PDA

Visualizza la versione completa : Cementite


Arcibaldo
19-05-2020, 12:02
Salve a tutti.
Sto preparando uno sfondo per il mio acquario.
Dovrei pitturare la schiuma espansa ma vorrei prima farci una mano di cementite per far meglio aggrappare la pittura che poi isolerò con il plastivel.
Il fatto è che non trovo la cementite ad acqua ma solo sintetiche.
Ho paura che anche usando il plastivel la cementite riesca ugualmente a sprigionare qualcosa di tossico.
Cosa ne pensate?
Ci sono altre soluzioni?
Un'altra cosa.
Se non ricordo male la colla attak una volta asciutta non dovrebbe portare problemi in vasca.
È così?
Grazie e buona giornata a tutti.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

dave81
19-05-2020, 12:39
cementite...attak...plastivel....schiuma....vernic e... tutti materiali che non sono pensati per stare a lungo in acqua con dei pesci, quindi il buon senso mi suggerisce di usare meno roba possibile. meno sostanze si usano e meglio è. sono sincero, non ho mai capito se siano davvero atossici oppure no. Chi può dirlo con certezza? Sinceramente ho i miei dubbi. Nel dubbio, è sempre meglio evitare un prodotto potenzialmente tossico.

io per esempio ho sempre fatto sfondi , evitando di usare vernici. per "colorare" lo sfondo ho sempre usato la sabbia o terra o akadama, che non è tossica, e l'effetto finale è molto bello. quindi già usando la sabbia o la terra , tu elimini una sostanza chimica (la vernice)

per appesantire lo sfondo, ho sempre evitato la cementite, e ho sempre usato dei sassi inseriti nella schiuma etc

per me la parola d'ordine è "semplicità". si può fare uno sfondo bellissimo anche senza schiuma, solo usando rocce laviche e silicone.

questa non è una critica, ma è solo una mia riflessione personale. ti sto solo dicendo il mio approccio personale.

Arcibaldo
19-05-2020, 13:08
Ci mancherebbe, sono qui appunto per avere consigli.
Io a dire il vero ne ho fatti diversi sfondi utilizzando pitture ad acqua e non ho mai avuto problemi.
Ho provato alcune volte ad usare sabbia ma non mi venivano bene.
In questo caso comunque sto cercando di simulare una grande radice di albero e sarebbe complicato usare sabbia.
Questo è quello che dovrei verniciare, dopo averlo comunque modellato.
Vorrei metterci anche qualche radice attaccata per legarci magari qualche pianta.
Secondo voi utilizzando questo tubo arancione e messo così in verticale dovrei appesantire molto?
Potrei mettere qualche sasso alla base con la schiuma o legarli con qualche fascetta.
Cosa mi consigliate?
Per la cementite vedrò se trovo qualcosa di acrilico e non metterò dunque quella sintetica, non la ho mai usata ed ho un po' di paura.
Graziehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200519/52ef20662ffecd902c8cf7681f775609.jpg

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Arcibaldo
19-05-2020, 13:29
approposito dave81, vasca bellissima. ti va di postare qualche foto aggiornata?
da quando sono sposato ho dovuto calare in acquari e spazi e mi devo accontentare visto appunto il poco spazio e il maggior lavoro,comunque la passione resta sempre.
ciao

Arcibaldo
19-05-2020, 16:26
voglio darti comunque ascolto e cambierò il progetto.
proverò con qualcosa di molto fine da stendere sopra il poliuretano.
ho provato anni fa ma non sono riuscito ad avere un buon risultato ma vorrei riprovare.
Un altro piccolo problema è la spesa dove dovrò cercare di riciclare il più possibile.
come sabbia fine ho le palline di argilla espansa che andrò a polverizzare ma vorrei aggiungerci qualche altro componente di sabbia molto fine da mischiare per dargli qualche sfumatura.
cosa mi consigliate?
non vorrei dire una grande cavolata ma io ho del carbone che potrei anch'esso polverizzare, si può?
cosa mi consigliate di molto fine da poterci aggiungere sempre cercando qualcosa che non sia troppo difficile da reperire e che non costi molto?
qualche segreto per facilitare la presa e la posa della sabbia sulla schiuma?
mi conviene mischiarla prima insieme e poi cercare di stenderla con qualcosa?
grazie

Arcibaldo
20-05-2020, 12:55
Sto sbriciolando l'argilla espansa, un macello [emoji23][emoji23][emoji23]
Consigli?
Ciao

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

dave81
21-05-2020, 19:19
innanzitutto la roba va buttata sopra alla schiuma fresca,appena spruzzata, in questo modo si attacca direttamente. cioè una parte della sabbia resta già attaccata alla schiuma, senza usare collanti. ma la schiuma potrebbe non gonfiarsi correttamente, perchè la sabbia buca le bollicine d'aria e appesantisce la schiuma, quindi la schiuma lievita di meno.

ovviamente, per ricoprire bene la schiuma dopo che è seccata, serve un "collante" , tipo il plastivel.

Arcibaldo
22-05-2020, 13:34
Grazie tante. Ho preparato tutto il necessario (sabbia quarzifera, argilla espansa polverizzata e sbriciolata, qualche radice triturata, qualche radice da far spuntare, schiuma e plastivel) . spero che lunedì riuscirò a fare questo sfondo/ nascondi attrezzi.
Poi posterò la foto.
Grazie ancora per i consigli.
Ciao


Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Arcibaldo
22-05-2020, 17:06
Una cosa, scusami ancora.
Dopo aver messo la prima sabbia sulla schiuma fresca, quando cercherò di attaccare l'altra sabbia con il plastivel, prima lo spruzzo per farci attaccare la sabbia e poi ci ripasso oppure la posò sopra e poi fisso con il plastivel?
Se come prima opzione forse sarebbe meglio quello a pennello e poi sopra quello spry.
Che ne pensi?
Ciao

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Arcibaldo
22-05-2020, 17:21
Ho visto per il plastivel , n barattolo e costa un pochino... Io ho già acquistato quello spray.
Esiste qualcosa di organico tipo colla di pesce da usare come aggrappante e poi passarci il plastivel spray?
Ciao

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Arcibaldo
23-05-2020, 10:50
Buongiorno.
Ho fatto una prova con la colla di pesce come aggrappante per la sabbia e sembra vada benissimo, anche su posti verticali la sabbia regge bene.
Cosa ne pensate?
Dopo fisserei il tutto bene con il plastivel.
Si può fare?
Grazie

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

dave81
23-05-2020, 12:50
meno roba chimica si usa , e meglio è

perchè poi quella roba devono "respirarla" i pesci....



devo ancora trovare un modo completamente e sicuramente atossico per realizzare sfondi .... il plastivel l'ho usato molte volte ma sinceramente non mi convince... mi preoccupa un po'

Arcibaldo
23-05-2020, 15:20
E per la colla di pesce che si usa a livello alimentare e che non dovrebbe far male cosa be pensi?
Poi userò comunque qualcosa per finirlo.
Non so se possa creare muffe o altro poi sotto il plastificata, comunque cercherei di farlo asciugare bene.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Arcibaldo
29-05-2020, 11:57
Buongiorno.
Devo ancora fare qualche rifinitura e sfumarlo con un'altra sabbia.
Cosa ne pensate?
So che non è il posto giusto ma visto l'argomento al riguardo volevo chiedervi un altro consiglio.
Come già citato ho fatto questo sfondo per poter nascondere tubo di aspirazione, termostato ed il tubicino di co2.
Lo spazio dentro è abbastanza capiente e volevo approfittarne anche per farne una sorta di filtro biologico.
Non ho previsto passaggi obbligati dell'acqua, che potrei comunque aggiungere, anche se vorrei evitare.
Me lo consigliate? Così per eventuali manutenzioni al filtro esterno (dove lascerei comunque anche il biologico al meccanico) starei più tranquillo.
Cosa dovrei metterci, solo cannolicchi?
Dovrei metterli in una retina o in un contenitore forato?
Per la retina quale dovrei prendere cercando sempre di poter reciclare qualcosa da qualche parte.
Grazie come sempre per i consigli.
Ciaohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200529/68ac162c2109e38e5ed35a48311ee49b.jpg

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk