Visualizza la versione completa : Schiumatoio SeaClone 100... come va?
Salve. Avrei bisogno di un consiglio...
Ho trovato uno schiumatoio SeaClone 100 (modificato), due anni di vita (quindi senza garanzia) a circa 70 euro trattabili.
Cosa ne pensate? Il SeaClone 100 è un buon prodotto? E' rumoroso?
Per un acquario di 120 litri quale schiumatoio mi consigliate? (possibilmente il meno rumoroso!)
Grazie
a parte che mi sembra carissimo per avere due anni di vita,
il seaclone non è certamente uno dei migliori skimmer in commercio,
120 litri è un litraggio poco coperto , nel senso che gli skimmer buoni sono forse troppo sovradimensionati, mentre quelli tipo seaclone non sono sufficienti.
io in 100 litri lordi ho il tunze comline 3110, e mi trovo discretamente bene.
il seaclone al massimo per vasche da 40 litri e a 50€...
per 120 litri il top rapporto qualita' prezzo e' il tf1000 ... (my. opinions)
ciao
;-) lele
Quindi non è pochissimo 70 euro? Io credevo fosse un affare! :(
a quel prezzo tanto per fare un esempio su acquaingros ne trovi uno nuovo
che come minimo ha prestazioni analoghe al seaclone.
Potresti dirmi il nome di questo schiumatoio presente su aquaingros così vedo subito? GRAZIE
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat370.htm
ce n'è uno marca jebo che costa poco più di 70 €
Grazie ancora per l'info... penso proprio che lascio perdere quello usato!
cmque per il tuo 120 litri il seaclone non va bene...
prendi il tf1000 e non te ne pentirai... 180€ ben spesi..
gli altri al di sotto sono giocattolini...
Caspa ha ragione!
il mio consiglio vale se la cifra che puoi spendere e quella ;-)
chiaramente a qual punto comunque è molto meglio di non averne affatto. :-)
Che differenza c'è tra il tf1000 e il mod tipo seaclone?
Che marca è il tf1000? Dove posso vederlo?
Perchè dite che è meglio non averne proprio?
aquamedic turboflotor 1000
ho detto il contrario se leggi bene, cioè che è meglio averne uno poco performante che non averne affatto :-)) .
il tf sarebbe il turboflotor 1000 acquamedic .
***dani***
16-03-2005, 12:44
aquamedic turboflotor 1000 multi sl per la precisione.
Qua trovi la descrizione tecnica: http://www.aqua-medic.de/cgi-bin/php/display_product.php3?p_id=163&lang=en&cat_id=9
Dovresti trovarne in vendita qualcuno anche nel mercatino.
Oppure senti con PFFT che ne aveva uno da vendere.
Si, scusami pieme, avevo letto male :)
In effetti at1000 costo a parte, mi sembra troppo grande per un 120 litri...
Faccio un salto sul mercatino :)
***dani***
16-03-2005, 12:53
prova a guardare anche il deltec MCE600
Comunque volevo qualcosa "buono ma economico"... Quello mi sembra abbastanza costoso...
***dani***
16-03-2005, 13:26
Si Lucina.
Ma cercalo comunque usato oppure su negozi esteri.
Il turboflotor dovrebbe costare sui 220 euro spedito, mentre il deltec attorno ai 270, ma ha il bonus di avere la pompa esterna e quindi di non occupare spazio in acquario.
Nel vecchio mercatino mi pare che pugnetta vendesse un mce600, mentre pfft un tf1000.
Nel caso ti interessi il TF fammi sapere che ti faccio contattare da pfft, mi pare chiedesse 150 euro
Carlotta
16-03-2005, 16:43
Il mio acquario è di 120 litri e da più di un anno va avanti con il seaclone...i miei valori sono sempre giusti. Certo che non è il max perchè schiuma parecchio e va spesso regolato basta imparare a conoscerlo un pò.Per quanto riguarda il rumore non è proprio molto silenzioso.Per il prezzo non so io lo pagai di più quando lo presi.
ciao
WebMaster
17-03-2005, 01:53
realmente lo schiumatoio della jebo come vi sembra per un 100 LT?
Buongiorno a tutti... forse è giusto continuare qui, visto che si tratta sempre dello stesso argomento...
Ho visto questo post e adesso vorrei sapere se è meglio lo schiumatoio con la girtante a spazzola e se qualcuno saprebbe indicarmi il nome di qualche apparecchio in vendita:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/schiumatoio/default.asp
***dani***
17-03-2005, 12:25
appesi: deltec mce600 o turboflotor 1000 multi sl
entrambi a spazzola
Andrecis
17-03-2005, 12:29
appesi: deltec mce600 o turboflotor 1000 multi sl
entrambi a spazzola
Quoto! ;-)
Ho visto che il mce600 su thereefer c'è anche marchiato Giesemann,xò il prezzo nn me lo ricordo!
Il seaclone e il primz vanno bene x vasche massimo da 50 lt come diceva Caspa!
Il turbo flotor è quello che vende il tuo amico?
Adesso vedo qualche recensione?
Da quanto tempo ce l'ha?
PS cos'è la tracimazione?
***dani***
17-03-2005, 13:05
la tracimazione in genere si ha fra due dispositivi, uno posto più in alto, dal quale l'acqua va in quello posto più in basso per gravità.
Oppure un pozzetto di tracimazione, cioè un pozzetto da cui l'acqua entra in alto e si scarica in un tubo in basso
***dani***
17-03-2005, 13:05
Si, è quello che vende pfft, che è il moderatore di questo forum, mandagli un MP se sei interessata.
E' utile la tracimazione? Io ho un vecchio acquario ma non ha questa tracimazione... in parole povere... a cosa serve?
Tra i due schiumatoi qual è il migliore e quale il più silenzioso e quello con maggiore capacità? Nel senso che ha bisogno di minori cambi di acqua?
***dani***
17-03-2005, 13:21
E' utile la tracimazione? Io ho un vecchio acquario ma non ha questa tracimazione... in parole povere... a cosa serve?
diciamo che avendo un pozzetto di tracimazione potresti più agevolmente crearti una sump. Altrimenti ti serve un "tracimatore". Ma puoi fare anche senza.
La sump è comodissima, ma non necessaria.
Tra i due schiumatoi qual è il migliore
non lo so, secondo me sono abbastanza simili.
Il TF ha la pompa in vasca, mentre il deltec no.
Il TF consuma in corrente quasi il doppio.
Il Deltec ha un piccolo vano per il carbone o eventuali resine.
In teoria la resa è simile, forse leggermente migliore nel deltec, che però costa quasi il 50% in piu del TF.
Il TF occupa più spazio anche esternamente.
Io ho avuto il TF fino a ieri, poi ieri ho montato il Deltec.
e quale il più silenzioso
per ora il TF. Ma devo ancora regolare il Deltec.
Da me il TF non si sentiva.
e quello con maggiore capacità?
Il TF ha il bicchiere più grande, ma il Deltec sembra schiumare leggermente meglio.
Nel senso che ha bisogno di minori cambi di acqua?
I cambi d'acqua più che altro dipendono dagli abitanti della vasca, la resa dei due schiumatoi è simile.
Se fai la sump però non usare nessuno di questi ma prendi uno schiumatoio più performante da mettere in sump, LG, H&S, Deltec etc
come faccio a trovare pfft
La sump... penso che non la metterò (anche perchè non so nemmeno bene cosa sia!) ...
Ho solo avuto (e ho) acquari di acqua dolce...
Vorrei rimettere su un vecchio acquario da circa 120 litri ma era per il dolce con contenitore per il filtraggio interno...
Penso di toglierlo (se ci riesco) oppure all'interno posiziono il termostato e lo schiumatoio... non so!
Ma perchè quanto consuma uno schiumatoio?
***dani***
17-03-2005, 13:54
guarda nella lista dei moderatori della sezione "pesci" ad esempio, clicchi sopra il suo nome e ti si apre la sua scheda. Clicchi su MP ed il gioco è fatto.
Non riesco a trovare la lista dei moderatori? Da dove ci si arriva?
***dani***
17-03-2005, 14:06
clicchi in alto su "marino", leggi la descrizione delle varie sezioni. Sotto ogni sezione c'è scritto: moderatori ed i nomi dei rispettivi moderatori.
oppure clicchi in alto in alto nel pulsante "Staff"
Scusami...
potresti indicarmi il consumo in watt dei due modelli di schiumatoio?
Quello che hai levato, il TF, lo hai già venduto?
Come mai lo hai cambiato?
***dani***
17-03-2005, 14:32
Ho riassunto le caratteristiche dei due schiumatoi a pagina 2 di questo topic.
37 il TF e 18 il Deltec.
Il mio TF l'ho già venduto, pfft ha comprato il deltec anche lui e deve ancora vendere il suo, che io sappia.
L'ho cambiato perché mi occupa meno spazio in vasca avendo la pompa esterna, e perché mi consente un risparmio in termini di watt e di numero di filtri (posso eliminare anche il filtro per i carboni attivi che avevo potendoli mettere dentro il deltec), non avendo io la sump.
Come resa dovrebbe essere leggermente meglio il deltec, ma non posso confermartelo per ora.
Scusami ma mi era sfuggito (anzi, per curiosità sono andata a rivedere pagina 2 ma non ho trovato il consumo in watt... avevi detto che consumanva il doppio, ma non quanto).
Consumare il doppio e restare acceso tutto il giorno è tantissimo come consumo annuo, immagino... Quindi bisogna considerare anche questo....
Gli schiumatoi che utilizzano il sistema venturi consumano meno?
Posso chiederti un'altra cosa... mi hai spiegato come funziona la tracimazione... ma non ho capito a cosa serve! Potresti spiegarmelo in parole povere :)
Questo schiumatoio com'è?
http://www.thereefer.it/index.php?main_page=product_info&cPath=65_81&products_id=206
PS dimenticavo di dire che io ho una vasca chiusa... quindi quale schiumtoio devo montare? Esterno o interno???
Secondo meil TF 1000 come pure il deltec sono sovradimensionati... -28d#
Ti portano via trooope cose...
Punta su modelli + piccoli... altrimenti avrai un acqua povera di molte cose importanti...
Secondo me, troppo grande non sempre è meglio.... :-))
Ciao dranath :)
Sai qualche altro nome che possa vedere che vada bene per un acquario chiuso di 120 litri?
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=737
Quà si intendono di nano-reef (acquari piccoli come il tuo...)...
In questo topic parlano di schiumatoi per il tuo litraggio... ;-)
Ciao... :-))
Questo schiumatoio com'è?
http://www.thereefer.it/index.php?main_page=product_info&cPath=65_81&products_id=206
PS dimenticavo di dire che io ho una vasca chiusa... quindi quale schiumtoio devo montare? Esterno o interno???
Questo è un buonissimo prodotto... ma (secondo me) sovradimensionato... #13
Grazie vado a vedere subito...
Secondo meil TF 1000 come pure il deltec sono sovradimensionati... -28d#
Ti portano via trooope cose...
Punta su modelli + piccoli... altrimenti avrai un acqua povera di molte cose importanti...
Secondo me, troppo grande non sempre è meglio.... :-))
oggi come oggi la corrente di pensiero e' un'altra... specialmente per i neofiti che con un buono skimmer hanno una certa "assicurazione"....
my. opinions.. poi fate voi...
Secondo meil TF 1000 come pure il deltec sono sovradimensionati... -28d#
Ti portano via trooope cose...
Punta su modelli + piccoli... altrimenti avrai un acqua povera di molte cose importanti...
Secondo me, troppo grande non sempre è meglio.... :-))
oggi come oggi la corrente di pensiero e' un'altra... specialmente per i neofiti che con un buono skimmer hanno una certa "assicurazione"....
my. opinions.. poi fate voi...
Sicuramente ma un TF 1000 M... mi sembra francamente troppo... al di là delle scuole di pensiero... #13
marcolino79
20-03-2005, 23:52
non dargli a retta....non sanno quello che dicono! tutti esaltati a spendere centinaia di euro per schiumatoi uno uguale all'altro....io ho un sea clone 100 e i valori non sono misurabili! schiuma in continuazione, lo lavo ed un ora dopo già inizia a schiumare! avevo un acquario di 120 litri senza un alga, ed ora ne ho uno di 250 litri che va ua meraviglia! mi fate tento ridere quando date i vostri giudizi, vorrei proprio vedere i vostri acquari
***dani***
21-03-2005, 00:44
Marcolino... che coralli hai?
Carlotta
21-03-2005, 11:25
quoto marcolino79.....anche io ho un seaclone 100 in una vasca da 120 litri e vado che è una meraviglia!!!!!!!!unico difetto ....rumoroso!!
ciao
maccolino... questo e' il mio... fammi vedere il tuo ora..
e se permetti... a me non piace fare spendere soldi inutilmente agli altri... e il TF1000 e', per una vasca da 120 litri, il miglior compromesso... ma comunque resta sempre una mia personale opinione.. poi metteteci pure o teneteci pure un seaclone (che io ho avuto e usato e reputo sufficiente per massimo 50 litri)... a me non cambia molto... ma comunque io do opinioni e NON sparo sentenze come invece hai fatto te'... #07
RESTA FERMO IL FATTO CHE ORA VORREI PROPRIO VEDERE LA TUA VASCA.....
Grazie per avermi risposto in tanti... Sinceramente non so a chi credere... volevo un consiglio e sono più confusa di prima!
RobyVerona
21-03-2005, 20:02
Ciao ragazzi,
In questo tread se ne sono lette di tutti i colori e di tutti i pareri, come del resto è giusto che sia, ma non ho mai letto, e sottolineo mai, una domanda del tipo... "Che cosa ci vuoi mettere dentro alla vasca".
A mio avviso prima di consigliare i tanto decantati TF1000 MCE600, forse bisognerebbe capire che cosa la nostra amica intende fare della sua pozzetta, perchè se il suo intento è semplicemente mettere dentro un pò di molli e qualche pescetto, a mio avviso il vecchio seaclone, adeguatamente modificato, può andare anche bene.
Io fino a tre anni fa, avevo una piccola vasca di 80 lt, vasca in cui usavo appunto il vecchio seaclone modificato con una bella porosa nel fondo e allungando la colonna di contatto, e montando un maxi-jet 1200. Modifiche che mi hanno reso questa carretta un eccellente strumento per quel litraggio.
Visto che nessuno prima lo ha fatto, lo faccio io... Che cosa hai intenzione di allevare nella tua vasca? Solo pesci, molli, LPS, SPS???
Un salutone,
Roberto.
marcolino79
21-03-2005, 22:21
bravo...carino il tuo acquario...domani mattina faccio le foto e domani sera le metto in rete! il mio acquario è però di 260 litri...non so il tuo..poi ti faccio vedere la schiuma nel becchiere del seaclone...a domani ciao.
marcolino79
21-03-2005, 22:25
comunque i miei coralli sono...e li vedrete nella foto...2 discosomi, 1 lobophitum, 2 sinularie, 1 sarcophitum, 1 pocillopora damicornis, 1 xenia, 1 zoantinario, 1 cladiella, ed un altro corallo duro di cui ora mi sfuge il nome....ancora ciao!
ma per piacere.........
siamo nel 2005 e siamo ancora a rammentare il Sea-Clone..ma vi rendete conto ???
e lo vendono pure....
naturalmente il consiglio di un apparecchio va dato a seconda di cosa uno vuole allevare...ma il Sea-Clone non funziona MAI !!!!!!!!
esistono altri apprecchi che costano meno e che funzionano benissimo...e sono pressochè paragonabili..
per es. il Tunze Comline 3110
Benny........ancora co sto seaclone, ma ci sei proprio affezionato.... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Purtroppo continuano a venderli e soprattutto a comprarli......... #07 #07 #07 #07
oppure il TS1000 ...
Forse intendi il TS2000 che vende aquaser...
Come ho detto già a lucina in vari MP, anche secondo me la scelta va fatta fra Tunze e TS, dato che intende fare una vasca per qualche molle robusto e un paio di pagliacci.
Forse compro un acquario 125 litri con già lo schiumatoio ... un Tunze 3110/2
Da quello che ho letto dovrebbe andare bene :)
Vorrei mettere dei peciolini e molti invertebrati (compreso qualcosa di compatibile per il pagliaccio).
Come luce devo decidere tra una HQI e 3 neon da 18W
Il problema che in acquario c'è già una Tridacna grande e molto bella e forse con 3 neon non vivrebbe.
Se dovessi aggiungere un neon supplementare quindi 4x18 potrebbe avere la giusta luce?
Se per compatibile con i pesci pagliaccio intendi una anemone, io te lo sconsiglio, meglio lasciarle ai negozianti ;-)
Sul vecchio forum c'erano un sacco di post sulle anemoni prova a leggerli.
Ciaooooooooooooooo
Si peròavevo letto anche che c'erano altri invertebrati più facili e che si adattavano bene per la simbiosi con il pagliaccio... solamente che non ricordo il nome e in quale post l'avevo letto...
oppure il TS1000 ...
Forse intendi il TS2000 che vende aquaser...
Come ho detto già a lucina in vari MP, anche secondo me la scelta va fatta fra Tunze e TS, dato che intende fare una vasca per qualche molle robusto e un paio di pagliacci.
si.. quello con una bella L35 e e' ok!
marcolino79
22-03-2005, 23:05
come promesso ecco il mio acquario... http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_100_925.jpg
marcolino79
22-03-2005, 23:07
di lato... http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_105_686.jpg
marcolino79
22-03-2005, 23:09
ho compresso troppo le foto per paura fossero troppo grandi...cmq spero siano chiare...
bello (anche se non e' il mio genere) ... ma se cambi skimmer... sicuramente migliora. ;-) :-))
Si è bello :) Quindi un seaclone va bene anche per 260 litri :)
Secondo voi in 130 litri (80 cm di lunghezza) è pensabile metterci un pesce che ragginge i 16/20 cm? Tipo quello giallo che hai nel tuo acquario?
Si è bello :) Quindi un seaclone va bene anche per 260 litri :)
Be'... C.N.D.... ci rinuncio...
Si è bello :) Quindi un seaclone va bene anche per 260 litri :)
Be'... C.N.D.... ci rinuncio...
Va bè.................contenti loro................... #07
Dai scherzavo... anche perchè ho optato per un Tunze 3110/2
***dani***
23-03-2005, 14:14
...e lascia perdere lo zebrasoma...
...e lascia perdere lo zebrasoma...
Quoto!
Salve. Avrei bisogno di un consiglio...
Ho trovato uno schiumatoio SeaClone 100 (modificato), due anni di vita (quindi senza garanzia) a circa 70 euro trattabili.
Cosa ne pensate? Il SeaClone 100 è un buon prodotto? E' rumoroso?
Per un acquario di 120 litri quale schiumatoio mi consigliate? (possibilmente il meno rumoroso!)
Grazie
Ciao Lucina anche io ho preso un sea clone 100 usato solo pochi mesi a 50 euro seminouovo e devo dire che per il mio acquario sui 100 litri va benone.Dopo poche ore ha iniziato a schiumare ed ora devo svuotare il bicchiere ogni 3 o 4 giorni.
Per me è un onesto skimmer che fa il suo lavoro per un acquario sui 100 - 120 litri. Non è molto rumoroso.
ciao lucina
Come ogni 3/4 giorni! Io pensavo settimane ... :(
Si riempie così presto?
***dani***
23-03-2005, 16:36
Come dice Calfo... un buono schiumatoio è quello che fa 3 bicchieri pieni a settimana... e belli pieni...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |