Visualizza la versione completa : Guppy non si accoppiano
Il mio acquario ospita un tre Guppy, un maschio e due femmine.
È cosa nota che questi pesci dovrebbero figliare come conigli, ma i miei fanno eccezione. Saranno gay… #28g :-D
Sono stati inseriti tre mesi fa, il maschio ogni tanto fa la sua danza alle femmine, ma nessuna è gravida.
La macchia nera ventrale si nota appena e non sono per niente "gonfie".
Si dice che le femmine vengano stressati dai maschi, ma nel mio caso il maschio neanche le calcola. #24
I valori dell'acqua sono:
Ph 7.8
Gh 18
Kh 16
No2 Zero
No3 12
Temperatura: 22 gradi.
Avete idea delle possibile cause?
Grazie
Il mio acquario ospita un tre Guppy, un maschio e due femmine.
È cosa nota che questi pesci dovrebbero figliare come conigli, ma i miei fanno eccezione. Saranno gay… #28g :-D
Sono stati inseriti tre mesi fa, il maschio ogni tanto fa la sua danza alle femmine, ma nessuna è gravida.
La macchia nera ventrale si nota appena e non sono per niente "gonfie".
Si dice che le femmine vengano stressati dai maschi, ma nel mio caso il maschio neanche le calcola. #24
I valori dell'acqua sono:
Ph 7.8
Gh 18
Kh 16
No2 Zero
No3 12
Temperatura: 22 gradi.
Avete idea delle possibile cause?
Grazie
Ciao :-) sicuramente la temperatura è troppo bassa. I guppy gradiscono una temperatura tra i 24 e i 26 gradi...la riproduzione appunto viene stimolata a temperature più alte della tua.
Consiglio di aumentare il termostato (se non ce l'hai compralo) a circa 25-26 gradi, vedrai che dopo il problema sarà fermarli :-))
Ciao lucas93 e grazie per la risposta. #70
Ecco svelato il mistero!
Io non avevo inserito un riscaldatore perché nella stanza dove ho l'acquario la temperatura in inverno non scende mai sotto i 21 gradi, quindi davo per scontato che andasse bene.
Magari va bene per i pesci (loro sono comunque molto attivi) ma non per stimolare la riproduzione.
Quindi inserisco un riscaldatore o aspetto che la temperatura salga naturalmente in primavera?
In primavera/estate nella stanza ho sempre tra i 25 e i 28 gradi.
Beh,visto che parliamo dei prolifici guppy aspetterei che la temperatura si alzi da sola! tanto comunque prima o poi ti satureranno la vasca... :-)) anzi,a dirla tutta una temperatura inferiore aiuta un po il controllo di riproduzioni e relative nascite...
AULO73 Eh si, allora è meglio che lascio tutto com'è e si riprodurranno quando farà più caldo. Sempre che non siano gay. :-D
Grazie per l'aiuto.
Quoto. A 22 gradi non hanno problemi (anzi, un minimo di stagionalità è utile). Vedrai comunque le femmine gravide a breve. Semplicemente si allungano un po' i tempi (ed è un bene).
ilVanni Se per loro è un bene lo è anche per me. #70
Preferisco che la natura faccia a modo suo per quanto possibile. Non ho fretta. È solo che sapendo quanto sono prolifici non capivo come mai in tre mesi nulla. Non immaginavo che la temperatura potesse influire sulla riproduzione.
Sapevo solo che ad alte temperature vivono meno per via del metabolismo più accelerato.
Ma tanto non devo mica fare un allevamento intensivo per farli morire prima del tempo. Mi accontento di vedere qualche nascita giusto per popolare un po' di più l'acquario e per la curiosità di vedere lo sviluppo e i colori dei nuovi esemplari.
AULO73 Eh si, allora è meglio che lascio tutto com'è e si riprodurranno quando farà più caldo. Sempre che non siano gay. :-D
Grazie per l'aiuto.
No,sono pesantemente etero,te lo assicuro.... #rotfl# a parte gli scherzi,secondo me è inutile "forzare" con pesci che si riproducono anche nel sacchetto! già ti faccio gli auguri per i piccoli avannotti che nuoteranno tra non molto nella tua vasca... ;-)
PS: basta con sti grazie! che cacchio ci stiamo a fare!!! #36#
AULO73 Eh si, allora è meglio che lascio tutto com'è e si riprodurranno quando farà più caldo. Sempre che non siano gay. :-D
Grazie per l'aiuto.
No,sono pesantemente etero,te lo assicuro.... #rotfl# a parte gli scherzi,secondo me è inutile "forzare" con pesci che si riproducono anche nel sacchetto! già ti faccio gli auguri per i piccoli avannotti che nuoteranno tra non molto nella tua vasca... ;-)
PS: basta con sti grazie! che cacchio ci stiamo a fare!!! #36#
No no, infatti non voglio forzare, come ho detto sopra era giusto per capire come non si erano ancora accoppiati.
Avevo pensato a tutto tranne che alla temperatura.
Speriamo che con l'aumento delle temperature nei prossimi mesi avrò 'sta gioia. :-)) Anche perché ho il maschio che è molt bello e vorrei proprio vedere come sarà la prole. #36#
Un grazie è il minimo che posso dire, visto che molto del mondo acquariofilo l'ho imparato da voi sul forum. #70
domanda: è proprio necessario far riprodurre i pesci? per poi non sapere dove metterli?
AcquaRoby
11-03-2020, 11:25
Ma tutto questo discorso della temperatura vale anche per i Platy?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
domanda: è proprio necessario far riprodurre i pesci? per poi non sapere dove metterli?
Vero, però è anche un grosso stimolo ad una acquariofilia consapevole, specialmente da parte di chi inizia.
Poi, magari, si passa a specie meno fertili e più difficili.
Molti hanno cominciato con i guppy per finire coi killi rari (o magari coi neon, per dire una specie comunissima ma che pochi hanno riprodotto ed accresciuto con successo).
Ma tutto questo discorso della temperatura vale anche per i Platy?
Più o meno.
Interessante anche (in letteratura scientifica si trova qualcosa leggibile anche da un hobbista) il fatto che la sex ratio dipenda dalla temperatura (almeno per i guppy e, per quanto riguarda la mia piccola esperienza personale) per gli endler (P. wingei, ma geneticamente vicinissimi ai P. reticulata).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |