PDA

Visualizza la versione completa : Help montaggio riduttore di pressione


Giuseppe1687
21-05-2021, 23:34
Ciao ragazzi, ho bisogno di voi, non so come si monta il riduttore di pressione, la mia ignoranza regna che non so nemmeno qual'é il manometro di alta e bassa pressione, ho preso anche l'elettrovalvola, inutile dirvi che non so dove vada.
Ho preso il kit da acquario mania, il riduttore é della oxyturbo, modello minor 2 per bombola ricaricabile....
Questo è https://www.acquariomania.net/shop/product/acquariomania-impianto-co2-minor-pro-bombola-1300g-riduttore-elettrovalvola-test-tubo-atomizzatore-manometri-6021?search=Co2&order=name
Per favore aiutatemi

ilVanni
22-05-2021, 12:56
Non ci sono istruzioni?
Vedi se ti aiuta una figura tipo quella riportata qui: http://acquarioexpert.com/index.php/fai-da-te/292-impianto-co2-professionale

Ovviamente, la taratura di un impianto CO2 richiede la conoscenza delle regole base delle chimica dell'acqua, altrimenti fai danni (e ci rimetti in soldi e pesci).

Vedi anche:
https://www.acquaportal.it/impianto-co2-in-acquario-installazione/
https://www.acquaportal.it/tabella-co2-kh-ph/
------------------------------------------------------------------------
Anche questo molto utile, con figura per il montaggio di un impianto:
https://www.acquaportal.it/anidride-carbonica-in-acquario/
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo anche che l'elettrovalvola andrebbe usata con un pH controller.

gerry
22-05-2021, 14:33
Quel riduttore di pressione è per bombole non ricaricabili, se lo vuoi mettere su una ricaricabile serve un adattatore
I manometro di alta pressione è quello che arriva a 160 atm , l’altro coni numeri piccoli è di bassa
L’elettrovalvola la devi montare sull’uscita o con un tubicino oppure direttamente sul riduttore smontando l’attacco per il tubicino

Giuseppe1687
22-05-2021, 22:55
Grazie ragazzi.... Per ora sono riuscito a montarlo, ma ho desistito per l'elettrovalvola, non riuscivo a svitare la manopola a spillo, se così si chiama, ma la luce quante ore devo lasciarla accesa??? Ho usato il test par la co2 ma il liquido dentro praticamente quando sono tornato dopo un po', circa 3 ore, è sparito.....

gerry
22-05-2021, 23:56
Grazie ragazzi.... Per ora sono riuscito a montarlo, ma ho desistito per l'elettrovalvola, non riuscivo a svitare la manopola a spillo, se così si chiama, ma la luce quante ore devo lasciarla accesa??? Ho usato il test par la co2 ma il liquido dentro praticamente quando sono tornato dopo un po', circa 3 ore, è sparito.....


Per la regolazione fine (spillo) usa una pinza ...
Per il resto non so aiutartupi, non ho mai avuto un dolce ...

ilVanni
23-05-2021, 12:06
ma la luce quante ore devo lasciarla accesa??? Ho usato il test par la co2 ma il liquido dentro praticamente quando sono tornato dopo un po', circa 3 ore, è sparito.....
Giuseppe, prima di erogare abbi chiaro cosa stai facendo e perché. La CO2 potenzialmente ti fotte la vasca. La chimica dell'acqua non è un "di più", è un prerequisito all'uso di CO2.
PEr esempio, il "misuratore" di CO2 non dovrebbe nemmeno esserci, se non per doppio controllo. Idem la elettrovalvola senza pH controller: come intendi usarla?.

Giuseppe1687
23-05-2021, 12:15
Ciao il Vanni.... Per ora sto mettendo co2 per le piante, al momento non ho intenzione di mettere Pesci e fino a quando non raggiungo stabilità no ne metto, l'acquario è partito da 4 giorni, ho piantumato e vorrei fare un pratino, ecco perché sto erogando co2..... Perché non devo usare il misuratore???? Perché l'elettrovalvola senza phmetro non conviene??? Io non vorrei sprecarla la notte la co2.... grazie per l'aiuto intanto
------------------------------------------------------------------------
Ho messo queste piante
Eleocharis acicularis
Rotala indica "Bonsai"
Alternanthera reinekii "mini"
Taxiphyllum Barbier
Ludwigia Sp
Hygrophila Corymbosa "Siamensis"
Hottonia Palustris
Micranthemum "Monte Carlo"
Hygrophila Siamensis "53B"

Manu1988
23-05-2021, 16:52
Se il liquido dentro il contenitore è sparito significa che o non è stato chiuso bene o la guarnizione non tiene bene, magari nel chiuderlo hai pizzicato la guarnizione che ha lasciato uscire il liquido o è semplicemente difettosa. Comunque come ti ha suggerito ilvanni è meglio aver ben chiara la chimica dell'acqua quando si utilizza la co2.
Per quanto riguarda l'elettrovalvola io preferisco non usarla e erogare h24, non è vero che si spreca più co2, anzi, erogando di continuo il ph risulta più stabile e alla fine si può erogare anche meno co2.

Giuseppe1687
23-05-2021, 18:14
Cosa intendete per avere chiaro la chimica dell'acqua?? Quindi non ho capito se devo erogare o no co2
Grazie come sempre

Manu1988
23-05-2021, 20:43
No la co2 la puoi anche erogare ma dovresti capire quanta e in base a che fattori.
Non basta avere il test della co2 dentro l'acquario perché quello può anche non essere affidabile, ricordati che la co2 è pur sempre un gas asfissiante se mal dosato. Anche se al momento non hai pesci può comunque portare il ph a livelli troppo acidi e rallentare la maturazione del filtro.

Giuseppe1687
23-05-2021, 21:39
Ok.... Allora io Pesci posso anche non metterli per mesi, al momento non mi interessa, quindi se non sono affidabili quei test cosa devo fare per capire quanta co2 metto???

ilVanni
23-05-2021, 22:51
C'è da studiare, Giuseppe...!

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io qualche link l'ho postato, ma se non vengono letti è inutile continuare...

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Giuseppe1687
24-05-2021, 08:05
Giustissimo.... Purtroppo per il momento tra lavoro e altro ho avuto poco tempo.... Grazie per i link