PDA

Visualizza la versione completa : Cambio fondo, possibile?


AeRoberto
02-06-2018, 20:59
Buongiorno,
vorrei cambiare il fondo del mio acquario, un 180 lt, attualmente di ghiaino abbastanza fine per passare alla sabbia.
Il cambio non è dovuto a ragioni estetiche, ma alla mia intenzione di tenere dei corydoras, al momento ne sono rimasti solo due, e praticamente non hanno più baffetti.
So che avrei dovuto scegliere la sabbia a suo tempo, ma ne sono stato intimorito, oggi la vedo come indispensabile per allevare questi pesci.

Ho una domanda al riguardo, secondo voi è possibile semplicemente aggiungere la sabbia al ghiaino senza doverlo rimuovere? Visto che la vasca è matura, sostituire completamente il fondo mi porterebbe inevitabilmente a partire quasi da zero, in quanto per forza di cose azzererei tutta la flora presente su fondo e arredi.
Quello che mi frena è la possibilità che la sabbia "affondi" e mi ritrovi poi col ghiaino sopra e la sabbia sotto.

Grazie in anticipo a tutti

vince87
03-06-2018, 13:58
sicuramente alla lunga la ghiaia và sopra e la sabbia và sotto.
potresti fare un riallestimento però dipende molto da quanti pesci hai e quanto è maturato il filtro.

AeRoberto
04-06-2018, 21:40
Immaginavo, al momento ho 8 neon e 2 corydoras, e il filtro ha 8 mesi. Vabbé, devo solo pensare a come organizzarmi per gestire il tutto, credo con tre o quattro secchi (per pesci/filtro/arredi) dovrei farcela. Però devo farlo quando mia moglie non è in casa, mi sa che mi ucciderebbe se vedesse il casino nel salone #28d#

DUDA
05-06-2018, 09:15
IL ghiaietto lo puoi asirare sifonando.

AeRoberto
05-06-2018, 18:47
Avevo pensato ad una paletta (o meglio qualcosa tipo colino), mi permetterebbe di tirare via una grossa parte di fondo con un poco di acqua, sifonando tirerei via tanta acqua insieme alla ghiaia, e poi sarebbe un po' un casino svuotare i secchi.

vince87
05-06-2018, 22:57
Avevo pensato ad una paletta (o meglio qualcosa tipo colino), mi permetterebbe di tirare via una grossa parte di fondo con un poco di acqua, sifonando tirerei via tanta acqua insieme alla ghiaia, e poi sarebbe un po' un casino svuotare i secchi.

prendi una pompa un pò potente, il tubo in uscita lo metti nello scolapasta dentro l'acquario.
il problema è che se la ghiaia è molto grossa e/o tanto c'è la probabilità di spaccare le palette del girante. potresti provare col classico solo tubo e riscucchio ma no se genera abbastanza pressione da tirare su la ghiaia.
il metodo di duda è meno invasivo ma se tanto dopo devi rimettere substrato fertilizzato per le piante e poi la sabbia ti conviene riallestire.

DUDA
06-06-2018, 09:12
il metodo di duda è meno invasivo ma se tanto dopo devi rimettere substrato fertilizzato per le piante e poi la sabbia ti conviene riallestire.

Confermo, un buon tubo da 16/22 aspira bene ogni tipo di fondo, ovviamente poi l'acqua va rimessa in vasca. Non avevo capito che dovesse riallestire, ho letto distrattamente. In quel caso, assolutamente, tira fuori gli inquilini, li metti in un cassone IKEA con il loro filtro e riscaldatore e fai tutto con calma e cura dei particolari.

AeRoberto
06-06-2018, 21:47
Effettivamente con una pompa farei quasi zero lavoro, devo vedere però, non mi va di spendere soldi in attrezzatura che poi non userò mai.
Vi farò sapere, però penso se ne parla il mese prossimo, non ho molti weekend liberi prossimamente.

vince87
06-06-2018, 22:22
Effettivamente con una pompa farei quasi zero lavoro, devo vedere però, non mi va di spendere soldi in attrezzatura che poi non userò mai.
Vi farò sapere, però penso se ne parla il mese prossimo, non ho molti weekend liberi prossimamente.


la pompa la puoi usare anche come filtro temporaneo e per pulire il fondo, anzi considerando vuoi i cory dovrai sifonare quasi ogni settimana perchè il fondo deve restare pulito. l'importante è che abbia i due i due beccucci (uno a lato e uno sopra).
io ho preso una sicce syncra 2.5 e sono stati i 50 euro meglio spesi per quanto riguarda la tecnica.

Avvy
07-06-2018, 10:05
Se poi devi riallestire, allora togli tutta l'acqua (se riesci tienila da parte) e usa una paletta in plastica, quelle da spiaggia per i bambini.

ilVanni
08-06-2018, 12:31
Non pensare nemmeno lontanamente di aspirare qualcosa che non sia liquido con la pompa. Il primi granelli di sabbia ti danneggiano la girante, il primo grano di ghiaia te la spacca o, in alternativa, si incastra intasandola.
Devi sifonare come dice DUDA, col tubo da giardino (da solo o con un sifone sottile). Puoi innescarlo, al limite, con una pompa da vino (di plastica, costa due euro in qualunque consorzio agricolo) se "a bocca" non si innesca.

DUDA
08-06-2018, 14:16
Non pensare nemmeno lontanamente di aspirare qualcosa che non sia liquido con la pompa. Il primi granelli di sabbia ti danneggiano la girante, il primo grano di ghiaia te la spacca o, in alternativa, si incastra intasandola.
Devi sifonare come dice DUDA, col tubo da giardino (da solo o con un sifone sottile). Puoi innescarlo, al limite, con una pompa da vino (di plastica, costa due euro in qualunque consorzio agricolo) se "a bocca" non si innesca.

Sucare alla fine porta un sacco di vantaggi, certe bevute! io uso un tubo rigido di quelli verdi da 16 che si usano per l'aspirazione dei filtri interni, lungo dal fondo al galleggiamento, a quello ho collegato un tubo morbido da 16/22 che vendono anche al brico...praticamente hai un normale sifone da acquario ma "sottile", di precisione diciamo...la sezione ridotta rispetto alle classiche campane fa si che si tiri su tutto...in 10 minuti svuoti la vasca da tutto il fondo.

vince87
08-06-2018, 20:16
ma no, basta mettere un filtro tra l'entrata della pompa e il tubo di aspirazione.
io l'ho fatto così per sifonare il fondo e filtrare l'acqua senza dover tirare furoi acqua dall'acquario:
https://s15.postimg.cc/ofxue4cgn/IMG_20180608_201123.jpg (https://postimg.cc/image/ofxue4cgn/)
sul culo della bottiglia c'è un buco in cui attacco il tubo d'aspirazione.

ilVanni
08-06-2018, 20:35
E poi ogni volta che è piena svuoti la bottiglia dalla sabbia? Mi pare una complicazione inutile ma de gustibus...

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

vince87
08-06-2018, 20:56
E poi ogni volta che è piena svuoti la bottiglia dalla sabbia? Mi pare una complicazione inutile ma de gustibus...

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

ti riferisci a me o il suo caso?
quando io faccio pulizia aspiro a circa 2 cm dal fondo, non col sifone grufolando come un pesce rosso (e infatti si fà così solo con fondo di ghiaia e basta). meglio che succhiare la merda.

fatto stà che quella pompa mi è utilissima. ah, io le prime volte avevo il giro invertito, nel girante ci sono finite parecchie lumache eppure non si è ancora rotto, certo che se prende una cinesata che si spacca al primo sguardo è un altro discorso.

ilVanni
08-06-2018, 21:51
Si, ma lui deve aspirare il fondo. La ghiaia.
Puoi anche avere la pompa di Star Treck, ma la ghiaia non ce la aspiri.

PS: occhio che una pompa troppo sollecitata diventa rumorosa, inaffidabile e pi, irrimediabilmente, si rompe. Se la usi a quel modo, meglio una "cinesata", almeno quando si fotte, risparmi.

vince87
08-06-2018, 22:24
Si, ma lui deve aspirare il fondo. La ghiaia.
Puoi anche avere la pompa di Star Treck, ma la ghiaia non ce la aspiri.

PS: occhio che una pompa troppo sollecitata diventa rumorosa, inaffidabile e pi, irrimediabilmente, si rompe. Se la usi a quel modo, meglio una "cinesata", almeno quando si fotte, risparmi.

quella che ho io (è 1.5, non 2.5) tira su anche la ghiaia e lo dico per esperienza personale con la ghiaia dei pesci rossi.
come ho già detto: gli basta mettere del perlon davanti alla bocca di aspirazione per evitare che la ghiaia finisca nel girante.

ilVanni
09-06-2018, 15:56
Ripeto (poi basta, è francamente troppo): LUI LA GHIAIA LA DEVE ASPIRARE. Non la deve SIFONARE. LA deve proprio TOGLIERE. Quindi, o riempie un centinaio delle tue "bottiglie filtranti" o la ghiaia nella girante ci finisce per forza.

Abbiamo capito che tu (come il resto del mondo) sifoni senza far finire la ghiaia nella girante (e te credo!). Ma l'utente NON DEVE SIFONARE. Deve togliere il fondo.

vince87
09-06-2018, 20:17
ma te l'italiano lo capisci o lo traduci come vuoi te?
io ho scritto "tira su anche la ghiaia" cosa ben diversa da "sifona".

e non ho detto di usare le bottiglie ma ho spiegato il funzionamento base.
nel suo caso, ci saranno si e no 8 chili di ghiaia quindi SE si volesse usare la bottiglia se ne riempirebbero 5. sai quanto tempo prende? 10 minuti.
oltre all'acquariofilia "consapevole" a volte sbagliata dovete proporre pure metodi più lunghi e complicati?

ilVanni
10-06-2018, 00:29
L'acquariofilia giusta sarebbe costruirsi un filtro con una bottiglia, comprare una pompa (buona, non cinesata, si capisce), svuotarla 5 volte (5 litri di fondo soltanto?).

Invece di usare il solo tubo.

Oooook Mr. Esperto. La tua l'hai detta, ora l'utente farà come meglio crede.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Avvy
10-06-2018, 00:42
Ma a parte i metodi più o meno fantasiosi, visto che poi deve mettere la sabbia non gli conviene comunque togliere anche l'acqua e fare un lavoro pulito?
In questo caso la paletta sarebbe il metodo più sbrigativo (e una brocca per togliere l'acqua...)
O sbaglio?

ilVanni
10-06-2018, 02:49
Se toglie momentaneamente i pesci, senz'altro..

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

DUDA
11-06-2018, 09:35
Ma a parte i metodi più o meno fantasiosi, visto che poi deve mettere la sabbia non gli conviene comunque togliere anche l'acqua e fare un lavoro pulito?
In questo caso la paletta sarebbe il metodo più sbrigativo (e una brocca per togliere l'acqua...)
O sbaglio?

Certamente, l'ho già suggerito ma, e dico MA, VOLENDO, con un tubo da 16, si aspira tranquillamente il fondo SUCANDO...e con due taniche in mano in 10 minuti fai tutto, lo dico perchè 1. mi sono sucato metri cubi di fondo e 2. perchè, tolti i pesci e messi al sicuro come primo step, poi il fondo lo devi togliere, mica c'è il tappo sul fondo, o vai dentro con la paletta (rischiando di rigare le lastre) o te lo succhi via, più rapido, più preciso, più comodo...
se volete faccio video ma chiunque abbia acquari da qualche anno, sa benissimo cosa intendo.