PDA

Visualizza la versione completa : Neolamprologus con occhi sporgenti


danigirmi
09-09-2020, 18:30
Buongiorno a tutti,
avremmo bisogno di un aiuto. Sono alcuni anni che abbiamo l'acquario, ma non siamo esperti di malattie. Vasca da 150 litri, circa 40 neolamprologus, tutti figli dell'unica coppia che avevamo.
Ieri sera ci siamo accorti che uno dei Neolamprologus Leleupi ha i due occhi sporgenti, uno particolarmente. Ha qualcosa al labbro, sembra una piccola ferita. In questi giorni è comparsa una buca sul fondo, come se ci fosse una deposizione, quindi potrebbe essere anche una lotta, da come abbiamo letto. Però come essere sicuri che non sia altro? Cosa si deve osservare?
Il pesce mangia regolarmente. Non ha pancia gonfia
Abbiamo avuto il bloat quattro mesi fa, curato con Flagyl in vasca e nel mangime, cambiato completamente alimentazione, adesso diamo Cyclid Formula, Tera+ e Algaemax della NLS.
Sembrava tutto a posto fino a ieri, anche se alcuni hanno una livrea più scura e stanno ancora un po' separati.
Dobbiamo separare il pesce? Dare qualche farmaco?
Acqua a 29 gradi, KH 8, pH 7,0

https://i.postimg.cc/0rsGSF2w/400084400118-22858.jpg (https://postimg.cc/0rsGSF2w)

https://i.postimg.cc/BjX2sGNd/400100400197-20942.jpg (https://postimg.cc/BjX2sGNd)

michele
09-09-2020, 23:46
Potrebbe essere anche na botta come hai scritto va tenuto sotto controllo

Puntina
10-09-2020, 14:13
Ciao, sembrerebbe esoftalmo bilaterale.
Come gestisci i cambi? Conosci il valore dei nitrati?

danigirmi
12-09-2020, 12:59
Ciao, grazie a tutti per la risposta, scusate se non ci siamo fatti sentire subito, era rimasto aperto lo schermo e per la stanchezza forse non abbiamo fatto il refresh... abbiamo avuto due giorni complicati, anche dalla preoccupazione dei pesci....siamo andati anche dal nostro acquarista.
La situazione dell'esoftalmo è migliorata notevolmente, cambiando acqua e togliendo le ceramiche dal filtro di casa, che forse abbassavano il KH, aumentato l'ossigenazione (il nostro aeratore cominciava ad essere vecchio).
I valori che avevamo quando abbiamo fatto controllare acqua giovedì 10 erano GH 11, KH 5, PH 7,2, NO2 zero, NO3 zero.
Ci hanno dato un liquido per alzare il KH, messo giovedì 10 alla sera e poi di nuovo ieri e stamane, adesso KH=7, mi hanno detto di arrivare a 9/10. Adesso mi controllo acqua tutti i giorni, purtroppo non controllavo il KH.
Per quanto riguarda i cambi di solito 30 litri su 150 ogni 8-12 giorni in media, salvo complicazioni...
Ieri sera il pesce respirava ancora un po' affannato, stamane molto meglio.
Invece sembra sia peggiorato il labbro, non si capisce bene cosa sia, ci sono delle cose bianche, ho fatto altre foto e filmati, non sono chiarissimi, resta sempre dietro alle rocce, quando è davanti appena vede il cell si nasconde...

https://i.postimg.cc/qhnMk8jK/400089900453-26775.jpg (https://postimg.cc/qhnMk8jK)

https://i.postimg.cc/XBkj5nM7/400091100833-24781.jpg (https://postimg.cc/XBkj5nM7)

Puntina
12-09-2020, 14:23
Scusa ma cosa intendi per “abbiamo tolto le ceramiche dal filtro”?
Avrete mica levato i cannolicchi spero!

danigirmi
12-09-2020, 15:05
Ciao, si, il filtro è a posto con i suoi cannolicchi, abbiamo tolto le ceramiche EM dal filtro dell'acqua di casa che probabilmente abbassava il livello dei sali nell'acqua della casa e di conseguenza anche dei pesci....

Puntina
12-09-2020, 15:45
Ah ok, avevo capito male. Comunque l’esoftalmo è un’infezione legata alle condizioni dell’acqua a livello di inquinanti, perciò nitrati, fosfati, ecc. non credo che il valore del KH abbia inciso sulla malattia.

michele
12-09-2020, 21:12
Hai fatto bene ad alzare la durezza, possibile una botta visto che senza trattare è regredita spontaneamente velocemente, le immagini non sono chiare ma forse la bocca potrebbe essere una ferita che si è infettata. Con che test stai misurando i valori?

danigirmi
12-09-2020, 21:22
Il negoziante non so cosa abbia usato, noi abbiamo i test dello zoobest che ci hanno venduto loro...si suppone che siano gli stessi. Stiamo anche mettendo euphrasia officinalis 9ch nell'acqua per gli occhi

ilVanni
14-09-2020, 22:09
Stiamo anche mettendo euphrasia officinalis 9ch nell'acqua per gli occhi
Non è un giocattolo, sono esseri viventi. Uno può allevarli, nutrirli o perfino mangiarseli, ma giocarci al farmacista mi pare scorretto.
Se non sai cosa ha per cosa lo curi?


Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

danigirmi
15-09-2020, 07:45
Non è un giocattolo, sono esseri viventi. Uno può allevarli, nutrirli o perfino mangiarseli, ma giocarci al farmacista mi pare scorretto.
Se non sai cosa ha per cosa lo curi?



Ehilà vanni,
ho letto, ma…

Se fossi una persona competente anziché usare un tono arrogante, accusatorio e maleducato, ci avresti magari dato qualche consiglio utile e intelligente, ragione questa per cui abbiamo scritto qui, e forse anche spiegato perché, secondo te, non andava bene dare l’Eufrasia…

Se fossi una persona educata ti saresti informato perché avevamo fatto ciò, ti avremmo detto che ce lo aveva consigliato una persona molto esperta e competente, sul serio, non uno che GIOCA con parole vuote come capita qui su internet alle volte…

Se fossi una persona che capisce quello che gli altri scrivono, avresti letto ed evinto qui sopra che in pochi giorni l’esoftalmo è regredito quasi completamente ed il pesce sta molto meglio, quindi se abbiamo fatto subito parecchi chilometri per cercare persone competenti forse abbiamo fatto bene…

Siccome non rientri in nessuno di questi casi è probabile che scrivere qui sul forum ti serva per salire nella tua personalissima graduatoria di “Imperatore Dei Post Inutili”.

Data la bruttissima abitudine di bisticciare sui social ti avverto che non ti verrà più data alcuna risposta e non avrai più alcuna considerazione, sei ovviamente libero di scrivere ancora per salire nella anzidetta classifica…

Au (jamais) revoir….

ilVanni
15-09-2020, 10:08
Non è un giocattolo, sono esseri viventi. Uno può allevarli, nutrirli o perfino mangiarseli, ma giocarci al farmacista mi pare scorretto.
Se non sai cosa ha per cosa lo curi?



Ehilà vanni,
ho letto, ma…

Se fossi una persona competente anziché usare un tono arrogante, accusatorio e maleducato, ci avresti magari dato qualche consiglio utile e intelligente, ragione questa per cui abbiamo scritto qui, e forse anche spiegato perché, secondo te, non andava bene dare l’Eufrasia…

Premesso che il tono "arrogante" non c'è proprio, né (per quanto mi sforzi) vedo traccia di maleducazione, non rispondo "per te" (poco mi cale). Essendo un FORUM DI DISCUSSIONE si parla e ci si scambiano nozioni e consigli di acquariofilia, per cui scrivo a chi, leggendoti, potrebbe pensare di dare AI PESCI un medicinale AD USO UMANO.
Devo precisare ulteriormente perché una medicina che dovrebbe alleviare il rossore da occhi UMANI non curi l'esoftalmo nei PESCI? Perché, semplicemente, sono COSE DIVERSE, con CAUSE DIVERSE.

Se vedi uno con la testa spaccata che forse gli dai un'aspirina perché, sai, cura il mal di testa?

Dopodiché, la patente di competenza non l'ho mai pretesa (neppure quella di educazione). Ma un minimo di senso comune, quello sì.


Se fossi una persona che capisce quello che gli altri scrivono, avresti letto ed evinto qui sopra che in pochi giorni l’esoftalmo è regredito quasi completamente ed il pesce sta molto meglio, quindi se abbiamo fatto subito parecchi chilometri per cercare persone competenti forse abbiamo fatto bene…

Io leggo che l'esoftalmo è regredito a fare altre cose (cambiando acqua), e che il labbro è invece pegiorato:
La situazione dell'esoftalmo è migliorata notevolmente, cambiando acqua e togliendo le ceramiche dal filtro di casa, che forse abbassavano il KH, aumentato l'ossigenazione (il nostro aeratore cominciava ad essere vecchio).
[...]
Per quanto riguarda i cambi di solito 30 litri su 150 ogni 8-12 giorni in media, salvo complicazioni...
Ieri sera il pesce respirava ancora un po' affannato, stamane molto meglio.
Invece sembra sia peggiorato il labbro

Se le "persone competenti" ti hanno detto di aggiungerci un medicinale A USO UMANO per gli occhi NELL'ACQUA IN CUI I PESCI RESPIRANO, purtroppo, NON SONO COSI' COMPETENTI, evidentemente.


Siccome non rientri in nessuno di questi casi è probabile che scrivere qui sul forum ti serva per salire nella tua personalissima graduatoria di “Imperatore Dei Post Inutili”.

Data la bruttissima abitudine di bisticciare sui social ti avverto che non ti verrà più data alcuna risposta e non avrai più alcuna considerazione, sei ovviamente libero di scrivere ancora per salire nella anzidetta classifica…

In oltre 13 anni che scrivo su questo forum, hai voglia a post inutili, sai quanti... però qualche volta mi capita di correggere chi consiglia cure strampalate ai pesci. L'altro giorno uno metteva del purgante nell'acqua, oggi il gli impacchi per gli occhi IN ACQUARIO.

In quella vasca ci manca solo la maionese, non c'è nessuna ragione di NON metterla, per cui...


Au (jamais) revoir….
Saluti campione #28#28#28




Rimanendo più seri (ripeto: lo scrivo perché scripta manent, non perché TU ti convinca, né mi interessa particolarmente) il fatto che la situazione sia migliorata cambiando acqua dovrebbe far riflettere sulle cause.
Allo stesso modo eviterei prodotti per il KH (l'ultima cosa che serve al pesce è uno shock osmotico) e cure fai da te (gli impacchi per gli occhi si fanno (agli UMANI) sugli occhi (non NEI POLMONI). Il pesce l'acqua la respira. Oltre al fatto che potrebbe anche essere mal tollerata dal pesce.

Ah già, è "naturale", quindi "non fa male", sìsì... #07

michele
15-09-2020, 18:58
Il negoziante non so cosa abbia usato, noi abbiamo i test dello zoobest che ci hanno venduto loro...si suppone che siano gli stessi. Stiamo anche mettendo euphrasia officinalis 9ch nell'acqua per gli occhi

Lascia perdere prodotti che non sono mai stati testati sui pesci concentrati sulla qualità dell'acqua perché al 90% comunque è una cosa di origine batterica, facendo regolari cambi penso potrai risolvere la cosa.