Gabo Gabo
31-01-2020, 17:50
Buon pomeriggio,
come spiegavo in un altro post nella sezione alghe, ho smantellato temporaneamente un piccolo nanoreef di 35l a causa delle alghe e ho approfittato per cambiare vasca e allestirne una leggermente piu grande ma devo comunque rispettare lo spazio che ho a disposizione sul mobile quindi non posso allargarmi molto su larghezza e profonditā, quindi ho pensato di svilupparlo leggermente in altezza.
1 opzione:
33*43*40-50 quindi con base rettangolare ma alta piu del solito
2 opzione:
34*34*50 base quadrata e sviluppato in altezza.
so che nell'acquario di acqua dolce lo sviluppo della colonna d'acqua in verticale puo essere un problema per quanto riguarda luce e la corrente. Sarā un acquario dedicato a coralli molli e invertebrati. potrebbe essere un problema l'altezza della colonna d'acqua?
in piu ho un dubbio sulla fattibilitā della vasca a base quadrata:
c'č il rischio di rottura dei vetri a causa dell'altezza? 5mm di spessore per i vetri vanno bene?
come spiegavo in un altro post nella sezione alghe, ho smantellato temporaneamente un piccolo nanoreef di 35l a causa delle alghe e ho approfittato per cambiare vasca e allestirne una leggermente piu grande ma devo comunque rispettare lo spazio che ho a disposizione sul mobile quindi non posso allargarmi molto su larghezza e profonditā, quindi ho pensato di svilupparlo leggermente in altezza.
1 opzione:
33*43*40-50 quindi con base rettangolare ma alta piu del solito
2 opzione:
34*34*50 base quadrata e sviluppato in altezza.
so che nell'acquario di acqua dolce lo sviluppo della colonna d'acqua in verticale puo essere un problema per quanto riguarda luce e la corrente. Sarā un acquario dedicato a coralli molli e invertebrati. potrebbe essere un problema l'altezza della colonna d'acqua?
in piu ho un dubbio sulla fattibilitā della vasca a base quadrata:
c'č il rischio di rottura dei vetri a causa dell'altezza? 5mm di spessore per i vetri vanno bene?