PDA

Visualizza la versione completa : Plafoniera led toplanet-roleandro


flormera
03-09-2018, 15:08
Buongiorno a tutti, volevo fare una domanda anche se un po' banale....
Premetto che sono nuovo dell'acquariofilia marina e sto allestendo una vasca di 100x40x50 "ereditata".
La domanda è: dato che dovrei sostituire i neon t5, volevo optare x una plafoniera led, su amazon ho visto la Roleandro 165w 3ch o la toplanet 300w 3ch entrambe con comando wifi.
Volevo sapere se qualcuno ha avuto esperienze in merito, se secondo voi una è sufficiente e soprattutto se possono andare bene per la mia vasca.
La vasca comprenderà qualche pesce e qualche invertebrato.
Grazie 1000.
M.M.

Tambo636
03-09-2018, 15:54
La Roleadro la usano diversi utenti ed a sentir loro da buoni risultati, non credo però che una sia sufficiente per una lunghezza di 100cm, ma se vuoi allevare solo pesci e qualche molle una potrebbe bastare

flormera
03-09-2018, 20:42
Grazie x la risposta, ma x dimensioni e watt è sufficiente? O almeno: meglio 165 o 300 e?

Tambo636
04-09-2018, 14:31
Non allevando animali particolarmente esigenti in fatto di luce io non guarderei troppo al wattaggio, semmai preoccupati che non vi siano zone in ombra totale. Dovresti vedere le dimensioni della plafoniera

venom1983
14-11-2019, 22:44
arrivata oggi la toplanet 300w e direi a dir poco fantastica! le dimensioni sono di una cinquantina di cm.. ho preso la 300 perchè pensavo che essendo cinese erogasse meno watt di quelli che dichiarava ma sul mio 120 litri è veramente troppo!

pubblico qualche foto!


https://i.postimg.cc/kVZPy5J3/IMG-20191114-213121-1.jpg (https://postimg.cc/kVZPy5J3)

https://i.postimg.cc/ykW5LHG7/IMG-20191114-213133-1.jpg (https://postimg.cc/ykW5LHG7)

https://i.postimg.cc/7GmsNsMC/IMG-20191114-213138-1.jpg (https://postimg.cc/7GmsNsMC)

https://i.postimg.cc/tsQ5FGQS/IMG-20191114-213146-1.jpg (https://postimg.cc/tsQ5FGQS)

https://i.postimg.cc/dLMdxRHD/Screenshot-2019-11-14-21-32-15-662-com-gisicisky-fishtank-1.jpg (https://postimg.cc/dLMdxRHD)

questi sono i valori che ho impostato... il range di impostazione varia da 0 a 255

se qualcuno avesse dei consigli in merito mi farebbero veramente comodo perchè lavorando con 3 canali adesso non saprei come tirare fuori il meglio da questa lampada!

davide56
15-11-2019, 14:21
l'unica cosa che non mi piace è la vasca a sbalzo

gasperino82
15-11-2019, 16:14
Ciao secondo me anche sovradimensionata per il wattaggio. Da come vedo ha i powerled che ai coralli poco piace compresi sps... se non vuoi mettere sps a maggior ragione. Con questo non dico che sia una plafoniera scadente ma solamente troppo potente per i tuoi scopi

venom1983
17-11-2019, 13:15
il mobile della vasca purtroppo è quello di serie...
per quanto riguarda la potenza si.. hai perfettamente ragione e in effetti la tengo al 50% della potenza e secondo me è anche troppo..
per quanto riguarda la lampada una nota dolente cè.. e cioè non si spengono mai le ventole...
funzionano finchè hanno corrente anche con i led spenti.. e avendola a ridosso della camera da letto per me è un grosso problema.. gli ho messo un timer che toglie corrente ma la mattina appena riparte, ripartono le ventole ma perde il programma... così sono costretto a riaprire la app sul telefono e appena la vede riacquista il programma che dura tutto il giorno... ma il giorno seguente solita procedura..
mi sa che dovrò farci alcune modifiche..

gasperino82
17-11-2019, 13:35
Strana la cosa delle ventole...
Unico lato positivo della plafo troppo potente è il fatto di far lavorare i led a pochissima potenza allungando la loro vita

venom1983
17-11-2019, 17:41
si ma ho quasi risolto... domani mi arriva un circuito che me le attiva a seconda della temperatura... così non ho più problemi...

venom1983
18-11-2019, 23:47
Modifica fatta!

ho aggiunto il circuitino collegato alle ventole che si avviano ad una temperatura che decido io!
allego foto se qualcuno volesse replicarlo

ho collegato la sonda al dissipatore con un pelo di pasta termica
https://i.postimg.cc/ZWWXQ2HT/IMG-20191118-211654.jpg (https://postimg.cc/ZWWXQ2HT)

ho separato le alimentazioni delle ventole
https://i.postimg.cc/T5mpQCsQ/IMG-20191118-211659.jpg (https://postimg.cc/T5mpQCsQ)

https://i.postimg.cc/WqjhWMPv/IMG-20191118-211701.jpg (https://postimg.cc/WqjhWMPv)

poi ho separato anche l'alimentazione che arriva dal trasformatore e portato tutto fuori...
https://i.postimg.cc/v1VrCLCg/IMG-20191118-211713.jpg (https://postimg.cc/v1VrCLCg)

alla fine ho agganciato tutto e fissato la scheda.. e questo è il risultato.. spesa totale 9,90 euro.
https://i.postimg.cc/s1cYF2Hc/IMG-20191118-221045.jpg (https://postimg.cc/s1cYF2Hc)

Luk92b
06-12-2019, 00:34
Modifica fatta!

ho aggiunto il circuitino collegato alle ventole che si avviano ad una temperatura che decido io!
allego foto se qualcuno volesse replicarlo

ho collegato la sonda al dissipatore con un pelo di pasta termica
https://i.postimg.cc/ZWWXQ2HT/IMG-20191118-211654.jpg (https://postimg.cc/ZWWXQ2HT)

ho separato le alimentazioni delle ventole
https://i.postimg.cc/T5mpQCsQ/IMG-20191118-211659.jpg (https://postimg.cc/T5mpQCsQ)

https://i.postimg.cc/WqjhWMPv/IMG-20191118-211701.jpg (https://postimg.cc/WqjhWMPv)

poi ho separato anche l'alimentazione che arriva dal trasformatore e portato tutto fuori...
https://i.postimg.cc/v1VrCLCg/IMG-20191118-211713.jpg (https://postimg.cc/v1VrCLCg)

alla fine ho agganciato tutto e fissato la scheda.. e questo è il risultato.. spesa totale 9,90 euro.
https://i.postimg.cc/s1cYF2Hc/IMG-20191118-221045.jpg (https://postimg.cc/s1cYF2Hc)

che tipo di circuito hai usato nel primo passaggio? Ti potrei chiedere dove comprare tutto?

venom1983
07-12-2019, 19:13
certo! lo trovi qua...
https://www.amazon.it/gp/product/B07BQZP5D3/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o03_s00?ie=UTF8&psc=1

Luk92b
25-01-2020, 23:34
certo! lo trovi qua...
https://www.amazon.it/gp/product/B07BQZP5D3/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o03_s00?ie=UTF8&psc=1

Come l'hai impostata? Io al momento la ho con bianchi a 60 blu e royal blu al massimo