Visualizza la versione completa : Ghiaia
blusteve
25-07-2020, 17:38
Ciao a tutti.
Ho la vasca che vedete nel profilo, in maturazione da 20gg ed i valori dell'acqua sono quelli che ho inserito: ...si KH e pH da abbassare, pensavo con la torba.
Non ho previsto il fondo fertile ed in acqua ora ci sono un paio di legni e la ghiaia.
L'idea è di popolarlo con 2 scalari, 6 pristella ed un plecostomus (o simile).
Come flora penso Anubias, muschio di Java, Microsorum pteropus.
La ghiaia che ho preso è AMTRA CROCI Policromo grosso 6-10mm.
Me ne serve ancora e la stavo per ordinare quando sulla pagina descrittiva (la scorsa volta non lo avevo visto) fra le altre cose leggo: "Rilascia carbonati in acqua".
Chiedo: è la ghiaia che mi tiene alto il KH?
E se dovesse essere così, il prodotto viene venduto specifico per acquario... quindi?
Mi date un vs parere?
Grazie
Ciao
Manu1988
25-07-2020, 20:53
Se nella descrizione c'è scritto che rilascia carbonati sicuramente sarà quello.
Per non avere problemi di continue variazioni del kh se non vuoi cambiare la ghiaia ti rimane da cambiare tipologia di pesci e prendere quelli che vivono in acque dure.
Se vuoi proprio pesci di acqua tenera con ph acido allora l'unica soluzione è cambiare la ghiaia in quanto scendendo con il ph sotto il 7 il rilascio sarà gradualmente sempre maggiore e diventerà una battaglia persa in partenza mantenere determinati valori.
blusteve
26-07-2020, 12:30
Grazie Manu1988.
Capito...
Allora cambio il fondo...
Quindi rimuovo la ghiaia, cambio 1/3 dell'acqua e mantengo monitorato: corretto? Qualche altro consiglio?
Per il fondo nuovo (sempre non fertile) mi servirebbe una dritta.
La sabbia non mi piace molto, preferirei qualcosa di più grosso come quello che ho ora se possibile: cosa e dove posso prendere qualcosa che faccia al caso mio senza sbagliare?
Grazie 1000.
Manu1988
26-07-2020, 15:17
La ghiaia al quarzo ceramizzato della amtra potrebbe fare al caso tuo.
È inerte e ha un diametro di 4mm circa. Ti consiglio un colore più naturale possibile per far sì che non ti stufi presto.
Una volta cambiato il fondo e l'acqua aspetta un po di più del classico mese di maturazione perché sicuramente andrai a rallentare il ciclo dell'azoto in atto.
Ciao
blusteve
26-07-2020, 22:42
Manu1988 grazie.
Mi sono messo alla ricerca, ma di QUARZO CERAMIZZATO della Amtra con un colore "normale" e che non sia sabbia non ne ho trovato: tutti colori NON naturali...
Oppure è solo QUARZO non ceramizzato...
Di altri produttori quello che si avvicina un pò è questo anche se vorrei una granulometria più grossa:
https://www.amazon.it/Prodac-Ghiaia-Acquario-CERAMIZZATO-GRANULOMETRIA/dp/B07K23M4N4/ref=sr_1_13?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C 3%91&dchild=1&keywords=quarzo+ceramizzato&qid=1595795172&sr=8-13
Sbaglio a cercare?
Grazie.
Ciao.
Manu1988
27-07-2020, 21:07
Quello nero non ti piace? Non è proprio naturalissimo ma per lo meno non è verde o blu che sono proprio innaturali.
Come mai la scelta di una granulometria così grande?
Altro non saprei non sono proprio amante della ghiaia quindi non mi sono mai informato vediamo se qualcun altro sa consigliarti meglio.
blusteve
28-07-2020, 00:58
Manu1988, grazie del commento, sei gentile!
Il nero: ci avevo pensato ma mi da l'idea di scurire tutta la vasca...
Preferirei, se possibile, appunto un qualcosa che si avvicinasse di più ad un fondale reale.
Per quanto riguarda la granulometria mi pare che col ghiaino più grossetto la pulizia riesca meglio.
La mia vecchia vasca aveva il fondo fertile sotto una sabbiolina fine, e non ero mai soddisfatto di come riusciva la pulizia: ecco perchè mi piacerebbe orientarmi su un fondo non proprio sabbioso.
Ragionamento corretto?
Qualsiasi commento/suggerimento è ovviamente ben accetto!
E visto che ho già tolto la ghiaia "incriminata" per un quarzo ceramizzato un pò grosso che non ho ancora trovato (se non ci sono controindicazioni con la granulometria) se qualcuno sa dove lo potrei trovare, grazie in anticipo!
Ciao.
PS: se a qualcuno interessa e si paga le spese di trasporto, io regalo Kg. 5 di ghiaia AMTRA policroma grossa 6-10mm.
Manu1988
28-07-2020, 12:50
In realtà la pulizia del fondale non andrebbe neanche fatta in quanto con quello "sporco" si crea il carbonio organico disciolto (doc) che legano i metalli pesanti presenti nell'acqua di rubinetto ad esempio ed è molto utile alle piante per il suo apporto naturale di carbonio di cui le piante sono fatte per oltre il 40%.
Comunque la scelta del fondale resta a te per un tuo gusto estetico. Sicuramente con un fondale scuro i residui di feci e piante morte sono meno visibili quindi fai te.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |