Visualizza la versione completa : blu coral?
non che voglia copiare l'acquario di alessandro ..... ma che cavolo e' il metodo blu coral ? non ho intenzione di impazzire con il metodo zeovit quindi mi incuriosisce il fatto che lui sia passato da zeovit a questo metodo. (l'acquario l'avete visto tutti vero? il piu' bello del mondo :-D ) un salutone a tutti quanti.
non ho intenzione di impazzire con il metodo zeovit quindi mi incuriosisce il fatto che lui sia passato da zeovit a questo metodo.
e poi e' ritornato a zeovit ;-)
teratani
03-05-2005, 21:08
piccola ricerca sul vecchio forum... ;-)
paperino68
03-05-2005, 23:45
:-) è soltanto un berlinese con i valori alti(calcio magnesio e stronzio alti + la somatropina) che sembra dia+ crescita, tutto lì, se ti importa aver molta crescita(ma ci vuole anche lampade potenti) può avere un significato, ma alla fine ricorda che tanto prima o poi arrivi a potare comunque, ah si dosa anche il pappone(frullato di gamberetti e molluschi)(come borneman insegna ;-) )
ma........ la sem.....na non era ...................... #17 #23 -45 #24 -04 :-D :-D :-D :-D
PRECISO e' solo una battuta non voglio riaccendere NIENTE !! -28
teratani
04-05-2005, 00:34
bravo... allora evita.. :-))
bravo... allora evita..
anche le battute ??????!!! #24 e perche' ?????? #23 #23
non si puo' + -49 -49
ma........ la sem.....na non era ...................... #17 #23 -45 #24 -04 :-D :-D :-D :-D
PRECISO e' solo una battuta non voglio riaccendere NIENTE !! -28
Io veramente mi ricordo di averla letta la ricettina del pappone, e sinceramente c'era una cosina che non sono sicura di aver capito bene.
Ma scherzavate o dite sul serio?
-05 -05 -05
Federica
fai una ricerca.....
qui' scherzavamo soltanto.
ciao
e' una lunga storia, fai qualche ricerca come ti e' stato detto e capirai.
comunque usa le ricette classiche tipo :
ostriche ,capesante, gamberi, cozze ecc
+ qualcosa di tuo....
Anche in questo vecchio post stavi scherzando?
l'avevo fatta tempo fa la ricerca, ma si casca sempre nello stesso argomento e volevo capire se scherzate o.............
se fai delle ricerche piu' approfondite capirai.....da sola......!
poi non intervengo piu'.
ciao
scusate :-)) non pensavo di trovare tanta polvere sotto il tappeto. ;-)
indaghero' e mi informero'.
ciao
pasinettim
04-05-2005, 13:24
altro che polvere...........rischieresti di trovare una frana :-D :-D :-D :-D :-D
solitus togli "[glow=red:a1e7f45136]holiday[/glow:a1e7f45136]"!!!!!
ma io sono sempre in " holiday "...... #19
grazie nige non me ne ero accorto!
freddy,la ricetta e
5 cozze
5 vongole
5 gamberoni
5 ostriche
250 ml di acqua dell'acquario
1 cuchiaio di zucchero
ed in aggiunta la somatropina,ma e impossibile o quasi da reperire,si puo fare a meno pero
ciao da blureff
teratani
06-05-2005, 03:29
cmq non è solo il pappone...
è anche il volontario mantenimento di valori di calcio magnesio etc sopra alla situazione che si riscontra in natura...
ma ha senso esagerare con questi metodi o come ho sempre pensato e' meglio cercare di imitare il piu' possibile cio' che accade in mare?
p.s. grazie per la ricetta blureef faro' anche questo!! se mia moglie non mi uccide prima.... anzi se non mi vedete piu' insospettitevi...mi ha fatto fuori. :-D
ciao
mah io avevo questa:
350ml di acqua ro
7 ostriche
7 gamberi
5 cozze
5 vongole
35 gc di protovit
1 cucchiaino di zucchero
da 1 a 4 fiale di hGH (oggi ne ho messe 4 per la prima volta,ne ho sempre usata una).
Il tutto frullato per 10 minuti e poi messo nel congelatore.
Ne metto in vasca un pezzo grande come la falange del pollice due volte a settimana(sto pensando di passare a tre)prima sciolto in un bicchiere d'acqua dell'acquario e poi rifrullato con un minipimer.
provero' con il pappone!! per praticita' usate dei contenitori particolari per congelarlo? pensavo al porta cubetti da ghiaccio cosi' ho dosi pronte di un cubo alla volta! andra' bene?
puo dipendere dal carico dei coralli logicamente e dalle dimensioni,e dal litraggio e dallo schiumatoio
comunque esenziale e anche la smministrazione delgi aminoacidi qualche ora prima della somministrazione del pappone
maurizio suggerisce gli amino complex della long life,se non sbaglio,li trovi facilmente in farmacia
i dosaggi be anche qui dipende dalla vasca
ciao da blureff
ma ha senso esagerare con questi metodi o come ho sempre pensato e' meglio cercare di imitare il piu' possibile cio' che accade in mare?
Secondo me in vasca cercare di avere le stesse condizioni del mare nn serve, c'è già poco di naturale in partenza...
firstbit
13-05-2005, 00:09
personalmente trovo il metodo bc quasi come una droga per i coralli.
certo anche i bambini diventerebbero alti 2 metri se si bevessero qualche fialetta di somatotropina ogni tanto...
A quest punto anche gli amminoacidi sono una droga, come lo è lo zeospur come tutti gli integratori che non sono normalmente presenti in natura, parlare di doping in acquario mi sembra poco sensato.
Se i bambini diventano alti 2 metri ( ed è quello che vuoi) ben venga, fino a prova contrario male a loro nn fa! Mentre a un bambino di 2 metri certamente si!
firstbit
13-05-2005, 09:37
bhe... a dir la verità si sa per certo che la somatotropina altera i processi metabolici portando spesso a problemi di degenerazione dei tessuti.
come dici tu anche gli amminoacidi (che stimolano il metabolismo ed aumentano la capacità di produzione strutturale dei coralli) rappresentano cmq una forzatura per una crescita innaturale; insomma un aumento strutturale di 40 cm all'anno è quasi gigantismo...
non dimentichiamoci che prima di mettere il pappone in vasca, almeno due ore prima si mettono gli amminoacici per stimolare i polipi a mangiare poi si mette il pappone
vi ricordo un particolare,l'utilizzo del pappone e si una alimentazione ma indiretta,contenendo zuccheri che succede si immete fonti di carbonio,ora dando sostanze organiche fresche e fonti di carbonio in questo caso lo zucchero ,si va ad alimentare grosse quantita di battewrioplacton che a sua volta va a nutrire zooplacton quyindi queso e assimilato dai coralli assime anche al batterioplacton che ne scaturisce,la quantita e talmente alta di sviluppo batterico che a sua volta avviene una depurazione dell'acqua,il corallo si trova enormi quantita di cibo che riesce ad assumere quindi ha bisogno di grosse quantita di calcio ed altri elementi in modo tale di averlo sempre a disposizione
il risultato be una forte crescita acqua pulitala base naturalmente e un berlinese ben fatto,anche la luce a il suo ruolo naturalmente
vi dico la mia ora e da un bel po di tempo che seguo i consigli di maurizio e devo dire che l'acqua gira meglio di prima,i po4 sono molto bassi visto la tipologia della mia vasca,(0,05 misurati oggi al riestro ferie!!)i colori non sono cambiati rispetto a prima
dimenticavo la fiala della crescita io non la uso
ciao da blureff
La ricetta è una cosa, il metodo un altra...
Trovare la fiala di Gh è stata la cosa + facile fin'ora per me. L'ho chiesta semplicemente in farmacia e me l'han portata il giorno dopo.
Personalmente faccio fatica a mantenere i valori sopra certe concentrazioni, lo uso in 50 litri d'acqua con un botto di luce sopra e vedo continui abbassamentidelle concentrazioni...
infatti ho preparato 2 papponi: 1 Bornemann e uno BC. Evito così di rincarare la dose col Gh ogni volta, anzi... uso molto più spesso quello light.
Inoltre credo che ancora la vasca non sia del tutto pronta a girare con questo metodo, almeno non al 100%... e l'ho avviato + lentamente di zeovit...
Personalmente ho evitato di mettere il fruttosio nel pappone, preferisco decidere io quanto dosare a livello di carbonio seguendo ciò che accade in vasca...
vi dico come ho iniziato e cio che noto fono ad pra
circa 4 mesi fa ho deciso di riprovare nuovamente,allora ho iniziato a dosare il pappone assieme a zeovit,da subito ho notato un inalzamento dei po4qundi decisi di usare delle resine in bassima quantita, (200 gm)a valori aposto ho tolto le resine,e quando la situazione lo vista stabile ho iniziato a non dosare piu zeobak e zeofood (circa dopo 2 settimane dall'inizio)dopo una settimana i vaori erano ancora stabili,quindi ho dimezato la dose di zeostart2,un live aumento dei po4ma si e ristabilizato poco dopo,da qui ho deciso di dosare x ben 2 volte a settimana il pappone come dosaggio era mezzo cubetto di artemia x rendere un po l'idea,dopo,quando la situazione era stabile ho fermato anche il dosaggio di zeostar2 e quindi e rimasta la sola zeolite con questa situazione pero ho trovato dei problemi con i po4 su cunsiglio di maurizio ho iniziato a curare al meglio l'alimentazione dei pesci in maniera molto piu mirata,poi il mio viaggetto a roma ed aver rivisto con vero piacere la bella vasca di mario conti,ed il suo belissimo volitas bello pacciarotto cosi come gli altri,mi sono convinto che e la strada giusta,allora ho fatto un second pappone che do hai pesci assieme alla artemia il granulato ho solo ridotto la somministrazione a 2 volte a settimana,la reazione dei coralli pero mi sembrava anomala notavo dei fattori al quanto strani,come uno schiarimento dei tessuti su alcuni animali,e quando dosavo il pappone riprendeva la sua colorazione piu intensa,da questo momento ho deciso di aumentare il dosaggio ed ho ridotto il flusso dell'acqua nel filtro della zeolite che ancora era rimasto attivo,i batteri che si formavano erano impressionanti,squotando la zeolite veniva fuori un'acqua marrone quasi da quanta massa batterica che si formava,cosi non l'avevo mai vista,sembrava la rowa quando la sciaqui!!
dopo 15 giorni ho staccato il filtro zeovit definitivamente,inizialmente mancando propio quella enorme massa batterica si sono legermente alzati i po4 a 0,15 circa,poi lentamente sono scesi
ora ho valori che ritengo piu che buoni visto la popolazione,0,05,altro particolare con zeovit a quanto pare la acropora nobilis non mi riusciva di allevarla si bruciava sempre,be ora vi cresce e riesco a mantenerla senza problemi,i valori sono ok,quindi mi ritengo soddisfatto
ciao da blureff
io ho cominciato un mese fa
il pappone mio è senza l'ormone per ora e con il fruttosio
doso il pappone 2 volte a settimana con prima amminocomplex, come da istruzioni, a volte anche 3 a settimana
ho la crescita in costante evidenza, i valori sono buoni nonostante la vasca sia ancora praticamente vuotina di coralli duri
il massino dei po4 che ho avuto è stato 0.05
l'unica pecca per ora è che non avendo il reattore il calcio è sempre bassimo...e doso un c.lo di tech a+b e turbo calcium
:-) ma la ricetta del pappons é da preparare o la si può acquistare?? e se si...dove?? :-(
teratani
02-09-2005, 06:05
da preparare....
:-) ma la ricetta del pappons é da preparare o la si può acquistare?? e se si...dove?? :-(
A torino tempo fa un negozio lo vendeva :-)) :-)) :-))
Ciao Gerry
La ricetta è una cosa, il metodo un altra...
Trovare la fiala di Gh è stata la cosa + facile fin'ora per me. L'ho chiesta semplicemente in farmacia e me l'han portata il giorno dopo.
DELINQUENTI!!!!
Scusate la smattata ma la somatotropina è utilizzata solo ed esclusivamente in caso di terapia del nanismo ipofisario... nelle produzioni animali è stata unilizzata negli anni 70 ma ora è bandita...
... i maiali crescevano, ma hanno i recettori per la somatotropina i coralli penso proprio di no... o almeno non mi sembra che nessuno lo abbia dimostrato, tantomeno ipotizzato!
in conclusione:
1) La somatotropina vi è stata venduta illegalmente e voi la avete illegalmente acquistata
2) La somatotropina è estremamente costosa
3) ma siete deficienti sperando chesia quella a far crescere i coralli
Con infinita compassione e rispetto
Akela
Rispondo a queste domande, poi io smetto di intervenire perchè tanto la strada presa è quella che ha fatto chiudere già decine e decine di post...
Anzi, evito direttamente onde evitare moralismi ed ot che col metodo non c'entrano niente!
Akela, fatti una ricerca nel vecchio forum e ti togli la curiosità.
leletosi
02-09-2005, 15:29
... i maiali crescevano, ma hanno i recettori per la somatotropina i coralli penso proprio di no... o almeno non mi sembra che nessuno lo abbia dimostrato, tantomeno ipotizzato!
Akela
mah, se posso dire la mia.....
se anche tu dici apertamente di non saperlo, perchè critichi ?
acquistata illegalmente oppure no è un altro discorso ma se vai a vedere i risultati di quelli che la usano sembra che qualcosina faccia....
e quindi perchè devi avere compassione per cose che tu stesso ammetti di non conoscere?
alcuni la usano e stanno effettivamente verificando se con o senza cambia qualcosa di sostanziale....e sembra proprio di sì.
io non ce l'ho con te, assolutamente....però se tu avessi scritto che sai per certo che non fa niente, forse la compassione poteva starci...
ma visto che ti autodichiari non sufficientemente preparato....
boh, non capisco questo sbotto....
Comunque DELINQUENTE vallo a dire ad un tuo amico stretto la prossima volta, evito nuovamente polemiche inutili ma non ti permettere mai più.
reefaddict
02-09-2005, 16:10
Fatela tutti finita di parlare della "fiala per la crescita", non è il "cuore" del metodo, molti non la usano non essendo di libera vendita, evitate per favore qualunque polemica o discussione del tipo "non serve a nulla/fa crescere i coralli fino alla stratosfera".
L'argomento del topic è il metodo di conduzione "blu coral" che ha solo in minima parte a che fare con quell'ingediente, ritenuto "non essenziale".
thief872003
02-09-2005, 21:02
quoto al 100% reffaddict.
Intervieni sempre al momento giusto!!! :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
Il problema,Rama, quello vero non è il se funzioni oppure no!
il problema non sono le MIE conoscenze (che da un punto di vista endocrinologico ci sono!!!) , ma le conoscenze scientifiche globalmente intese...
...se mai un ormone che abbia un azione di crescita su un mammifero possa avere per un non dimostrato meccanismo un azione su un corallo non non lo so, ma NON LO SI SA in senso scientificamente ed universalmente inteso.
Riguardo all' ormone in questione il problema più grosso non è che funzioni o no!
Ma anche il solo parlare in un forum pubblico che acquistiate od almeno una farmacia vi venda senza alcuna ricetta medica un farmaco che ha UN SOLO uso medico legale e l' altro illegale é un incremento della massa muscolare negli atleti...
...insomma rischiate non poco voi legalmente e la farmacia che potrebbe anche chiudere (anzi per non rimanere nel mondo delle ipotesi la chiudono!)
Poi se valga per voi veramente la pena per una ipotesi rischiare così grosso fate voi, sicuramente almeno usate uno pseudonimo per tale farmaco quando ne parlate su un forum di questo tipo!
P.s. scusate i toni della mail precedente
Akela
netrunner
02-09-2005, 22:10
bà..io credo di aver scritto milioni di risposte a tale merito.. ma alla fine si va sempre a a cadere su quello...ed effettivamente quoto in pieno akela..
...magari sarei stato più pacato ..ma in sintesi cio che penso è quello...
reefaddict quoto pure te ad aver reinstradato il topic...
..se dovessi mettere da parte laquestione sollevata da akela..e analizzassi il metodo di condizione non lo trovo così tanto sbagliato..anzi direi logico...insomma uno spingere un po di più un berlinese...insomma cibo la notte dopo aver stimolato i canali degestivi dei polipi con a.a ..forte Luce..forte movimto..bè niente da obiettare...forse i valori degli oligoelementi..quelli mi lasciano un po pensieroso...non SCETTICO bada bene :-)
non so...purtroppo si può andare solo avanti x prove...tanto vale provare =)
teratani
04-09-2005, 03:11
ragazzi se volete parlare della somatropina ed effetti.. aprite un altro thread...
i prox messaggi in merito verranno cancellati.
firstbit
04-09-2005, 17:29
ragazzi ma qualcuno ha mai fatto studi comparativi fra l'utilizzo del pappone con GH e senza GH?
quali sono le differenze di crescita reali e quali quelle delle condizioni generali della vasca?
Insomma, in soldoni, senza ormone diminuiscono visibilmente gli effetti?
Invece non ho capito se tutti dosate amminoacidi prima del pappone; è essenziale per il funzionamento del metodo?
Grazie delle risposte! ;-)
Tanto per fare un minimo di chiarezza: alla prparazione del pappone l'omogeneizzato è stato diviso in 2 parti: 1 con la fiala e una no.
Uso regolarmente quello normale, alla Bornemann tanto per capirci, mentre il pappone col Gh l'ho dato in sole due occasioni alle quali è seguita una fase di intensa crescita e ad un conseguente calo di valori di calcio, magnesio,e anche di fosfato. Avendo notato un crollo di valori abbastanza alto , con calcio da 480 a 300 a distanza di una settimana (ribadisco che uso il metodo su soltano 50 litri di vasca), ho deciso di alimentare quasi esclusivamente con il pappone classico che comunque mi ha dato ottimi risultati senza stimolare troppo i coralli e conseguentemente asportare dai pochi litri d'acqua ogni milligrammo di elementi utilizzati nel depositare il calcio nella scheletogenesi.
Ritengo quindi che il discorso dell'ormone sia una marcia in più per far galoppare il sistema, ma che comunque non ne è assolutamente il fulcro di esso quanto la "turbina" che si innesta passato un normale numero di giri...
Credo che invece risulti utile in vasche dove ci sono poche madrepore per evitare accumuli di fosfati che altrimenti non verrebbero smaltiti dalla quantità di organico immesso per alimentarli... Nota bene: ho detto "accumulare" fosfati, in quanto in acquari densamente popolati e molto illuminati probabilmente il problema si risolve da solo, grazie ai coralli stessi che li assimilano. Utilizzando anche il gh in questo caso credo ci sarebbe il beneficio di velocizzare il deposito di calcio e sfruttare quindi anche il fosfato presente in acqua prima che vada ad accumularsi a valori non corretti.
Queste sono considerazioni mie personali che potrebbero essere anche sballate, resta comunque un dato di fatto che il metodo bc non sia solo una fiala da mettere in vasca. E ritengo che, come lo Zeovit, non sia un sistema che serva a risolvere problemi di nutrienti alti, quanto eventualmente ad amplificarli finche il sistema non si riesce a farlo girare veramente a regime.
Con le prime somministrazioni di pappone, infatti, mi sono ritrovato a combattere con po4 in salita e ricomparsa di valonia... ad oggi che mi sembra i coralli riescano ad assimilare molto più che all'inizio, ho po4 non rilevabili col salifert anche se sicuramente presenti in traccia, e alimento tutte le notti con phytoplex, cromaplex e zooplex della kent, oltre che a saltuari dosaggi di prodotti grassi come reefbooster e anche liquifry marine. Chiaramente alimento abbondantemente con artemia e chironomus surgelati, secco, e logicamente pappone 2 o anche tre volte alla settimana...
firstbit
04-09-2005, 21:31
grazie delle delucidazioni rama! sei sempre chiarissimo ;-)
concordo pienamente riguardo al fatto che questo metodo (come, d'altra parte tutti i metodi per "spingere" una vasca) possano essere presi in considerazione solo in ambienti già avviati e, per così dire, rodati.
Che poi a me non piacciono le vasche troppo spinte è un altro discorso ma sicuramente il metodo funziona! Rimango logicamente scettico sull'utilizzo del gh visto anche che, come hai detto tu, non rappresenta il fulcro del metodo.
Sarebbe interessante a questo punto, dati alla mano, confrontare la quantità di cibo immesso in vasche BC con quella presente in natura... qualcuno ha mai fatto studi di questo genere?
Il cibo che trovano in natura i coralli non è nè un frullato di cozze, gamberi, vongole, nè il Phitoplex, nè i resti dell'artemia che si dà ai pesci, nè il flocculato batterico dello zeovit...
Diciamo che qualunque cosa diamo, è solo una minima parte di ciò che si può riscontrare invece nel reef e molto spesso si tratta al più di una discreta imitazione... ;-)
firstbit
04-09-2005, 22:07
dal punto di vista qualitativo hai sicuramente ragione!
io mi riferivo di più all'aspetto quantitativo della faccenda però..
Considerando che dove vivono gli organismi madreporici ci sono ogni ora milioni di litri che vanno e vengono... non sò, secondo te? :-)
firstbit
05-09-2005, 00:03
resto comunque curioso dei numeri.... mi metto a cercare un po' in giro e se trovo roba riporto! ;-)
impossibile quantificare,varia in base alle stagioni,alle correnti all'andamento delle temperature e a mille altre cose.non c'e' una costanza. ci sono delle ripetizioni ,alcune stagioni sono caratterizzate da una grande abbondanza di cibo,quello si.
reefaddict
06-09-2005, 10:40
"In un certo senso, alcune limitazioni di un sistema chiuso sono insormontabili. In una meravigliosa analogia utilizzando alcuni dati sul tasso di nutrizione delle comunità coralline tratti dalla letteratura scientifica, il Dr. Ron Shimek ha notato che ci vorrebbero 250-350 ml di cibo umido per 378 litri di acqua al giorno per approssimarsi alla disponibilità di cibo su un reef corallino. Usando una analogia simile, basata sui nutrienti e sul tempo di permanenza delle acque, aggiungerei che il reef corallino subisce un cambio d'acqua del 100% 2-3 volte al giorno!"
Eric Borneman
http://www.reefkeeping.com/issues/2002#07/eb/index.php
firstbit
06-09-2005, 11:58
benissimo! questi erano i numeri che volevo!
il reef corallino subisce un cambio d'acqua del 100% 2-3 volte al giorno!"
è proprio questa la differenza abbissale! purtroppo dubito che qualcosa del genere sia riproducibile in casa nostra... bhe dai: quando mi compro la casa a sharm el sheik faccio l'acquario che pesca direttamente in mare :-D
a parte gli scherzi il problema rischia di essere proprio la mancanza di ricambio d'acqua secondo me; insomma uno skimmer, per quanto sovradimensionato, riesce ad ammortizzare una quantità così alta di nutrienti? Non resta davvero nessun residuo di tutto quel cibo in vasca?
io sono interessato alla questione oligoelementi
come ci si deve comportare?
ciao ale
planetbaz
19-09-2005, 18:51
mah io avevo questa:
350ml di acqua ro
7 ostriche
7 gamberi
5 cozze
5 vongole
35 gc di protovit
1 cucchiaino di zucchero
da 1 a 4 fiale di hGH (oggi ne ho messe 4 per la prima volta,ne ho sempre usata una).
Il tutto frullato per 10 minuti e poi messo nel congelatore.
Ne metto in vasca un pezzo grande come la falange del pollice due volte a settimana(sto pensando di passare a tre)prima sciolto in un bicchiere d'acqua dell'acquario e poi rifrullato con un minipimer.
Zano, ti do un consiglio:
l'hgh non và mai frullato....
lo devi inserire nel pappone dopo averlo frullato e lo mescoli lentamente con un cucchiaio di legno... e cosi vale anche per quando lo scongeli... mai frullarlo...
:-)
nel metodo blucoral quanto è importante un reattore di kw?
ciao ale
Direi molto, dato che si tende a tenere ph, kh e calcio a livelli molto alti...
sul ph concordo sul calcio e kh quello che conta è il reattore
ciao ale
albert 21
29-09-2005, 20:52
ciao ... #24 ma..... poi ....pompando tanto ? le gomme non scoppiano???? #18
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |