Visualizza la versione completa : Tossicità alluminio in acquario
Salve a tutti,
Per raffreddare la parte acquatica del mio paludario che a breve ospiterà una salamandra cynops orientalis, ho trovato un kit di una cella di Peltier che nella parte raffreddante ha un serpentina in alluminio nella quale poter far passare l'acqua tramite pompa e ributtarla in vasca raffreddate, a livello di progetto direi dovrebbe funzionare avendo pochi litri di acqua da raffreddare, il mio dubbio era per l'acqua nella serpentina in alluminio, sapete se alla lunga l'alluminio possa rilasciare sostanze tossiche in acqua ? Nel caso sarebbe tossico per una salamandra ? che essendo anfibia non respira sott'acqua come i pesci..
Salve a tutti,
Per raffreddare la parte acquatica del mio paludario che a breve ospiterà una salamandra cynops orientalis, ho trovato un kit di una cella di Peltier che nella parte raffreddante ha un serpentina in alluminio nella quale poter far passare l'acqua tramite pompa e ributtarla in vasca raffreddate, a livello di progetto direi dovrebbe funzionare avendo pochi litri di acqua da raffreddare, il mio dubbio era per l'acqua nella serpentina in alluminio, sapete se alla lunga l'alluminio possa rilasciare sostanze tossiche in acqua ? Nel caso sarebbe tossico per una salamandra ? che essendo anfibia non respira sott'acqua come i pesci..
Eviterei, quando si parla di qualunque anfibio, di rischiare la contaminazione dell'acqua in alcun modo, alluminio compreso. Lo dico perchè avevo dendrobates e so come funziona la pelle di un anfibio.
Quali alternate potrei avere per raffreddare la parte acquatica? Le ventoline ho letto che non vanno bene sempre per la pelle degli anfibi, potrei fare una serpentina in vasca sempre con la cella di peltier, però mi servirebbe un buon materiale conduttivo che però non rilasci nulli, hai consigli?
Quali alternate potrei avere per raffreddare la parte acquatica? Le ventoline ho letto che non vanno bene sempre per la pelle degli anfibi, potrei fare una serpentina in vasca sempre con la cella di peltier, però mi servirebbe un buon materiale conduttivo che però non rilasci nulli, hai consigli?
Aria no, seccherebbe la pelle.
Dovresti aumentare il volume d'acqua e rabboccare l'evaporazione, di che temperature ambiente parliamo?
Valuta un doppio sistema: la serpentina, mediante una ulteriore pompa) raffredda l'acqua di un recipiente. In questo recipiente fai passare un tubo di plastica nel quale circola l'acqua della vasca.
In questo modo le due acque sono separate e non c'è contaminazione.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |