Visualizza la versione completa : Acido acetico o aceto di vino
Marco M.
11-09-2006, 14:36
Ho sentito parlare dell'utilizzo di acido acetico glaciale o di aceto di vino ma non ho ben capito a cosa può servire!Alcuni dicono per i ciano altri per ridurre i fosfati (credo che la cosa sia collegata)Ho ravanato il sito e il web ma non riesco a trovare nulla di completo sull'argomento!Mi date una mano?Io vorrei sapere se è conveniente usare questa roba nel mio nano da 50 l metodo naturale e che vantaggi potrei avere...(PS magari con riferimento al comune aceto da tavola)Ciao #07
se vuoi leggere qualche cosa fai una ricerca con: metodo vodka, carbonio ecc.
ciao Gerry
se leggi dopo aver fatto una ricerca noterai che si tratta di metodi che non vanno usati su una vasca come la tua soprattuto se non fornita di skimmer..se hai problemi di nutrienti alti riguarda l'allestimento base
Marco M.
11-09-2006, 15:26
Ho provato ma non trovo nulla!possibile che tutti ne parlano e nessuno sa niente!
guarda che tu abbia provato senza trovare nulla è impossibile, ci saranno una infinità di post riguardo l'argomento fonti di carbonio chamale wodka, acido acetico zuccheri vari...su questo e sui vecchi forum..se vai in metodi di gestione ce ne sta uno fresco fresco...
Marco M.
11-09-2006, 15:56
Trovato quel post!Zefiro ho visto che hai scritto di averlo usato nel tuo nano!Che esperienza hai avuto?Eventualmente le dosi?
io ho lo skimmer...
le dosi non supero i 0.5 ml e somministro a giorni alterni tenendo d'occhio il flocculato sulle rocce..
a te come metodo non lo consiglio..
Marco M.
12-09-2006, 09:14
Perchè è sconsigliabile in una vasca senza skimmer?Cmq non ho capito ancora bene a cosa serve l'aceto!Serve solo per abbassare i nitrati e i fosfati o per "alimentare" i coralli?Io sinceramente non ho capito un bel tubo!
Marco M., l'acido acetico serve ad alimentare i batteri che si occupano di trasformare le sostanze inquinanti ,tramite il ciclo dell'azoto, in sotanze non più nocive per la vasca.
Praticamente tu inserendo delle dosi di acido acetico glaciale vai ad alimentare con del carbonio tali batteri, perciò loro si riproducono in maniera esponenziale, l'unica cosa pericolosa è però che poi se smetti di somministrarlo puoi avere un collasso della flora batterica e perciò la vasca va in collasso di nitrati e Po4, anche perchè non avendo piu nutrienti a suffucenza i batteri muoiono.
In più il metodo berlinese puro non concepisce l'uso di tale procedimento perchè le rocce vive dovrebbero già essere in grado di bilanciare la vasca.
Spero di sia stato d'aiuto...
Ciao :-)) :-))
esatto..la flora batterica che nutrirai è quella eterotrofa non autotrofa...creando quindi uno sbilanciamento verso questo tipo di batteri rispetto l'altro..
in secondo luogo lo skimmer ti serve per tira via la flora batterica eterotrofa in eccesso...
torno a ripeterti fai una ricerca anche sugli altri forum vecchi e noterai cme salteranno agli occhi decine e decine di post a riguardo..sempre che tu abbia voglia di capire e non stia cercando pozioni miracolose...
Marco M.
12-09-2006, 11:27
grazie mille agente25!se tutte le risposte fossero così!così è chiaro!grazie mille!
Marco M., se leggessi sul forum o online prima di chiedere si eviterebbe di intasare il forum con la solita solfa... tanto per farti notare il numero di post a riguardo..
te ne porto qualcuno scrivendo la parola wodka o vodka nella funzione cerca..
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=66052&highlight=wodka
questo era messo anche in evidenza..
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=25561&highlight=vodka+metodo
questo te l'ho fatto notare io..a te era sfuggito..
http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=9512&highlight=wodka
http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=8917&highlight=wodka
http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=30505&highlight=vodka
http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=35084&highlight=vodka
e potrei continuare...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |