PDA

Visualizza la versione completa : Platy con pinna caudale chiusa ... perché?


mikunos
18-11-2019, 15:33
Salve a tutti,

ho un piccolo platy che ha la pinna caudale chiusa come da foto. Perchè?

Grazie

Puntina
18-11-2019, 16:36
Ciao, sembrerebbe cosa a spillo, prova con qualche bagno di sale.
Descrivi ance la vasca in cui lo tieni...

mikunos
18-11-2019, 19:37
Ciao Puntina,

dopo varie vicissitudini son riuscito a mantenere in vita il piccolo platy che ha tentato più volte il suicidio senza riuscirci. Ogni giorno cambio l'acqua alla vaschetta nel quale il pesce vive. Sono stato in un negozio di acquari ed il tipo mi ha regalato molti consigli ed una piantina da mettere dentro la vaschetta nel quale ho scoperto ieri dei vermetti biancastri e piatti. Erano solamente due. [emoji30]

Non erano presenti nella mia vaschetta fino a quel momento e quando me ne sono accorto non pensavo facessero del male al piccolo platy. Adesso scopro che potrebbero essere stati loro ad infettarlo. Oltretutto non li vedo più in giro, credevo fossero qualcosa di buono visto che me l'ha dati il proprietario del negozio di acquari. Ho cambiato ancora l'acqua ed il piccolo platy è arzillo e mangia ma ha la coda a spillo. Che fare?

Dovrei fare il bagno di sale ed ho letto che bisogna aumentare la temperatura a 32°C e poi scendere alle temperature normali in giorni. Quindi questo piccolo platy è spacciato?

Grazie per l'aiuto

Puntina
19-11-2019, 00:09
Aspetta aspetta, vaschetta? Che genere di vaschetta? I vermetti di cui parli non c'entrano nulla con la coda a spillo.

mikunos
19-11-2019, 10:09
Buongiorno Puntina,

ho cercato un acquariofilo a TS che si prendesse il pesciolino ma nessuno lo vuole. A quel punto ho deciso di trattarlo come un pesce rosso, cambiando l'acqua ogni 24 ore e mantenendo bassa la temperatura a 20°C circa. Il vermetto piatto che ti dicevo è il gyrodactylus (http://www.lagazzettadellekoi.it/nishikigoi/la-salute-delle-koi/le-malattie/malattie-da-elminti/gyrodactylus/) della tipo turnbulli.

Buona giornata

Puntina
19-11-2019, 11:19
Peccato che un platy non sia un pesce rosso ed ha quindi esigenze differenti.
Ad ogni modo spiega le caratteristiche del posto in cui lo tieni, litri, piante, valore dell'acqua e gestione in generale...
Da dove arriva questo platy?