PDA

Visualizza la versione completa : Accoppiamento ancistrus albino dagli occhi rossi, ma...


Arenile
23-06-2018, 22:46
Buonasera a Tutti,

desidero sapere se posso immergere una femmina di Ancistrus della rara specie albina dagli occhi rossi per accoppiarla con un Ancistrus della specie comune maculata maschio presente in un acquario ove risiedono 2 tartarughe femmina della specie tranquilla di Sternotherus odoratus rispetto alla specie meno tranquilla di Sternotherus carinatus. Presumo sia possibile in quanto il mio Ancistrus Maculato è per il secondo anno consecutivo in familiarietà con detta specie di tartarughe passando per il letargo invernale scorso con disattivazione dell'acquario per riattivarlo la primavera scorsa immergendo sempre un giorno prima l'ancistrus ed il giorno successivo le 2 tartarughe. Ogni tanto le tartarughe annusano l'ancistrus, ma si ritraggono sempre senza mai fargli niente di male ed esso attua la sua difesa tenendo erette le pinne e la coda col dileguarsi velocemente e senza nascondersi spesso poichè abituato a vivere con loro senza altri pesci. Da piccole, ho abituato le tartarughe a mangiare il cibo secco e surgelato senza mai aver dato loro il cibo vivo e forse per questo motivo risiede senza nessun problema insieme a loro. Però, desidero avere la chiara conferma che non ci sarà nessun problema anche con l'immersione di questa femmina da accoppiamento.

Infine desidero sapere che qualità di colore si otterrà da parte dei piccoli consequenzialmente all'avvenuto accoppiamento dei genitori con la relativa percentuale di colorazione e la possibilità di schiusa su un determinato numero di uova.



Grazie e Buona Domenica a Tutti;-)
Arenile

ilVanni
25-06-2018, 13:11
L'albinismo non è una diversa "specie", è la mancata manifestazione di un carattere (la pigmentazione).
La riproduzione è possibile se gli animali sono della stessa specie (mi par di capire che si tratta di due ancistrus, per cui parrebbe di sì). Tipicamente l'albinismo è un carattere mendeliano recessivo, per cui i figli saranno pigmentati (ossia non-albini). Osserverai albinismo re-incrociando genitore albino con figli o con incroci tra fratelli (dovrai aspettare comunque due generazioni).

La convivenzxa con rettili (per di più piscivori) la sconsiglierei.

Arenile
16-07-2018, 00:37
Questo avviene anche tra albino e gold per cui è necessario attendere 2 generazioni per ottenerne un misto? E in che percentuale per colorazione sia per gold che per maculato in accoppiamento con l'albino da parte di uno di essi?

ilVanni
16-07-2018, 12:17
Gold è una forma di pigmentazione incompleta (di solito dipende da quanti geni codificano la mancanza di pigmentazione e in quali zone del corpo).
Le percentuali dipendono da come incroci i soggetti, dal fatto che i caratteri siano mendeliani o meno, ecc.

Arenile
28-08-2018, 21:41
L'ancistrus albino dagli occhi rossi di 12 cm in questione è allegato come foto poichè, chi l'ha venduto, ha detto di essere femmina, però...
Secondo voi, malgrado i baffi, guardandolo attentamente, è esatto? Poichè c'è chi dice che vi sono femmine con i baffi non certo prominenti.
https://s8.postimg.cc/4380xfwht/Ancistrus_albino.jpg (https://postimg.cc/image/4380xfwht/)

Caterini89
04-11-2018, 20:24
A me sembra maschio, io ho una femmina albino da più di un anno e non ha barbigli anche essendo grande.L'ancistrus albino dagli occhi rossi di 12 cm in questione è allegato come foto poichè, chi l'ha venduto, ha detto di essere femmina, però...
Secondo voi, malgrado i baffi, guardandolo attentamente, è esatto? Poichè c'è chi dice che vi sono femmine con i baffi non certo prominenti.
https://s8.postimg.cc/4380xfwht/Ancistrus_albino.jpg (https://postimg.cc/image/4380xfwht/)