PDA

Visualizza la versione completa : Consigli filtro esterno per acquario 120 litri lordi


Giuseppe1991
09-08-2018, 18:24
Salve sono nuovo del forum e sono un neofita spero di postare nella sezione giusta e non essere OT.
A maggio ho allestito la mia prima vasca una pet company da 120 litri lordi con filtro interno pompa sicce micra plus 600l/h regolabile e termoriscaldatore newa therm eco da 150 W.
Illuminazione: Neon haquoss 25w/740mm t8 solarmax for acquariums (luce bianca).
Il fondo è prevalentemente composto da ghiaia blu e nera a cui ho mischiato della ghiaia e sabbia marrone chiaro che si mantengono al di sotto dello strato di ghiaia blu e nera (non se ho reso l’idea =) ).
Le decorazioni sono composte per lo più da anfore e rocce.
La flora è composta da varie piante: Limnophila, Vallisneria, Hygrophila polysperma, Cladophora, Hygrophila corymbosa e un’altra pianta che non so il nome che mi è stata regalata (questi sono i nomi che mi ha detto il negoziante da cui le ho prese spero che mi abbia detto il vero).
La fauna è composta invece dai i seguenti pesci: Guppy x14 (5m 9f), Xipho helleri x3 (1m 2f), Corydoras aeneus x3 (2m 1f), Corydoras panda x3(non riconosco il sesso); Ancistrus pinna a velo x1 (1f), Ancistrus normale x1 (1f), Otocinclus x2(sono alla ricerca di altri otocinclus perché questi mi sono stati regalati).
È dalle seguenti lumache: Ampullarie x2, Neretine x2 e varie melanoides e planorbis cornesus.
I valori che sono stato in grado di rilevare tramite test a strisce sono: ph 7,6 gh 15 kh 14 nitrati 35 nitriti 0 temperatura che in questo periodo estivo oscilla tra i 29 e i 32 gradi.
La manutenzione che eseguo è la seguente: Ogni 20/30 gg circa sifono il fondo ed effettuo un cambio d’acqua di 20 litri( di cui 10 litri acqua di rubinetto trattata con anti cloro e 10 lt di osmosi).
Pulisco e sciacquo le decorazioni e la pompa.
Sostituisco la lana perlon e sciacquo la spugna filtrante se lo necessità nell’acqua prevalevata dall’acquario.
Pulisco i vetri.
E poto le piante quando ne hanno necessità.
I prodotti che uso invece sono questi: Sera bio nitrivec (attivatore batterico) dosaggio 40 ml quando ho avviato l’acquario, Amtra care (anti cloro) dosaggio 5ml ad ogni cambio acqua, Amtra flora complex (fertilizzante) dosaggio 5 ml a settimana, Tetra easy balance dosaggio 10 ml a settimana, Easy life algexit (anti alghe) dosaggio 10 ml a settimana per 4 settimane a causa di alghe a pennello.
Queste sono tutte le info che posso darvi sulla mia vasca e accetto qualunque consiglio visto che sono entrato da poco in questo stupendo mondo dell’acquirofilia.
Ora tornando al motivo di apertura del topic voglio abbondare il sistema di filtraggio con scatola interna per vari motivi(sono più gli aspetti negativi di quei pochi positivi),c’e da dire che la vasca sembri funzionare egregiamente, e prendere un buon filtro esterno; da premettere che prima di scrivere qui ho letto migliaia di discussioni simili ma tutte discordanti tra loro, volevo chiedervi gentilmente cosa mi consigliereste voi.
Sono alla ricerca di un prodotto che non sia ne troppo costoso ma neanche estremamente economico, che lavori svolgendo bene la sua funzione e che sia duraturo nel tempo quindi che abbia dei materiali qualitativamente alti, che abbia una buona portata e un buon volume di capienza (in modo tale da non doverlo aprire ogni mese insomma) e che non abbia consumi estremamente elevati.
Ripeto ho già visto qualche nome in giro tra cui askoll pratiko Eden 521 eheim eco pro Tetra ex plus sera bioactive sicce space eko ecc.. ma non ci capisco una mazza e alcuni mi sembrano davvero simili tra loro per cui mi rivolgo a voi esperti per indirizzarmi all’acquisto migliore, non voglio cadere in errore scegliendo da solo.
I 2 negozianti da cui compro i pesci mi hanno consigliato l’askoll pratiko 200 a 130 euro( è un folle sul web si trova a moltooooooo meno) e il sicce space eko 300 sui 100 euro circa.
Quale mi consigliereste voi invece? E cosa ne pensate di quei due che mi sono stati consigliati?
Per favore vi chiedo cortesemente di aiutarmi e ringrazio anticipatamente tutti coloro che lo faranno scusandomi anche della lunghezza del post =).
Allego foto del mio acquario.
https://s22.postimg.cc/gka3d147h/8_EC19067-_C411-4_BA1-980_A-11_A27_E238_BD3.jpg (https://postimg.cc/image/gka3d147h/)

dave81
10-08-2018, 10:11
askoll 200 va bene, prendilo dove costa meno

Giuseppe1991
10-08-2018, 10:21
Grazie per la risposta e tra un pratiko 200 e un eheim professionel 4+ 250??? Ne vale la pena spendere 40 euro di più e prendere l’eheim ?

dave81
13-08-2018, 13:24
mah se sono solo 40 euro, puoi prendere eheim, 40 euro non sono molte alla fine

Giuseppe1991
13-08-2018, 23:18
Ragazzi alla fine penso di prendere il pratiko 200 nuovo a 70 euro perché l’eheim professionel 4 250 meno di 133 euro non riesco a trovarlo...dite che va bene lo stesso ? Mi sembra un affare il pratiko 200 a 70 euro

Sirio89
14-08-2018, 09:02
Il ho una vasca da 250 litri e ho askoll pratiko 400 ormai da 5 anni!!!
Mai avuto un problema è mai cambiato un pezzo!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dave81
14-08-2018, 12:38
Ragazzi alla fine penso di prendere il pratiko 200 nuovo a 70 euro perché l’eheim professionel 4 250 meno di 133 euro non riesco a trovarlo...dite che va bene lo stesso ? Mi sembra un affare il pratiko 200 a 70 euro

e perchè non dovrebbe andare bene? mica possono vendere roba che non va bene.

Giuseppe1991
14-08-2018, 15:28
Grazie ragazzi per le risposte ho preso l’askoll pratiko 200 new generation nuovo a 72 euro.
------------------------------------------------------------------------
Un’altra domanda secondo voi dovrei comprare un prefiltro esterno da aggiungere così da cercare di limitare il più possibile di aprire il filtro esterno ???

ravasioluca
14-08-2018, 16:00
Ragazzi alla fine penso di prendere il pratiko 200 nuovo a 70 euro perché l’eheim professionel 4 250 meno di 133 euro non riesco a trovarlo...dite che va bene lo stesso ? Mi sembra un affare il pratiko 200 a 70 euro

e perchè non dovrebbe andare bene? mica possono vendere roba che non va bene....anche se i migliori sono OASE

Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk

Sirio89
14-08-2018, 16:17
A mio parere non c'è bisogno di prefiltro
Al massimo se ti rimarrà molto pulviscolo sul fondo (cosa improbabile se non metti troppi pesci)metti in vasca un filtro interno con solo spugne in modo che ti aiuti a filtrarlo, una volta che il fondo è 'pulito' lo torni a togliere e lo monti solo all'occorrenza!!!
Io faccio così e il filtro esterno lo apro ogni 3/4 mesi

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180814/96fe47eb54efc62dbf6d5ea2b2bbe8b6.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gugli
15-08-2018, 16:49
io invece ti consiglio il prefiltro della eheim, da pulire poi ogni 2 settimane

Giuseppe1991
15-08-2018, 18:44
Ciao grazie a tutti dei consigli comunque anche io avevo pensato ad un prefiltro eheim da pulire ogni due tre settimane così da non dover fare troppa manutenzione nel filtro esterno e quindi limitare al limite la sua apertura però ho notato che il diametro dei tubi del pratiko è diverso da quello dell’attacco del prefiltro, c'è un modo per adattarlo ?

gugli
16-08-2018, 10:39
quel prefiltro ha attacco femmina che si adatta a tubi da 14 a 19 mm di diametro, il tubo di aspirazione del pratiko 200 dovrebbe rientrare in questo range

Giuseppe1991
18-08-2018, 13:28
Questo è ciò che viene riportato sul sito askoll:

Diametro interno degli attacchini 17mm
Diametro esterno degli attacchini 22.5mm

Sono compatibili con il prefiltro eheim?? Se non lo fosse c’e possibilità di adattarlo facilmente?

dave81
19-08-2018, 20:47
un "prefiltro" te lo puoi fare da solo con un po' di fai-da-te. prendi una spugna grossolana e la tagli a cilindro con un buco in mezzo e poi la infili sul tubo

gugli
20-08-2018, 10:50
il diametro esterno del tubo rigido di aspirazione è 18 mm

Giuseppe1991
20-08-2018, 14:18
Grazie ancora per i consigli comunque ci avevo già pensato ad un prefiltro fai da te però se il prefiltro eheim è compatibile per 10 euro (l’ho trovato su un sito a questo prezzo ) prendo direttamente il prefiltro eheim.
Quando mi arriveranno filtro e prefiltro vi dirò le mie prime impressioni nel frattempo ringrazio ancora tutti per avermi aiutato.