PDA

Visualizza la versione completa : problema acqua torbida


Alessandro9819
20-10-2018, 15:23
ho un acquario da 40 l da quasi un mese,da quando l ho avviato fino ad ora l acqua è rimasta sempre torbida e credo che sia per il fondo poco lavato, posso spegnere la pompa per almeno un giorno per vedere se la "sporcizia"si posa o ci sono problemi?

AULO73
20-10-2018, 15:41
Ciao Alessandro,sicuramente parliamo di particolato in sospensione,ma in un mesetto in condizioni di normalità l'acqua dovrebbe già essere limpida da un pezzo,quindi qualcosa non torna...una foto non sarebbe male per capire meglio! com'è filtrata la vaschetta? tipologia di fondo? non spegnere il filtro...

Alessandro9819
20-10-2018, 16:50
https://i.postimg.cc/G99MpmTZ/20181020-164858.jpg (https://postimg.cc/G99MpmTZ)

Peppe_Ice
26-10-2018, 01:02
Ciao Alessandro, il problema persiste?
Come chiedeva Luigi sarebbe interessante sapere sia le caratteristiche della vasca e sia come ti stai comportando tu da quando l’hai allestita.
Se dopo un mese è ancora così torbida c’è qualcosa che non va

Alessandro9819
26-10-2018, 09:58
Si ancora é torbida.
Ho una genius 40 con fondo attivo sotto la ghiaia,filtro con due pacchi di cannolicchi in fondo poi spugna a grana grossa un po di lana perlon e una spugna a grana fine.
Da quando ho allestito l acquario fino ad ora l acqua é rimasta sempre torbida . Come biocondizionatore uso acquavital e da poco ho comprato safestar e easybalance ma nom cambia niente

Peppe_Ice
26-10-2018, 10:06
La pompa che potenza ha?
Hai già fatto cambi? Hai inserito piante?
Valori?

Alessandro9819
26-10-2018, 10:23
Ho due cryptocoryne messe qualche giorno dopo aver allestito l acquario, pompa 1.7w 210l/ al massimo fino a qualche giorno fa poi ho abbassato la potenza a metà qualche giorno fa per vedere se cambiava qualcosa.
Faccio cambi dell acqua del 10% a settimana.
Per i valori qualcuno qui mi ha buttato via un foglio con scritti tutti i risultati ma posso rifarli se serve, ho i test a reagente e mi ricordo che i nitriti eran quasi sullo 0 poco meno di 0.5,ma il rosa del reagente si vedeva appena anche se per essere a 0 l acqua deve rimanere limpida,ph 7.5,se servono altri per capire che ha dimmi che posso farli subito

Peppe_Ice
26-10-2018, 11:00
Mi sembra strano tutto ciò, ma sulla toglie per caso vedi se si deposita del pulviscolo?

Alessandro9819
26-10-2018, 11:19
Ce una specie di pulviscolo bianco sulle foglile della pianta e sul tronco, la superficie la tengo un po smossa con la pompa che se no si formavano degli aloni e il fondo é pulito

Peppe_Ice
26-10-2018, 12:10
Di solito quando si avvia una nuova vasca capita che per un paio d’ore dopo ci sia un po’ di pulviscolo, ma questo poi si deposita sul fondo e in parte viene catturato dal filtro. Che da te sia ancora in sospensione è strano..il materiale filtrante (soprattutto lana perlon) lo trovi pulito o sporco? Se fosse pulito allora il filtro non sta lavorando come dovrebbe secondo me.

Alessandro9819
26-10-2018, 12:26
Si abbastanza sporca la pulisco una volta a settimana, infatti il pulviscolo é rimasto solo sulle foglie e sul tronco.
Non so come faccio a capire se é colpa del filtro?forse due pacchi di cannolicchi son troppi? Cosi mi aveva consigliato il negozionante

Alessandro9819
26-10-2018, 12:41
.

Peppe_Ice
26-10-2018, 13:26
Il filtro l’hai riempito così?
Entrata acqua -> spugna -> lana perlon-> cannolicchi -> pompa -> uscita acqua

Alessandro9819
26-10-2018, 13:36
Il filtro ce l ho diviso a 3, da un lato termosmriscaldatore dall altro pompa e in mezzo dal basso cannolicchi, spugna grana grossa ,lana perlon e spugna a grana fine

Peppe_Ice
26-10-2018, 13:44
Devi fare in modo che l’acqua passi prima nella spugna, poi nella lana perlon e infine nei cannolicchi..se è già così e come hai detto, la lana la trovi molto sporca dopo una settimana, il filtro sta lavorando come deve..continua a pulire la lana e vedrai che il problema rientrerà.

Quante ore di luce stai dando?

Alessandro9819
26-10-2018, 13:57
7 ore al pomeriggio, si speriamo che passi, altrimenti se faccio un cambio dell acqua tipo dell 80 % posso farlo? Aspetto u altra settimana se rimane ancora cosi torbida lo faccio...altrimenti non saprei che fare

Peppe_Ice
26-10-2018, 14:02
L’80% mi sembra un po’ troppo..fallo del 50% e vediamo come va. E non diminuire la potenza della pompa, così aumentiamo la capacità di filtraggio è così facendo le spugne dovrebbero sporcarsi più velocemente perché filtrano più acqua.

Alessandro9819
26-10-2018, 14:24
Quindi meglio se la rimetto al massimo?va bene allora la prossima settimana provo 50% ma credo che tormi subito torbida come ha fatto fino ad ora

izerimar
26-10-2018, 14:43
Io non farei cambi visto che sei ancora in maturazione.

Se hai messo il fondo senza sciacquarlo potrebbe essere proprio quello il problema. La lana di perlon mettila come primo passaggio dell'acqua e cambiala tutti i giorni cosi ti dovrebbe trattenere tutto il pulviscolo.

Alessandro9819
26-10-2018, 15:03
É quello che ho pensato io, il fondo lavato non sufficentemente per questo una prima idea era stata provare a spegnere la pompa per vedere se l acqua diventasse limpida con il posare della sporcizia sul fondo,ma infine ho solo abbassato un po la potenza della pompa

Peppe_Ice
26-10-2018, 19:50
Io non farei cambi visto che sei ancora in maturazione.

Se hai messo il fondo senza sciacquarlo potrebbe essere proprio quello il problema. La lana di perlon mettila come primo passaggio dell'acqua e cambiala tutti i giorni cosi ti dovrebbe trattenere tutto il pulviscolo.



L’acquario è già attivo da un mesetto quindi è già avvenuta la maturazione..

Alessandro9819
26-10-2018, 19:55
Come capisco se la maturazione é completa? Dai nitriti a 0?

izerimar
26-10-2018, 19:56
A quanto ho letto ancora non è un mese

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Peppe_Ice
26-10-2018, 22:54
Come capisco se la maturazione é completa? Dai nitriti a 0?



Esattamente, però avresti dovuto controllarli anche durante la fase di maturazione.

Alessandro9819
30-10-2018, 10:03
Altra settimana passata e acqua ancora torbida, ho aggiunto ieri del carbo extra nel filtro ma non mi pare stia pulendo, qualcuno di voi ha qualche altra idea o consiglio?��

Peppe_Ice
30-10-2018, 10:05
Altra settimana passata e acqua ancora torbida, ho aggiunto ieri del carbo extra nel filtro ma non mi pare stia pulendo, qualcuno di voi ha qualche altra idea o consiglio?��



Posta un altra foto così vediamo la differenza se c’è

Alessandro9819
30-10-2018, 10:24
https://i.postimg.cc/PCH94kBT/15408877550718134668835239464129.jpg (https://postimg.cc/PCH94kBT)

Peppe_Ice
30-10-2018, 10:57
No, non è cambiato nulla..
Sarò drastico ma personalmente a questo punto ripartirei da zero.

Se vuoi fare una prova però, spegni tutto (luci e filtro) per un paio di giorni e vedi se il sedimento si deposita.

Se non vuoi rifare tutto da capo armati di ancora più pazienza e vai di cambi d’acqua..lo so, scombussolerai un po’ il tutto ma non vedo altra soluzione

Alessandro9819
30-10-2018, 11:04
Penso che proverò con cambi d acqua piu frequenti anche perche a quest ora dovevo aver gia messo i pesci..non ho voglia di riaspettare un altro mese...

Peppe_Ice
30-10-2018, 11:06
Ok, in più fai lavorare al 100% il filtro e pulisci di frequente la parte meccanica (spugna e lana perlon).

Aggiornaci sulla situazione

Alessandro9819
30-10-2018, 11:24
Va bene e se provo anche con un chiarificatore tipo crystalwater dici che potrebbe aiutare?

Peppe_Ice
30-10-2018, 11:27
Sono un po’ contro nell’utilizzare prodotti simili..quindi ti direi di no

Alessandro9819
30-10-2018, 11:57
Stessa cosa che mi ha detto il negoziante suggerendomi il carbo extra ��

Peppe_Ice
30-10-2018, 12:00
Anche il carbone attivo non è indicato per questi casi perché stiamo parlando di polveri.

Alessandro9819
30-10-2018, 13:34
Ah va be ce lo lascio uguale e vediamo se cambia qualcosa

Alessandro9819
30-10-2018, 21:51
Stavo passando e se invece spengo tutto come hai detto succede qualcosa al filtro specialmente ai cannolicchi?

Peppe_Ice
30-10-2018, 22:06
No non succede nulla tranquillo..penso anche una notte vada bene per vedere se cambia qualcosa

Alessandro9819
30-10-2018, 22:13
Va bene allora la spengo subito e vediamo come va

Peppe_Ice
30-10-2018, 22:16
Ok fammi sapere

DUDA
31-10-2018, 10:32
Domanda stupida, hai provato a pulire il vetro interno con della lana di perlon? Io non vedo le foto quindi non posso essere obbiettivo ma eventuale pulviscolo si deposita ANCHE sul vetro interno, ovviamente, prova a dargli una pulita.

Alessandro9819
31-10-2018, 10:42
Va bene lascio la pompa spenta fino a domani poi faccio il cambio dell acqua e provo a pulire con la lana, anche perché mi si stanno formando macchioline di alghe nei vetri

Peppe_Ice
31-10-2018, 10:54
macchioline di alghe nei vetri


Sono puntiformi verdi? Se si non è nulla di cui allarmarsi, rientra nella normalità

Alessandro9819
31-10-2018, 16:17
https://i.postimg.cc/GHqs3SvC/15409953605422167945127335911726.jpg (https://postimg.cc/GHqs3SvC)
Queste macchioline qui..e comunque l acqua é sempre uguale a ieri che ho spento la pompa😅

Sirio89
31-10-2018, 17:17
Se non hai ancora ne pesci ne piante io userei l'agglomerante da laghetto dosato giusto dovrebbe farti precipitare il particolato dopodiché lo puoi sifonare....e metterei anche i carboni!!!premetto che non ho letto i messaggi precedenti!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cp53
05-11-2018, 20:02
Prova a mettere nel filtro un doppio strato della comune ovatta comprata al supermercato. Cambialo con quello nuovo ogni due giorni, perché si intasa facilmente.
Nel mio acquario, con alghe unicellulari in sospensione (acqua di colore verdino) ho risolto anche in questo modo.
L'ovatta, essendo molto sottile, trattiene anche le più piccole particelle, tanto che nel mio acquario quando lo sostituivo appariva verde per le alghe trattenute.
Provare non costa molto alla fine.
Il carbone attivo in questo caso serve a ben poco, così come si legge in altri articoli del forum e in giro per il web.

Alessandro9819
05-11-2018, 23:06
La lana perlon non é praticamente uguale all ovatta?
https://i.postimg.cc/6ybbmwtp/20181105-215312.jpg (https://postimg.cc/6ybbmwtp)
Conunque Dopo che la scorsa settimana ho spento la pompa per due giorni non era cambiato niente, dopodiche ho cambiato quasi il 50% dell acqua e si è leggermente schiarita ma ancora non va bene...metto solo ovatta e cannolicchi?#30#30

Peppe_Ice
05-11-2018, 23:49
La lana perlon non é praticamente uguale all ovatta?

https://i.postimg.cc/6ybbmwtp/20181105-215312.jpg (https://postimg.cc/6ybbmwtp)

Conunque Dopo che la scorsa settimana ho spento la pompa per due giorni non era cambiato niente, dopodiche ho cambiato quasi il 50% dell acqua e si è leggermente schiarita ma ancora non va bene...metto solo ovatta e cannolicchi?#30#30



Direi che è mooooooolto meglio rispetto a prima..io continuerei di cambi, ovviamente non subito ma tra una settimana..
Il filtro lascialo così com’è, pulisci solo più spesso la parte meccanica ;-)

Alessandro9819
06-11-2018, 00:28
Dici Con cambi piu piccoli o sempre 40%?

Peppe_Ice
06-11-2018, 00:30
Sempre 40%..ovviamente quando la situazione sarà rientrata aspetterei ancora un po’ prima di inserire i pesci..

Alessandro9819
06-11-2018, 11:35
Va bene ma se poi devo aspettare ancora per i pesci tantovale fare piu cambi a settimana...o no?

Peppe_Ice
06-11-2018, 11:56
Si potresti pure fare così ;-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cp53
06-11-2018, 17:10
La lana perlon non é praticamente uguale all ovatta?

https://i.postimg.cc/6ybbmwtp/20181105-215312.jpg (https://postimg.cc/6ybbmwtp)

Conunque Dopo che la scorsa settimana ho spento la pompa per due giorni non era cambiato niente, dopodiche ho cambiato quasi il 50% dell acqua e si è leggermente schiarita ma ancora non va bene...metto solo ovatta e cannolicchi?#30#30



Direi che è mooooooolto meglio rispetto a prima..io continuerei di cambi, ovviamente non subito ma tra una settimana..
Il filtro lascialo così com’è, pulisci solo più spesso la parte meccanica ;-)

No, l'ovatta è molto più compatta e fitta e trattiene particelle molto più piccole. Potresti provare ad usarla insieme alla lana di perlon.
Ovviamente se si tratta di batteri in acqua è chiaro che non serve nè l'una, nè l'altra.

Peppe_Ice
06-11-2018, 20:04
Cp53 non è un problema di batteri ma di pulviscolo.

Non ho mai provato l’ovatta [emoji28]

cp53
12-11-2018, 15:23
Cp53 non è un problema di batteri ma di pulviscolo.

Non ho mai provato l’ovatta [emoji28]

Nel mio acquario ha funzionato per le alghe unicellulari e continuo ad usarlo con ottimi risultati, tanto da eliminare del tutto lo strato di lana di perlon.
Lo cambio ogni 4-5 giorni e mi mantiene l'acqua molto limpida.
Il pulviscolo lo trattiene sicuramente, così come ha fatto con le alghe unicellulari nel mio acquario.

https://i.postimg.cc/rRFXRTsP/DSC00035.jpg (https://postimg.cc/rRFXRTsP)

https://i.postimg.cc/9r0HWcv4/DSC00036.jpg (https://postimg.cc/9r0HWcv4)

https://i.postimg.cc/DmBKkSYk/DSC00037.jpg (https://postimg.cc/DmBKkSYk)

Alessandro9819
16-11-2018, 16:36
Senza aprire una nuova discussione, volevo chiedervi se conoscevate qualche filtro esterno silenzioso e anche un termoriscaldatore esterno per il mio 40l

cp53
17-11-2018, 13:43
Senza aprire una nuova discussione, volevo chiedervi se conoscevate qualche filtro esterno silenzioso e anche un termoriscaldatore esterno per il mio 40l

Ti potresti orientare su qualche nodello della JBL o EHEIM o anche Askoll.

Alcuni modelli hanno anche l'apposito vano per il riscaldatore.