PDA

Visualizza la versione completa : Acqua: va bene la naturale comprata al supermercato?


varena
01-09-2006, 10:13
ciao

ho un acquario di acqua dolce di circa 90 litri

il venditore di acqua osmotizzata stà lontano
il supermercato stà vicino

la tanica da 20 litri è pesantissima
l'acqua in bottiglia è "frazionabile"

l'acqua osmotizzata la compro a 15 cent al litro
al supermercato la conad naturale stà a 10 cent al litro

la posso utilizzare?
la devo integrare? con cosa?

mi potete aiutare per favore? grazi

asterix
01-09-2006, 10:23
ci sono mille post con mille valori diversi di acqua.

la risposta è: dipende tutto dai valori di cui hai bisogno, dai valori della tua acqau del rubinetto e dai valori dell'acqua.

la Conad naturale non la conosco ma ti posso dire che a quel prezzo la vado a cercare!

solo che devi fare i test su PH e durezza per vedere se va bene!

Ricordati che l'acqua di RO la tagli con l'acqua del rubinetto, spesso metà e metà quindi di fatto a parità di acqua da mettere nell'acquario costa la metà!

giuvo
01-09-2006, 11:56
Io non lo farei......io preferisco comprarmi l'impianto con 80€ ne compri uno domestico e ti sei tolto il problema.......e te lo ripaghi ampiamente......tra benzina per andare a prendere la RO, costo della RO e praticità......
tieni conto che io per esempio in questi periodi di caldo ogni 5 giorni faccio un rabbocco di circa 10 litri su una vasca da 240 litri aperta, sarei diventato matto a correre ogni volta in negozio........

ellisreina81
01-09-2006, 12:15
Quoto giuvo, ti compri l'impianto e non ci pensi più

asterix
01-09-2006, 12:31
ogni quanto bisogna cambiare al cartuccia?

ma che pesci vuole tenere?

giuvo
01-09-2006, 12:51
io la cambio a prescindere ogni 6 mesi.........

I pesci non lo sappiamo, ma comunque la può tagliare per ottenere i valori desiderati

asterix
01-09-2006, 14:11
scusa ma la cartuccia quanto la paghi!?

non perchè gli conviene comprare acqua minerale se la compri a 75€ come su Abissi.

75€ a 0,2€/l = 350lt che cambiando 10lt alla settimana (+ del 10%) fa 35 settimane che sono 9 mesi. E ti compri la Levissima.

comunque il fatto è che se ha poecilidi usa al max 2lt di osmosi a settimana e allora l'impianto non gli serve a niente. Ecco perchè ho chiesto che pesci ha #19

varena
01-09-2006, 16:01
eccomi

allora ho dei pesci (che ho già letto non dovrebbero andare insieme)
2 scalari giovanissimi
2 platy
1 guppa
5 neon
2 ancistrus

il mio problema è: l'acqua di osmosi dell'acquarista (lontano da casa) fondamentalmente pesa troppo
se la sostituisco con acqua naturale potabile cosa succede?
questa è divisa in bottiglie (e quindi male che va ne porto una alla volta)
e vedendo i prezzi sembra migliore di quella di osmosi
(oltretutto il supermercato è praticamente sotto casa)

per esempio ora sto' bevendo acqua san benedetto (in offerta a 25 cent la bottiglia e quindi circa 16 cnt al litro) che ha questi valori
ph 7,21
residuo fisso 274 mg/l
no3 8,2 ioni/mg

se la volessi usare la devo trattare? tipo aqutan?
la devo integrare? tipo sali, calcio?

suggeritemi.

grazie

posta_ef
01-09-2006, 16:15
vorrei sottolineare -dato che credo non sia stato ancora detto- che l'acqua naturale NON è acqua di osmosi..se no non conterrebbe sali minerali...per cui non sarebbe acqua minerale naturale! l'acqua di osmosi (o RO) ha ph bassissimo e durezza molto bassa (non dico nulla!), proprio per il basso livello di minerali disciolti!
quindi secondo me non risolvi nulla usando l'acqua minerale!
scusa ma non puoi comprare delle taniche da 5 litri (quindi meno pesanti di una cassa d'acqua) e quando vai in negozio te le fai riempire e ne fai scorta e, invece che spaccarti la schiena con una da 20 l, ne porti in casa 5 litri alla volta e solo quando ti servono?

Duart
01-09-2006, 16:22
scusate, qualcuno puo' suggerirmi un impianto domestico discreto, ma economico? con un link magari

asterix
01-09-2006, 16:35
Duart: c'è un post dettagliatissimo che ti puo essere d'aiuto: metti nella funzione cerca "osmosi and impianto and cartuccia" e lo trovi sicuro, io ho fatto così. saranno 5 pagine di cose molto utili.

Posta_ef: grazie per la precisazione ma non è il punto della questione. Se l'acqua minerale ha KH 4 o 6, con i pesci che ha se la cava bene semplicemente usando quella. Anche se ha il PH a 7 - 7,2. ma ho la netta impressione che con un residuo fisso come quello non riesce ad avere KH basso.

non ti fidare dell'etichetta... misurali. -28d#

ah... non dimenticare di dare indietro gli scalari! ;-) :-D ;-)

Lisvit
01-09-2006, 16:46
Ciao a Tutti
sono un NEO-entrato nel forum e anche... Neofita di pesci rossi !

Ho un acquario da 35 litri dove tento di far soppravvivere 2 pesci rossi... Dopo aver seppellito 5-6 pesci mi sono un pò rotto e stò cercando di ripartire col piede giusto (comprato filtro a 3 stadi... farò adattare l'acqua ecc ecc ... stò leggendo tutta la doc man mano).

Mi rimane però un dubbio :
Vorrei non dover comprare dell'acqua ad hoc e volevo districarmi tra 3 possibilità :

1) - acquedotto.
Sono in una zona abbastanza fortunata, l'acqua è buona di suo e puzza pochissimo di Cloro.
Naturalmente aggiungendo il biocondizionatore

2) - Filtro per acqua potabile.
Non sò se è la cartuccia di cui state parlando: io sotto il secchiaio ho installato una cartuccia micro-filtrante. Mi depura un pò l'acquedotto... ad esempio perde completamente odori strani tipo il cloro.
Certamente NON è un osmosi inversa, è solo un microfiltraggio.
Noi la beviamo da tempo e siamo contentissimi (fine delle bottiglie del supermercato)... MA I PESCI SAREBBERO CONTENTI ?
- aggiungereste comunque il biocondizionatore ?

3) Acqua del pozzo...
non sò se è una cavolata, ho un pozzo esterno che pesca a 10#12 metri.
L'acqua è sicuramente "agricola" nel senso che contiene microrganismi come alghe ecc... ci ho provato con la piscina di mia figlia ed è diventata uno stagno in 3 giorni (alghe, acqua verde ecc ecc)
Però magari, messa in un acquario con filtro in moto ecc... potrebbe avere un senso ?? di sicuro non contiene cloro.... e se i pesci rossi vivono nei canali......

... Qual'è l'errore ... meno grande tra i tre ??

(Sono molto rispettoso delle Vs analisi, acqua specifica ecc, solo non volevo andar troppo sul professionale ... Nello stesso tempo mi fanno arrabbiare quelli che tengono per 5 anni un pesce rosso nella boccia rotonda: io più mi impegno per migliorare la situazione ... prima mi muoiono i pesci ! )

ciao e grazie
Vittorio

ellisreina81
01-09-2006, 16:55
Benvenuto Lisvit, ti aiutiamo se ci regali una lamborghini..... :-D

Scherzi a parte. In 35 lt i pesci rossi dimenticali, è troppo piccola.
La soluzione migliore è l'acqua microfiltrata. Comunque devi fare i test di base (ph, no2, no3, kh) Poi dipende cosa vuoi mettere, anche se in 35 non hai molte scelte... Un filtro ce l'hai? Se no procuratene uno e.... leggi il forum gira e rigira nel sito e troverai molte risposte.
Ciao

milly
01-09-2006, 17:37
ciao lisvit benvenuto :-))
ps è meglio se apri un post tutto tuo altrimenti si fa confusione con le risposte