PDA

Visualizza la versione completa : Barbus che sta a testa in giu e cardinale morto


SoNyz85
10-05-2020, 22:34
Ciao a tutti,

Apro un nuovo post per evitare di andare OT

Stamattina un barbus sta spesso vicino al filtro interno a testa in giu fermo per un po di minuti, isolato dagli altri ovviamente, ma se do due colpetto al vetro si aggiusta e torna a nuotare tranquillo.
La sera lo fa di nuovo, do un colpetto nel vetro e torna a nuotare tranquillamente, poi dopo 10 minuti guardo sul fondale e vedo un pesce morto pensando fosse quello, invece era il cardinale.
Ho paura che possano morire tutti, vorrei evitare ciò, ci sono gia rimasto male per questo povero cardinale.
Ho controllato tutti i valori e pare siano ok.
Allego foto del test e del pesce, pare non abbia nulla di insolito.

https://i.postimg.cc/mPZFpnxc/6-CFB8-DA6-8-F38-4-B36-AB3-C-C43612-D52884.jpg (https://postimg.cc/mPZFpnxc)

https://i.postimg.cc/8sWW7WBC/6-DA5-B82-E-9907-4-D96-9-F94-1676-CC01-BEBF.jpg (https://postimg.cc/8sWW7WBC)

https://i.postimg.cc/QF6K2qsf/8-DA3-DE92-7-BF9-41-C5-ADFB-73377292-D666.jpg (https://postimg.cc/QF6K2qsf)

https://i.postimg.cc/rKk4xmQN/A47-F816-E-A520-4-E2-E-AA02-451-E8678-B589.jpg (https://postimg.cc/rKk4xmQN)

https://i.postimg.cc/kBvbcmH3/A979-B1-CD-6-E0-C-4-F03-BFE6-2616-F6119-A42.jpg (https://postimg.cc/kBvbcmH3)

michele
10-05-2020, 22:41
Se non ci sono segni particolari sul pesce morto non si può fare molto... purtroppo un singolo decesso può capitare anche in assenza di malattie o errata gestione. poi hai introdotto il filtro che comunque rappresenta un cambiamento. Se anche i test no mostrano variazioni non andrei a scombussolare la vasca con medicinali. Prova a vedere se negli altri pesci non noti qualcosa di anomalo.

SoNyz85
10-05-2020, 22:44
Se non ci sono segni particolari sul pesce morto non si può fare molto... purtroppo un singolo decesso può capitare anche in assenza di malattie o errata gestione. poi hai introdotto il filtro che comunque rappresenta un cambiamento. Se anche i test no mostrano variazioni non andrei a scombussolare la vasca con medicinali. Prova a vedere se negli altri pesci non noti qualcosa di anomalo.

Pensavo potrebbe essere stato il cambio di temperatura?
Ieri c’erano 25 gradi e l’acqua era a 28 gradi mentre stamattina mi sono alzato e stava a 25 gradi, 3 gradi non è uno sbalzo enorme però per i pesci magari si.

Ho solo un barbus con una panciona enorme che sembra incinta, anche dopo averli tenuti tutti a dieta per 2 giorni, sono tutti piu sottili ma uno è con panciona super.

michele
10-05-2020, 22:48
Ma è aumentata la pancia rispetto alle foto che avevi messo o è uguale? Riesci a fare una foto? 3 gradi se lo sbalzo è stato abbastanza veloce non sono pochi, potrebbero causare problemi alla vescica magari per questo hai visto un pesce con un assetto anomalo. Ma lo sbalzo è dovuto solo alla temperatura esterna che è cambiata?

SoNyz85
10-05-2020, 23:09
Ma è aumentata la pancia rispetto alle foto che avevi messo o è uguale? Riesci a fare una foto? 3 gradi se lo sbalzo è stato abbastanza veloce non sono pochi, potrebbero causare problemi alla vescica magari per questo hai visto un pesce con un assetto anomalo. Ma lo sbalzo è dovuto solo alla temperatura esterna che è cambiata?

Si l’acquario è in salone, ieri fuori c’erano 25 gradi e nel salone ho 2 balconi e due finestre quindi il sole arriva e si riscalda il salone, infatti ieri la temperatura dell’acquario era 27.7 gradi.
Questa mattina invece di colpo fuori 8 gradi e vento ghiacciato, e quando ho visto la vasca stava a 25 gradi.
Ho impostato il riscaldatore a 25 gradi.
Il barbus ha la panciona ma da prima, non è come gli altri ma piu grossa, domani mattina con la luce cercherò di fare una foto di profilo.

michele
10-05-2020, 23:24
Ma forse la temperatura della stanza era anche più di 25° altrimenti è strano che sia salita a 28° se il riscaldatore è impostato a 25°...

SoNyz85
11-05-2020, 00:01
Ma forse la temperatura della stanza era anche più di 25° altrimenti è strano che sia salita a 28° se il riscaldatore è impostato a 25°...

Entrano spiragli di sole da tutte le parti e quella parte è la piu calda quando arriva il sole.
Il termometro della cucina segnava 25 gradi ma l ' acquario era a 27.7

michele
11-05-2020, 00:07
In teoria intorno ai 25 il riscaldatore dovrebbe staccare se è regolato a quella temperatura. Sai quanti watt è?

SoNyz85
11-05-2020, 00:12
In teoria intorno ai 25 il riscaldatore dovrebbe staccare se è regolato a quella temperatura. Sai quanti watt è?

Si ma il riscaldatore stacca, non si accende, ma la temperatura per il calore sale a 27 o 28 per il sole che entra da tutte le parti

Sinbad
11-05-2020, 00:22
Il cardinale non sembra abbia niente di particolare ma è solo un'analisi superficiale della foto.
Potrebbe essere morto per cause sue, che nulla hanno a che vedere con l'acquario.

Non hai il pH un po' alto? #24

Per quanto riguarda il Barbus, se hai avuto uno sbalzo di temperatura di 3 gradi, lo alimenti con cibo a scaglie (con il cibo a scaglie tendono a ingoiare aria) e staziona a testa in giù, posso supporre un'infiammazione alla vescica natatoria. Credo che con un po' di digiuno gli passi tutto. Quando riprendi l'alimentazione usa cibo in microgranuli, quello in scaglie buttalo.

Verifica il pH, inoltre mancano i dati relativi alla durezza. Paracheirodon innesi (Cardinali) gradiscono acque acide e tenere... e con il tuo pH non ci siamo...
------------------------------------------------------------------------
... scusami i cardinali sono Paracheirodon axelrodi, erroneamente ti detto "innesi" che invece sono i Neon.... la sera non connetto benissimo :-D

SoNyz85
11-05-2020, 00:37
Il cardinale non sembra abbia niente di particolare ma è solo un'analisi superficiale della foto.
Potrebbe essere morto per cause sue, che nulla hanno a che vedere con l'acquario.

Non hai il pH un po' alto? #24

Per quanto riguarda il Barbus, se hai avuto uno sbalzo di temperatura di 3 gradi, lo alimenti con cibo a scaglie (con il cibo a scaglie tendono a ingoiare aria) e staziona a testa in giù, posso supporre un'infiammazione alla vescica natatoria. Credo che con un po' di digiuno gli passi tutto. Quando riprendi l'alimentazione usa cibo in microgranuli, quello in scaglie buttalo.

Verifica il pH, inoltre mancano i dati relativi alla durezza. Paracheirodon innesi (Cardinali) gradiscono acque acide e tenere... e con il tuo pH non ci siamo...
------------------------------------------------------------------------
... scusami i cardinali sono Paracheirodon axelrodi, erroneamente ti detto "innesi" che invece sono i Neon.... la sera non connetto benissimo :-D

Ho lasciato i pesci 2 Giorni senza cibo e da ieri ho iniziato a dare solo i granuli che sembrano micro pallini.
Si il PH è un po alto ma è sempre stato cosi, infatti avevo chiesto se era possibile usare l’acqua filtrata del mip frigo, perché ho controllato il PH e dava 7 invece che 7.8 o anche 8 del mio rubinetto.

Per durezza cosa intendi? GH e KH? Non ho il test per questo, serve?

Sinbad
11-05-2020, 00:45
Ho lasciato i pesci 2 Giorni senza cibo e da ieri ho iniziato a dare solo i granuli che sembrano micro pallini.
Si il PH è un po alto ma è sempre stato cosi, infatti avevo chiesto se era possibile usare l’acqua filtrata del mip frigo, perché ho controllato il PH e dava 7 invece che 7.8 o anche 8 del mio rubinetto.

Per durezza cosa intendi? GH e KH? Non ho il test per questo, serve?

Ok per il cibo, se il Puntius sta ancora a testa in giù, sospendilo per un altro giorno.

Il pH lo devi abbassare e sì, i test per la durezza dell'acqua servono. Per il benessere dei tuoi ospiti, devi sapere se la tua acqua è dura o tenera... sono esigenze ambientali importanti.

Inoltre il KH ha un effetto tampone sul pH, conoscere il suo valore è importante.

SoNyz85
11-05-2020, 00:53
Ho lasciato i pesci 2 Giorni senza cibo e da ieri ho iniziato a dare solo i granuli che sembrano micro pallini.
Si il PH è un po alto ma è sempre stato cosi, infatti avevo chiesto se era possibile usare l’acqua filtrata del mip frigo, perché ho controllato il PH e dava 7 invece che 7.8 o anche 8 del mio rubinetto.

Per durezza cosa intendi? GH e KH? Non ho il test per questo, serve?

Ok per il cibo, se il Puntius sta ancora a testa in giù, sospendilo per un altro giorno.

Il pH lo devi abbassare e sì, i test per la durezza dell'acqua servono. Per il benessere dei tuoi ospiti, devi sapere se la tua acqua è dura o tenera... sono esigenze ambientali importanti.

Inoltre il KH ha un effetto tampone sul pH, conoscere il suo valore è importante.


Ok ho preso questi ed arrivano martedì, speriamo bene.


https://i.postimg.cc/pyZXTY1x/ACE7-E282-E7-A9-46-C1-AF20-88-BF80-F1-BEFD.png (https://postimg.cc/pyZXTY1x)

Sinbad
11-05-2020, 00:55
#70

SoNyz85
11-05-2020, 08:04
#70

Riguardo all’acqua del frigo che è filtrata e con PH a 7, mi consigli di usarla per quando faccio dei cambi? O meglio di no perché toglie qualcosa? Magari la faccio decantare per 1 notte.

SoNyz85
11-05-2020, 08:22
Ho notato che tutti i pesci stanno bene tranne uno che credo sia quello che ieri stava a pancia in giu.
In pratica sta fermo in basso, se provo a farlo muovere, sta fermo e la coda sale da sola in alto e si ritrova a testa in giu, non riesce a muovere tanto le pinne, da solo dei colpetti per aggiustarsi la coda e poi non si muove piu, credo sia stremato.
Soluzioni?

SoNyz85
11-05-2020, 08:39
Questa è la foto del pesce:


https://i.postimg.cc/MnhRsg4b/F511887-C-3097-4894-8-D9-A-E7-B84-C054-B5-F.jpg (https://postimg.cc/MnhRsg4b)

Michele, Questa è la foto con la panciona che ti dicevo.
Non hanno mangiato due giorni e ieri dato solo poco di granuli.


https://i.postimg.cc/1fXqy91r/C24-E0-BDB-0-AF0-4-BDB-B8-C6-CD4-ACBF97251.jpg (https://postimg.cc/1fXqy91r)

michele
11-05-2020, 09:41
Io non userei l acqua del frigo ma continuerei a adoperare quella del rubinetto decantata o biocondizionata... il ph poi è relativo dovresti nel caso misurare anche tutti gli altri parametri per decidere.

michele
11-05-2020, 09:44
In teoria intorno ai 25 il riscaldatore dovrebbe staccare se è regolato a quella temperatura. Sai quanti watt è?

Si ma il riscaldatore stacca, non si accende, ma la temperatura per il calore sale a 27 o 28 per il sole che entra da tutte le parti

Per questo dicevo che la temperatura in stanza sarà più di 25

michele
11-05-2020, 09:47
Questa è la foto del pesce:


https://i.postimg.cc/MnhRsg4b/F511887-C-3097-4894-8-D9-A-E7-B84-C054-B5-F.jpg (https://postimg.cc/MnhRsg4b)

Michele, Questa è la foto con la panciona che ti dicevo.
Non hanno mangiato due giorni e ieri dato solo poco di granuli.


https://i.postimg.cc/1fXqy91r/C24-E0-BDB-0-AF0-4-BDB-B8-C6-CD4-ACBF97251.jpg (https://postimg.cc/1fXqy91r)

Da quel poco che si vede non sembra enorme... io ridurrei o sospenderei l’alimentazione comunque ancora per 1 - 2 giorni tanto di fame non muoiono di certo.

SoNyz85
11-05-2020, 09:56
Questa è la foto del pesce:


https://i.postimg.cc/MnhRsg4b/F511887-C-3097-4894-8-D9-A-E7-B84-C054-B5-F.jpg (https://postimg.cc/MnhRsg4b)

Michele, Questa è la foto con la panciona che ti dicevo.
Non hanno mangiato due giorni e ieri dato solo poco di granuli.


https://i.postimg.cc/1fXqy91r/C24-E0-BDB-0-AF0-4-BDB-B8-C6-CD4-ACBF97251.jpg (https://postimg.cc/1fXqy91r)

Da quel poco che si vede non sembra enorme... io ridurrei o sospenderei l’alimentazione comunque ancora per 1 - 2 giorni tanto di fame non muoiono di certo.

Credo che il problema sia stato proprio il calo di temperatura esagerato.
Dunque questa mattina il barbus stava sempre sotto a bassi livelli e fermo, ora ho aumentato un po la temperatura da 25 a 26 gradi e tutti i pesci hanno ricominciato a nuotare per tutta la vasca, ieri invece stavano fermi tutti senza muoversi, non è che soffrono il freddo?

PS: Ho trovato su amazon a 2£ 5 litri di acqua deionizzata, va bene o no per rabboccare quando evapora?

michele
11-05-2020, 10:00
Ho notato che tutti i pesci stanno bene tranne uno che credo sia quello che ieri stava a pancia in giu.
In pratica sta fermo in basso, se provo a farlo muovere, sta fermo e la coda sale da sola in alto e si ritrova a testa in giu, non riesce a muovere tanto le pinne, da solo dei colpetti per aggiustarsi la coda e poi non si muove piu, credo sia stremato.
Soluzioni?

Lo lascerei stare come ti dicevo potrebbe essere un'infiammazione della vescica causata dallo sbalzo di temperatura non è detto che non si riprenda da solo. Isolarlo secondo me gli causerebbe ulteriore stress.

SoNyz85
11-05-2020, 10:10
Ho notato che tutti i pesci stanno bene tranne uno che credo sia quello che ieri stava a pancia in giu.
In pratica sta fermo in basso, se provo a farlo muovere, sta fermo e la coda sale da sola in alto e si ritrova a testa in giu, non riesce a muovere tanto le pinne, da solo dei colpetti per aggiustarsi la coda e poi non si muove piu, credo sia stremato.
Soluzioni?

Lo lascerei stare come ti dicevo potrebbe essere un'infiammazione della vescica causata dallo sbalzo di temperatura non è detto che non si riprenda da solo. Isolarlo secondo me gli causerebbe ulteriore stress.

Si è quello che farò infatti, riguardo all’acqua invece? Mi consigli di rabboccare con deionizzata o acqua normale rubinetto decantata una notte?

michele
11-05-2020, 10:12
Ma hai così tanta evaporazione???

SoNyz85
11-05-2020, 10:23
Ma hai così tanta evaporazione???

Diciamo che in due giorni è scesa di 1 cm circa


https://i.postimg.cc/CBhJszzf/5275-E45-B-62-B1-41-A9-99-D5-E887-BD231-C15.jpg (https://postimg.cc/CBhJszzf)

michele
11-05-2020, 10:30
Per fare i rabbocchi dovrebbe andare bene oppure la prendi in negozio, io sinceramente non l'ho mai usata avendo l'impianto a casa.

SoNyz85
11-05-2020, 11:51
Per fare i rabbocchi dovrebbe andare bene oppure la prendi in negozio, io sinceramente non l'ho mai usata avendo l'impianto a casa.

Scusami non ho capito dovrebbe andare bene quale?
Deionizzata distillata o frigo?

michele
11-05-2020, 16:07
Secondo me frigo non è conveniente perché io non l'ho mai avuto ma penso che quell'acqua passi su qualche filtro che va poi cambiato ogni tot litri, non so cosa contengano quei filtri... carbone? Non ne ho idea ma non penso che abbia dei valori molto differenti rispetto alla rete. L'acqua demineralizzata so che c'è gente che la usa per i rabbocchi perché è sostanzialmente priva di sali, non l'ho mai usata perché l'ho sempre prodotta con l'impianto che ho a casa. Devi forse leggere l'etichetta perché distillata/demineralizzata, deionizzata vengono impiegati quasi come sinonimi a volte ma poi se vai a leggere magari i processi per ottenerla sono diversi. Sull'etichetta potrai trovare NON adatta all'uso umano NON adatta per l'acquario ma questo lo scrivono più che altro perché è appunto priva di sali.

SoNyz85
11-05-2020, 16:31
Secondo me frigo non è conveniente perché io non l'ho mai avuto ma penso che quell'acqua passi su qualche filtro che va poi cambiato ogni tot litri, non so cosa contengano quei filtri... carbone? Non ne ho idea ma non penso che abbia dei valori molto differenti rispetto alla rete. L'acqua demineralizzata so che c'è gente che la usa per i rabbocchi perché è sostanzialmente priva di sali, non l'ho mai usata perché l'ho sempre prodotta con l'impianto che ho a casa. Devi forse leggere l'etichetta perché distillata/demineralizzata, deionizzata vengono impiegati quasi come sinonimi a volte ma poi se vai a leggere magari i processi per ottenerla sono diversi. Sull'etichetta potrai trovare NON adatta all'uso umano NON adatta per l'acquario ma questo lo scrivono più che altro perché è appunto priva di sali.

Ok quindi o distillata oppure acqua rubinetto decantata per 24 ore?

michele
11-05-2020, 16:58
Se devi rabboccare devi usare acqua che non abbia sali se devi fare i cambi puoi continuare a usare l'acqua della rete. Perché l'acqua evapora dalla vasca ma, per farla semplice, i sali rimangono quindi se devi rabboccare devi aggiungere acqua senza sali.

SoNyz85
11-05-2020, 17:11
Se devi rabboccare devi usare acqua che non abbia sali se devi fare i cambi puoi continuare a usare l'acqua della rete. Perché l'acqua evapora dalla vasca ma, per farla semplice, i sali rimangono quindi se devi rabboccare devi aggiungere acqua senza sali.

Scusa l’ignoranza ma acqua senza sali sarebbe distillata, giusto?

michele
11-05-2020, 18:51
Sì, l'acqua "senza sali" si può ottenere con processi diversi.

SoNyz85
11-05-2020, 20:23
Sì, l'acqua "senza sali" si può ottenere con processi diversi.

Cioè?? :-D:-D

michele
11-05-2020, 22:39
L'acqua distillata in teoria è quella ottenuta dalla condensa del vapore acqueo che si crea facendola bollire, l'acqua osmotica si ottiene facendola passare in una membrana, altro sistema è quello di far passare l'acqua attraverso speciali resine... ecc... il risultato comunque è sempre un'acqua quasi priva di sali.

SoNyz85
11-05-2020, 22:53
L'acqua distillata in teoria è quella ottenuta dalla condensa del vapore acqueo che si crea facendola bollire, l'acqua osmotica si ottiene facendola passare in una membrana, altro sistema è quello di far passare l'acqua attraverso speciali resine... ecc... il risultato comunque è sempre un'acqua quasi priva di sali.

L’unica che riesco a trovare è acqua distillata, ho provato a cercare osmosi o qua si chiama reverse osmosis ma non si trova quasi nulla, solo filtri ma che vorrei evitare perché non ho tanto spazio, posso chiedere domani al negoziante sperando che la venda.

michele
11-05-2020, 22:59
Il negoziante certamente ha un impianto penso anche bello grosso. Pure quella che avevi trovato probabilmente va bene.

SoNyz85
11-05-2020, 23:12
Il negoziante certamente ha un impianto penso anche bello grosso. Pure quella che avevi trovato probabilmente va bene.

Domani proverò ad andare nel negozio di acquari gigante e vediamo se la trovo li.
Faccio prima a mettere un coperchio di plexiglas oppure taglio la plastica della copertura e faccio preciso i buchi per i 2 tubi del filtro.
E ho questa temperatura dell’acqua un po troppo ballerina, oggi sono tornato e l’acqua é a 27 gradi, stamattina 25.5, non é che sto riscaldatore ha qualche problema? É messo a 26

michele
11-05-2020, 23:31
Sì è quello che pensavo... più che altro che sia poco sensibile. Quanti watt è poi?

michele
11-05-2020, 23:33
L'acqua osmotica l'ha per forza con tutte quelle vasche marine.

SoNyz85
11-05-2020, 23:36
Sì è quello che pensavo... più che altro che sia poco sensibile. Quanti watt è poi?

Ho appena controllato ed è 50W

michele
12-05-2020, 00:08
Come potenza va bene... bisogna vedere se stacca e attacca con un margine d'errore accettabile.

SoNyz85
12-05-2020, 00:32
Come potenza va bene... bisogna vedere se stacca e attacca con un margine d'errore accettabile.

Appena trovato morto il secondo cardinale, pare fosse senza pinna dietro, i barbus sembrano tutti ok
Domani vado a comprare l’osmosi e nel frattempo porto l’acqua a controllare, vediamo se loro magari trovano qualche valore sbagliato.

SoNyz85
12-05-2020, 08:33
Credo di avere qualche problema con il termostato o con il termometro.
Ho settato apposta il termostato a 26 gradi e ieri sera mi trovo la temperatura a 27.7, e dico ok probabilmente ha fatto caldo, oggi di mattina mi alzo alle 7, nella stanza non c’era freddo e si stava bene e controllando vedo la temperatura a 25.1 che oscilla con 25.3.
Ora, se ho impostato il riscaldatore a 26gradi, com è possibile che porta l’acqua a 25?


https://i.postimg.cc/7bNMS13m/635-BDD08-36-A6-4799-8227-03-DB89-CD7-D0-A.jpg (https://postimg.cc/7bNMS13m)

michele
12-05-2020, 10:12
Perché è possibile che il termostato non sia preciso per cui magari stacca quando arriva a 28 e attacca quando arriva a 25 - 24. Oppure potrebbe anche essere il termometro che non è preciso o si fa influenzare dall'ambiente esterno. Se vai nel negozio prendi un termometro di quelli "normali" in vetro che costerà pochi euro almeno hai un duplice confronto.

Come potenza va bene... bisogna vedere se stacca e attacca con un margine d'errore accettabile.

Appena trovato morto il secondo cardinale, pare fosse senza pinna dietro, i barbus sembrano tutti ok
Domani vado a comprare l’osmosi e nel frattempo porto l’acqua a controllare, vediamo se loro magari trovano qualche valore sbagliato.

Purtroppo sono i pesci che soffrono di più in una vasca piccola, magari con valori non tanto stabili, sono più sensibili certo dei barbus. Vediamo cosa dice il negozio.

SoNyz85
12-05-2020, 12:21
Come potenza va bene... bisogna vedere se stacca e attacca con un margine d'errore accettabile.

Appena trovato morto il secondo cardinale, pare fosse senza pinna dietro, i barbus sembrano tutti ok
Domani vado a comprare l’osmosi e nel frattempo porto l’acqua a controllare, vediamo se loro magari trovano qualche valore sbagliato.

Purtroppo sono i pesci che soffrono di più in una vasca piccola, magari con valori non tanto stabili, sono più sensibili certo dei barbus. Vediamo cosa dice il negozio.

Il negozio ha controllato tutti i valori e dice che sono perfetti, che il calo drastico di temperatura può ovviamente uccidere i pesci solo che i barbus sono piu resistenti dei cardinali.
Ho preso l’osmosi 25 lt a 4 £ peccato che voleva avessi il bidone che non avevo e ho dovuto pagarlo 11 £, cmq va bene per le prossime volte che posso riutilizzare.
Ho comprato un termometro semplice a mercurio, questa sera appena torno lo provo e vediamo qual'è il problema, il riscaldatore o il termometro.

michele
12-05-2020, 14:29
Se ti serve solo per i rabbocchi ti conviene prenderne anche meno di 25 litri. Certo come ti dicevo ieri i cardinali sono quelli meno a loro agio e leggermente meno rustici rispetto ai barbus. Il termometro penso sarà ad alcol ad ogni modo sicuramente ti darà un'idea più precisa sulla reale temperatura.

Sinbad
12-05-2020, 15:00
Tanto per andare sul sicuro, fatti dire i valori dell'acqua che prendi (pH, KH e conducibilità) giusto per sapere cosa vai ad introdurre in vasca (anche se saranno certamente valori neutrali) se è necessario aggiungere sali o quant'altro.

Come ti dicevo, i Cardinali stanno un po' strettini e può essere fonte di stress e gli, eventuali, sbalzi di temperatura non aiutano affatto... I Cardinali sono un po' delicati...

SoNyz85
12-05-2020, 15:10
Tanto per andare sul sicuro, fatti dire i valori dell'acqua che prendi (pH, KH e conducibilità) giusto per sapere cosa vai ad introdurre in vasca (anche se saranno certamente valori neutrali) se è necessario aggiungere sali o quant'altro.

Come ti dicevo, i Cardinali stanno un po' strettini e può essere fonte di stress e gli, eventuali, sbalzi di temperatura non aiutano affatto... I Cardinali sono un po' delicati...

Ho comprato il test reagente dei GH e Kh, stasera controllo tutti i valori e vi faccio sapere.
Ora purtroppo due cardinali rimasti sono pochini, speriamo non muoiano anche loro, cmq aggiungerò altri 5-7 barbus ciliegia, basta con cardinali, non mi piace vederli morire

michele
12-05-2020, 16:12
Speriamo di no per loro... magari trovi qualcuno che li vuole in regalo. Ricordati che se l'acqua la usi per i rabbocchi come avevi scritto non devi aggiungere niente.

Sinbad
12-05-2020, 18:17
Tanto per andare sul sicuro, fatti dire i valori dell'acqua che prendi (pH, KH e conducibilità) giusto per sapere cosa vai ad introdurre in vasca (anche se saranno certamente valori neutrali) se è necessario aggiungere sali o quant'altro.

Come ti dicevo, i Cardinali stanno un po' strettini e può essere fonte di stress e gli, eventuali, sbalzi di temperatura non aiutano affatto... I Cardinali sono un po' delicati...

Ho comprato il test reagente dei GH e Kh, stasera controllo tutti i valori e vi faccio sapere.
Ora purtroppo due cardinali rimasti sono pochini, speriamo non muoiano anche loro, cmq aggiungerò altri 5-7 barbus ciliegia, basta con cardinali, non mi piace vederli morire

Ok. In ogni caso, con l'acquario che hai, ai Cardinali non devi proprio pensarci, è troppo piccolo per loro.
Per l'acqua di osmosi, come ha giustamente precisato Michele, se è per il solo rabbocco va bene così, io mi riferivo ai cambi dove va, eventualmente, trattata in base alle esigenze.

michele
12-05-2020, 21:43
Magari in regalo il negozio te li ritira i cardinali anche se è difficile... una volta che tutto si sarà assestato, che avrai controllato l'effettivo funzionamento del termostato solo allora penserei ad aggiungere pesci.

SoNyz85
12-05-2020, 22:23
Magari in regalo il negozio te li ritira i cardinali anche se è difficile... una volta che tutto si sarà assestato, che avrai controllato l'effettivo funzionamento del termostato solo allora penserei ad aggiungere pesci.

Sono appena tornati a casa e ho aggiunto osmosi e testato GH e KH

GH 15
KH 9

Sbaglio o 15 è troppo??


Ovviamente credo che il numero dipenda dal fatto del cambio colore quando metto le gocce, giusto?

SoNyz85
12-05-2020, 22:52
C’è assolutamente qualcosa che non va con i cardinali, uno sta fermo vicino al filtro quasi morto.
La temperatura dell’acqua è 25 gradi ma il termometro nuovo ne indica 24.5.
Ho aumentato il riscaldatore ma si accende pochi minuti e stacca, quindi non capisco se funziona o no
Un cardinale mettendo la mano per regolare il riscaldatore, ha fatto uno scatto fortissimo e di colpo si è fermato morto girandosi in verticale.
Sembrano aprire e chiudere la bocca velocissimo, non so piu cosa pensare, mi fanno troppa pena e non riesco vederli morire cosi. -43-43

michele
13-05-2020, 00:27
La durezza è alta per i cardinali ma non da giustificarne la morte improvvisa, per abbassare la durezza devi giusto usare l'acqua osmotica ma non penso sia quello il problema. Il riscaldatore non toccarlo più altrimenti mi sa che fai peggio... lascialo a 24-25 e cerca di monitorare la temperatura facendo riferimento al nuovo termometro in modo da capire se effettivamente hai queste oscillazioni di temperatura così marcate. I cardinali a parte il comportamento hanno segni, puntini, macchie, ecc...

SoNyz85
13-05-2020, 00:43
È morto il terzo cardinale, resta l’ultimo e 5 barbus.
Nessun segno di puntini macchie o altro.
Per abbassare il GH posso togliere un po di acqua e rabboccare con osmosi?

Sinbad
13-05-2020, 01:19
Questa moria di Cardinali è anomala. Se non hanno sintomi visibili penserei che l'acqua ha qualche cosa che non va. Che arredi hai? Per caso hai delle rocce/sassi di origine calcarea? Anche se questo, pur alzando la durezza, non dovrebbe causare una morte di massa... C'è qualche cosa in vasca che potrebbe deteriorare l'acqua? Ti dico questo perché sembrano i sintomi da avvelenamento... e poi questa temperatura che sale e scende in continuazione.

Forse stai lavorando troppo intorno all'acquario, troppi cambiamenti tutti insieme, troppo movimento. Forse la cosa migliore è fermarsi un attimo, fai stabilizzare il tutto, verifica la temperatura senza stare a modificare nulla sul riscaldatore (impostala a 25 °C e basta), monitorizza solo l'andamento della temperatura, se vedi che varia repentinamente, cambia il riscaldatore. Fai stabilizzare il filtro, non cambiare acqua (fai solo i rabbocchi) e vediamo che succede. Controlla bene TUTTO quello che c'è in vasca, arredi, accessori, gadget, cavi, colle e quant'altro.

SoNyz85
13-05-2020, 01:33
Nulla di tutto ciò.
Ho solo aggiunto il filtro circa 4 giorni fa e basta.
Ho solo piante vere, avevo messo qualche pasticca di fertilizzante sotto due piante piu nere, ma parliamo di 4 pallini piccoli, pulito vetro con la palettina blu, ma nulla di anomalo.
Il termostato l ho settato a 26 gradi questa mattina, e appena torno di sera la temperatura era a 25.1, mentre il termometro nuovo mi dice 24.8.
Non capisco questo riscaldatore se gestisce male o è rotto.
Esiste qualcosa di più serio, che la regola in calore e raffreddamento?
Del tipo setti 26 e resta a 26 auto regolandolo ?

michele
13-05-2020, 09:48
In teoria già il riscaldatore ha una sorta di termostato al suo interno per cui stacca e attacca alla temperatura che hai impostato, se la supera stacca se va sotto attacca... se è un riscaldatore scarso potrebbe essere tarato male e avere un intervallo tra l'accensione e lo spegnimento poco preciso. A questo punto visto quel che hai già speso potresti provare a cambiare anche quello tanto non è che costi una fortuna. Potresti altrimenti prendere un termostato con sonda che ti regoli il riscaldatore, se ne prendessi uno buono certamente sarebbe più preciso di quello del riscaldatore. Comunque già un buon riscaldatore dovrebbe poterti garantire una temperatura abbastanza costante e precisa.

SoNyz85
13-05-2020, 10:05
Buongiorno, dunque, ieri sera è morto come vi ho detto il terzo cardinale.
Ieri sera mia cugina ha dimenticato il balcone poco poco aperto e stamattina trovo i pesci a temperatura 23, ma la cosa piu assurda e che li trovo tutti che nuotano e si rincorrono giocando, anche l’ultimo cardinale è al centro che passeggia perfettamente senza problemi.
Ho appena messo il termostato a 30 e finalmente pare sia rimasto un po acceso e sto cercando di fare salire la temperatura a 25 gradi almeno.
Allego delle foto a migliore risoluzione cosi potete vedere se c’è qualcosa che non va.


https://i.postimg.cc/w1kbxV9j/926-A2-D11-4027-4948-A743-F61-B2-DF25-F63.jpg (https://postimg.cc/w1kbxV9j)

https://i.postimg.cc/w1zGdP8r/FD5-AE65-C-74-A6-4224-8469-301480-B50443.jpg (https://postimg.cc/w1zGdP8r)

SoNyz85
13-05-2020, 10:26
L’avevo impostato a 26 o 27 gradi e continua a spegnersi appena arriva a 24.5 non è normale
------------------------------------------------------------------------
Ho trovato questo da 300W con led che indica la temperatura e costa sui 27£. Va bene?
A sonda ho visto che i display sono esterni ma non ho spazio piu dove mettere le cose.


https://i.postimg.cc/KKfWv5r5/20-B79290-7-CCE-4-C32-814-B-05-AC9-EB60353.png (https://postimg.cc/KKfWv5r5)

https://i.postimg.cc/YGyyQqPG/71-CE8-D06-EDD7-4522-8-AB4-B4-BB45-DB63-C2.png (https://postimg.cc/YGyyQqPG)

https://i.postimg.cc/MMGFcj9J/946-C5-B37-BE18-4-CD8-8770-3-C2-CBC082-AF2.png (https://postimg.cc/MMGFcj9J)

SoNyz85
13-05-2020, 11:24
Non riesco veramente a capire perché hanno dei comportamenti strani.
La mattina a 23.1 gradi tutti a girare tranquillamente anche se ho notato che mettendo il mangiare non salivano a galla come facevano prima, ma rimanevano tutti sotto ad aspettare e alla fine hanno mangiato quasi nulla.
Ora ho portato l’acqua a 24 gradi e sono tutti fermi vicini alle piante in basso e tutti vicino al filtro, dalla parte opposta del riscaldatore, a parte 2 che sono fermi accanto al filtro vecchio.
Non riesco veramente a capire, possibile che preferiscano un acqua di 23gradi invece che 24?

https://i.postimg.cc/gx7VySqJ/9319-E15-B-27-AD-4245-BE6-A-942-EB802201-A.jpg (https://postimg.cc/gx7VySqJ)

michele
13-05-2020, 12:05
Buongiorno, dunque, ieri sera è morto come vi ho detto il terzo cardinale.
Ieri sera mia cugina ha dimenticato il balcone poco poco aperto e stamattina trovo i pesci a temperatura 23, ma la cosa piu assurda e che li trovo tutti che nuotano e si rincorrono giocando, anche l’ultimo cardinale è al centro che passeggia perfettamente senza problemi.
Ho appena messo il termostato a 30 e finalmente pare sia rimasto un po acceso e sto cercando di fare salire la temperatura a 25 gradi almeno.
Allego delle foto a migliore risoluzione cosi potete vedere se c’è qualcosa che non va.


https://i.postimg.cc/w1kbxV9j/926-A2-D11-4027-4948-A743-F61-B2-DF25-F63.jpg (https://postimg.cc/w1kbxV9j)

https://i.postimg.cc/w1zGdP8r/FD5-AE65-C-74-A6-4224-8469-301480-B50443.jpg (https://postimg.cc/w1zGdP8r)

Forse un filo di pancia ma non si notano particolari segni

SoNyz85
13-05-2020, 12:11
Buongiorno, dunque, ieri sera è morto come vi ho detto il terzo cardinale.
Ieri sera mia cugina ha dimenticato il balcone poco poco aperto e stamattina trovo i pesci a temperatura 23, ma la cosa piu assurda e che li trovo tutti che nuotano e si rincorrono giocando, anche l’ultimo cardinale è al centro che passeggia perfettamente senza problemi.
Ho appena messo il termostato a 30 e finalmente pare sia rimasto un po acceso e sto cercando di fare salire la temperatura a 25 gradi almeno.
Allego delle foto a migliore risoluzione cosi potete vedere se c’è qualcosa che non va.


https://i.postimg.cc/w1kbxV9j/926-A2-D11-4027-4948-A743-F61-B2-DF25-F63.jpg (https://postimg.cc/w1kbxV9j)

https://i.postimg.cc/w1zGdP8r/FD5-AE65-C-74-A6-4224-8469-301480-B50443.jpg (https://postimg.cc/w1zGdP8r)

Forse un filo di pancia ma non si notano particolari segni

Non mi pare abbia pancia, se vedi il barbus in confronto sembra incinta di un cory :-D

Non so veramente che fare, posso provate ad abbassare un po il GH, mi consigli di togliere 10% fi acqua e aggiungere Osmosi? O lascio tutto cosi?

michele
13-05-2020, 12:13
Un riscaldatore da 300 ti cuoce i pesci... come potenza il tuo va bene ne devi prendere uno sempre da 50 ma ti consiglio di prenderlo al negozio ma almeno hai un contatto diretto e veloce nel caso ci fossero ulteriori problemi. Basta che ne scegli uno buono di marche note e non dovresti avere sorprese tipo questi Jbl e Eheim ma ce ne sono anche altri.

https://i.postimg.cc/Z0j4NGgs/10076-JQCJc9-C92u-Wv-large.jpg (https://postimg.cc/Z0j4NGgs)

https://i.postimg.cc/w7vHQWYq/22726-p331u-V59-WGpb-large.jpg (https://postimg.cc/w7vHQWYq)

michele
13-05-2020, 12:15
Secondo me non devi toccare più il riscaldatore come ti avevo detto e tenere sotto controllo ogni volta che puoi la temperatura con il nuovo termometro... se vedi che la temperatura ha oscillazioni più volte al giorno di 2-3 gradi allora per me ti conviene sostituire il riscaldatore con uno migliore sempre da 50 watt visto che comunque se andrai a tenere i barbus non è che esigano acqua caldissima.

michele
13-05-2020, 12:17
Ripeto per me un buon riscaldatore ti basta poi se uno vuole esagerare io ad esempio per incubare uova di alcuni rettili che ho uso questo termostato con sonda collegato a una fonte riscaldante e riesco a avere oscillazioni massimo di 1 grado.
https://i.postimg.cc/dD3SWg3x/9751-QWBUWXi-Pdj3u-large.jpg (https://postimg.cc/dD3SWg3x)

SoNyz85
13-05-2020, 12:40
Ripeto per me un buon riscaldatore ti basta poi se uno vuole esagerare io ad esempio per incubare uova di alcuni rettili che ho uso questo termostato con sonda collegato a una fonte riscaldante e riesco a avere oscillazioni massimo di 1 grado.
https://i.postimg.cc/dD3SWg3x/9751-QWBUWXi-Pdj3u-large.jpg (https://postimg.cc/dD3SWg3x)

Io nella mia ignoranza credo che sia piu il problema de PH o del GH, nuotano come se si sforzassero, come se l’acqua fosse troppo dura, all’inizio volavano e giravano per la vasca velocissimi, ora sembrano tutti fermi e si muovono pochissimo quasi nulla.
C’e un modo per abbassare il PH da 8 a 7 circa?
Cmq ora lo cerco.

SoNyz85
13-05-2020, 12:59
Riuscite a vedere un po il video

https://youtu.be/hxIdiRTOjnw

michele
13-05-2020, 16:30
Sembrano in effetti un po' imbambolati ma difficilmente il pH e la durezza possono provocare un simile malessere, l'acqua sembra ferma... ma è così nonostante i due filtri??? Comunque per abbassare il pH devi abbassare la durezza e per farlo devi aggiungere acqua osmotica. Semplificando molto la durezza è data dai sali quindi per abbassarla devi usare acqua senza sali. Io però non starei ora a modificare ancora i valori... Piuttosto farei un rabbocco. I valori GH KH pH temperatura sono importanti certamente ma lo è altrettanto la stabilità di tutti questi parametri. Se tutti i test hanno dato esito buono per quanto riguarda NO2 no3 ecc... il primo pensiero penso debba andare a stabilizzare gli altri valori toccando il meno possibile, senza oscillazioni di temperatura, senza cambiare pH e durezza... in un secondo momento andrai lentamente a ottimizzare questi valori. Al momento l'urgenza penso sia quella di capire se riesci a avere una temperatura costante o meno. Se devi fare un cambio lo farei con la solita acqua.

SoNyz85
13-05-2020, 17:02
Sembrano in effetti un po' imbambolati ma difficilmente il pH e la durezza possono provocare un simile malessere, l'acqua sembra ferma... ma è così nonostante i due filtri??? Comunque per abbassare il pH devi abbassare la durezza e per farlo devi aggiungere acqua osmotica. Semplificando molto la durezza è data dai sali quindi per abbassarla devi usare acqua senza sali. Io però non starei ora a modificare ancora i valori... Piuttosto farei un rabbocco. I valori GH KH pH temperatura sono importanti certamente ma lo è altrettanto la stabilità di tutti questi parametri. Se tutti i test hanno dato esito buono per quanto riguarda NO2 no3 ecc... il primo pensiero penso debba andare a stabilizzare gli altri valori toccando il meno possibile, senza oscillazioni di temperatura, senza cambiare pH e durezza... in un secondo momento andrai lentamente a ottimizzare questi valori. Al momento l'urgenza penso sia quella di capire se riesci a avere una temperatura costante o meno. Se devi fare un cambio lo farei con la solita acqua.

Beh ci sono due filtri, quello interno e quello esterno che avendo messo da poco, ho messo lentissimo o mi consigli di metterlo piu veloce? Ho rabboccato ieri con osmosi e sembrava fossero piu reattivi.
Ho impostato il riscaldamento a 24 e l’acqua è arrivata a 24.7 e continua ad accendersi ogni tanto.
Si sono tutti imbambolati, non so piu davvero cosa fare.
Sto cercando di non toccarli e vedere cosa succede.
------------------------------------------------------------------------
Potrebbe essere poco ossigeno nell’acqua? C’e un modo per controllarlo?

SoNyz85
13-05-2020, 17:30
Ho appena letto che per dare un po piu di ossigeno ai pesci, bisogna far muovere di piu l’acqua, cosi ho aumentato del doppio il filtro estero e ora l’acqua si muove abbastanza.
Il filtro vecchio fa uno strano rumore e sembrava anche uscire piano piano, cosi ho pulito in un bicchiere (con acqua dell’acquario) il Piccolo filtro in Lana che avevo messo ed è uscito l’inferno di verde schifoso.
Rimesso filtro vecchio, fa un rumore forte incredibile, non capisco se è partito, ma ora l’acqua esce abbastanza fortina e i pesci hanno subito ripreso a girare un po, a parte un barbus che sta sempre vicino al filtro e non so perché ma sembra abbastanza arzillo.
Speriamo bene

SoNyz85
13-05-2020, 19:33
Ho appena acquistato questo sperando di risolvere il problema.


https://i.postimg.cc/dZLcQccv/6216-EFDC-3-C19-470-A-BECD-A086-E93-E96-F9.png (https://postimg.cc/dZLcQccv)

michele
13-05-2020, 23:11
Bene allora usalo subito se già lo hai preso, certamente è migliore di quello che hai. Mi pareva dalla foto che l'acqua fosse un po' troppo ferma. Ora se non ci sono sintomi o morie non toccare più nulla, fai i test ogni tanto, fai i cambi normalmente, rabbocca se è necessario ma non fare nulla di più o aggiungere pesci. Vedi come si assesta la situazione senza fare più cambiamenti. #70

SoNyz85
14-05-2020, 00:03
Bene allora usalo subito se già lo hai preso, certamente è migliore di quello che hai. Mi pareva dalla foto che l'acqua fosse un po' troppo ferma. Ora se non ci sono sintomi o morie non toccare più nulla, fai i test ogni tanto, fai i cambi normalmente, rabbocca se è necessario ma non fare nulla di più o aggiungere pesci. Vedi come si assesta la situazione senza fare più cambiamenti. #70

No l’ho preso su ebay e purtroppo non arriva prima del 19, amazon aveva solo il 150w altrimenti sarebbe stata consegna giorno dopo, l’ho impostato ora 24 gradi e vediamo domani che succede.
L’ultimo cardinale pare ancora girare per la vasca solo, poverino. Mi sa che lo ritornerò al negoziante e mi faccio dare altri 5 barbus piu avanti.

michele
14-05-2020, 00:24
Sì, credo sia meglio, i barbus sono più robusti e si adattano meglio al tuo acquario.

SoNyz85
14-05-2020, 09:32
Sì, credo sia meglio, i barbus sono più robusti e si adattano meglio al tuo acquario.

Questa mattina alle 7:30 ho trovato temperatura a 23.5, dopo aver settato la temperatura ieri a 25, quindi un po rimbambito sto riscaldatore c’è.
I pesci nuotavano tutti tranquillamente, anche il cardinale in giro a nuotare, solo che noto sempre che questo schifo di riscaldatore, anche se setto a 25 e l’acqua è a 26, si accende e continua a farla salire, ha proprio qualche problema.
Cmq si metterò magari una 15 ina di barbus totali

michele
14-05-2020, 13:39
A questo punto direi che è il riscaldatore uno dei problemi perché se a 23.5 rimane spento e a 26.5 è ancora acceso... quantomeno ha dei margini di accensione e spegnimento troppo alti. Vedrai che con il nuovo riscaldatore avrai degli sbalzi meno evidenti.

SoNyz85
16-05-2020, 14:02
A questo punto direi che è il riscaldatore uno dei problemi perché se a 23.5 rimane spento e a 26.5 è ancora acceso... quantomeno ha dei margini di accensione e spegnimento troppo alti. Vedrai che con il nuovo riscaldatore avrai degli sbalzi meno evidenti.

Appena arrivato il riscladatore jbl.
Montato e settato la temperatura a 24 gradi e magicamente a 23.9 gradi si é spento. Ottimo.

Stamattina col vecchio riscaldatore ho trovato l’acqua a 22.4 gradi e ho dovuto settarlo a 34 gradi per farlo accendere e portare l’acqua a 23.5, assurdo.

Ho dovuto fare un cambio acqua del 15% perche avevo un casino di alghe nere, tagliato e pulito piante e l’acqua si é tipo annebbiata dopo aver finito, ma ovviamente il filtro nuovo ha pulito l’acqua in 15 minuti rendendola limpidissima e pulita.
Sono davvero contento dei dei nuovi prodotti riscladatore e filtro.

Ora vedremo nei prossimi giorni se non ho problemi, aggiungo un po di barbus e magari do indietro l’ultimo cardinale, pazienza, anche se vedo che si sta adattando benissimo, sempre a girare e anche seguirsi con gli altri pesci.

Unica cosa che noto é che non mangiano i granuli, li mangiano e sputano subito, é normale? Ho i flakes e dafne, pensi che posso alternarli?

michele
16-05-2020, 16:16
Probabilmente non sono abituati al granulare, le scaglie se sono di buona marca le puoi usare visto che già le hai ma non come cibo base mentre le dafnie secche le lascerei proprio stare. Detto questo il granulare è certamente l'alimento più adatto, non è che è troppo grande quello che hai per i tuoi piccoli pesci, a volte risulta un po' secco e devono aspettare che si smolli ma ci sono anche granulari già morbidi in partenza volendo.

michele
16-05-2020, 16:20
Sono contento che abbiamo individuato il problema della temperatura, un po' come per il filtro tutta la tecnica della vasca faceva pena e adesso sostituendola penso avrai meno problemi. Manca ancora da verificare la luce.

SoNyz85
16-05-2020, 21:39
Sono contento che abbiamo individuato il problema della temperatura, un po' come per il filtro tutta la tecnica della vasca faceva pena e adesso sostituendola penso avrai meno problemi. Manca ancora da verificare la luce.

Si infatti, oggi temperatura fissa a 23.8 avendolo settato a 24, direi benissimo, vedo domani mattina ma sono sicuro che QUESTO funzioni :-D

Riguardo alla luce posso sapere quanti W servono per la mia vasca? E quanto Kelvin? Che tipi di led mi consigli?
Conosci qualcosa che magari sai già che va bene?

Sinbad
16-05-2020, 22:37
Due lampade (o strisce) da 14W, da 4000K a 6500K, luce bianca.

SoNyz85
16-05-2020, 22:58
Due lampade (o strisce) da 14W, da 4000K a 6500K, luce bianca.

Sbaglio o costano un casino?
Non trovo nulla 60cm a 14, quasi tutti 8 e 11, oppure da 28W ma sono larghi 1 metro circa.

michele
16-05-2020, 23:09
Devi rimanere tra i 6500 e i 4000 - 4500 K, quella che hai ora forse è una 6300 ma è poco potente, l'acquario se non ho visto male è predisposto per montare una seconda barra luminosa ma avresti due da 8 watt se ne prendi una uguale a quella che già hai. Non so se la Askoll/Ciano faccia una barra uguale ma più potente... non credo. Devi decidere tu cosa vuoi fare, io per un acquario simile non starei a spendere altri soldi e cercherei di arrangiarmi, ho un 50 litri con 10 watt led e tengo solo piante poco esigenti per quanto riguarda la luce, alla lunga devo dire che se la cavano. Però obiettivamente 8 o 10 watt sono pochi ma applicare due barre da 14 significa spendere altri soldi e probabilmente modificare un pochino il coperchio per poterle agganciare.

Scusa ma tu dove l'hai letto che la tua luce è da 8 watt? Cioé c'è scritto da qualche parte?

SoNyz85
16-05-2020, 23:49
Scusa ma tu dove l'hai letto che la tua luce è da 8 watt? Cioé c'è scritto da qualche parte?

Sul sito ciano, vendono anche la striscia aggiuntiva ma è sempre 8W a £26 circa.

Sinceramente pensavo, mi consigli qualche pianta che rimane verde e che necessita di poca luce, magari compro quella su amazon e faccio prima.
Le piante che ho sono cresciute un casino in 2 mesi, le ho tagliate gia 2 o 3 volte, l’unica pianta che non mi piace proprio è quella marroncina e anche brutta, potrei comprare qualcosa e aggiungere un po di piante diverse, forse meglio.
Ripeto, fino a 2 giorni fa era pieno di piante, forse anche troppe, ora ho tolto tutto il marcio e accorciato, quindi si sono ridotte a metà, però qualche nuova pianta non mi dispiace, ma mi piacciono verdi vive, o rosso vivo, cioè molto colorate insomma e non marrone marcio. :-))

michele
17-05-2020, 00:17
E allora non è semplice perché le piante rosse quasi sempre vogliono molta luce... potresti trovare delle anubias marble o pinto, potresti provare con le Bucephalandra, del muschio, il Microsorium... a me con poca luce cresce bene anche la Najas... Comunque tu hai cercato di vedere se c'è scritto qualcosa sulla barra led che hai? Da qualche parte sull'acquario c'è scritto 8 watt? O te lo tieni così, o aggiungi un secondo led da 8 che non ti fa arrivare ad avere una luce ideale ma comunque e meglio di nulla, sinceramente io non spenderei di più perché davvero con tutti quei soldi ti prendevi un vasca più grande e meglio attrezzata... piuttosto vedi come va così e un domani se la passione continua ti prendi un acquario più grande.

Sinbad
17-05-2020, 02:20
Stando così le cose prenderei la seconda lampada da 8W senza tanti sbattimenti, arrivi a 16W e un migliaio di lumen. Sicuramente vai a migliorare un po', mantenere solo quella da 8W è davvero poco, ho paura ti dia solo problemi.

Comunque ho visto un acquario Ciano Aqua 60 (non se se esattamente come il tuo) che ha la lampada da 14W, purtroppo a 7000K...
------------------------------------------------------------------------
Scusami, con le due lampade da 8W arrivi a 1800 lumen... meglio di niente...

michele
17-05-2020, 12:07
Scusa ma tu dove l'hai letto che la tua luce è da 8 watt? Cioé c'è scritto da qualche parte?

Sul sito ciano, vendono anche la striscia aggiuntiva ma è sempre 8W a £26 circa.

Sinceramente pensavo, mi consigli qualche pianta che rimane verde e che necessita di poca luce, magari compro quella su amazon e faccio prima.
Le piante che ho sono cresciute un casino in 2 mesi, le ho tagliate gia 2 o 3 volte, l’unica pianta che non mi piace proprio è quella marroncina e anche brutta, potrei comprare qualcosa e aggiungere un po di piante diverse, forse meglio.
Ripeto, fino a 2 giorni fa era pieno di piante, forse anche troppe, ora ho tolto tutto il marcio e accorciato, quindi si sono ridotte a metà, però qualche nuova pianta non mi dispiace, ma mi piacciono verdi vive, o rosso vivo, cioè molto colorate insomma e non marrone marcio. :-))

A questo punto hai ragione non starei a impazzire, quando puoi aggiungi il secondo led che hai già la predisposizione e non devi stare a fare modifiche e magari rimani su piantine poco esigenti. Per la pianta "marroncina" ormai che l'hai lasciala se l'hai presa da non molto deve ancora adattarsi bene alla vasca, sono piante che soffrono molto gli spostamenti e i cambiamenti ma una volta sistemate posso anche risultare belle e di poche pretese. Magari puoi aggiungere come dicevo delle anubias screziate di bianco o altre piante che non richiedono tanta luce.

SoNyz85
17-05-2020, 14:32
Dunque, stamattina ho controllato temperatura alle 9 ed era a 23 gradi.
Non riesco veramente a capire com è possibile che non si accenda anche il nuovo riscaldatore, cioè ho settato a 25, perché non sale a 25 di mattina presto invece che trovarlo a 23?
Sale pian piano ma dopo ore e ore, ora che sono le 13:30 la temperatura è a 23.6 nonostante sia settato a 25 ma va bene anche 24 gradi ma non meno direi.

Qua ti faccio vedere il led che ho:
Purtroppo non riesco a trovare il led a 14W della ciano.
Unico problema che ho con il coperchio è che avendo messo il filtro esterno, diciamo che devo tenere per forza aperto il coperchio e quindi essendo il coperchio inclinato non va la luce alle piante al 100%.
Quindi pensavo se devo spendere £26 per il led sopra per poi tenerlo aperto, preferisco togliere il coperchio totale e mettere i led di 60 cm ad incastro tra sinistra e destra e magari prendere un 18W.


https://i.postimg.cc/Z0w9cBsw/4-AE66-C9-D-87-B0-416-E-9-CE3-084048928-F59.jpg (https://postimg.cc/Z0w9cBsw)

Per le piante, erano il doppio e ho tagliato tanti rami e ridotto un po perché c’era anche poco spazio per i pesci, tagliato un po di radici perche uscivano dal suolo da tutte le parti, adesso è cosi, ma credo che aggiungerò qualche altra cosa.
Va bene se metto delle pasticche di fertilizzante sotto ogni pianta? Tipo 1-2 non bastano per riprendersi un po?


https://i.postimg.cc/MfVFW2LT/B7717-ECB-B46-A-4-FE1-BD4-A-6714-A570-A680.jpg (https://postimg.cc/MfVFW2LT)


Sono stato dal venditore oggi e gli ho fatto controllare l’acqua, mi ha detto che nitriti e nitrati vanno bene ma l’ammonia era a 0.25 e mi diceva vedi prossima settimana e poi aggiungi dei pesci.
------------------------------------------------------------------------
Ho trovato questa:

24W e 7500 K allungabile da 58 a 75 cm e costa anche meno dell’8W Ciano, e un domani posso utilizzarla anche per un altra vasca, che ne dite?
https://i.postimg.cc/JDwFSzTg/CCBB5-BC6-D19-D-4810-B38-F-D00-B25-B23-E9-A.png (https://postimg.cc/JDwFSzTg)

Sinbad
17-05-2020, 17:06
La lampada che stai vedendo non va bene, 7500K sono troppi. Devi trovarne una con temperatura compresa tra 4000K e 6500K. Poi devi vedere i lumen che sviluppa, tu devi stare intorno ai 2500 lumen a luce bianca, se è regolabile è meglio.

In qualsiasi caso, adesso, non aggiungerei pesci. Stabilizziamo l'acqua, sistemiamo le piante e le luci, facciamolo rodare un po' e poi, solo poi, iniziamo a pensare ai pesci.

SoNyz85
17-05-2020, 17:57
La lampada che stai vedendo non va bene, 7500K sono troppi. Devi trovarne una con temperatura compresa tra 4000K e 6500K. Poi devi vedere i lumen che sviluppa, tu devi stare intorno ai 2500 lumen a luce bianca, se è regolabile è meglio.

In qualsiasi caso, adesso, non aggiungerei pesci. Stabilizziamo l'acqua, sistemiamo le piante e le luci, facciamolo rodare un po' e poi, solo poi, iniziamo a pensare ai pesci.

Ho trovato un acquario non sono sicuro che sia Juwel da 125lt 80x45x30 a 80£ compreso di mobiletto sotto, se è quello che ho visto (ma non vorrei sbagliare) ha circa 50W mi risparmio i soldi dei led, e successivamente quando è tutto pronto, passo i pesci e vendo il mio 58lt.

Sono troppo fuso? :-D:-D

Sinbad
18-05-2020, 00:07
... direi di sì... :-D :-D
------------------------------------------------------------------------
Nel caso decidi per quella strada, che potrebbe avere un suo senso, cerca di recuperare il filtro, quello esterno sarà sempre migliore.
Controlla bene l'impianto luci in dotazione, watt, lumen, temperatura, se no siamo punto e a capo... acquario chiuso o scoperto?

SoNyz85
18-05-2020, 00:51
... direi di sì... :-D :-D
------------------------------------------------------------------------
Nel caso decidi per quella strada, che potrebbe avere un suo senso, cerca di recuperare il filtro, quello esterno sarà sempre migliore.
Controlla bene l'impianto luci in dotazione, watt, lumen, temperatura, se no siamo punto e a capo... acquario chiuso o scoperto?

Il filtro userò il mio esterno fluval 207 che credo sia meglio.
Lui non mi da nulla, solo vasca e tavolo, allego 4 foto per capire meglio.


https://i.postimg.cc/9RKZwZZg/18-E7-C46-C-8271-468-E-94-F2-B23-E76-E3-A6-DA.jpg (https://postimg.cc/9RKZwZZg)

https://i.postimg.cc/SY986RGS/27983-D46-44-E3-4954-A533-708292049525.jpg (https://postimg.cc/SY986RGS)

https://i.postimg.cc/xJcLdtJb/FBF75053-B348-42-EB-A3-C7-3-B633-CA0-F01-B.jpg (https://postimg.cc/xJcLdtJb)

michele
18-05-2020, 01:40
Non so se è la foto deformata ma non sembra nemmeno 80 cm, non mi pare un Juwel neanche la serie più economica, direi che è un'illuminazione aggiunta in un secondo momento dubito che sia di serie. Secondo me non ti convien prenderlo, è l'ennesimo prodotto a basso costo. La striscia della Ciano da 14 credo non esista, esiste una versione del tuo acquario con una lampada led integrata nel coperchio ma non è una striscia come la tua.

Sinbad
18-05-2020, 02:01
Mammamia che brutto, così, ad impatto... andrebbe visto dal vivo ma non mi sembra ben messo... Le luci non mi convincono affatto, sono RGB con effetto discoteca, onestamente starei molto attento. Va valutato dal vivo.

SoNyz85
18-05-2020, 02:10
Infatti anche a me non convince, ho trovato un negozio che chiude e vende questo “ Black fluval Roma 125”
Lo vende 129£ ma posso chiamarlo e vedere se me lo da per 100£, ovviamente compreso di base.
Direi decisamente meglio.
Unica cosa che ho visto sul sito fluval che monta 10W led, com è possibile cosi pochi?

https://i.postimg.cc/KKHDtRMV/6-EDC7098-7-D0-E-4-B6-E-8-ACB-1-B705-CB31-CCF.jpg (https://postimg.cc/KKHDtRMV)

https://i.postimg.cc/WD37DMhg/E0-B4236-A-6289-4-AB6-89-B6-1-D7-AD94-AB7-DF.jpg (https://postimg.cc/WD37DMhg)

Avvy
18-05-2020, 07:11
L'altro potrebbe essrere il vecchio Juwel Rekord 800 e le misure essere 80x30x45...

SoNyz85
18-05-2020, 11:19
Infatti anche a me non convince, ho trovato un negozio che chiude e vende questo “ Black fluval Roma 125”
Lo vende 129£ ma posso chiamarlo e vedere se me lo da per 100£, ovviamente compreso di base.
Direi decisamente meglio.
Unica cosa che ho visto sul sito fluval che monta 10W led, com è possibile cosi pochi?

https://i.postimg.cc/KKHDtRMV/6-EDC7098-7-D0-E-4-B6-E-8-ACB-1-B705-CB31-CCF.jpg (https://postimg.cc/KKHDtRMV)

https://i.postimg.cc/WD37DMhg/E0-B4236-A-6289-4-AB6-89-B6-1-D7-AD94-AB7-DF.jpg (https://postimg.cc/WD37DMhg)

Di questo cosa ne pensate? Magari chiedo per 100 o 110

michele
18-05-2020, 11:54
Il Juwel vecchio dovrebbe avere uno sportello sul coperchio che quello non sembra avere e il coperchio stesso mi sembra più alto.

michele
18-05-2020, 12:01
Molto meglio, simile al dubai, al rio 125... hai già verificato la luce? Quanti watt led o ha ancora i T5?

C@rmin&
18-05-2020, 12:09
Infatti anche a me non convince, ho trovato un negozio che chiude e vende questo “ Black fluval Roma 125”
Lo vende 129£ ma posso chiamarlo e vedere se me lo da per 100£, ovviamente compreso di base.
Direi decisamente meglio.
Unica cosa che ho visto sul sito fluval che monta 10W led, com è possibile cosi pochi?

https://i.postimg.cc/KKHDtRMV/6-EDC7098-7-D0-E-4-B6-E-8-ACB-1-B705-CB31-CCF.jpg (https://postimg.cc/KKHDtRMV)

https://i.postimg.cc/WD37DMhg/E0-B4236-A-6289-4-AB6-89-B6-1-D7-AD94-AB7-DF.jpg (https://postimg.cc/WD37DMhg)

Ma cos'è quel buco che si vede sul fondo nella seconda foto? E' un buco nel piano d'appoggio del mobile?

michele
18-05-2020, 12:13
Non sembra esserci nessun buco, nella prima foto si vede bene.

C@rmin&
18-05-2020, 13:40
Non sembra esserci nessun buco, nella prima foto si vede bene.

A dire il vero non è che si capisce bene.. Le foto da quel che capisco sono fatte una alla parte frontale e poi alla parte di dietro, si vede dagli sportelli del mobile... Nelle prima foto c'è il riscaldatore/tubo che copre, nella seconda si vede il "buco"

Avvy
18-05-2020, 14:38
Sembrerebbe uno strappo in un foglio di carta...
E comunque sembrano due vasche differenti con due mobiletti differenti, non è fronte/retro.
Per la prima vasca invece avete ragione, mancano sia gli sportellini che il logo della juwel, quindi magari o è un modello simile o gli ha già cambiato il coperchio...

C@rmin&
18-05-2020, 15:04
Sembrerebbe uno strappo in un foglio di carta...
E comunque sembrano due vasche differenti con due mobiletti differenti, non è fronte/retro.
Per la prima vasca invece avete ragione, mancano sia gli sportellini che il logo della juwel, quindi magari o è un modello simile o gli ha già cambiato il coperchio...

Ed era quello che avevo pensato all'inizio, cioè che fossero vasche diverse.. poi ho pensato che fosse solo la prospettiva a confondere, ma tu mi dai conferma ora #70
Anche se l'utente parla di un solo nome e mette due foto, boh #24

Per me ad occhio la migliore vasca sembra questa

https://i.postimg.cc/mDbpf92b/6-EDC7098-7-D0-E-4-B6-E-8-ACB-1-B705-CB31-CCF.jpg

SoNyz85
18-05-2020, 15:09
Ho chiamato il tizio e ho chiesto informazioni.
In pratica è un negozio che ha chiuso e sta vendendo tutti gli acquari, mi ha detto che ne ha 6 Fluval da 125lt e se cu vado posso scegliere quello che voglio allo stesso prezzo, mi fa uno sconticino.
Gli sportelli frontali sono o grigi o neri e si possono invertire, cioè farli diventare neri o grigio chiaro, ho solo dimenticato di chiedere per i led -43-43

Dovrei guidare per 1 oretta circa, stavo pensando se ne vale la pena o no?
Sono tutti originali fluval, il prezzo pare buono per il tipo di acquario, che mi consigliate?
------------------------------------------------------------------------
Sembrerebbe uno strappo in un foglio di carta...
E comunque sembrano due vasche differenti con due mobiletti differenti, non è fronte/retro.
Per la prima vasca invece avete ragione, mancano sia gli sportellini che il logo della juwel, quindi magari o è un modello simile o gli ha già cambiato il coperchio...

Ed era quello che avevo pensato all'inizio, cioè che fossero vasche diverse.. poi ho pensato che fosse solo la prospettiva a confondere, ma tu mi dai conferma ora #70
Anche se l'utente parla di un solo nome e mette due foto, boh #24

Per me ad occhio la migliore vasca sembra questa

https://i.postimg.cc/mDbpf92b/6-EDC7098-7-D0-E-4-B6-E-8-ACB-1-B705-CB31-CCF.jpg

Questa credo sia la 200lt, dice che ha messo diverse foto tra cui quella tutto nero era il 200lt

C@rmin&
18-05-2020, 15:22
Ho chiamato il tizio e ho chiesto informazioni.
In pratica è un negozio che ha chiuso e sta vendendo tutti gli acquari, mi ha detto che ne ha 6 Fluval da 125lt e se cu vado posso scegliere quello che voglio allo stesso prezzo, mi fa uno sconticino.
Gli sportelli frontali sono o grigi o neri e si possono invertire, cioè farli diventare neri o grigio chiaro, ho solo dimenticato di chiedere per i led -43-43

Dovrei guidare per 1 oretta circa, stavo pensando se ne vale la pena o no?
Sono tutti originali fluval, il prezzo pare buono per il tipo di acquario, che mi consigliate?
------------------------------------------------------------------------
Sembrerebbe uno strappo in un foglio di carta...
E comunque sembrano due vasche differenti con due mobiletti differenti, non è fronte/retro.
Per la prima vasca invece avete ragione, mancano sia gli sportellini che il logo della juwel, quindi magari o è un modello simile o gli ha già cambiato il coperchio...

Ed era quello che avevo pensato all'inizio, cioè che fossero vasche diverse.. poi ho pensato che fosse solo la prospettiva a confondere, ma tu mi dai conferma ora #70
Anche se l'utente parla di un solo nome e mette due foto, boh #24

Per me ad occhio la migliore vasca sembra questa

https://i.postimg.cc/mDbpf92b/6-EDC7098-7-D0-E-4-B6-E-8-ACB-1-B705-CB31-CCF.jpg

Questa credo sia la 200lt, dice che ha messo diverse foto tra cui quella tutto nero era il 200lt

Beh se fa tutte lo stesso prezzo, prendi quella che è la più grande tra quelle postate( ad occhio è diffilcile capire, ma è plausibile che sia un 200 litri)
Poi sta a te decidere a secondo dello spazio che hai in casa

SoNyz85
18-05-2020, 15:32
Ho chiamato il tizio e ho chiesto informazioni.
In pratica è un negozio che ha chiuso e sta vendendo tutti gli acquari, mi ha detto che ne ha 6 Fluval da 125lt e se cu vado posso scegliere quello che voglio allo stesso prezzo, mi fa uno sconticino.
Gli sportelli frontali sono o grigi o neri e si possono invertire, cioè farli diventare neri o grigio chiaro, ho solo dimenticato di chiedere per i led -43-43

Dovrei guidare per 1 oretta circa, stavo pensando se ne vale la pena o no?
Sono tutti originali fluval, il prezzo pare buono per il tipo di acquario, che mi consigliate?
------------------------------------------------------------------------
Sembrerebbe uno strappo in un foglio di carta...
E comunque sembrano due vasche differenti con due mobiletti differenti, non è fronte/retro.
Per la prima vasca invece avete ragione, mancano sia gli sportellini che il logo della juwel, quindi magari o è un modello simile o gli ha già cambiato il coperchio...

Ed era quello che avevo pensato all'inizio, cioè che fossero vasche diverse.. poi ho pensato che fosse solo la prospettiva a confondere, ma tu mi dai conferma ora #70
Anche se l'utente parla di un solo nome e mette due foto, boh #24

Per me ad occhio la migliore vasca sembra questa

https://i.postimg.cc/mDbpf92b/6-EDC7098-7-D0-E-4-B6-E-8-ACB-1-B705-CB31-CCF.jpg

Questa credo sia la 200lt, dice che ha messo diverse foto tra cui quella tutto nero era il 200lt

Beh se fa tutte lo stesso prezzo, prendi quella che è la più grande tra quelle postate( ad occhio è diffilcile capire, ma è plausibile che sia un 200 litri)
Poi sta a te decidere a secondo dello spazio che hai in casa

No scusa mi sono espresso male, fa 129£ con sconto se prendo una qualsiasi 125lt, se volessi una 200lt il prezzo sale.
Prenderei anche una 200lt ma ho paura che il pavimento non lo regga perché vivo in un appartamento e ho i riscaldamenti a pavimento, quindi c’e un pannello di legno che separa i riscaldamenti a tubo dalla superficie e non vorrei creare problemi.

Sinbad
18-05-2020, 15:44
Anche io concordo per l'ultima che si vede, ma, se vai, ti rendi conto di persona dell'offerta e puoi scegliere quella che più ti sembra in buono stato.

Verifica la parte relativa alle luci, tipologia, temperatura, potenza e possibilità di aggiungere/cambiare/adattare con altro modello.
Su un acquario di 200l ti servono intorno ai 100W e circa 10.000 lumen (anche un po' meno se non devi coltivare pratini o piante esigenti).
------------------------------------------------------------------------
ops, avevo perso la parte finale del messaggio #23

Quindi si ritorna sul 125, ma a questo punto mi sono perso...
I primi due che hai postato sono due acquari diversi, si denota anche dalla parete che è diversa (una è muro, l'altra è di legno), se quelli sono entrambi da 125l propenderei per il primo ma, a occhio, mi sembra decisamente più grande #24 non so se è un problema di prospettiva...
Sull'altro non credo ci sia nessun buco, solo un foglio di carta strappato...

michele
18-05-2020, 22:20
Prendi un Fluval 125 altrimenti poi sei da capo... devi cambiare filtro ecc... ecc... il 125 è un buon acquario, come dimensione direi che va bene. Devi solo verificare che tipo di illuminazione ha... potrebbe avere dei neon non dei led, se avesse invece i led sono da 10 watt mi sa. Gli acquari nelle foto sono sempre Fluval il 125 e il 200.

SoNyz85
20-05-2020, 00:12
Volevo andare a prenderlo fine settimana, peccato che la mia bmw mi ha lasciato a piedi, è partita la turbina e gli ho mollato 955 sterline, mi danno la macchina prossima settimana quindi per ora ho lasciato stare, vediamo nelle prossime settimane come si mette #07

michele
20-05-2020, 00:21
Direi che tra acquario e macchina hai già speso abbastanza... approfittane per veder come va la vasca toccando il meno possibile.

SoNyz85
20-05-2020, 00:52
Direi che tra acquario e macchina hai già speso abbastanza... approfittane per veder come va la vasca toccando il meno possibile.

Ehh si, lascio qualche altro giorno e tolgo solo 10% tanto per rimuovere la ghiaia che come ti dicevo sta diventando a chiazze nere ogni tanto e nel frattempo metto pero 10% di asmosi, cosi vediamo se abbasso il PH KH e GH, che dici?

michele
20-05-2020, 09:38
ok intanto tieni sotto controllo i valori però.

SoNyz85
21-05-2020, 12:46
Ieri tornando a casa ho trovato un barbus a terra, è uscito dall’acqua non so come #07

michele
22-05-2020, 10:34
Purtroppo se hai il coperchio alzato anche parzialmente per i tubi del filtro può capitare. Dovresti sagomare il coperchio.

SoNyz85
22-05-2020, 11:16
Purtroppo se hai il coperchio alzato anche parzialmente per i tubi del filtro può capitare. Dovresti sagomare il coperchio.

Faccio prima a cambiare acquario e prenderlo fluval con le entrate dei tubi per il filtro ;-)

michele
22-05-2020, 15:40
Beh... questo è certo, un 50 litri così non è facilissimo da gestire se non hai esperienza... con più di 100 litri e una tecnica migliore vedrai che tutto sarà più semplice.

SoNyz85
22-05-2020, 18:43
Beh... questo è certo, un 50 litri così non è facilissimo da gestire se non hai esperienza... con più di 100 litri e una tecnica migliore vedrai che tutto sarà più semplice.

Aspetto che mi diano la macchina e vedo come andare a prenderlo

michele
24-05-2020, 00:36
#70