Visualizza la versione completa : **Costruzione acquario in verticale**
iL Croze
04-09-2006, 17:31
Ciao ragazzi sono nuovo di questo forum.
Ho un acquario piccolino da 10 lt. che ho comprato un anno fa per sfizio..volevo vedere se riuscivo a stargli dietro...ho notato che mi ha appassionato molto e volevo farne uno un po' piu' grande.
Dato che lavoro in una soc. di depurazione acque ho deciso di costruirne uno insolito...
Sentite la mia idea.....
Parallelepipedo con base 50x50 e altezza 80 cm spessore del cristallo 1cm
Pompa 450 lt/h con prevalenza 0.7 metri
il filtro e' disposto per tutta l'altezza in modo che abbia piu' efficacia nel filtraggio di uno normale.
l'allestimento.....
pensavo di mettere una ninfea in alto e far crescere le radici per tutta l'altezza del parallelepipedo e dentro mettere un betta splendens e degli scalari.
per lil montggio della vasca e del filtro ci pensvo io, ma per l'acquisto del cristallo e il taglio con molatura non saprei quanto può costarmi. Secondo voi?
E poi volevo chiedervi se c'era qualche controindicazioni per la forma e la struttura della vasca?
Ditemi cosa ne pensate. Ciao Davide
ciao, non vorrei dire una stupidaggine ma le dimensioni che hai proposto non sono adatte per tenere degli scalari.... ;-)
come hai pensato di illuminare le piante sul fondo?
bettatyson
04-09-2006, 20:38
ci sono molte controindicazioni x quel tipo di acquario.
innanzitutto poco ossigeno e troppa corrente dell acqua x assicurarlo
i pesci vivono e si scelgono i territori in orizzontale non in verticale .
con una base di 50x50 puoi tenere 2 scalari ma sei ugualmente un torturatore.
non ti offendere è ipotetico.
con la pressione esercitata da 80 cm di acqua 1 cm di spessore x i vetri non ti basta.
la luce dovrà essere sovradimensionata x poter arrivare al fondo.
come pensi di poter arrivare al fondo della vasca x delle normali operazioni? spero che tu sia abbastanza alto.
insomma a parer mio un acquario al massimo deve arrivare a 60 cm di altezza e già è costoso sia farlo che tenerlo.
tutto quello che serve x far funzionare una vasca + alta sono soldi buttati e sofferenze x i pesci e piante.
alle volte mi è capitato di vedere degli acquari così ma erano semplici oggeti di arredamento.
è qui che si vede la differenza tra un acquariofilo e chi ha semplicemente un acquario.
ti conviene stare su cose normali...
se ti guardi intorno trovi anke delle buone offerte per degli acquari commerciali,ti costano meno e funzionano meglio!
bettatyson
05-09-2006, 01:38
o sennò fattelo pure da solo non c'è nulla di male.
ma chiedi sempre prima e informati .
Concordo con bettatyson,
L'idea dell'acquario più alto che largo affascina xchè ci stanno molti più litri in meno spazio, però poi diventa ingestibile.
Arrivare al fondo, per le normali manutenzioni di piante e arredi è un'impresa, le lampade dovrebbero essere con wattaggi astronomici per superare 80 cm di colonna d'acqua(xchè non sono potenti e penetranti come la luce solare)
e poi l'acqua sarebbe meno ossigenata.
Molto meglio una vasca molto lunga e bassa. :-))
iL Croze
05-09-2006, 09:12
Ragionandoci bene avete ragione......la mia intanzione era di non mettere le piante sul fondo ma di mettere solo una ninfea in superfice.....Ma in effetti ci sono delle controindicazioni per quanto riguarda l'ossigeno sotto gli 80 cm di acqua......E poi mi sono informato sul taglio dei vetri e è costosissimo, quindi mi conviene comprare una vasca già fatta e allestirla io.
Volevo chiedervi quanto mi puo' costare una vasca da 200 litri (solo vetri).
Grazie mille.
:-))
iL Croze
05-09-2006, 10:20
Però io vedo che qui ci sono più di 80 cm di colonna d'acqua......
Andrò controcorrente ma l'idea di iL Croze, mi piace!!
Si ci sono alcuni problemi ma solo xkè s'è sempre pensato all'acquario come delle dimensioni prestabilite..
Un semplice consiglio.. cerca di valutare tutte le problematiche prima di iniziare.. Fa un progetto completo (anke come arrivare sul fondo una volta ke lo metterai in funzione)!!!
X Pupa e bettatyson
Ma in natura non ci sono pesci ke vivono in profondità superiore ai 60cm, in acque poko ossigenate o con poka luce?
A mio parere invece di demoralizzarlo, cerchiamo di aiutarlo a trovare soluzioni ai problemi che una vasca con certe dimensioni può dare..
Problema 1. Va bene il vetro con lo spessore di 1cm?
La pressione sul fondo è di circa 0.8 kg/cm² (è da un pò ke nn faccio calcoli di idrostatica quindi chiedo venia se ho fatto qualke errore #12 ), quindi facendo un piccolo calcolo di verifica.. dovrebbe andare bene il vetro di 10mm.
Xò ti ripeto.. è molto ke nn faccio certi calcoli.. forse ho fatto qualke errore di fondo..
Problema 2. Come arrivare sul fondo per la normale manutenzione dell'acquario?
Beh.. se per voi le normali manutenzioni sono ripulire il fondo da detriti e cibo in eccesso e ripulire le piante da foglie morte, basta solo utilizzare utensili un pò piu lunghi ;-)
Problema 3. Come illuminare l'acquario?
Su sto punto nn posso aiutarti... #13 Posso solo dirti ke di sicuro un modo ci sarà..
iL Croze
05-09-2006, 11:56
Ma adesso non e' che 80 cm di acqua (che poi diventano 70 perche' non posso riempirlo fino all'orlo) sono un fondale oceanico.
Pensavo che una luce abbastanza forte mi potrebbe bastare.
Per le piante sul fondo io pensavo di mettere delle piante galeggianti in modo da poter vedere le radici per tutta l'altezza enon dover fare manutenzione ul fondo.
Il fondo volevo farlo interamente con del quarzo grigio.
E per i pesci volevo mettere dei betta splendens con magari qualche neon (consigliatemi qualcosa da poter abbinare ai betta).
Io ora ho un acquario bonsai da 10L nel quale vive un maschio di betta e 5 neon.....sono mesi che li ho sistemati cosi e non mi creano problemi e non mi è mai morto un pesce, percheè tengo il filtro e l'acquario ben puliti e non credo che i pesci soffrano in una base di 50x50.
Cmq accetto consigli.
Grazie ciao
iL Croze, la foto che hai messo tu e' uno splendido cubo di 90cm di lato se non ricordo male, io amo molto i cubi, se proprio vuoi fatti un cubo di 60x60x60 sono sempre 216 litri, usa vetro da 10mm, per illuminare puoi mettere una HQL da 125W e ti crescera' qualsiasi pianta anche sul fondo, esteticamente sono molto gradevoli i cubi.
bettatyson
05-09-2006, 14:01
si ma tu hai postato la foto di un marino dove al contrario di un dolce:
una forte corrente non guasta.
ci saranno almeno 300w di luce o + con lampade hqi costosissime
ci sono molti invertebrati a cui non interassa spazio x un territorio
ci sono pochi pesci e spesso piccolini
insomma x chiarirci in una vasca 50x50x80 potrai allevare gli stessi pesci che metteresti in una vasca 50x50x50 poiche lo spazio che hai in + in altezza x i pesci non conta.
una ninfea a metà dell 'acqua avrà comunque bisogno di un fondo fertile che dovrà raggiungere con le radici .
sicuramente ci puoi riuscire ma spenderai molto di più e sarà una vasca che ti darà poca flessibilità potrai mettere due scalari che comunque staranno stretti girando sempre in tondo o dei guppy ,platy o roba simile.
iL Croze
05-09-2006, 14:29
E se invece decido di costrirmi un cubo 60x60x60?
E' meglio vero? poi volevo chiedervi un'altra cosa io ho una boccia di diametro 45 inutilizata......se volessi costruire un filtro esterno come dovrei fare? Cosa dovrei comprare? E che pesciolino potrei metterci?
ho vosto i nano reef e vorrei fare qlcsa di simile con acqua dolce.
Grazie questo forum è veramente pieno di risorse!
bettatyson
05-09-2006, 20:04
si è meglio ma non è adatto x le piante .
credo così a occhio che ti basterebbe un vetro di 1 cm
sarebbe bello come biotopo amazzonico poche piante amanti dell' ombra: anubias microsorum criptocoryne echinodorus..
legni tutti intrecciati e come pesci ramirezi scalari discus corydoras neon tetra....
molti son pesci delicati quindi valuta tu in base alla tua esperienza .
x una vasca del genere la cosa assolutamente migliore secondo me è un filrtro d' amburgo che ti elimina i nitrati e assicura al 100% la salute dei pesci .
se impari a tenerlo non saprai mai cosa sono le malattie o gli inquinanti.
se non cambi l' acqua x un mese avrai le alghe ma nessuna moria di pesci.
lo assicuro x esperienza personale sennò potete venire da me e picchiarmi #19
fai una ricerca in rete x sapere cos'è ti metto una foto dove si vede ill mio.
bettatyson
05-09-2006, 20:08
il filtro d' amburgo è quella macchia scura dietro allo scalare bianco e arancione mezza ricoperta di microsorium . quando questa sarà cresciuta diventerà invisibile.
[/img] http://img316.imageshack.us/img316/6259/ag250004dc7.th.jpg (http://img316.imageshack.us/my.php?image=ag250004dc7.jpg)
iL Croze
06-09-2006, 09:39
Grazie mille.....ma il filtro d'amburgo si compra già cosi o posso costruirlo io? Se posso come è fatto? Non devo fare la solita intercapedine con i vasi comunicanti?
Grazie mille Davide
Ma sto filtro d'amburgo, è fatto solo da una spugna e basta?
Ma va cambiata periodicamente? -28d# #13
bettatyson
06-09-2006, 11:41
no no va lasciata sempre li.
mai lavata.
e la potenza della pompa va regolata e abbassata finchè i nitrati non raggiungono il livello che vuoi.
io x esempio li tengo quasi a zero fissi non misurabili che cambi l' acqua o meno .
il filtro d' amburgo puoi solo autocostruirtelo è solo uno spugnone.
fai prima a fare una ricerca su internet x saperne di +
è facilissimo da costruire l' unica cosa un po' difficile è regolare la pompa in modo che l' acqua passi attraverso la spugna in non meno che 5 minuti c'è una formula specfica.
http://paolo29.blog.tiscali.it/jy1559331/
bettatyson
06-09-2006, 11:45
alcuni dicono che è brutto.
ma ci puoi far arrampicare sopra delle piante o muschi in modo che non si veda +.
iL Croze
06-09-2006, 11:49
Si ho visto il filtro d'amburgo. Interessante.
E secondo vi far tagliare i vetri e basta quanto può costarmi?
Aquarium Style
06-09-2006, 12:36
Ciaoo ,mi sento chiamato in causa :-)) , per la tua vasca 50x50x80 è adatto un cristallo da 12 mm di spessore , la pressione esercitata è di 1 kg/cm2 ogni 10 mt di colonna d'acqua , quindi in questo caso sarà di 0,08 kg/cm2 cioè 80 gr su ogni cm2.
Per l'illuminazione dipenderà ovviamente dalle tipologie di piante che andrai ad inserire , piante a foglia larga oppure no , crescita più o meno veloce ecc.
Un suggerimento comunque ti direi di orientarti su una hqi da 70 o 150 watts ;-) , le hql hanno poca penetrazione .....
Se vuoi ti mando in mp un costo per i 5 vetri incollati
Un saluto Stefano
iL Croze
06-09-2006, 14:12
Ciaoo ,mi sento chiamato in causa :-)) , per la tua vasca 50x50x80 è adatto un cristallo da 12 mm di spessore , la pressione esercitata è di 1 kg/cm2 ogni 10 mt di colonna d'acqua , quindi in questo caso sarà di 0,08 kg/cm2 cioè 80 gr su ogni cm2.
Per l'illuminazione dipenderà ovviamente dalle tipologie di piante che andrai ad inserire , piante a foglia larga oppure no , crescita più o meno veloce ecc.
Un suggerimento comunque ti direi di orientarti su una hqi da 70 o 150 watts ;-) , le hql hanno poca penetrazione .....
Se vuoi ti mando in mp un costo per i 5 vetri incollati
Un saluto Stefano
Ciao grazie per il consiglio...ma cmq ho scelto di fare un cubo 60x60 h60 spessore 1cm.
Se vuoi mandarmi un preventivo sui tagli dei vetri sono felicissimo.
E poi vorrei chiedervi un po' che grandezza ha la pompa per il ricircolo piu' o meno?
Quando avro' finito la progettazione metterò il disegno della mia prima vasca sul forum in modo che potete dargli un occhio e fare correzzioni.
Grazie Davide.
Ciao grazie per il consiglio...ma cmq ho scelto di fare un cubo 60x60 h60 spessore 1cm.
Se vuoi mandarmi un preventivo sui tagli dei vetri sono felicissimo.
Fattela anche assemblare fanno vasche stragarantite e ottimamente rifinite a prezzi giusti.
iL Croze
06-09-2006, 14:37
Ciao grazie per il consiglio...ma cmq ho scelto di fare un cubo 60x60 h60 spessore 1cm.
Se vuoi mandarmi un preventivo sui tagli dei vetri sono felicissimo.
Fattela anche assemblare fanno vasche stragarantite e ottimamente rifinite a prezzi giusti.
E non hai un link o un indirizzo mail per farmi fare un preventivo.
Oggi ho chiamato dei vetrai ho lasciato loro il mio numero ma non mi hanno risposto.
Magari mandando una mail......
Per questa fase voglio vedere un po' i costi che devo preventivare.....per tutti gli altri pezzi ho gia' un budget, ma per la vasca varia molto da fornitore a fornitore (credo perchè ci vogliano mangiare il più possibile).
iL Croze, Stefano(Aquarium Style) è una persona molto cortese in firma sul post che ti ha messo c'e sia il link del negozio,l'è-mail nn che il numero di telefono ;-)
iL Croze
06-09-2006, 16:49
Ah scusa nn avevo notato ora mando subito una mail.
Grazie
per me la boccia è ancora piu atroce di questo in altezza...pero' se proprio intendi allestirlo secondo me un betta andrebbe bene... per il filtro non so...e credo poi ci voglia anche il termostato....
altrimenti vai su un pesce rosso...che pero' sta strettissimo perchè crescono molto...
io per la mia vasca 100x37x45H con vetro spessore 8mm Autocostruita ho speso solo 45€ per i vetri e 2.50€ di silicone.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |