Visualizza la versione completa : acquario e condominio......
vivo in un condominio di 8 appartamenti, esattamente al piano terra e
poichè nel palazzo siamo talmente pochi inquilini, le questioni si risolvono sempre amichevolmente. tuttavia ho dei serissimi problemi con una persona anziana che da due mesi circa ha portato la sua camera da letto sopra il mio studio, dove ho l'acquario.......e qui sono cominciati i problemi.
una sera di fine luglio ore 00.05 mi telefonano sul numero di casa, ed era la signora di sopra che in lacrime non dormiva per una vibrazione.....facciamo 2 prove veloci e spegnendo il climatizzatore della stanza il problema si risolve.
da allora ogni giorno c'è un rumore nuovo da eliminare -04
il refrigeratore della vasca viene comandato da un timer che alle 23.30 lo spegne e lo riaccende alle 08.00.....
non basta ancora vibrazione....
sostituisco tutti le ventose delle pompe con altre nuove, e i tubi di gomma che potrebbero essersi irrigiditi con dei tubi in silicone.....
non basta ancora vibrazione.....
ora io non so dove mettere le mani, certo è che appoggiando l'orecchio alle pareti non si sentono cose strane.
3 giorni fa si è presentata alle 04.45, suonando al citofono e a casa, in lacrime dicendo che non dormiva.....
ora questo secondo me è oltre la soglia del tollerabile.....non voglio avere sulla coscienza la sua salute.
oggi mi hanno chiamato a ruota le due figlie (manca il terzo) dicendomi di trovare un accordo etc.......ma così ci vado sempre di mezzo io.....
vorrei una rilevazione da parte di un organo competente per poter determinare se sono io che non la faccio dormire.
come devo fare????
purtroppo caro per esperienza personale ti dico che quando hai vicino di casa una persona che sente tutto,anche se togli l'acquario sentira' qualche cosa altro....in poche parole purtroppo per te e mi dispiace te la devi sopportare cosi'....
dodarocs
07-09-2006, 22:23
Ho lo stesso problema da un sacco di tempo con quello del piano di sopra, indovina chi è? mio padre è rompe i co..... come la vecchietta che abita sopra di te, anche alle 3 di notte p venuto a svegliarmi che sentiva un rumore come una vibrazione.
Pompe base dello schiumatoio ho fatto delle piccole pramidi di silicone per isolare il tutto il piu possibile.
Comunque la vibrazione piu' grossa da me è lo schiumatoio avendo un doppia pompa e la pompa di schiumazione e fuori dall'acqua fa come un rimbombo che manda in ascillazione i vetri della sump, ora da 15 giorni ho montato il vecchio turboflotot 1000 multi che è silenziosissimo la pompa è sospesa nell'acqua e collegata allo schiumatoio con un tubo di gomma.
Controlla logicamente di notte quando c'è silenzio prova a staccare una cosa per volta.
Da come ho scritto in casa ho un rumore infernale, ma io non sento niente neanche con con l'altro schiumatoio, il problema è che i vecchi dormono di giorno e vegliano di notte e sentono tutti i rumori. :-))
a proposito io risolsi un problema simile dicendo al mio vicino che se aveva qualche cosa da dire che si presentasse lui con chi di dovere per capire se ero io che facevo troppo rumore o se era lui che era malato...alla fine ha venduto la casa e quelli nuovi nonmi hanno mai detto niente...quindi era lui che aveva dei problemi e si divertiva a rompere...purtroppo credimi esistono queste persone...poi sono venuto a sapere che cambiava casa come cambiare pantaloni,pertanto ho capito definitivamente che era lui il problema....occhio che non sia pure il tuo caso...ciao
cospicillum
07-09-2006, 22:29
usa i pannelli insonorizzanti,costano un pò ma per lo meno attutiscono i rumori...............
dodarocs
07-09-2006, 22:31
cospicillum, anche se il mobile di dietro è aperto sono efficaci?
dodarocs
07-09-2006, 22:32
Shining, vorrei vedere te al posto mio, quello di sopra è mio padre e anche dove abito io è sua. :-D :-D :-D :-D
altra cosa secondo me incredibile e che stasera mi hanno detto che l'acquario dovrei praticamente eliminarlo....visto che in ballo c'è la salute della madre.....in tutto questo al piano di sopra non hanno modificato nulla di nulla, neanche dei gommini antivibrazioni sotto le 4 zampe del letto...certo per i figli che NON ci vivono è più facile pulirsi la coscenza chiamandomi al telefono, che informarsi con qualche tecnico.....
io non voglio responsabilità del genere per cui vorrei sapere se esiste un organismo ufficiale che venga a fare una verifica, e se esistono dei supporti antivibrazioni che non trasmettano onde al letto in questione.
Shining, vorrei vedere te al posto mio, quello di sopra è mio padre e anche dove abito io è sua. :-D :-D :-D :-D
:-D :-D :-D
Allora sei proprio fottuto amico.... :-D :-D :-D
Giando dovresti chiamare un tecnico con un rilevatore di decibel, oppure interpellare l' ASL o meglio ancora l'ARPA.
:-D :-D :-D :-D :-D
certe persone non hanno proprio mai niente da fare #07 la colpa non è certo tua, lo sappiamo tutti... se il tal nonnino venisse a dormire in campagna da me non durerebbe una mezza notte allora!
Madonna Giando che situazione che t'ha messo in ballo... #23
Non sò proprio esserti d'aiuto...
Prova a far esplodere un Pallone di Maradona nel cuore della notte, magari diventa sorda d'un colpo solo e tagli la testa al toro... :-D
allucinante sta storia! mi sono messo un attimo nei tuoi panni pensando alla vecchia rompi che mi abita sotto!
perdonami ma non avete un regolamento o qualcosa?
mi sembra assurdo che uno in casa sua non sia libero di fare cio che vuole...ovvio, il rispetto per i vicini e' fondamentale per il quieto vivere,...ad esempio non si possono tenere accesi il televisore ad alto volume o la radio o altri elettrodomestici...
ma mica non puo vivere! cos'e'?dalle 23 in poi tutti a nanna?
tu dovresti togliere l'acquario??
e la vicina rimettere la camera da letto dov'era prima?
del resto la modifica l'ha apportata lei, mica tu
se qualcuno se ne intende di regolamenti etc ci illumina?
uh!! ci sono!!
santi licheri!! e tina lagostena!!
un forum che interpella FORUM!!
(li interpellano per cagate a volte...qui la cosa e' seria!)
Comunque Giando quà si tifa tutti per la vecchia eh... :-))
:-D :-D :-D
#23
vibrazione????? :-D :-D :-D :-D e tu pirla che ci vai dietro :-D :-D :-D
vibrazione????? :-D :-D :-D :-D e tu pirla che ci vai dietro :-D :-D :-D
quando mi chiamò la prima volta gli dissi chiaramente che avrei spento il climatizzatore della stanza, ma che avevo seri timori che lei avrebbe tirato fuori altri rumori molesti...e così purtroppo è stato.
lo sapevo che non dovevo dargli retta.....ma come fai a dire di no ad una persona anziana, che oltretutto conosco da una vita??
planetbaz
08-09-2006, 07:50
ma nooooooooooo,
giando per poche migliaia di euro vengo io una sera a "parlare" con la vecchia
vedrai che non ti chiama più..
vorrei una rilevazione da parte di un organo competente per poter determinare se sono io che non la faccio dormire
Ciao, non sei tu che devi fare la rilevazione, è la tua vicina che se reputa i tuoi rumori oltre la soglia della tollerabilità ti deve denunciare.
Gli organi competenti (di solito l'ARPA) se reputerà la denuncia fondata farà un sopralluogo e misurerà le tue immissioni rumori vibrazioni e nel caso odori (magari di notte ti lasci andare) e trarrà le decisioni opportune.
Di solito queste visite si risolvono con niente in quanto la tollerabilità ha dei livelli abbastanza alti; in un condominio che amministro hanno considerato tollerabile le vibrazioni (tante) di un condizionatore (enorme) di un locale notturno.
Quindi se questa signora esagera mandala a -e55 e magari fai un esposto per disturbo (il tuo, visto che viene a rompere di notte).
Naturalmente cosi i rapporti di buon vicinato vanno anche loro a cagare...
ciao Gerry
***dani***
08-09-2006, 08:48
Non esistono soluzioni!
So per certo che non possono misurare nulla con un fonometro, dato che lo uso per lavoro, inoltre l'arpa quando viene a fare un sopralluogo ufficiale ha l'obbligo di avvertirti, e tu spegni lo schiumatoio ;-)...
Per altro i limiti, come già ricordato, sono altissimi, mi pare si parli di una media giornaliera di 60dB, una cosa assurda per dar fastidio...
purtroppo le vibrazioni danno fastidio a chi le sente... ergo o loro cambiano appartamento o cambiano stanza...
qualcuno ha parlato di materiali fonoassorbenti... difficili da posizionare per un problema del genere a meno di spendere un capitale...
Giando... in bocca al lupo!!!
Giando, per me le vibrazioni le ha nella testa.....se ti suonasse la prossima volta o i figli chiamassero di notte io gli direi "ho spento tutto......se vostra madre sente ancore i rumori non provengono dal mio appartamento"
allora dovrebbe sentire anche quando parte il compressore del frigorifero una televisione accesa.....una pompa che vibra non ci credo che si possa sentire al piano di sopra io ho avuto 2 acquari nella mia camera da letto per 8 anni quando vivevo con i miei.....
***dani***
08-09-2006, 09:37
la pompa che vibra si può sentire...
quando avevo il turboflotor attaccato con le ventose al vetro dell'acquario, mi chiamò mia zia che abita di sotto per dirmi che c'era molto rumore...
sono andato a sentire e... c'era un rumore infernale!!! Da me non si sentiva nulla, mentre da lei si... in pratica era come mettere la testa nel mobile della sump... un rumore sordo ripetuto... tolte le ventose, sparito il problema, ma tant'è...
planetbaz
08-09-2006, 09:40
neoprene sotto tutte le parti in movimento?
***dani***, effettivamente magari la vibrazione trasmettendosi nei muri nella soletta si amplifica....azzo che brutta storia.
***dani***
08-09-2006, 09:52
infatti lo strano è non sentire nulla in casa propria e sentire casino nella casa di sotto... ma credo sia un caso limite...
basta che giando vada nell'altro appartamento di sera, poi torni in casa, spenga tutte le pompe, e vi rientri, si capisce subito se il problema sia avvertibile o meno ed in quale entità.
Giando, io ogni tanto capito a Roma, al limite mi porto il fonometro e vengo a fare un giro...
ke cosa assurda!!! povero Giando!!!
l'importante è ke nn molli l'acqurio altrimenti vince la vekkiaccia
passati una notte a letto con lei per sentire se veramente si sentono i rumori.
#19
architect
08-09-2006, 10:53
esistono dei pannelli fonoassorbenti da aggraffare al soffitto senza spaccare nulla, ma costano un po'...forse ti conviene adare per vie legali, e qualora tu abbia torto, ipotizzare una soluzione di questo tipo... #23 l'importante è non smontare o traslocare la vasca...
Che brutta situazione.....
:-(
architect
08-09-2006, 10:56
se vuoi farti una risata e sdrammatizzare, mi viene in mente un film "duplex" con ben stiller...la situazione non è proprio la medesima...ma cmq simile guardalo!
***dani***
08-09-2006, 10:58
architect
una soluzione come quella che dici, volta ad abbassare le vibrazioni e non al puro abbattimento del rumore, costa un casino, per intenderci è qualcosa di simile a questo sistema qua: http://www.ghirotto.it/htm/prodotti/acustica/gamma/acusystem/acusystem.htm che accoppia e disaccoppia gli elementi del soffitto.
Io in genere uso la ghirotto come ditta per le insonorizzazioni, quindi conosco bene questo sistema, ma si parla di non meno di 120 euro/mq + iva più pezzi speciali.
Però in questo caso il problema si trasmette anche sui muri, ma fare un trattamento completo, secondo me, è un po' esagerato, inoltre senza fare una misurazione preventiva reale... difficile vedere come si debba lavorare
sebyorof
08-09-2006, 11:11
solitamente le persone anziane sono quasi tutte sorde e giusto la tua ha l'orecchio bionico!!!ce fortunato che sei!!!
comunque dato che non dorme da quando ha spostato la camera da letto perché non la rimette al suo posto????perchèé non dici alle figlie che il tuo acquario esiste da molti anni e non ha mai recato problemi a nessuno,(compreso i vecchi inquilini) e compreso sua madre fin che non aveva la camera da letto li?!?!
se vuoi dei rilevamenti acustici ho ti procuri un tecnico del suono con un fonometro oppure ti informi all'ASL che ti manderà qualcuno.
per le vibrazioni mi sembra un po esagerato dire che delle pompe possano creare una vera e propria vibrazione (tra l'altro immerse in acqua e con tanto di ventose) ad un palazzo in cemento armato ammeno che non hai dei caterpillar che ti spingono l'acqua!!!
in più ti dico che la vasca essendo appoggiata per terra e non sul tetto le vibrazioni più forti le dovrebbe sentire la persona che ti abita sotto che non esiste tra l'altro!!! quindi io consiglierei alla persona che ti abita sopra dato che già soffre di disturbi d'ansia si faccia controllare lei!!!!
e comunque dubito seriamente che ti possano far togliere la vasca anche se viene il tecnico ASL perchè per legge i DB consentiti la notte non devono superare i 3DB e il giorno i 5 DB
se poi hai voglia di perder un po di tempo fai cosi:
Se hai voglia di imbarcarti in una avventura che ti auguro a lieto fine comincia ad andare da un avvocato, cita il proprietario di sopra, chiedi che il giudice mandi un CTU per una perizia fonometrica.
Se i rumori di notte superano i 3 decibel (5 decibel di giorno) rispetto al rumore di fondo,(cosa impossibile nel tuo caso) sei già a buon punto e hai titolo per chiedere (a spese dell'inquilino di sopra perché inferiori ai db per legge) una insonorizazzione e risarcimenti vari se ne hai voglia. ;-) e vedrai come smetterà subito di torturarti ogni notte anche alle 4 del mattino (cosa tra l'altro mooooolto illecita perchè punibile per disturbo della quiete in orari notturni) se invece i tuoi db superano i 3 db allora l'insonorizazzione la dovrai fare a spese tue.
sebyorof
08-09-2006, 11:40
ma poi scusami un attimo, ma questa tipa dorme sul pavimento??? possibile che un materasso di spugna alto 15 cm non basta per attutire delle MICROvibrazioni nel letto dell'anziana???
secondo me ti sta perendendo per il culo!!!
A me i vicini mi hanno suonato per dirmi che sentivano una perdita d'acqua nel mio alloggio, poi gli ho fatto vedere la vasca e ora i figli, un giono si e l'altro pure mi suonano il campanello per vedere quando do da mangiare ai pesci.
Il padre vuole citarmi in giudizio perchè ora i suoi figli vogliono l'acquario :-D :-D
Sinceramente la cosa mi sembra una stronzata.. vibra molto di più un frigorifero quando si accende il compressore ...
siccome sono testardo, stanotte alle 04.00 ero in garage ad inseguire un rumore......nel silenzio della notte si sente un rumore improvviso e il mio cane scappa via terrorizzato.....un furbone ha montato una cella frigorifera alta 3 metri in uno dei box.....oggi prendo a pedate la vecchia, le figlie, il figlio quando torna e poi mi mangio con calma quello della cella frigorifera.......ed il suo contenuto :-D :-D :-D
Giando, e mi pareva.....non mangiarlo però che poi ti rimane sullo stomaco
io procederei con un palo nel ...... :-D :-D :-D
con la vecchia ci puoi solo fare il brodo... magari se la frulli bene, ci fai il pappone per i coralli :-D
siccome sono testardo, stanotte alle 04.00 ero in garage ad inseguire un rumore......nel silenzio della notte si sente un rumore improvviso e il mio cane scappa via terrorizzato.....un furbone ha montato una cella frigorifera alta 3 metri in uno dei box.....oggi prendo a pedate la vecchia, le figlie, il figlio quando torna e poi mi mangio con calma quello della cella frigorifera.......ed il suo contenuto :-D :-D :-D
Giando....sei meglio di Sherlock Holmes!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
:-D :-D :-D
ma che situazione!!!!!
Grande Giando :-)) .. sei un mito #25 #25
planetbaz
08-09-2006, 14:20
si vede che non c'hai una mazza da fare... #25 #25
Giando, sono contento tu abbia trovato la causa, se mi permetti un suggerimento, ai figli dell'anziana signora ed all'anziana signora stessa di' molto pacatamente che la prossima volta che ti telefonano vai per vie legali, purtroppo per esperienza diretta ho paura che in futuro qualsiasi rumore verra' incolpata la tua vasca piuttosto che il condizionatore o altro.....
L'unica cosa in questi casi purtroppo e' rispondere fermamente e lasciare perdere la cortesia e l'educazione che ci impone un po' di comprensione trattandosi di anziani....
Ciao
triglauco
08-09-2006, 15:13
giando una talea della vecchia è mia :-D
architect
08-09-2006, 15:47
Giando ti è andata bene dai.... :-D :-D :-D
Vi racconto questa.
Nella mia precedente casa avevo 3 acquari in ingresso, senza schiumatoio, con filtro biologico.
La casa era a due piani, ed io stavo al piano di sotto.
La signora al piano di sopra, ovviamente vedova anziana, dopo 6 mesi che avevo gli acquari ha iniziato ad avvertire una vibrazione, che - naturalmente - nel giro di una settimana è divenuta insopportabile.
Appurato che non si sentiva alcuna vibrazione (mi ha svegliato alle 2 di notte per farmela sentire, ma non si sentiva nulla!), le ho detto, fingendo:
"Signora, stanotte ho spento gli acquari, ha sentito nulla?"
"No, no, stanotte proprio nulla, allora erano proprio gli acquari!"
"Va bene signora, vorrà dire che di notte li spegnerò...."
Inutile dire che gli acquari non sono mai stati spenti, ed il rumore era solo una fissazione...
Grande Giando!!!!!!!!!!!!Ma la vecchia non poteva ricambiare stanza invece di rompere i maroni??? :-))
mariobros
11-09-2006, 16:01
peccato, speravo vendessi tutto così ero pronto a fare razzie :-D :-D :-D
grande giando!
Bene che tu abbia trovato la causa speriamo che l'anziana si rassegni e capisca che dipendeva dalla cella, in ogni caso io ho avuto un problema simile e sinceramente posso dirti che il rumore si amplificava sui muri provocando un rimbombo e ti assicuro che la casa quando la abbiamo fatta non eravamo andati leggeri con l'isolamento ma essendo l'acquario vicino ad un muro portante riusciva trasmettere il rumore. Ho risolto in parte il problema mettendo la lunare e di conseguenza la riduzione del flusso delle pompe Strem che influivano al 60% sotto la base dello schiumatoio e sotto le pompe ho messo delle ventose molto flessibili in silicone mentre tutto il mobile lo ho appoggiato su antivibranti più morbidi chiaramente dopo aver anche insonorizzato la sump non è stato facile ma qualche risultato lo ho ottenuto.
vedo che la mia storia vi ha appassionato....o speravate veramente in una svendita?? :-D :-D
grazie ancora a tutti dei consigli e della disponibilità.
Danilo se vieni e Roma mi farebbe piacere incontrarti, magari misuriamo pure i rumori della mia vasca #36#
ritornando al problema, siamo sempre più nella fantascenza.....dopo che le figlie dell'anziana signora mi hanno chiamato al telefono quella sera, io non ho cambiato assolutamente nulla...e l'indomani la vecchietta diceva a mia suocera come aveva dormito bene e senza nessun rumore...... #23 #23
mi sa che è proprio fusa :-D :-D :-D
ceriantus
14-09-2006, 19:04
un furbone ha montato una cella frigorifera alta 3 metri in uno dei box.....
E magari si è pure attaccato alla luce condominiale eh #18 #18 #18
O.T.
Domani ti telefono -28
planetbaz
14-09-2006, 19:06
ma uno che ci fa con una cella alta tre metri? ha i quarti di bue per l'inverno?
magari è strapiena di coca-cola ghiacciata -11
ma che fine a fatto la vecchia io tifafo per lei - #13 #13 #13 :-D :-D :-D :-D :-D
meno male che ai risolto #70
ciao #18 #18 #18
ierimattina mi ha chiamato dicendo che non ha dormito
perchè avevo cambiato qualcosa, e il rumore era aumentato....
secondo me quelle piante che coltiva in balcone
hanno una qualche proprietà particolare..... -e13 -e13 #19
pagliaccio1
14-09-2006, 22:00
ierimattina mi ha chiamato dicendo che non ha dormito
perchè avevo cambiato qualcosa, e il rumore era aumentato....
secondo me quelle piante che coltiva in balcone
hanno una qualche proprietà particolare..... -e13 -e13 #19
ti capisco xche avevo lo stesso problema xche sentivano i passi del mio pincer #07
ciao riki ;-)
vendo bubble king 250 int #36#
ma un bel paio di tappi x le orecchie noooooo?? :-D
Vibrazione ????!!!! Il vibratore della figlia!!!!
Si l ho scordato acceso nell armadio!!!!!!
Arcano svelato.
Ps se avete bisogno di svelare altri misteri mi accontento di pocchi soldi.
Per questo t faccio lo sconto 1300E e nn ne parliamo più!! #19
secondo me la signora ha un disturbo molto comune tra le persone anziane, è un ronzio nelle orecchie provocato dall'irrigidimento del timpano, e si avverte soprattutto di notte perchè non ci sono altri rumori esterni.................bò poi magari è davvero fusa chissà.........
Beh una prova che taglia la testa del famoso toro la puoi fare: di alla vecchietta che farai una prova accendendo l'impossibile chiedendole quale è la cosa che sente di più.
In realtà tu in quel momento avrai spento tutto lo spegnibile (smettendo anche di respirare). Se la signora continuerà a sentire rumori le dirai di rivolgersi ad uno psichiatra che con qualche goccia di serenase (antipsicotico)la metterà a posto. ;-)
l'odissea continua......
ieri mi ha mandato l'amministratore a dirmi che i macchinari che tengo in giardino non la fanno dormire e sta pensando al suicidio.......
questa mattina mi ha svegliato la figlia (che ha dormito dalla madre) per dirmi che il rumore si avverte anche al centro della loro stanza....
ed ha aggiunto "dimmi la verità...viene acceso qualche motore tra le 2 e le 6 di mattina???"....
in giardino ovviamente non c'è nulla che funzioni a corrente durente la notte, tranne il rabbocco.......
e casualmente questa notte ho spento pure la pompa di schiumazione dello skimmer, per cui, dato e non concesso che il rumore sia prodotto da me, gli indiziati sono solo le 2 stream tunze in vasca.....che direi di escludere a priori e le 2 pompe di mandata Askoll in sump, che hanno ventose e neoprene a contatto con i vetri e i giunti in silicone per unire la tubazione in pvc alle pompe.
danilo, se capiti a Roma, portati qualcosa per misurare il rumore....questa storia mi sta logorando #07
ieri mi ha mandato l'amministratore a dirmi che i macchinari che tengo in giardino non la fanno dormire e sta pensando al suicidio.......
un bel trattamento sanitario obbligatorio per la signora? :-D
SupeRGippO
06-10-2006, 13:09
Giando... io penserei seriamente di togliere la vasca....
quando passo per prendere i coralli ? :-D :-D :-D
scherzi a parte... come ti dicevo per telefono... io consiglierei alla vecchia di riportare la camera da letto dove era...
magari ti offri volontario per aitutarla nel trasloco...
se poi durante il trasloco decidi di farla fuori ...puo' sempre cadergli in testa qualche cosa... #18 :-D
Minchia, magli anziani non hanno l'udito debole?
Questa mi pare wonderwoman.
Per caso vede anche attraverso i muri e vola?
ennesima puntata.....
questa notte ore 4.22 la signora ha chiamato sul telefono fisso :
"o spegnete voi o spengo io!!!"......
questa mattina mi sveglio senza corrente.....
qualcuno ha spento il contatore dal quadro che si trova nelle scale.....
SupeRGippO
19-12-2006, 11:46
Denunciala ai carabinieri.... -04
Denunciala ai carabinieri....
Of course,che in questo caso nn significa "naturalmente", ma "de corsa".Oltre al potenziale danno alla vasca,c'è quello agli alimenti contenuti in un eventuale congelatore e/o pozzetto.
Ma i figli de sta signora perche nn fanno fare un esame audiometrico alla madre?
Giando denuncia cautelare ai carabinieri spiegando bene la situazione, poi caro mio DEVI rivolgerti ad un legale, che invierà un bella lettera alla signora. Sbrigati, immagina quando andrai in vacanza....questa ti stacca tutto e amen. Muoviti fratello.
simo1978
19-12-2006, 13:12
mamma mia da incubo!
cmq puoi sempre dire che chiamino, a spese loro, uno tipo dell' Arpa o qualcosa del genere che venga a fare dei rilevamenti con il fonometro. Di sicuro l' eventuale ronzio rientra nel romori tollerabili e stai tranquillo. Poi, se proprio non vuoi fare la denuncia subito, dì che se non smettono di tormentarti lo farai sicuramente. Il problema, come dice Discolo, non è solo dell' acquario ma anche di tutto il resto presente in casa. compreso per esempio una radiosveglia che non suona e fai tardi al lavoro con tutti i casini del caso.
Giando ... nn ho parole #07 #07 #07
Sta signora ha proprio esagerato... nn si regge più -04 -04 -04
Spero nn ci siano stati danni alla vasca altrimenti io opterei anche per una denuncia per danni morali e materiali... da retta agli altri cmq va da un legale e metti un punto a sta cosa che sta diventando immagino intollerabile! #07 #07 #07 #07
...ca**o..!! -05..!!.. una così è completamente fulminata....fagli subito scrivere da un avvocato con le palle ..!!!!..nel frattempo trova il sistema di mettere il tuo contatore sotto chiave...
Scusa, ma perchè invece di venire a dormire la figlia dalla signora anziana, non se la porta a dormire a casa sua per un periodo di tempo? Magari poi fanno a turno con gli altri figli. Perchè giustamente non riporta la camera da letto dove era originariamente?
Io non lo so come certa gente si possa permettere il lusso di staccare la corrente altrui #07 #07
caspita, addirittura!!!!!!!!
Denuncia subito ai carabinieri...............
alla vecchietta devi regalare alla prima occasione una bella scatola di cioccolatini col ripieno al tavor..............il problema sara' svegliarla l'indomani.
la cosa assurda e' che a sta gente che non riesce mai a dormire,quando gli entrano i ladri in casa durante la notte riescono a spazzargli anche le mutande.
e' vero che magari usano qualche spray..............bisognerebbe sapere dove lo comprano :-))
nel frattempo trova il sistema di mettere il tuo contatore sotto chiave...
Purtroppo credo che nn si può fare,nn tecnicamente ma per motivi di sicurezza.
***dani***
19-12-2006, 15:09
Io andrei in fretta da un avvocato, poi sentirei con lui, ma certo che una cosa del genere è gravissima... e non tollerabile
hai ragione TuKo, .. non avevo pensato alla questione sicurezza... resta il fatto che staccare il contatore è un abuso che secondo me rispecchia anche "lo stato mentale" della tipa in questione .. come scrive ***dani***, ... NON è tollerabile !!.... GIANDO.. devi prendere provvedimenti .. se l'ha fatto una volta lo rifarà ancora...(non è un augurio) e se sta volta non hai avuto danni in casa non può andarti sempre bene...sta pazza scatenata..!!!
alessio123
19-12-2006, 18:16
roba da pazzi!!! #07 -04 #07 -04 #07
luciafer
19-12-2006, 21:57
Perchè non metti un gruppo elettrogeno?
Così quando stacca ancora il contatore (e lo rifarà...) parte immediatamente il gruppo e poi vedi le risate :-D :-D :-D :-D :-D
simo1978
19-12-2006, 21:58
luciafer, :-D :-D :-D
luciafer
19-12-2006, 22:00
Anche perchè l'avvocato costerebbe più di un gruppo elettrogeno. #36# #36# #36# :-D :-D :-D
sebyorof
19-12-2006, 22:18
ma assurdo!!! giando ti sembrerà assurdo ma mi sto incazzando io! figuriamoci tu!!! ma poi guarda che sfortuna! solitamente le persone con l'età perdono l'udito lei invece no!!!!!!!!
SupeRGippO
19-12-2006, 22:47
mi sembra di rivedere il film DUPLEX... ma non e' che per caso la vecchia fosse interessata all'acquisto del tuo appartamento ??? #07
ad ogni modo... se dice un'altra parola... mettiti a trapanare alle 3 di notte...
oppure chiami SCUBLA... e compri uno di questi :
http://scubla.it/pagine_acquacoltura/Gruppo_L/cannone_gas_antiuccelli.php
ceriantus
19-12-2006, 23:27
Io andrei in fretta da un avvocato, poi sentirei con lui, ma certo che una cosa del genere è gravissima... e non tollerabile
Concordo !!!
Però non è semplice dimostrare che a staccare il contatore è stata la vecchia batt.na !!!!! -04
Certo che però se, una volta staccatoti il contatore, il rumore che la tiene sveglia è sparito..... #24 #24 #24
SupeRGippO
19-12-2006, 23:46
Arma'... il fatto e' che la vecchia dopo aver agito sulla levetta del contatore alle 4 di notte gli ha telefonato... avvisandolo di aver tolto la corrente #18
ceriantus
20-12-2006, 01:08
Arma'... il fatto e' che la vecchia dopo aver agito sulla levetta del contatore alle 4 di notte gli ha telefonato... avvisandolo di aver tolto la corrente
Beh ha solo minacciato di farlo (ovvio che è stata lei). -97b
Comunque se dopo avergli staccato la corrente la vegliarda non ha più sentito il rumore incriminato adesso sarà dura convincerla che Giandomenico è innocente.
-78
mariobros
20-12-2006, 04:13
ma non si era risolto con il freezer nello scantinato? ancora va avanti sta storia?
vai prima dai carabinieri e poi dall'avvocato, se ti anticipa in una denuncia per disturbo diventa tutto più complicato, poi devi togliere l'acquario, svendere i pezzi, il via vai di clienti, la forestale, la finanza,... :-D :-D :-D
quanti problemi sta vecchia, ao! -04 :-D :-D
mirabello
20-12-2006, 08:33
Ciao Giando, non ho letto tutto il post ma ti posso raccontare la mia esperienza, al piano di sopra vive mia suocera, il primo anno non si è mai lamentata dell'acquario ma dopo un anno di rumori che provenivano dal piano di sotto mi ha chiesto se facessimo delle prove per verificare se questi ronzii fossero provocati dall'acquario, morale della favola sono stato costretto a spegnere tutto, erano rumori molto fastidiosi nel cuore della notte, li ho sentiti con le mie orecchie. quindi può essere che la vecchiettina abbia tutte le sue buone ragioni per lamentarsi.
Supercicci
20-12-2006, 08:54
Giando,
Ma hai provato a recarti dalla signora nel momento delle lamentele ed ascoltare il rumore eventualmente prodotto dal tuo acquario? magari accendendo e spegnendo?
La signora potrebbe essere effettivamente un'arpia, ma a volte certi rumori sono davvero fastidiosi, e in effetti come dice anche francesco vanno valutate anche le ragioni degli altri.
Ti dico questo perchè nel mio condominio il signore che sta sotto la mia camera da letto ha attaccato al soffitto un ventilatore, (di quelli a pale grosse) quando quel coso è acceso induce una vibrazione a bassa frequenza che stando a letto trapana il cervello e non c'è verso di dormire.. però nessuno strumento standard sarebbe in grado di rilevare un rumore del genere... Fortunatamente si tratta di persona comprensiva che al max (d'estate ovviamente ) alle 23 spegne il tutto (dopo aver ascoltato le mie civili rimostranze).
Ciao
LUCA
***dani***
20-12-2006, 11:27
una sola riflessione, supercicci, tutto è misurabile, basta avere gli strumenti giusti, nel caso un fonometro in classe I se non erro non ha problemi a rilevare le basse frequenze
Supercicci
20-12-2006, 13:09
***dani***,
scusa OT....
Si vero ho lavorato tempo fà con b&K 2230 appunto classe 1 ma a livello di rumore trasmesso via aerea, ma nel mio caso si trattava di una vibrazione che solo distendendosi sul letto con l'orecchio appoggiato sul guanciale si avvertiva, l'unica sarebbe stata sospendere il letto con dei tiranti al soffito. :-)) :-))
Poi il rumore si sentiva lievemente al lato della stanza ma non se ci si spostava di mezzo metro (probabilmente variazioni di fase... battimenti ecc. ecc.).
se viene uno dell'arpat a misurare una cosa del genere non so proprio come fa a dichiararla fastidiosa secondo le normative e la classificazione corrente delle aree..
Però dava e dà fastidio credimi
Ciao
LUCA
***dani***
20-12-2006, 13:41
bhè, io ho detto che si misura, non che si quantifica un disturbo, che per quanto soggettivo, la normativa individua solo su fini statistici
firstbit
20-12-2006, 13:46
bella rottura sta vecchiaccia giando...
pensa che qualche tempo fa pure da me stessa storia: i due vecchi del piano di sotto si lamentavano di insopportabili vibrazioni; sono andato a sentire e.... nulla! era più forte il rumore della pioggia attraverso i doppi vetri
Poi ai signori son nati due nipoti e non hanno più rotto le palle...
Morale della favola? trova un hobby alla vecchietta :-D :-D
ceriantus
20-12-2006, 13:50
Poi ai signori son nati due nipoti e non hanno più rotto le palle...
Morale della favola? trova un hobby alla vecchietta
Meglio ancora !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! INGRAVIDALA !!!!!!!!!! -ciuf ciuf-
Poi ai signori son nati due nipoti e non hanno più rotto le palle...
Morale della favola? trova un hobby alla vecchietta
Meglio ancora !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! INGRAVIDALA !!!!!!!!!! -ciuf ciuf-
HAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAH -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
cmq è strana la cosa..certi vekki se gli parli nn sentono..ma sentono il rumore quasi impercettibile dello skiumatoio e rompono le palle
mica è normale sta cosa
firstbit
20-12-2006, 14:27
Meglio ancora !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! INGRAVIDALA !!!!!!!!!! ciuf ciuf
io c'ero andato più leggero ma il succo è quello #18
cmq la storia del contatore è assurda come sono assurde le telefonate alle 4 di notte! hai avuto un incredibile controllo giando... io avrei sbroccato per molto meno #23
Supercicci
20-12-2006, 15:26
bhè, io ho detto che si misura, non che si quantifica un disturbo, che per quanto soggettivo, la normativa individua solo su fini statistici
Semmai qualificare, in questo caso la verifica che c'è un qualcosa, la quantità o la misurazione mi semprava un pò complicata e difficilmente eseguibile, in una causa probabilmente si parte dalle tabelle indicate dalla normativa del dpcm del 97 e delle classificazioni comunali, non vedo altro modo... o poi io nn sono un'avvocato
Ciao
LUCA
***dani***
20-12-2006, 15:47
In una causa non si superano certo i livelli di rumore... anzi... sono altissimi... come dici appunto nel DPCM del 97, e poi si parla di media di rilevazione per tener conto dell'andamento logaritmico dei decibell.
Qui non credo ci siano gli estremi per dar contro a giando, anzi... ma come detto nelle prime pagine, meglio trovare una soluzione consensuale, perché il problema, imho, rimarrà sempre... e gli attriti tenderanno ad aumentare, come dice il proverbio non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Ora se la vecchietta crede che il problema sia l'acquario, non riuscirai mai a toglierglielo dalla testa, e prima o poi qualche guaio te lo combina... Alla fine credo che la soluzione migliore, visti i precedenti, sia o cambiare casa (o Giando o la vecchina [magari all'ospizio]) o eliminare l'acquario, pur avendo, dalla parte di giando, la ragione delle cose.
Tutto secondo me ovviamente
SupeRGippO
20-12-2006, 16:00
***dani***, siccome la vecchia ha cambiato stanza da poco... invertendola con quella del figlio... secondo me "Visto che il figlio gli vuole tanto bene" ...DEVONO reinvertire LE STANZE....
Se io sapessi che le sofferenze (sempre che siano reali) della mia anziana mamma terminassero ridandole la SUA stanza originaria lo farei subito...
Come mai questi signori aspettano 5 mesi di torture invece di adoperarsi immediatamente ???
Chiedo scusa a Giando se mi intrometto io in questa vicenda... ma la conosco molto bene.... ed a quanto pare non e' solo la vasca che da fastidio alla signora...
ma anche l'aria condizionata ( che il nostro amico e' costretto a non accendere) ... il cane in giardino ( che vi garantisco non ho mai sentito abbaiare ed e' fantastico ) ... la bimba che piange... ed il click del mouse del PC....
perfino Giando la disturba....che si fuma la sigaretta nella sua stanza perche' il fumo salendo dalla finestra inquina l'aria....
Secondo me la situazione e' chiara... e Giando potra' fare ben poco per risolverla con le buone maniere...
IMHO
alessio123
20-12-2006, 16:18
anche l'aria condizionata ( che il nostro amico e' costretto a non accendere) ... il cane in giardino ( che vi garantisco non ho mai sentito abbaiare ed e' fantastico ) ... la bimba che piange... ed il click del mouse del PC....
perfino Giando la disturba....che si fuma la sigaretta nella sua stanza perche' il fumo salendo dalla finestra inquina l'aria
questa è proprio matta -05 -05 -05
Supercicci
20-12-2006, 16:25
***dani***,
[Sono completamente d'accordo con la tua tesi
ceriantus
20-12-2006, 18:14
questa è proprio matta
Concordo in pieno !!!
Il problema è che la vegliarda ha il coltello ehm il contatore dalla parte del manico
luciafer
20-12-2006, 20:14
giando, perchè non sposti l'acquario in corrispondenza della stanza dove prima dormiva la vecchia? :-)) #17
Poi la porti in casa e fai vedere che hai tolto l'acquario. :-D :-D :-D
pikkio81
20-12-2006, 21:04
attaccaci la 220 al contatore, e un po' d' acqua sul pavimento, secondo me non ti chiama più alle 4 di notte dopo averlo staccato... :-)) :-))
ieri notte ci ha riprovato......
ma non gli ha retto la pompa e mi ha suonato al campanello di casa...erano le 3 e 40 -04
come se non bastasse mi ha preso a parolacce dal terra al primo piano, fino in camera sua.....per verificare il rumore mi ha fatto mettere pure la testa sul cuscino, e non ci crederete mai......NUN SE SENTE UN CAXXO DE GNENTE...MORTAXXI SUA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
quando gli ho detto che non percepivo nè rumori nè vibrazioni, gli è preso un colpo....nel vero senso della parola...meno male che si è svegliato il figlio a quel punto perchè mi ci mancava solo di portarla all'ospedale......
comunque ho imparato una cosa da questa storia......chi pecora si fà, il lupo se lo magna.......se la mandavo a cagare questa estate ci saremmo tutti risparmiati un sacco di problemi, invece anche stanotte monterò di guardia -28d#
mirabello
21-12-2006, 23:41
scusami giando se tu sei sicuro che non dipenda dal tuo acquario e non vuoi che la tua situazione di "pecora" si aggravi denunciala e diffidala senza starci troppo a pensare, fallo e basta.
Caro Giandomenico, permittimi di dire che e' ora di fare qualcosa,io a casa tua ci sono stato il rumore non c'e' ma c'e' qualcosa che sta succedendo,stai perdendo la salute. Il rispetto che hai avuto nei confronti di questa persona e' finito, pensa alla tua famiglia ed anche, perche' no, al tuo acquario ed agisci secondo i consigli sensati che alcuni ti hanno dato. Un'abbraccio Domenico
Supercicci
22-12-2006, 12:49
Giando,
A questo punto davvero, presentati alla caserma dei carabinieri e consultati con loro come comportarti.
Di solito il primo che registra la rimostranza sembra strano, ma ha + ragione dell'altro.
Fra l'altro la puoi anche denuciare per offese, urli disturbo della quiete (del condominio), sicuramente i tuoi vicini potranno anche testimoniare l'inciviltà della vecchia, poi ripeto, se fai la denucia, anche senza andare per vie legali (che sconsiglio caldamente), questa rimane agli atti in una eventuale contro denuncia della vecchia& family.
Una cosa però, tu mantieni la calma in ogni occasione, per passare dalla ragione al torto basta un attimo
ciao
LUCA
Ma quando poi si è alzato il figlio gli hai chiesto se lui sentisse qualcosa? Gli hai fatto notare che il rumore non c'è e l'anziana soffre di allucinazioni?
Dato che non vive sola, il figlio la sera perchè non le da dei calmanti e la fa dormire così non scoccia?
Se Lei non fa dormire a te, tu ribalta la sveglia al figlio e poi vediamo se prende provvedimenti o no.
Non è giusto che il figlio dorme e tu devi stare sveglio.
Giando ma io non ho capito una cosa,se questa è vecchia andrà a dormire presto la sera giusto?E quando va a dormire non ci sono problemi di rumore e si addormenta tranquillamente.Poi sempre verso le 3:30 - 4:00 il rumore si fa insopportabile?????Per me questa mo s''è fissata....prova a dirgli che la sera lo stacchi e vedi come se comporta!
SupeRGippO
22-12-2006, 22:03
Secondo me alle 4 di notte sente il rumore delle tronchesine di Giando che fa talee... :-D
Vedi se riesci a capire quando lei dorme così la torturi tu bussandola e dicendole che russa troppo che sotto da te sembra il terremoto (tanto non potrà mai verificarlo dato che è lei stessa mentre dorme quindi da sveglia non può sentirsi :-D :-D ) e così vedi se la notte poi dalla stanchezza dorme e non ti rompe
Vecchietta+Mazza=fine dei problemi.... :-)) :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |