PDA

Visualizza la versione completa : Appena presi, ramirezi blu, saranno maschio e femmina?


--davide--
18-01-2020, 21:07
Ciao a tutti, al negozio mi hanno detto che è molto difficile da vedere nei ram blu, ma al 95% dovrebbero essere maschio e femmina, concordate?

https://i.postimg.cc/7CbyWzSW/IMG-20200118-195743.jpg (https://postimg.cc/7CbyWzSW)

https://i.postimg.cc/tnFbzHFR/IMG-20200118-200200.jpg (https://postimg.cc/tnFbzHFR)

https://i.postimg.cc/62j4NnP4/IMG-20200118-200231.jpg (https://postimg.cc/62j4NnP4)

DUDA
20-01-2020, 10:52
Non sarei in grado di sessarli ma una cosa te la dico: non c'è fondo peggiore del manado per tenere dei ramirezi e in generale tutti i geophaghini.
Il manado è molto molto abrasivo, i ram prima o poi si feriranno continuando a prenderlo in bocca e a sputarlo.
Avresti potuto chiedere prima di prenderli, dato che sei nel bel mezzo del rifacimento vasca, tra l'altro, mi sembra una mossa insensata (secondo me eh).

--davide--
20-01-2020, 20:53
Onestamente è dal 2012 che ho solo Guppy e siamensis, l altro giorno mi sono deciso di prendere due ram..bellissimi, i valori mi sembravano perfetti, 60 litri..

Comunque normale che hanno scavato una buca nel bel mezzo delle piante, e scacciano gli altri pesci che si avvicinano?
Non è che pensano già alla riproduzione? Impossibile dopo soli due giorni immagino..

DUDA
21-01-2020, 09:50
Può essere che sia una coppia ed essendo ciclidi, sono molto territoriali.
Se hai sia guppy che ram nella stessa acqua, difficile che i valori siano perfetti. O sono ideali per i guppy, o per i ram, delle due, una. Hanno bisogno di valori dell'acqua diametralmente opposti.
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo che, rileggendo i tuoi post, non hai i valori perfetti per i Ram, proprio per niente. il ph è 7,5 con acqua dura, loro sono pesci che provengono dalle acque acide e tenere del bacino dell'orinoco. Per non parlare del fatto che stiamo parlando di una vasca da 60 litri lordi, in cui già ci sono dei guppy (e io ci vedo anche un cardinale in alcune delle foto), insomma, come già ti dicevo nell'altro post, stai facendo tutto molto di fretta e di testa tua. E' molto giusto che tu chieda cognsiglio e vedo che la vasca sta venendo bella ma devi cominciare a dare retta ai consigli del forum, altrimenti non ha senso postare qui.

--davide--
21-01-2020, 13:22
Beh ho iniziato con l'illuminazione, cambiando tutto e prendendo la lampada che mi avete consigliato qui..
Anche le piante ho messo quelle consigliate e più facili..quindi direi che sto seguendo i consigli..
Per i valori dei ram in vari siti mi sembravano buoni ..
In vasca ho solo ram, siamensis, e endler..
I neon o cardinali ne avevo presi, ma poi subito dati via..

DUDA
21-01-2020, 14:24
Beh ho iniziato con l'illuminazione, cambiando tutto e prendendo la lampada che mi avete consigliato qui..
Anche le piante ho messo quelle consigliate e più facili..quindi direi che sto seguendo i consigli..


Eh, ho capito, ma non è che c'è la tessera fedeltà che ogni 5 consigli seguiti, puoi fare una ca**ata di testa due gratis eh?


Per i valori dei ram in vari siti mi sembravano buoni ..


Ti sembrava male...avrai sicuramente letto che il range dei valori di Ph che sopportano va da 5,5 a 7,5 e ti sei detto "perfetto, io ho 7,5" ...alla grande.
Stessa cosa per la durezza.
Avresti dovuto spendere due minuti in più per leggerti la descrizione del pesce e cercare informazioni qui sul forum. Avresti scoperto che è un pesce che ha bisogno di fondi molto fini, una vasca capiente in caso di comunità oppure, in vasche così piccole, deve essere allevato in monospecifico.


In vasca ho solo ram, siamensis, e endler..

Solo? In 50 litri di acqua netti? E' una vasca piccola, dedicala a una sola specie, restituisci i Ram e fatti dare l'equivalente di costo in piante. toglierei anche i siamensis e farei solo endler (e qualche caridinia).

reoforo
18-02-2020, 02:44
Per quello che vale, comunque, visto che con questa colorazione ci si può basare solo sulla pinna dorsale, dalla terza foto si nota quella dell'esemplare in primo piano che ha il secondo raggio allungato ed è una prerogativa dei maschi, quella dell'esemplare in secondo piano è certamente più corta.
Molto belli comunque.

AULO73
18-02-2020, 22:38
Beh,sono bellissimi! ma effettivamente in quel litraggio solo la coppia di ram,ma va sostituito il fondo manado troppo grossolano e corretti i valori chimici....oppure come ha detto DUDA solo i wingei che tra l'altro sono belli prolifici...