Visualizza la versione completa : EMERGENZA freddo
Ecco, all'improvviso le temperature si sono abbassate nel giro di una settimana scarsa, ma troppo in fretta.
Se la settimana scorsa le minime di sera erano 19°, stamattina era di 14°.
La cosa mi sta allarmando, perchè, come alcuni sapranno, ho trasferito tutti i miei guppy in delle vasche all'aperto (e per ora, anche se le temperature scendono sotto i 18, loro sono sempre vispi, certo hanno smesso di crescere e le femmine sono snelle) e mi preoccupa di doverli lasciare fuori ancora per almeno una settimana.
mi sono basato sull'anno scorso, che ad ottobre si girava ancora in maglietta a mezze maniche quasi, e ho fatto male i conti.
Gli acquari che ho, il 20 l e il 120 l era in previsione che li smantellassi per lasciare spazio solo all'acqua e ai guppy, così, prima di partire per le ferie, ho cavato su tutte le piante e le ho lasciate a galleggiare, mi sono detto "quando torno sistemerò".
Ora sono qui, che mi chiedo se tenere o no le piante e il fondo, prima crescevano dove volevano. Allora ho deciso, per la quarta volta -28d# di rimettere a nuovo il tutto, non posso certo abbandonare le piante che sono con me da 5 anni #21
Allora sono andato a prendere della semplice argilla arricchita, ieri ho cercato poi di prendere la maggior parte di fondo che riuscivo a mano.
il che è composto da akadama, pozzolana e sabbia. ovviamente il tutto si è mescolato, e dovrò cercare di dividere le componenti a mano -28d#
Ma la cosa si prospetta più lunga del previsto: la mattina fa sempre più fresco, e i miei guppy all'aperto mi preoccupano, visto che non potrò prelevarli e metterli negli acquari prima di una settimana, perchè:
-devo smantellare e ripulire i due acquari;
-ovviamente tengo parte dell'acqua, ma sarà poca, e la rimanente sarà aggiunta in seguito, rubinetto e biocondizionatore;
-i cannolicchi devo sciacquarli, e devo dar loro di riprendersi un attimo, quindi devo fare una sorta di "maturazione" , che seppur breve, è di minimo una settimana
-devo asciugare l'acquario, rimontarlo nelle luci e nel filtro (devo a proposito cambiare il neon) riallestire il fondo (che sarà appunto molto semplice) e mettere a dimora le piante (questa volta non sarò così permissivo con loro, se crescono troppo....ZAC!) e aspettare.....
i pesci.... i pesci non posso metterli tutti insieme, massimo tre al giorno, tralasciando gli avannotti che metterò insieme nel 20 litri, quello vuoto ora.
Insomma, se siete arrivati fino qui in fondo avendo tanta pazienza #12 avrete capito che sono con l'acqua se non al collo alle spalle -28d#
Per chi tiene i suoi poecilidi all'aperto, ha notato l'abbassamento di temperatura? e come si comportrà?
Per chi tiene i suoi poecilidi all'aperto, ha notato l'abbassamento di temperatura? e come si comportrà?
Bravo ..... io non abito molto distante e ieri ho cominciato a pescare -20
Ma venite da me!!!!! Di giorno siamo ancora sui 29° e di notte mai meno di 24°
Scherzi a parte.... auguri per il gran lavoro che ti sei prefissato di fare Gabry (dividere il fondo a mano non è da tutti ;-) )
#21
i miei due beniamini #21 #21 #21
Bravo ..... io non abito molto distante e ieri ho cominciato a pescare
hm grazie.... io come già spiegato non posso ancora farlo, spero di fare tutto in fretta senza debilitarli..... -28d#
Ma venite da me!!!!! Di giorno siamo ancora sui 29° e di notte mai meno di 24°
mi immaginavo questa risposta -28d# :-D :-D :-D magari facesse così caldo anche da noi..... evabbè, quest'anno è così #36#
Scherzi a parte.... auguri per il gran lavoro che ti sei prefissato di fare Gabry (dividere il fondo a mano non è da tutti )
Grazie #12 come sempre gentile #21 #21
p.s. sono orgoglioso di aver conosciuto voi due! #21 #21 #21 #21
#13
p.s. sono orgoglioso di aver conosciuto voi due!
-88 lo sai che per quanto mi riguarda è reciproco.
#21
Tropius, vorrei sapere se hai notato differenze con i guppy fuori ?
a me rimanevano piccoli..non mangiavano
lo sai che per quanto mi riguarda è reciproco.
#21 -88
Tropius, vorrei sapere se hai notato differenze con i guppy fuori ?
a me rimanevano piccoli..non mangiavano
Differenze molte sì, rispetto a quando erano dentro solo miglioramenti.
A livello cromatico (colori più forti e definiti) forma più robusta e appetito invidiabile. Nonchè un'energia da vendere #21 e una resistenza alle malattie superiore alla norma, sarà l'acqua.... 8che all'apparenza è molto sporca, ma loro ci sguazzano che è una meraviglia)
I tuoi non mangiavano? ma gli davi tu da mangiare? io alterno due giorni secco e uno surgelato..... e in che contenitore li tenevi? piccolo, grande....
Pant, eccomi...
Allora: ho svuotato l'acquario da tutta la ghiaia (o quasi tutta -28d# ), ho setacciato la parte più fine, e ora ho una buona dose di sabbia, che ora è anche più bella ho notato, è di diverse sfumature rosa-arancio, mi gusta #24
Mi manca "solo" di setacciare con un setaccio a maglie più larghe, così otterrò la quarzite rosa, che userò come intermedio fra argilla e sabbia..... poi forse setaccio anche la pozzolana, e tengo la parte più grossa per metterla sopra l'argilla, e sotto la quarzite, si insomma, strati e strati -28d# ma solo a me vengono in mente 'ste cose #23
Allora, visto che l'acquario non sarà pronto e abitabile prima di una settimana, avevo pensato di fare una cosa (ah, fra l'altro ho anche svuotato il 20 litri, e ora entra in gioco)
-prendere il 20 litri e metterci temporaneamente i guppy che ritengo più belli e la coppia di baloon, così evito delle perdite spiacevoli #13
no?
E' vero che le temperature si sono abbassate, però non ritengo che ti debba preoccupare... è da 5 anni che tengo i pesci fuori qui a Modena e hai tutto settembre di buono e vedrai che sarà lo stesso anche quest'anno!
Conta poi che i pesci che hai fuori si sono senza dubbio irrobustiti nei mesi scorsi... e fino a picchi brevi di 12 gradi possono sopportarli.
ciao diego
Io so che i guppy, possono stare senza riscaldatore in acqua "fredda", ma mai scendere sotto i 18°...
Perciò,fossi in te accenderei il riscaldatore finchè sono fuori,
quando sono di nuovo dentro, possono stare anche senza il riscaldatore, perchè in media, dentro le abitazioni, 18° ci sono anche in inverno (tranne da me che non ho riscaldamento, e avevo 14°-15°)
Inoltre considera che anche la maggior parte delle piante acquatiche, che sono di climi tropicali, sotto i 20° rallentano la crescita, a 18° la fermano del tutto,
quindi dire che vivono bene fino a 12° è una bella esagerazione...
restano cmq pesci tropicali, non sono mica pesci rossi da laghetto!
E' vero che le temperature si sono abbassate, però non ritengo che ti debba preoccupare... è da 5 anni che tengo i pesci fuori qui a Modena e hai tutto settembre di buono e vedrai che sarà lo stesso anche quest'anno!
Conta poi che i pesci che hai fuori si sono senza dubbio irrobustiti nei mesi scorsi... e fino a picchi brevi di 12 gradi possono sopportarli.
ciao diego
Ok, se lo dice il master guppy allora sono tranquillo... infatti, anche se le temperature sono scese, diciamo che li vedo abituati, è una mia preoccupazione soltanto.
Quindi ho ancora tempo #21
Io so che i guppy, possono stare senza riscaldatore in acqua "fredda", ma mai scendere sotto i 18°...
ma anche a molto di meno ;-) da me la temperatura ora è scesa per tre notti a 14°c.... e i guppy? belli e vispi come sempre
Perciò,fossi in te accenderei il riscaldatore finchè sono fuori,
hemm... non ho un acquario fuori, ho solo un vasone pieno d'acqua, quindi niente riscaldatore :-))
quando sono di nuovo dentro, possono stare anche senza il riscaldatore, perchè in media, dentro le abitazioni, 18° ci sono anche in inverno (tranne da me che non ho riscaldamento, e avevo 14°°)
Grazie, ma io lo uso dentro il riscaldatore, altrimenti non crescono più :-)
Inoltre considera che anche la maggior parte delle piante acquatiche, che sono di climi tropicali, sotto i 20° rallentano la crescita, a 18° la fermano del tutto
si, questo mi era noto, grazie ;-)
quindi dire che vivono bene fino a 12° è una bella esagerazione...
restano cmq pesci tropicali, non sono mica pesci rossi da laghetto!
Beh, dalle mie esperienze personali (e quelle di altri, come Dark e diego, che sono due assi in materia di guppy, strano che non conosci diego anzi #24 ) posso confermare quello che dice diego, le temperature possono scendere sotto i 18°, ae loro possono benissimo resostere, a patto che, come dice diego, siano stati abituati all'aperto... e i miei lo sono ;-)
Jalapeno
30-08-2006, 20:32
Sono convinto che sia un freddo passeggero e che a settembre la temperatura tornerà mite, ad ogni modo fino a fine settembre io i miei guppy li lascio dove sono, anni fa ho potuto notare che resistino fino a 12°C, l'acqua attenua gli sbalzi termici.
hm
grazie del tuo parere #21
Ho scritto che sopportano picchi di 12 °C ma isolati... per periodi prolungati il discorso cambia... ma a quanto sono abituato io e da quanto mi dice anche gabriele, il "freddo" arriva a notte fonda e per le prime ore del mattino. Appena spunta il sole l'acqua si scalda e lo resta per tante ore!
ciao diego
Jalapeno
30-08-2006, 20:59
Io li ho nel laghetto 2500#3000 litri e l'acqua mitiga non poco l'abbassamento della temperatura, se la temp ambiente è di 12 in acqua (sul fondo) è almeno 1-2°C in più e poi dipende molto se il calo della temperatura è repentino o meno.
lo sai che per quanto mi riguarda è reciproco.
#21 -88
Tropius, vorrei sapere se hai notato differenze con i guppy fuori ?
a me rimanevano piccoli..non mangiavano
Differenze molte sì, rispetto a quando erano dentro solo miglioramenti.
A livello cromatico (colori più forti e definiti) forma più robusta e appetito invidiabile. Nonchè un'energia da vendere #21 e una resistenza alle malattie superiore alla norma, sarà l'acqua.... 8che all'apparenza è molto sporca, ma loro ci sguazzano che è una meraviglia)
I tuoi non mangiavano? ma gli davi tu da mangiare? io alterno due giorni secco e uno surgelato..... e in che contenitore li tenevi? piccolo, grande....
era una vaschetta da 10 litri..anche io con l'acqua sporca #36#
e gli davo il cibo a scaglie ma sminuzzato..niente colori e piccolissimi
Mario Napoli78
30-08-2006, 23:17
anche qui a Napoli le temperature sono diminuite notevolmente ma non temere i guppy sono pesci resistenti io li ho tenuti per diversi anni senza nessun tipo di riscaldatore!!!! in inverno erano magri non si riproducevano quasi non crescevano in estate poi l'esplosine delle nascite!!! stai tanquillo!!!! #36#
Anche da me è arrivato il freddo improvviso, stamattina è davvero freddo. Ho guardato le taniche fuori e sono tutti vivi spero ritorni qualche giorno di caldo come dicono dalle previsioni.
Comunque quest'anno dopo aver messo le vasche fuori ci sono meno zanzare, tutto il palazzo lo dice e non sanno che ho i pesci fuori.
Mario Napoli78
31-08-2006, 13:04
Anche da me è arrivato il freddo improvviso, stamattina è davvero freddo. Ho guardato le taniche fuori e sono tutti vivi spero ritorni qualche giorno di caldo come dicono dalle previsioni.
Comunque quest'anno dopo aver messo le vasche fuori ci sono meno zanzare, tutto il palazzo lo dice e non sanno che ho i pesci fuori.
ke relazione c'è tra guppy e zanzare??? i pesci le mangiano??? o gli acquari sono ricettacolo di larve??????
i guppy se le magnano :-))
era una vaschetta da 10 litri..anche io con l'acqua sporca
e gli davo il cibo a scaglie ma sminuzzato..niente colori e piccolissimi
attenzione che io ho detto che "sembra" sporca, ma in realtà è più pulita spesso di quella presente in acquario a livello chimico
10 litri sono trooooppo pochi #06 , se si vuole mettere fuori i guppy, bisogna tener conto di usare vascone da minimo 30-40 litri in su, il ricambio dell'acqua è minimo (pioggia) e quindi, se si usano piccoli contenitori il risultato è un danneggiamento dei pesci, al contrario delle nostre aspettative.
Vasche più grandi che si può
Aggiornamento:
Oggi, anzi, prima, ho tolto il termometro dalla vasca fuori e segnava 14°C #06
non voglio sapere che temperatura faccia la notte......
Comunque: il lavoro procede bene, ho la camera che è un unico terraio, acquaio e lampadario -05 ci sono secchi, lampade, piante, acquario aperto.....
oggi mi devo fare un bel pò di cosette, ho in programma di
-portare giù il 120 litri e dargli una bella raschiata con l'aceto (ovvio con garbo :-)) ) per fare andare via tutte quelle brutte alghe che si son formate durante questo periodo di mia incuria #07
-risciacquarlo bene bene con la canna dell'acqua, voglio farlo splendere :-))
-riportarlo su (pesaaa!)
-Fin qui non ho fatto praticamente nulla, ho ancora una valanga di robe, dunque;
-pulire un attimino il coperchio, perchè si sono fatte sopra delle alghe #13 (eh si, anche sul coperchio -28d# ) mettere sopra la lampada la carta stagnola bene bene, così faccio più luce (mia speranza -28d# ho prso un neon nuovo da 25 w, spero di portare la luce a 30 #07 )
-Guardare il mio acquario vuoto
-incominciare con l'argilla
-ma ecco che sorge un altro intoppo..... le sabbioline varie!
-quindi tornerò giù, dove mi attenderanno tre bei secchi di sabbia, quarzite e pozzolana mista a akadama -05
-non son oancora pulitissime, quindi un quarto d'ora a pulirle...
si vabbè poi vi dirò se ce la faccio o se schiatto a metà scale :-))
Io ho trovato dei vasconi di plastica saranno 200 litri #22 , ormai per l'anno prossimo
saranno 200 litri
-05 -05 -05 -05
anch'iooo! -05
io delle casse di legno ..... sono quasi 400 litri!
Ecco una foto dalle mie vasche esterne. ciao diegoAlcune delle "vasche" esterne http://www.acquariofilia.biz/allegati/pict0003_450.jpg
Ecco una foto dalle mie vasche esterne. ciao diego
Sono cassette di legno con una busta di plastica?
wow -05 allevatore serio che si rispetti..... vasche divisorie che si rispettino! :-))
Allora, scrivo e mi siedo un attimo perchè..... mi sto stancando leggermente -28d#
allora, per ora sono solo riuscito ad incasinare ancora di più la mia camera -28d# ma intanto la base dell'acquario è pronta..... ho paura che lo strato di sabbia sia troppo basso, ma fa niente, cercherò, al momento di inserire le piante, di essere mooolto leggero (oddio devo ancora fare un sacco di cose :-( )
Lo strato sotto è composto da argilla della Wave, meno male ne ho presi due sacchi, poi un leggero strato di vecchio materiale, in maggior parte akadama, per i batteri...... poi la poca quarzite marroncina e infine la sabbia, che era abbondante, ma ha coperto per un centimetro e mezzo circa la superficie.
niente prospettiva inclinata, già provata l'anno scorso: risultato, la sabbia si è spostata tutta progressivamente avanti (grazie cory -28d# :-D ))creando un dislivello, dietro sporgeva quasi l'akadama e davanti c'erano 4 cm di sabbia -28d#
Oggi ho fatto una pendenza che non si vede neanche, così tutto livellato e no problem.
mi era anche guizzato in mente di fare lo sfondo nero.... ma i cartoncini neri, ovviamente, nel blocco mio non c'erano -28d# e c'erano solo blu.... ma non mi gustava, e ora non ho niente, solo sfondo muro azzurro :-D #13
vabbè... Ho preso un legnetto veramente niente male, certo posterò le foto poi, non posso certo parlare tanto e poi non farvi vedere niente :-))
Ora procederò con lo sfoltimento delle piante, che sono ora nel 20 litri (è pieno, aiuto).....
Voi che dite, è meglio mettere o no le valli? perchè mi diventano infestanti, anzi, stolonano dappertutto e le foglie crescono troppo....potrei anche concedere loro di rimanere, e mi dovrei promettere di tagliare dalla base le foglie troppo lunghe #24
...hmm, vabbè le tengo, ci sono affezionato :-)) però se crescete troppo......ZAC! come ho già detto :-D
bene.....mi sto fermando troppo, il lavoro mi aspetta....
Che ne dite, è meglio forse trasportare il topic nella sezione tecnica di allestimento? o tenerlo qui? #24
Quel F£*###***to di un neon non vuole accendersi, cioè, non vuole accendere l'impianto nessuno dei tre neon, ne nuovi ne vecchi -04 -04 -04 -04
ma che....conoscete anche voi la sensazione che quando tutto va per il meglio una stupidissima cosa non funzione? ecco!!!!! -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04
Mario Napoli78
31-08-2006, 19:34
dai tieni duro ke siamo tutti con te!!!!!! #22
Grazie, vorrei tanto lo fosse anche lo starter... adesso faccio vedere a mio papà...
é che non si accende nè con il vecchio neon nè con quello nuovo.... con pulsante giù o su..... #07 provo e riprovo, non demordo, ma rallenta la procedura perchè contavo di mettere le piante e riempirlo stasera, invece mi tocca aspettare domani....... -04
Comunque io mettendo i guppy in un acquario a casa da 70 ho notato una crescita diversa..boh vorrei fare anche io come te!!
hm...
eri tu ad avere 10 litri fuori?
*stupida ciabatta.... era quella che era andata (forsel 'ho troppo bagnata nel corso degli anni #13 goccia dopo goccia mi ha abbandonato)
ora ho messo la luce e va... che sollievo...
Ho riempito metà acquario, domani faccio il resto, almeno conto di farlo.... però ragazzi che sfacchinata! tutte le volte è peggio -28d# forse perchè voglio migliorare tutti i particolari, ho sempre più roba e mi ci vuole più tempo... bah, fattostà che con oggi sono tre giorno che ho l'acquario in ballo #36#
ho sonno, sono stanco e l'acquario è ancora da riempire -28d#
ieri ho messo le piante che avevo nel 20 litri, pulit, eliminato gli scarti e le piante più vecchie e troppo grosse, e le ho piantate.... non vi dico la fatica -28d# dietro il livello di sabbia sarà un centimetro e mezzo massimo, quindi cautamente ho messo le radici, poi radicheranno loro, non avendo più i cory -28d#
oggi sarebbe in previsione di riempirlo, ma non so come fare..... lo spazio per il piattino sul quale far scendere l'acqua non c'è più, e la sabbia non deve essere mossa..... uff, se fossi meno stanco farei tutto col secchio piccolo, con una mano verso e l'altra blocco il getto.... -28d#
boh, oggi , anzi, stasera vi farò sapere #06
Anche da me è arrivato il freddo improvviso, stamattina è davvero freddo. Ho guardato le taniche fuori e sono tutti vivi spero ritorni qualche giorno di caldo come dicono dalle previsioni.
Comunque quest'anno dopo aver messo le vasche fuori ci sono meno zanzare, tutto il palazzo lo dice e non sanno che ho i pesci fuori.ù
ciao che taniche usi per i pesci? :-)
ho sonno, sono stanco e l'acquario è ancora da riempire -28d#
ieri ho messo le piante che avevo nel 20 litri, pulit, eliminato gli scarti e le piante più vecchie e troppo grosse, e le ho piantate.... non vi dico la fatica -28d# dietro il livello di sabbia sarà un centimetro e mezzo massimo, quindi cautamente ho messo le radici, poi radicheranno loro, non avendo più i cory -28d#
oggi sarebbe in previsione di riempirlo, ma non so come fare..... lo spazio per il piattino sul quale far scendere l'acqua non c'è più, e la sabbia non deve essere mossa..... uff, se fossi meno stanco farei tutto col secchio piccolo, con una mano verso e l'altra blocco il getto.... -28d#
boh, oggi , anzi, stasera vi farò sapere #06
dai su su coraggio! queste cose sono srtessanti... ma dopo che le hai fatte ti togli un peso... ;-)
a me viene l'orticaria a pensare a quando dovrò catturare TUTTI i miei pulcher (sono più di una ventina di tutte le taglie in una vasca abbastanza boscosa) per darli via al negozio... -28d#
wow....
io ho preso a lavorare da martedì questo, per quello sono un pò stanco... e assonnato #13
ciao che taniche usi per i pesci?
non uso taniche, quello che di più grosso ho trovato è un vaso di plastica da 110cm per 45 e qualcosa (un centinaio di litri) e due vasoni, sempre di plastica, da 20#30 litri :-))
wow....
io ho preso a lavorare da martedì questo, per quello sono un pò stanco... e assonnato #13
ciao che taniche usi per i pesci?
non uso taniche, quello che di più grosso ho trovato è un vaso di plastica da 110cm per 45 e qualcosa (un centinaio di litri) e due vasoni, sempre di plastica, da 20#30 litri :-))
sisì me li ricordo i tuoi vasi, mica li foderavi con pellicola di plastica?
io mi riferivo proprio alle taniche di ceccom! ;-)
ah si, giusto #07 , sono sbadato #36# :-))
cmq il mio esperimento del secchio è andato bene, infatti mi sa che lo lascio "montato" per tutto l'inverno di modo che poi l'anno prossimo non va fatto maturare! è un secchio di 40 litri metà interrato metà fuori (lo ho interrato per smorzare un po' eventuali oscillazioni di temperatura, soprattutto durante i giorni più caldi), e sopra c'è una gabbietta fatta di rete per evitare che scappino i pesci ed i gatti vadano a fare danni... sul fondo si è formato uno strato di fango, mentre a galla ci sono lenticchie d'acqua che periodicamente vengono rimosse...
dentro c'è qualche platy e qualche pulcher di quelli nati in casa, ma non ho molta voglia di andarli a ripescare, anche perchè i pulcher li devo dare tutti via (riproduttori compresi) ed i platy non li tengo più... credo che proverò col retino e chi prendo prendo, chi non prendo se ne rimane li dentro... come ho detto non voglio svuotarlo ma lasciarlo li a svernare di modo che l'anno prossimo è già pronto...
quello di quest'anno è stato solo un esperimento
Stefano1963
03-09-2006, 11:42
Bravo Tropius, complimenti per la pazienza. Tropius, se metti nell'acquario nuovo un bel po' di l'acqua del vecchio, praticamente acceleri la formazione dei batteri e non hai bisogno di tanti giorni. Al limite inserisci i cannolicchi/spugne/perlon già nella vecchia vasca così da subito vengono colonizzati dai batteri. Poi al momento dello spostamento, un po' di acqua vecchia e cannolicchi/spugne/perlon già pronti con i batteri nitrificatori e l'acquario è già pronto!
Per le piante, fai sempre in tempo a potarle lasciale stare adesso e dai loro il tempo di ambientarsi: magari qualcuna si poterà da sola.
Una dritta per voi che tenete i pesci fuori: mio padre, per proteggere le piante dalle gelate invernali le ricopre con la plastica (quella spessa) e le piante non soffrono minimamente. Perché non ricoprite le vasche con la plastica soprattutto per la notte? Se ci avevate già pensato...meglio così ;-
Scusate se mi intrometto nel discorso,visto che anche io sono delle parti di Gio1265 avevo pensato di sperimentare l'accrescimento dei guppy all'esterno,in vasche allestite appositamente,non è che mi potreste dare qualche link a cui far riferimento per potermi documentare
Grazie infinitamente
Bravo Tropius, complimenti per la pazienza.
Grazie, e mi fa veramente piacere rileggerti #21 ciao stefano :-))
Tropius, se metti nell'acquario nuovo un bel po' di l'acqua del vecchio, praticamente acceleri la formazione dei batteri e non hai bisogno di tanti giorni.
Grazie, era tutto a mia conoscenza :-)) solo che ne ho tenuta poca, per via di secchi secchioni, sbagli nel calcolo, ecc ecc si insomma, non ti dico la confusione ç__ç
Al limite inserisci i cannolicchi/spugne/perlon già nella vecchia vasca così da subito vengono colonizzati dai batteri.
già fatto :-))
Poi al momento dello spostamento, un po' di acqua vecchia e cannolicchi/spugne/perlon già pronti con i batteri nitrificatori e l'acquario è già pronto!
Si, ci avevo pensato, ma i cannolicchi, per mia colpa sono stati per due giorni al secco diciamo, senza acqua con ossigeno, e un giorno in una bacinella -28d# ora vedo.... ho acceso oggi la pompa, fa un ronzio della madonna -04
Per le piante, fai sempre in tempo a potarle lasciale stare adesso e dai loro il tempo di ambientarsi: magari qualcuna si poterà da sola.
Ho già potato e piantato #13 che fatica a farle stare giù :-( :-(
Comunque aggiorno la situazione: ho riempito il 20 litri con metà acqua vecchia e metà nuova, con filtrino che va.
Ho tirato dentro la coppia di baloon, e i due maschi di guppy più belli..... fa impressione vedere come sono diventati belli -05 -05 #21
un maschio in particolare è un snakeskin coda superiore, tutto con la grana fine fine anche sul corpo, verdolino, con la dorsale che si increspa un pò sulla schiena -05 mai capitato un guppy così, merito dei geni di Nico #21
i due baloon sono come "pappa e ciccia" troppo teneri #21
Stefano1963
03-09-2006, 14:24
Per il 20 litri fai conto che è già avviato, per cui puoi metterci quello che vuoi già dopo 24 ore (calcola che l'acqua del vecchio acquario è strapiena di batteri nitrificatori). Al limite aiuta i batteri autoctoni con i batteri che compri.
Anche le piante sono piene di batteri per cui anche loro contribuiscono a farli attecchire.
secondo voi in sicilia è possibile tenere i pesci in inverno ??
Stefano1963
03-09-2006, 15:52
Questo ce lo dovresti dire tu. Che temperature hai all'esterno? Di notte c'è molta differenza con il giorno?
Se rimangono superiori ai 18 gradi i guppi non dovrebbero aver problemi.
secondo voi in sicilia è possibile tenere i pesci in inverno ??
a catania le statistiche dicono che le MASSIME a gennaio sono attorno ai 16°C...
http://www.eurometeo.com/italian/climate/city_LICC/meteo_Catania
ma ..devo fare delle prove di misurazione
quello linkato è un sito ufficiale, se le massime medie sono 16 gradi, ben al di sotto dei 18 (che covrebbe essere il valore delle minime per essere accettabile), credo che ci sia poco da fare... #24 :-)
sul fatto del sito ufficiale..che dire?sbagliano sempre!!
Comunque è ovvio che non potrò fare questa cosa in inverno #22 #22
sul fatto del sito ufficiale..che dire?sbagliano sempre!!
Comunque è ovvio che non potrò fare questa cosa in inverno #22 #22
sono dati statistici, mica previsioni del tempo -28d#
significa che ogni database del mondo riporta quei valori perchè sono la media dei valori misurati di anno in anno... non si tratta di previsioni per l'anno prossimo
Per il 20 litri fai conto che è già avviato, per cui puoi metterci quello che vuoi già dopo 24 ore (calcola che l'acqua del vecchio acquario è strapiena di batteri nitrificatori).
si, so :-)) ma voglio andarci piano lo stesso, oggi ho tirato dentro due belle femmine, stasera altre due
si ma sbagliano anche le statistiche..ultimamente qui in sicilia è stato tutto abbastanza strano come tempo metereologico
si ma sbagliano anche le statistiche..ultimamente qui in sicilia è stato tutto abbastanza strano come tempo metereologico
le statistiche non possono sbagliare, dato che sono qualcosa di oggettivo, ovvero prendono i valori passati e fanno la media... il concetto non credo sia così astruso
io ti ho dato dei dati statistici, non delle previsioni meteo -28d#
chiudiamo qui iol discorso và che è meglio :-D
:-))
ammazza come si corteggiano i due baloon *___*
sono tutti come appena usciti dall'acqua frizzante -05
cri, ma dobbiamo litigare su questo??:-D
se ti dico che la temperatura qui è stata ultimamente molto strana mi vuoi credere ??io ci abito qui fino a prova contraria..mi fido più del mio giudizio che delle STATISTICHE di un sito!!
cri, ma dobbiamo litigare su questo??:-D
se ti dico che la temperatura qui è stata ultimamente molto strana mi vuoi credere ??io ci abito qui fino a prova contraria..mi fido più del mio giudizio che delle STATISTICHE di un sito!!
làsa pèrd... senza offesa ma in questi caso si tratta du "ignoranza" nel senso che "ignori"
:-D :-D :-D
Ok...da abitante di varese credo che hai ragione tu sulla situazione delle temperatura qui da me ;-) ;-)
Stefano1963
05-09-2006, 11:42
Il discorso delle temperature è che ormai non ci si può fidare di niente. Ricordatevi l'estate 2003 che ha cominciato con i 40 gradi a maggio e a settembre eravamo ancora a 40 gradi con l'umidità al 6.000.000%. Quest'anno a Milano le temperature di luglio erano più alte rispetto a Luglio 2003 solo che l'umidità era bassa e quindi è stato un luglio tutto sommato "normale". Ad agosto poi ha sempre piovuto e in questi giorni fa un caldo schifoso con tanta umidità.
Come si puo prevedere l'andamento delle temperature in questo modo?
Se a Catania, d'inverno ci sono 16 gradi come media, quindi potrebbero esserci dei picchi a Zero gradi e dei picchi a 32° ( ;-) ) direi che tenere i pesci tropicali fuori sia rischioso.
Oh finalmente..qualcuno che la pensa come me
Honik, ma i dati che ti ho postato sono delle costanti, basate sulla storia delle temperature nel dato luogo. Vuol dire mica che ci deve essere quella massima lì, ma solo che per ora è stato così (le massime di anno in anno erano distribuite normalmente attorno a quel valore centrale). E' per questo che ti ho ripetuto che il discorso "i metereologi non ci azzeccano" non c'entra. Dio mio, a 17 anni a scuola dovrebbero almeno averti insegnato un po' di statistica inferenziale, qui siamo proprio ai concetti base, ovvero agli indicatori di valore centrale... Sta di fatto che non ci vuole una laurea in ingegneria (che io ho -28d# ;-) ) per capire che ti ho fornito dei dati (e te li ho cercati per farti un favore, mica per altro) basati sul comportamento del PASSATO, e non delle previsioni METEO.
I dati comunque parlano chiaro, le medie massime sono SOTTO il valore soglia minimo per la sopravvivenza dei pesci, ciò vuol dire che le massime possono essere inferiori o superiori, ma ovviamente le minime e quindi la media delle due saranno di certo inferiori.
Morale della favola: non vivi in Kenia ma in Europa, ed i pesci tropicali non riescono a svernare, nonostante la tua regione sia una delle più temperate.
A proposito, vi ricordo che ad inizio secolo proprio in Sicilia ci fu il tentatitvo di introdurre colonie di guppy per combattere le zanzare. Il tentativo fu un fallimento perchè i pesci morivano d'inverno. Per questo si optò per le gambusie...
O anche di questa cosa non c'è da fidarsi e vuoi "far svernare" i tuoi guppy lo stesso?
Spero di essere stato chiaro :-)
Benissimo..."Vuol dire mica che ci deve essere quella massima lì, ma solo che per ora è stato così "..siccome poco mi importa del "PER ORA"..io ho bisogno di dati che si riferiscano al futuro..anche se breve!!non del passato!!e ti ripeto che i valori ultimamente sono stati molto anomali..forse le statistiche tengono conto anche di questo ? #24
poi ho capito benissimo che non parliamo di previsioni METEO..se vuoi ripeterlo qualche altra volta fai pure..ma sono parole sprecate perchè l'ho già CAPITO
Già avevo scritto che i pesci era impossibile metterli..lo avevo ammesso!!
Mi hai dato molto fastidio..come lo ha fatto qualcun'altro..nell'evidenziare i miei 17 anni..tutti a guardare quanti anni hanno gli altri utenti ? E a stabilire l'ignoranza in base a quel numeretto??
Comunque chiudo qui..non ho nessuna intenzione di continuare questo discorso
Benissimo..."Vuol dire mica che ci deve essere quella massima lì, ma solo che per ora è stato così "..siccome poco mi importa del "PER ORA"..io ho bisogno di dati che si riferiscano al futuro..anche se breve!!non del passato!!e ti ripeto che i valori ultimamente sono stati molto anomali..forse le statistiche tengono conto anche di questo ? #24
poi ho capito benissimo che non parliamo di previsioni METEO..se vuoi ripeterlo qualche altra volta fai pure..ma sono parole sprecate perchè l'ho già CAPITO
Già avevo scritto che i pesci era impossibile metterli..lo avevo ammesso!!
Mi hai dato molto fastidio..come lo ha fatto qualcun'altro..nell'evidenziare i miei 17 anni..tutti a guardare quanti anni hanno gli altri utenti ? E a stabilire l'ignoranza in base a quel numeretto??
Comunque chiudo qui..non ho nessuna intenzione di continuare questo discorso
potevi chiudere subito, dopo che ti è stato spiegato il significato dei dati che gentilmente ti sono stati forniti (non mi ha pagato nessuno per smanettare su google e cercarti dei dati che potevi trovarti da solo)
non è l'ignoranza che si deduce dall'età, ma la maturità del tuo carattere
se avessi dovuto basarmi solo da come scrivi, di anni te ne avrei dati anche meno :-)
da un semplice link hai voluto tirar fuori una disquisizione senza senso... quando sarebbe bastato prendere atto fin da subito dei dati ed al limite ringraziare. vedi un po' te
saluti ;-)
come posso non rispondere ad una provocazione del genere??E sentiamo..come scrivo ??
Ti credi più maturo per un pezzo di carta ( che tu hai ) ??
Il non maturo sei tu..pretendi i ringraziamenti per i dati che mi hai fornito di tua spontanea volontà!
Sarai stato pure gentile ma non crederti tanto superiore solo per una laurea..o per qualche annetto in più!
come posso non rispondere ad una provocazione del genere??E sentiamo..come scrivo ??
Ti credi più maturo per un pezzo di carta ( che tu hai ) ??
Il non maturo sei tu..pretendi i ringraziamenti per i dati che mi hai fornito di tua spontanea volontà!
Sarai stato pure gentile ma non crederti tanto superiore solo per una laurea..o per qualche annetto in più!
:-D
nessun complesso di superiorità tranquillo ;-)
e rilassati, siamo in un forum di acquariofilia, tutto è molto friendly, ma se vuoi commentare qualcosa di tecnico, accertati prima di avere conoscenze e capacità per farlo, tutto qui.
ciao :-)
Non ho commentato nulla di tecnico..mi secco a ripeterti sempre le stesse cose..
te lo dico l'ultima volta..ultimamente qui le temperature sono state anomale!!Ok?tutto chiaro?
ancora???!!! #23
ok va bene qualsiasi cosa, davvero, ma mò basta con sta lagna
saluti :-)
Tropius, come stanno i pesci? Emergenza rientrata? :-D ;-)
ecco #13 scusate se mi intrometto #13
Emergenza ritirata sì, in questi giorni le temperature sono risalite (oggi 32°C) e quindi posso starmene tranquillo...
Intanto sto postando dentro gli esemplari più belli, se poi mi prestano una macchina digitale faccio delle foto, e ve le posto ;-)
Sono bellissimi #21
Sono bellissimi #21
eeBBBravo Gabriele
dobbiamo scegliere gli esemplari d portare a Treviso per il campionato!
ecco #13 scusate se mi intrometto #13
Emergenza ritirata sì, in questi giorni le temperature sono risalite (oggi 32°C) e quindi posso starmene tranquillo...
Intanto sto postando dentro gli esemplari più belli, se poi mi prestano una macchina digitale faccio delle foto, e ve le posto ;-)
Sono bellissimi #21
ok! #36#
eeBBBravo Gabriele
dobbiamo scegliere gli esemplari d portare a Treviso per il campionato
#13 #13
non ho capito la risposta ....
:-D :-D :-D :-D
lasciameli guardare un attimo :-D :-D
comunque devo far loro delle foto, così vediamo #36# contento? :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |