PDA

Visualizza la versione completa : info alimentazione coralli duri e molli


Marco M.
12-09-2006, 12:50
Secondo voi è possibile alimentare i coralli sbriciolando in acqua nelle vicinanze degli stessi del cibo in scaglie per pesci tropicali?può andare bene?

ALGRANATI
12-09-2006, 15:48
Marco M., non mi sembra che in mare ci siano pesci d'acqua dolce #24 #24 #24 #24
quindi.....
poi x carità puoi anche provare con carne macinata :-D :-D

malpe
12-09-2006, 15:58
Marco M., direi proprio di no basta pensare alla dimensioni di un polipo di un corallo duro sps....direi che facendo rischi di aumentare solo il carico organico della vasca.

Marco M.
12-09-2006, 17:05
Io ho provato con palitoa e discosomi e lo hanno accettato volentieri!Ma le sostanze nutritive di questi mangimi possono andare bene?Alla fine è come somministrare del pappone di cozze e altro pesce solo che usando dei mangimi secchi per i pesci si hanno forse meno inquinanti e non di più!Il mangime che ho usato è a base di pesce e spirulina e ho pensato che se non è male pe i pesci non lo è nemmeno per i coralli!Poi se è fine fine tipo polvere può finire in pasto a coralli con polipo piccolo!no?

Simone
13-09-2006, 00:35
Ciao Marco.
Faccio una premessa (non vorei che pensassi che la mia sia una risposta sgarbata).
Prima di di pensare secondo te o anche secondo altri è utile cominciare a leggere un buon libro (non necessariamente complesso) in modo da capire chi ha necessita di cibarsi e chi no e chi ha questa necessità le dimensioni del cibo.
scoprirai che la palytoa si ciba di artemia pezzetti (piccoli) di gambero ecc, che l'anemone lo dvi nutrire spesso, che le acropore si cibano di plancton. eviterai di introdurre in vasca cibo che non farà altro che aumentare gli inquinanti.
;-)

Marco M.
13-09-2006, 09:37
Concordo con te che ogni animale ha il suo cibo per così dire "preferito" nel senso che contiene i nutrienti più adatti ma è anche vero che leggendo la composizione dei mangimi si trova un pò di tutto, pesci, sottoprodotti dei pesci, alghe ecc. che potrebberò soddisfare l appetito di un bel pò di coralli!Il mio problema è se esistono controindicazioni ed eventualmente le quantità!grazie

malpe
13-09-2006, 09:48
Marco M., non devi parlare di cibo "preferito". Non puoi nutrire un anemone con il secco oppure un cervello oppure un sps. Ognuno ha le sue esigenze.
Per l'anemone gamberetti o piccoli pesciolini il secco non lo prenderebbe....
i polipi di un sps non possono afferrare un pezzo di secco ma del plancton,
Cos' facendo rischi solo di aumentare il carico organico della vasca senza apportare cibo agli animali.

Marco M.
13-09-2006, 15:43
Il mio vorrebbe essere un integratore da somministrare ogni tanto ai molli visto che loro hanno gia le zooxantelle!In giro cmq si dice che i coralli si nutrano anche di tutto ciò che arriva alla portata dei polipi!poi la palitoa che ho sembra gradire molto!e poi a cosa serve il pappone preparato con pesce fresco?Alla fine la differenza è che quello fresco è migliore in quanto fresco ma per le sostanze nutritive e la composizione è "la stessa"!(notare le virgolette!)

zio dave
13-09-2006, 16:07
se vuoi capire quello che diciamo capiscilo, se no fai come vuoi, il fatto è che ovunque ti verrà detto che per ogni creatura ci sarà una gamma di cibi adatti e una di cibi non adatti, per i coralli molli come sarcophyton, sinularia lobophyton, cladiella, xenia e via discorrendo la manna è zooplancton come l'elos svC o anche cyclop eeze, per i coralli molli come le palithoe oltre allo zooplancton può andare bene anche l'artemia ma va benissimo lo zooplancton, per i coralli duri non sono ferrato in quanto ho solo un'acroporina e sinceramente si nutre con quello che c'è in vasca perchè io non metto nulla e lei cresce, però è solo una e piccola, quindi non so come ci si dovrebbe comportare con parecchi coralli duri in vasca... i pesci mangiano più o meno di tutto anche se alcuni hanno esigenze particolari... Personalmente nutro i coralli con svC Elos, per i pesci doso artemia, mangime vegetale in scaglie della ocean nutrition, un mix di 2 mangimi in granelli medi e fini e un pò di cycop eeze mischiato dentro, due tipi di alghe liofilizzate in fogli (rosse e marroni) sempre della ocean nutrition e se trovo qualcosa che mi sembra diverso da quello che già gli do lo prendo e lo inserisco nella dieta dei pesci... Non so dove ho letto che più è varia la dieta dei pesci più questi saranno sani e nel reef i pesci si pigliano di tutto... non puoi nutrire pesci e coralli con un solo cibo!!!!
Se la vasca nella foto è la tua vasca attuale io ti consiglio di dare del cibo in grani piccoli per l'ocellaris alternato con cibo in scaglie vegetale, ma poco se no avanza, per i coralli prendi un picchierino ci sciogli dentro un pizzico di zooplancton liofilizzato in acqua della vasca, lo prendi su con una siringa senz'ago e lo spruzzi a pompe spente direttamente sui polipi dei coralli!! non ho visto pulitori, ma un paio di gamberetti li metterei, inoltre una o due turbo per le alghe., così risolvi parecchi problemi dei nutrienti...

malpe
13-09-2006, 16:23
non posso che quotare zio dave, l'argomento è assai complesso quindi leggi leggi e leggi e vedrai tu stesso poi se sei convinto che il cibo secco possa funzionare usalo....

Marco M.
13-09-2006, 16:29
Io voglio provare con questo cibo!Esperimenterò e starò a vedere che succede!Cmq la foto è piuttosto vecchiotta!Le turbo sono 6 e c'è anche un lysmata amboinensis!L'ocellaris mangia di tutto, granumarin, cibo in scaglie con spirulina, larve di chironomus surgelate (una volta a settimana). Vi sarò sapere i risultati!ciao ciao

malpe
13-09-2006, 16:32
facci sapere.....occhio hai valori dei nitrati e soprattutto dei fosfati.