PDA

Visualizza la versione completa : Plafoniera LED per plantacquario 20 litri


Andrea_81
18-05-2020, 23:47
Salve a tutti,
Sto allestendo un cubo Dennerle 20 litri (volume lordo 18,7 litri) con l'idea di creare un plantacquario piuttosto spinto.

Vorrei inserire le seguenti piante:

Hemianthus callitrichoides (in primo piano, a formare un pratino);
Pogostemon helferi (centro vasca);
Althernantera reineckii mini (centro vasca);
Bacopa caroliniana (fondo vasca; ma sono ancora in dubbio sul tipo di pianta da fondo, se avete altri suggerimenti ve ne sarei grato).


Fondo fertile Deponit mix Dennerle, sopra ghiaia inerte granulometria 1-2 mm. Erogherò CO2.

Ora il mio problema: l'illuminazione...
Primo dubbio: LED o Neon? Propendo per i primi (troppi i vantaggi), ma non ho grande esperienza in merito.

Secondo dubbio: QUANTA luce? Sono consapevole che ne servirà parecchia. Ho guardato un pò di plafoniere LED per nano acquari sul web ma sono piuttosto spaesato.
Innanzitutto non capisco perchè in tutti i forum di acquariofilia si stressi molto l'importanza di una luce neutro-calda per l'acqua dolce (4000 - 6500 K) per evitare le alghe mentre la maggiorparte dei costruttori venda poi lampade per acqua dolce da 8000-12000K.
Secondo, leggo di watt/litro, poi di lumen/litro. In ogni caso, qualunque lampada LED per nanocubo che sono riuscito a trovare non raggiunge 0,7-0,8 watt/litro o 70-80 lumen/litro, che mi pare di capire sia la quantità di luce necessaria. La più interessante forse è

https://www.aquariumline.com/catalog/blau-aquaristic-nano-light-freshwater-colore-nero-plafoniera-acaua-dolce-p-9374.html

oppure

https://www.aquariumline.com/catalog/aquael-leddy-smart-plant-colore-bianco-mini-plafoniera-acqua-dolce-p-20468.html

La seconda tuttavia ha una potenza decisamente inferiore e dovrei prenderne due credo#28g


Sapete consigliarmi qualcosa? Voi che illuminazione utilizzereste nel mio caso?

Grazie

Sinbad
19-05-2020, 01:12
Ciao Andrea, per quanto riguarda la luce certamente la prima da 11W (c'è scritto che sviluppa 11.000 lumen ma è certamente un errore di stampa, ne svilupperà 1.000).

Per il pratino hai bisogno di una illuminazione da stadio, CO2 e fondo fertile.
Althernantera reineckii mini è la più esigente e difficile di tutte (ma anche la più bella), anche questa fondo fertile, CO2 e movimentazione d'acqua (fondamentale) e luce medio/forte.

Le altre non hanno grosse esigenze di luce.

Quindi con la lampada da 11W dovresti andare bene, Hemianthus callitrichoides è la più esigente in termini di luce (e ne vorrebbe di più) ma dovresti farcela, anche per non andare a penalizzare le altre, e comunque è sostenuta dal fondo e dalla CO2.

L'unico dubbio ce l'ho su Bacopa caroliniana, bella pianta ma a me ha giocato un brutto scherzo. Dopo un po' di tempo che la tenevo come pianta di fondo e avevo un pratino che prendeva tutta la parte frontale della vasca, mi vedo spuntare in mezzo al pratino due fusti di Bacopa, che aveva "camminato" sul fondo, per spuntare al centro del pratino con una resa estetica pessima... per carità, è Natura, è giusto che faccia così ma se si vuole mantenere un layout prefissato bisogna tenere conto del modo che ha, questa pianta, di propagarsi.

Per il fondo vasca puoi vedere Higrophila corimbosa o Limophila heterophilla sessiliflora...

Andrea_81
19-05-2020, 11:41
Ciao Andrea, per quanto riguarda la luce certamente la prima da 11W (c'è scritto che sviluppa 11.000 lumen ma è certamente un errore di stampa, ne svilupperà 1.000).


Ti ringrazio per i consigli. La specifica della plafoniera Blau dichiara 11.000 lux, ovvero 11.000 lumen/m2 ad un'altezza di 25 cm.
Più o meno, io dovrei avere la lampada a circa 30 cm dalla superficie dell'acquario. Quindi potrei avere poco meno di 11.000 lux sulle piante. Ho fatto questo conto, non so se corretto:

superficie nanocubo (25 cm x 25 cm) = 0,062 m2

lumen sul fondo dell'acquario: 11.000 x 0,062 = 687 (approssimo totalmente a caso a 680 perchè la lampada sarà posta più in alto di 25 cm dal fondo)

lumen/litro: 680/18,75= 36 lumen/litro

Se non ho sbagliato i conti, la luce è tanta ma forse non suffiente per il pratino di calli...

Sinbad
19-05-2020, 14:46
Allora, come ti dicevo prima, sei borderline... la tua considerazione è esatta, c'è molta luce ma non tantissima per le Hemianthus, che vorrebbero una luce da stadio... Per loro dovresti avere una plafoniera da 25W con 2500 lumen sul fondo ma sarebbe esagerata per il resto della vasca.

Io credo che con 11W (visto l'apporto del fondo fertile e della CO2) puoi provarci oppure cerca di vedere se trovi una 15W con 1500 lumen, certamente una situazione di compromesso migliore.

Quello che mi sembra un po' basso sono i lumen sviluppati dai LED. Con 11W, generalmente, un buon LED ti sviluppa intorno ai 1000 lumen, dai conti fatti, invece, sviluppa solo 682 lumen.

Per esempio questa https://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-hilumen-clip-fresh-6500degk-plafoniera-bordo-vasca-acqua-dolce-p-21381.html è da 12W e sviluppa 1200 lumen a 6500K a luce bianca, ma forse è troppo grande come dimensione... devi cercare un po' qualche cosa trovi sicuramente.

Sinbad
19-05-2020, 15:00
In ogni caso la superficie è molto limitata...

dave81
19-05-2020, 15:07
io la Blau la uso da anni....è uno dei prodotti migliori in commercio (come rapporto qualità/prezzo) ma non si può pretendere chissà cosa da quella mini plafonierina...è pur sempre una plafonierina da 11w....la luce è buona ma non è eccelsa ...è ottima per piccoli acquari senza troppe pretese

siccome hai nominato i neon, in questo caso i neon T5 o T8 non vanno nemmeno presi in considerazione, perchè la misura del cubo (25 cm) non consente di usare i neon , non avrebbero senso


io sinceramente non credo che si possano fare precisi calcoli matematici coi lumen.... si rischia di affidarsi a calcoli fuorvianti

dave81
19-05-2020, 15:16
Ciao Andrea, per quanto riguarda la luce certamente la prima da 11W (c'è scritto che sviluppa 11.000 lumen ma è certamente un errore di stampa, ne svilupperà 1.000)

c'è scritto 11000 LUX a 25 cm, non lumen


"intensità luminosa: 11000 lux ad una profondità di 25cm"

Sinbad
19-05-2020, 16:16
Sì, hai ragione...
------------------------------------------------------------------------

io sinceramente non credo che si possano fare precisi calcoli matematici coi lumen.... si rischia di affidarsi a calcoli fuorvianti

Assolutamente, è solo un'indicazione che ci dice qualche cosa sulla nostra fonte luminosa e se può andare più o meno bene per illuminare la nostra vasca... poi i fattori che concorrono a modificare questo valore sono svariati ma, intanto, una indicazione di massima ce l'hai.

Andrea_81
19-05-2020, 17:34
io la Blau la uso da anni....è uno dei prodotti migliori in commercio (come rapporto qualità/prezzo) ma non si può pretendere chissà cosa da quella mini plafonierina...è pur sempre una plafonierina da 11w....la luce è buona ma non è eccelsa ...è ottima per piccoli acquari senza troppe pretese

siccome hai nominato i neon, in questo caso i neon T5 o T8 non vanno nemmeno presi in considerazione, perchè la misura del cubo (25 cm) non consente di usare i neon , non avrebbero senso


io sinceramente non credo che si possano fare precisi calcoli matematici coi lumen.... si rischia di affidarsi a calcoli fuorvianti

Penso tu abbia ragione. Tra l'altro, il calcolo che ho fatto non può essere corretto perchè ho calcolato i lumen che riceve il fondo vasca e l'ho diviso per l'intero volume. Ma a metà vasca ad esempio i lumen saranno di più, quindi non può darmi un'idea corretta della luce.

Per semplificare, basandoti sulla tua esperienza (anche con la Blau), per illuminare un cubo da 20 litri per hemianthus e altre specie che citavo nel post iniziale, sceglieresti:

1) Una Blau 11 watt 6500 K (? lumen)

2) Due Aquael 6 watt 6500-8000K (600 lumen)

3) Oppure hai idee migliori? (due Blau mi sembra uno sproposito)

Grazie!

Sinbad
19-05-2020, 20:32
Ovviamente il calcolo non e corretto, è solo indicativo. Se vuoi la precisione devi prendere un luxmetro e misurare cosa hai a livello del fondo. Naturalmente lo puoi fare anche matematicamente ma non nel modo empirico e "spannometrico" che si usa...

L'idea di usare due Blau non la scarterei a priori, anzi #24

dave81
20-05-2020, 09:03
la Blau è regolabile, cioè ha una manopola girevole, con cui puoi diminuire l'intensità, direi che è un bel giocattolino. ovviamente non è un prodotto eccelso, stiamo parlando pur sempre di un prodotto che costa circa 40 euro.... con 11 w. Nulla di che. però è carina


quindi in teoria potresti anche prenderne due, e poi tenerle al minimo della regolazione. (ma forse ha poco senso) . Comunque, esteticamente due plafonierine attaccate fanno abbastanza schifo...(opinione personale), per me sta meglio una sola plafoniera ma più grande.
https://www.aquariumline.com/catalog/chihiros-light-a251-dimmer-plafoniera-8000degk-acquari-acqua-dolce-25cm-p-24377.html

Andrea_81
20-05-2020, 11:27
la Blau è regolabile, cioè ha una manopola girevole, con cui puoi diminuire l'intensità, direi che è un bel giocattolino. ovviamente non è un prodotto eccelso, stiamo parlando pur sempre di un prodotto che costa circa 40 euro.... con 11 w. Nulla di che. però è carina


quindi in teoria potresti anche prenderne due, e poi tenerle al minimo della regolazione. (ma forse ha poco senso) . Comunque, esteticamente due plafonierine attaccate fanno abbastanza schifo...(opinione personale), per me sta meglio una sola plafoniera ma più grande.
https://www.aquariumline.com/catalog/chihiros-light-a251-dimmer-plafoniera-8000degk-acquari-acqua-dolce-25cm-p-24377.html

Grazie, questa plafo Chihiros mi era sfuggita. Peccato però che le Chihiros del formato che servono a me non le trovo disponibili al momento sul mercato.
Secondo te quanto può essere un problema che è 8000K?

Scusa le tante domande, ma non vorrei sbagliare luce. Erogandone tanta, rischio una tempesta di alghe!

Sinbad
20-05-2020, 23:58
Secondo me, 8.000K è un po' altina...

Se hai dimestichezza puoi ricorrere al fai da te, una lampada a ponte in plexiglass è relativamente fattibile, ma mi rendo conto che, per un lavoro decente, servono attrezzi, materiali, tempo e manualità...

A me le due Blau insieme non dispiacciono, ma è questione di gusti e comunque bisogna vederle dal vero per vedere l'effetto che fa.

Andrea_81
21-05-2020, 15:55
A me le due Blau insieme non dispiacciono, ma è questione di gusti e comunque bisogna vederle dal vero per vedere l'effetto che fa.

Mah, ripeto di non essere un esperto, ma con 2 Blau sparo 22 Watt in un cubo da 19 litri lordi. Mi sembra uno sproposito. E' vero che posso dimmerare, ma è come prendere la Ferrari per andare al supermercato sotto casa.

Mi sembra di capire comunque, come regola di massima, che 1 watt LED più o meno sono 100 lumen. Non sappiamo i lumen della Blau ma occhio saranno 1000, come hai detto tu. In 15-16 litri netti avrei 60 lumen/litro, forse ne basta una a piena potenza.

Purtroppo le Chihiros che hanno wattaggio superiore non le trovo disponibili (della misura che serve a me).

Sono tentato altrimenti da 2 Aquael Leddy Smart, 6 watt ciascuna. Mi sembrano belle plafonierine, peccato non abbiano un sistema di regolazione. Con due arrivo a 12 watt e circa 1100 lumen. Mi scoccia però montare 2 plafoniere -:33

Sinbad
21-05-2020, 16:07
Piuttosto che due Aquael Leddy Smart propenderei sempre per la Blau la differenza non è determinante e avresti una sola lampada.

Nel caso risultasse insufficiente puoi sempre prenderne un'altra in seguito.

Per tornare al tuo esempio della Ferrari, l'osservazione è esatta ma l'alternativa è andare a piedi... ;-)

Andrea_81
22-05-2020, 12:11
Piuttosto che due Aquael Leddy Smart propenderei sempre per la Blau la differenza non è determinante e avresti una sola lampada.

Nel caso risultasse insufficiente puoi sempre prenderne un'altra in seguito.

Per tornare al tuo esempio della Ferrari, l'osservazione è esatta ma l'alternativa è andare a piedi... ;-)

D'accordo. Alla fine proverò con 11 watt 6500K prendendo una Blau.
Vi farò sapere come va (specie con Hemianthus callitrichoides e Alternanthera reineckii), penso possa essere utile come report anche per altri acquariofili che vogliono cimentarsi nell'impresa.

Grazie per i consigli!