Visualizza la versione completa : Corrosione pinne carassi
Ciao a tutti,
A fine febbraio, ho (dopo maturazione filtro di quattro settimane) inserito due carassi. Ho fatto la scorsa settimana un cambio acqua 15 LT di cui 11 LT di rubinetto e 4 di osmotica). Non ho pulito ancora i filtri. Ho notato da un paio di settimane che Ela coda dei due pesci si sta corrodendo in alcuni punti dove vedo dei puntini bianchi. Sul corpo nulla. Ho fatto dei bagni brevi di acqua e sale ed ho inserito delle foglie di catappa (5) per abbassare il valore dell'acidità e conferire una blanda azione antibatterica. I valori erano 7 GG fa i seguenti:
NO2=0
pH=7
KH=8
GH=8
Noto che il problema persiste. Cosa mi consigliate di fare?
moreno.baruffini
02-05-2020, 11:17
Ciao, serve sapere quanti litri contiene in tutto l'acquario, che parametri hai e se i due pesciolini sono a coda singola o doppia...
Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk
Ciao, utilizzare acqua osmotica con pesci che chiedono acqua dura non ha senso, comunque posta qualche foto sia dei pesci che dell’acquario.
Morendo, i parametri li ha già postato.
Ciao Puntina e grazie.
L'acquario è un 120 LT lordi netti 100 LT c.ca. l'acqua l'ho "tagliata" per le diatomee. Così magari da allentare un pochino la durezza dell'acqua, sperando che possano andare via limitando i silicati.
Ti allego le foto, sperando che mi possa aiutare. Ancora grazie.
https://i.postimg.cc/6yD6b9PD/IMG-20200502-152436.jpg (https://postimg.cc/6yD6b9PD)
https://i.postimg.cc/fkPMkzMJ/IMG-20200502-152827.jpg (https://postimg.cc/fkPMkzMJ)
https://i.postimg.cc/NybctYNG/IMG-20200502-152856.jpg (https://postimg.cc/NybctYNG)
https://i.postimg.cc/WDsvxtwf/IMG-20200502-152945.jpg (https://postimg.cc/WDsvxtwf)
https://i.postimg.cc/3kXhL2mv/IMG-20200502-153024.jpg (https://postimg.cc/3kXhL2mv)
Cambi di 15 litri sono un po' pochini, i valori li hai rilevati con test a striscia? Che luci hai su questo Juwel e quante ore le tieni accese? Non sembra nulla di particolarmente grave, io proverei a passare a cambi più consistenti di 25 litri.
Ciao Michele anche a te, i test li ho fatti con i reagenti della Sera.
Avevo fatto il cambio pensando a un 10-15%. Aumento sicuramente con il prossimo magari tra 1 settimana.Cerco, domani di fare ancora il test per vedere se con il cambio acqua c'è stato un qualche cambiamento.
Ritieni che con il solo cambio acqua possa migliorare la situazione delle pinne? Posso fare qualche altro anno breve in acqua e sale ? Inoltre al momento non ho ancora toccato i filtri.
Le luci sono quelle di "serie" 9000K e 6500K che lascio accese un paio di ore la mattina e circa 4 ore la sera.
La situazione non mi sembra preoccupante, anzi, non la definirei neanche corrosione.
Potrebbero essersi feriti prendendo dentro a qualche arredo?
È anche stagione di riproduzioni, se dovessero essere una coppia potrebbero essersi “feriti” rincorrendosi.
Noto piccoli puntini bianchi in corrispondenza di quelle parti consumate.
Potrebbero far parte del trauma, io non mi preoccuperei, li terrei semplicemente monitorati.
Ecco alcuni puntini. Quello che vedo è che a volte ci sono (in punti diversi) ed altre volte scompaiono. Spero riusciate a vederli.
Dite che possono essere loro che si mordono l'un l'altro le coda per esempio?
https://i.postimg.cc/LnQfPttF/IMG-20200502-215847.jpg (https://postimg.cc/LnQfPttF)
https://i.postimg.cc/CdQLHmQ7/IMG-20200502-215857.jpg (https://postimg.cc/CdQLHmQ7)
Aggiorno le foto. A me sembra che stiano peggiorando.
https://i.postimg.cc/0bzfrybq/IMG-20200504-204949.jpg (https://postimg.cc/0bzfrybq)
https://i.postimg.cc/YhTxFBWL/IMG-20200504-205115.jpg (https://postimg.cc/YhTxFBWL)
https://i.postimg.cc/HrfPT72K/IMG-20200504-205300.jpg (https://postimg.cc/HrfPT72K)
Che ne pensate? Grazie a chi risponderà
Dovresti farli subito i cambi d'acqua perché secondo me potresti già risolvere. Chiedevo delle luci perché mi pare di vedere abbastanza alghe e penso sia proprio colpa delle lampada e del fotoperiodo sballato. Ti consigliavo di provare a aumentare i cambi sia come quantità che come frequenza ma per vedere se funziona devi farli subito, se aspetti le cose potrebbero peggiorare se hai qualche problema nell'acqua.
Ciao Michele, provo a farli entro un paio di giorni. Faccio decantare l'acqua del rubinetto e faccio questa prova. Approfitto per pulire il filtro in quanto vedo che il flusso è diminuito un po'.
Domanda da profano. Potrebbe essere che i pesci non si siano ancora abituati ai nuovi valori dell'acqua (sulla carta) migliori di quelli del vecchio acquario dove sono stati circa 1 anno? Di conseguenza manifestano queste problematiche? È un problema venuto fuori dopo qualche settimana dall'introduzione.
Io rimango dell’idea che siano traumi, la corrosione delle pinne è ben diversa e peggiora molto rapidamente.
Ciao Puntina, effettivamente sono peggiorate un po', nel senso che le zone di sono estese anche sull'altro pesce dove inizio a vedere delle piccolissime zone interessate dal problema che crea piccoli semicerchi. Inoltre guardano meglio queste "zone" vedo delle striature rosse ( sangue?). Tu ritieni che non debba preoccuparmi? Su quello più chiaro vedo dei "brandelli" appesi nella parte finale della coda, oltre ad una specie di puntini bianchi.
In due anni non avevo mai assistito a questa cosa. Tu ritieni possano essere loro che si mordono o gli arredi. Continuo ad osservare come dici tu e nel contempo, faccio i cambi d'acqua come suggerisce anche Michele. Vediamo se qualcosa migliora effettivamente, anche se avrò probabilmente, il problema delle diatomee per via dei silicati, evidentemente presenti in quantità alte. Ma devo pensare ai pesci adesso. Michele, mi facevi notare che l'illuminazione non va bene. Cosa potrei fare, magare eliminare una lampada delle due?
Ciao Michele, provo a farli entro un paio di giorni. Faccio decantare l'acqua del rubinetto e faccio questa prova. Approfitto per pulire il filtro in quanto vedo che il flusso è diminuito un po'.
Domanda da profano. Potrebbe essere che i pesci non si siano ancora abituati ai nuovi valori dell'acqua (sulla carta) migliori di quelli del vecchio acquario dove sono stati circa 1 anno? Di conseguenza manifestano queste problematiche? È un problema venuto fuori dopo qualche settimana dall'introduzione.
No, secondo me se fai i cambi più ravvicinati e più consistenti potresti risolvere, magari hai una carica batterica alta è quindi i bordi delle pinne potrebbero essere più fragili. Se non risolvi proviamo in altro modo.
Per le alghe devi arrivare ad avere un fotoperiodo naturale di 8-9 ore almeno, devi aggiungere piante a rapida crescita e probabilmente sarebbe meglio sostituire la lampada da 9000 o (a secnda delle piante) non accenderla se è possibile. 9000 appagano l'occhio ma favoriscono le alghe in genere.
Ciao a tutti,
grazie per i Vs. feedback.
Proverò a fare magari già domani (l'acqua sarà decantata per almeno 48 ore) il cambio acqua e cerco di eliminare lampada da 9.000. Faccio fare qualche bagno in acqua salmastra, oppure no?
Inoltre cambio solo con acqua di rubinetto o la taglio con acqua (distillata)?
Ciao Vinx77, mi trovo d'accordo con quanto già detto da Michele e Puntina. In acquario ci sono svariati ceppi batterici a cui le difese dei pesci devono far fronte. Un pesce che gode di una sana e robusta costituzione, generalmente, ben tollera la presenza di questi batteri.
Quando, invece, il pesce è debilitato o anche, più semplicemente, stressato può essere facile preda dei batteri e le pinne sono le prime ad essere attaccate.
Lo stress viene causato da condizioni ambientali non idonee oppure, come mi sembra tu abbia detto, da un cambiamento repentino dei valori chimico/fisici dell'acqua (nel tuo caso un cambio di acquario - avresti dovuto tagliare l'acqua nuova con quella vecchia) anche se migliorativi.
Quindi, i tuoi amati pesci, sono affetti da infezione batterica da stress.
Come ti è già stato consigliato, dovrebbe essere sufficiente ristabilire le condizioni ideali di allevamento mediate cambi di acqua e controlli frequenti dei valori con particolare attenzione a NO2 e NO3. Se per i cambi usi acqua di rubinetto, devi anche biocondizionarla per eliminare cloro e metalli pesanti.
Un problema che potresti avere è che il rimedio naturale sia più lungo dell'evolversi dell'infezione. Io mi approvvigionerei di un buon antibatterico, da tenere pronto alla bisogna, nel caso la situazione andasse a peggiorare. Generalmente, un'infezione batterica ha carattere geometrico, inizia piano piano e poi peggiora repentinamente.
Ristabilisci le condizioni ambientali e tieni monitorata la situazione perché, l'utilizzo di un antibatterico non è indolore e porta ad altre conseguenze ed azioni più impegnative.
Per quanto riguarda la presenza di diatomee, in un acquario appena allestito, è normale. Se poi hai i silicati alle stelle è ancora più normale ;-)
Cambia la lampada da 9000k con una da 6500K (che potenza usi adesso?), aggiusta il tempo del fotoperiodo (8-9 ore da aggiustare in seguito) e aggiungi piante a crescita rapida.
Per adesso mi sembra che basti :-))
Ciao a tutti,
grazie per i Vs. feedback.
Proverò a fare magari già domani (l'acqua sarà decantata per almeno 48 ore) il cambio acqua e cerco di eliminare lampada da 9.000. Faccio fare qualche bagno in acqua salmastra, oppure no?
Inoltre cambio solo con acqua di rubinetto o la taglio con acqua (distillata)?
Puoi farli tranquillamente, volendo anche oggi stesso. Non farei bagni in "acqua salmastra" per adesso non prima di vedere come reagiscono al ripristino delle condizioni ottimali in vasca. Non penso tu debba tagliare con acqua "distillata", fino a oggi come hai proceduto? Conosci i valori che ti escono dalla rete?
Grazie Antonio e grazie ancora Michele. Premetto che quando ho inserito i pesci nel nuovo acquario, ho provveduto a abituarli lentamente inserendo poco alla volta l'acqua del nuovo acquario per circa una quarantina di minuti, com'è il contenitore dove le avevo inizialmente alloggiati. cercherò sicuramente di effettuare questi cambi d'acqua più frequentemente magari anche un paio di volte alla settimana a questo punto, sperando che la situazione possa evolvere positivamente. Ero convinto che con il nuovo acquario sarebbero stati meglio ma probabilmente sbagliavo perché non consideravo tutta una serie di fattori che sono necessari. Sicuramente però non potevano continuare a stare dove stavano. Le lampade sono due nel jewel 125 Rio: una da 6500 e l'altra da 9000. Come dice Michele potrei provare ad escludere quella da 9000.
Oppure cambiarla con una da 4500. Inizia con i cambi e poi dimmi come va. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |