Visualizza la versione completa : Come avviare acquario marino
Salve a tutti.. Ho acquistato da poco un cubo 60x60x60 e volevo fare un bel Marino con coralli molli e qualche pesce per iniziare, ho anche la sump che allegherò delle foto perché non so come strutturarla.. La mia domanda era la seguente.. Siccome per ora ho solo la vasca mobile e sump poi pian piano acquisterò tutta la tecnica ho letto che per far maturare una vasca ci vogliono più di 3 settimane, sapete indicarmi di cosa ho bisogno per avviare la maturazione e cosa posso acquistare in un secondo momento.. Immagino che necessito di rocce vive(che ora come ora non so se si trovano e dove trovarle) l acqua, ma mi chiedevo se ad esempio serve già anche il sistema per il ricambio di acqua o semplicemente deve maturare con quella che c è all interno senza cambi.. Insomma se voi dovreste avviare un acquario da 0 come procederestevper farlo maturare? Grazie a chiunque mi risponderà!!
https://i.postimg.cc/2q3xTw6C/15721036769123370272529113529131.jpg (https://postimg.cc/2q3xTw6C)
https://i.postimg.cc/18305HDD/15721037116181894504363967324557.jpg (https://postimg.cc/18305HDD)
Sono riuscito ad aggiungere le foto aiutatemi anche su come impostare la sump!!
Ti serve tutto...e poi la fai partire...non si capisce bene se la sump ha paratie comunque lo scarico in sump con schiumatoio vano acqua di rabbocco vano possibile reattore e vano risalita oltre che a Pompe plafo roccie ecc ecc
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao intanto ti consiglio di leggere gli articoli qui su ap in modo da avere qualche informazione in più e capire se vorrai realizzare berlinese o DSB....
Qualunque sarà la tua scelta il mio consiglio è quello di prendere una tecnica adeguata.....luce,Skymmer e pompe sia di risalita che di movimento il resto lo si vedrà quando avrai tutto
Personalmente ti consiglio DSB avrai più spazio x i pesci(dovranno essere di taglia medio piccola)
Scordati acanturidi avrebbero troppo poco spazio x il nuoto e li porte resti al nanismo indotto
Ciao intanto ti consiglio di leggere gli articoli qui su ap in modo da avere qualche informazione in più e capire se vorrai realizzare berlinese o DSB....
Qualunque sarà la tua scelta il mio consiglio è quello di prendere una tecnica adeguata.....luce,Skymmer e pompe sia di risalita che di movimento il resto lo si vedrà quando avrai tutto
Personalmente ti consiglio DSB avrai più spazio x i pesci(dovranno essere di taglia medio piccola)
Scordati acanturidi avrebbero troppo poco spazio x il nuoto e li porte resti al nanismo indotto
Si avevo optato per un dsb e dimmi un po' come luce cosa posso scegliere.. Un qualcosa che non costi 600€ perché ho visto che ci sono ste lampade LED che hanno dei prezzi davvero folli.. Per carità saranno buone ma non vorrei spendere così tanti soldi solo per un illuminazione anche se cmq essendo alto 60 ho capito che cmq ci vuole qualcosa di potente, lo skimmer ho un amico che mi da un curve 5 anche se io volevo prendere un akula anche se costa tipo 5 volte tanto, voi cosa mi consigliate? Per per avviare l acquario devo avere tutto? Non credo che le pompe di movimento siano essenziali oppure non so ci sarà qualche altro componente che posso mettere più avanti? Poi per quanto riguarda la dosometric a devo prenderne per forza una? Datemi qualche consiglio per avviare la vasca in modo esatto.. Vendo da acquari di acqua dolce e non ho molta conoscenza del Marino se non le cose basilari.. Grazie a tutti cmq!!
------------------------------------------------------------------------
https://i.postimg.cc/Wd9MbgtG/In-Shot-20191027-210625089.jpg (https://postimg.cc/Wd9MbgtG)
Allora questa è la sump immagino che la discesa debba essere dove c è lo skimmer e la risalita in quella centrale quindi ho bisogno di un ulteriore pompa per il rabbocco?
Allora x avviare la vasca devi avere tutto il necessario non avere fretta
Per la luce è vero che la plafo led costa di più ma recuperi l'investimento nel tempo xché non cambierai lampade per molti anni guarda sul mercatino puoi trovare qualcosa di usavo
Per la sump ciò che hai scritto è corretto...
gasperino82
29-10-2019, 20:33
Ciao se vuoi allestire un dsb ti consiglio di prendere il carbonato di calcio visto che costa molto meno dell'aragonite, viste le misure ok per i led. Sul mercatino a volte si trovano buone occasioni come le radion, gnc o anche le barre easyled. Visto che il filtro sarà proprio il dsb in teoria ti servirebbero rocce solo per appoggio ai coralli ma se riesci a trovarle fresche (difficile) sarebbe il top in quando vanno a colonizzare più in fretta la sabbia, trova un inoculo(Anche un bicchier di sabbia proveniente da un dsb maturo ma solo lo strato superficiale massimo 2cm) pompe di movimento un paio... che smuovano almeno 20-30 volte il volume della vasca.Skimmer non troppo sovradimensionato per non impoverire troppo di nutrienti la vasca. Acqua preparata(Anche da te) con la giusta densità e riscaldatore in sump. La maturazione dura in base A quanto tempo il dsb e
Impiega ad entrare in funzione... in genere 3-4 mesi ma anche 6... non spaventarti. Rabbocco automatico per compensare l'evaporazione con acqua prodotta da un impianto osmosi. Fotoperiodo pieno di 8-9ore al giorno e vai.
Questo tutto mooooolto alla larga... avrai sicuramente domande da fare, aspettiamo#70
La sump non capisco bens com'è fatta... opterei per una senza vani(escluso il rabbocco ovviamente) con lo spazio per lo skimmer e un eventuale reattore di calcio per il futuro, la pompa di risalita lontana dallo scarico dello schiumatoio per evitare di riportare in vasca acqua non trattata ed eventuali bollicine d'aria
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |