Visualizza la versione completa : Progetto Marino 300 litri "solo pesci"
ciao a tutto,
dopo anni di inattività sul dolce e una casa nuova vorrei provare a progettare un acquario marino ma prima vorrei avere una idea di cosa mi potrebbe aspettare sia da un lato gestione che budgettario.
Da mie precedenti valutazioni (e dopo aver letto il libro di A. rovero) ero arrivato che alla fine per un acquario di 300 litri ci volessero circa 10 euro/litro per avere una vasca decente "senza compromessi". Alla fine quindi rimandai la cosa per tempi migliori.
Non so se è una cosa fattibile, ma vorrei allestirlo a "berlinese" prediligendo i pesci piuttosto che coralli, Misure 100x60x50 o similari.
Non mi dispiaceva anche una vasca chiusa, ovviamente ferme restando le premesse di cui sopra e conscio del fatto che un acquario marino vuole scambi gassosi massimizzati e vasche aperte per minimizzare il calore.
Rocce vive in abbondanza (1x5 litri), Schiumatoio, pope di movimento e tutto il necessario ovviamente inclusi.
C'è qualcuno che ha affrontato valutazioni del genere?Da un punto di vista tecnico c'è qualcosa di cui tenere conto rispetto ad acquari più "convenzionali"?
Grazie a tutti per i suggerimenti
saluti
matteo
gasperino82
18-08-2019, 01:03
Ciao secondo me potresti stare molto sotto i 3000 euro. A parte la vasca che ti consiglio nuova potresti vedere il resto su un buon usato... le rocce con rapporto 1:5 è indicativo, ovviamente più lo skimmer è performante e meno rocce metti, ma questo varia anche dal carico organico (pesci) che hai in vasca
Marco Rossini
18-08-2019, 10:39
Quoto quanto detto da Gasperino,io mi concentrerei su uno Skimmer molto performante (che trovi comunque usato) per la spesa..per il resto nulla di esageratamente dispendioso...
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Quoto quanto detto da Gasperino,io mi concentrerei su uno Skimmer molto performante (che trovi comunque usato) per la spesa..per il resto nulla di esageratamente dispendioso...
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti...
Parlando di tecnica e cominciando a fare una lista della spesa ....ipotizziamo vasca 100*60*50 o similare...quale potrebbe essere un buon punto di partenza?
Grazie
Marco Rossini
19-08-2019, 08:57
Se ti serve sto vendendo un deltec sc1351 che per quelle misure a vasca molto popolata secondo me' può andare ..senti altri pareri ovviamente
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
arcobaleno
22-08-2019, 11:04
Ciao, in primis ti chiederei quanti e quali pesci vorresti inserire, devi calcolare che la vasca si sporcherà in base al carico organico che avrai ( più pesci=più cibo, più cibo=più inquinamento)
Se sei amante di pesci di taglie considerevoli dovrai stare basso come numero, se invece preferisci i piccoli puoi inserire qualche piccolo branco.
Per i coralli inserirei solo molli che ti ciucciano gli inquinanti.
Illuminazione puoi tenerti basso come wattaggio, penso su 300 lt anche 150watt
Skimmer bello performante ( avrai la sump?)
------------------------------------------------------------------------
Non sò se posso postare un link guida ( è un pò che manco dal forum#24 )
Ciao, in primis ti chiederei quanti e quali pesci vorresti inserire, devi calcolare che la vasca si sporcherà in base al carico organico che avrai ( più pesci=più cibo, più cibo=più inquinamento)
Se sei amante di pesci di taglie considerevoli dovrai stare basso come numero, se invece preferisci i piccoli puoi inserire qualche piccolo branco.
Per i coralli inserirei solo molli che ti ciucciano gli inquinanti.
Illuminazione puoi tenerti basso come wattaggio, penso su 300 lt anche 150watt
Skimmer bello performante ( avrai la sump?)
------------------------------------------------------------------------
Non sò se posso postare un link guida ( è un pò che manco dal forum#24 )
Ciao metti pure link se risultasse utile..
Stasera provo a rispondere per bene, comunque l'idea sarebbe:
- rocce vive in abbondanza
- uno o più acanturidi (il sogno sarebbe 1 hepatus e 1 zebrasoma flavescens ma credo serva un litraggio molto più grande....)
- coppia pagliacci
- gruppetto di chromis viridis o simili
- Salaria fasciatus o simile
Come tecnica
- vasca100*60*50 o 120*69*50
- sump e schiumatoio potente
- pompa risalita e movimento (se necessaria)
- illuminazione led da definire
- vasca aperta ma non disdegno la chiusa sempre che sia fattibile.
Per quanto riguarda coralli potrei rimanere sul basico. Da un punto di vista di budget vorrei limitare spese che non servano tipo illuminazione spinta,.
Resta da fare una sorta di lista della spesa e vedere dove si arriva ( considerando per ora tutto nuovo)
Matteo
arcobaleno
22-08-2019, 13:45
Ciao questo è il link
http://www.marinecompatibilityguide.com/
Da lì puoi farti un idea dei pesci che puoi inserire in base al litraggio e alla loro compatibilità
( l'hepatus proprio no, il flavescens ottima scelta)
Metterai la sump quindi? così hai più scelta per ottimi skimmer#70
Ciao questo è il link
http://www.marinecompatibilityguide.com/
Da lì puoi farti un idea dei pesci che puoi inserire in base al litraggio e alla loro compatibilità
( l'hepatus proprio no, il flavescens ottima scelta)
Metterai la sump quindi? così hai più scelta per ottimi skimmer#70
Sisì metto la sump. Quindi hepatus troppo piccolo per vasca da 300 litri? Mi studio bene il link....
Comunque anche se non metto illuminazione enorme mi sa che il budget è sempre sopra i 2000 euro ....
Vasca chiusa o aperta con tutte le premesse sopra?
arcobaleno
23-08-2019, 10:25
Il budget dipende da molte cose...se vai sull'usato e non hai tanta fretta risparmi parecchio
300 lt d'acqua non sono tanti come potrebbe sembrare... i pesci inquinano parecchio e se hai un sovraccarico d'inquinanti la vasca sarà difficile da gestire, c'è anche da dire che se non inserisci lps e sps hai un range maggiore su cui lavorare ( i pesci sopportano molto meglio valori alti) però se sei al limite basta poco per avere problemi.
Io personalmente ti consiglio di inserire pesci di piccola taglia se vuoi la quantità
Se metti la sump valuta un filtro ad alghe ( pare che funzionano molto bene)
La vasca io la terrei aperta ( sempre se non inserisci pesci "saltatori" ) , se la chiudi avrai molto meno scambio d'aria ( meno evaporazione, più riscaldamento) non sò potresti valutare degli aereatori #24
Vai con calma e aspetta consigli da altri utenti più esperti di me #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |