Visualizza la versione completa : Chemiclean: dose di mantenimento
Buongiorno a tutti.
Dopo mesi di inutile battaglia con i ciano venerdì ho usato chemiclean: 5 misurini e un po' per 200 litri.
Ho letto in giro che molti lo usano come mantenimento a dosi ridotte, ma non è chiara la quantità da usare.
La Boyd (la casa che lo produce) dice di usarlo a dose normale una volta al mese.
Altri danno un misurino una volta al mese in occasione del cambio acqua.
Altri danno un misurino al mese e non fanno neanche il cambio.
Altri danno mezza dose al mese.
Che fare?
Tambo636
30-04-2018, 10:38
Buongiorno a tutti.
Dopo mesi di inutile battaglia con i ciano venerdì ho usato chemiclean: 5 misurini e un po' per 200 litri.
Ho letto in giro che molti lo usano come mantenimento a dosi ridotte, ma non è chiara la quantità da usare.
La Boyd (la casa che lo produce) dice di usarlo a dose normale una volta al mese.
Altri danno un misurino una volta al mese in occasione del cambio acqua.
Altri danno un misurino al mese e non fanno neanche il cambio.
Altri danno mezza dose al mese.
Che fare?
Penso sia uno di quei prodotti che è meglio non usare se non in caso di estrema necessità e non certo come uso abituale. Però sentiamo anche il parere dei più esperti e di chi lo ha già usato.
Ma tu come mai l'hai usato? Avevi cianobatteri?
ravasioluca
30-04-2018, 11:12
Usa oxidator,va' bene sia x ciano che x i dino
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti.
Dopo mesi di inutile battaglia con i ciano venerdì ho usato chemiclean: 5 misurini e un po' per 200 litri.
Ho letto in giro che molti lo usano come mantenimento a dosi ridotte, ma non è chiara la quantità da usare.
La Boyd (la casa che lo produce) dice di usarlo a dose normale una volta al mese.
Altri danno un misurino una volta al mese in occasione del cambio acqua.
Altri danno un misurino al mese e non fanno neanche il cambio.
Altri danno mezza dose al mese.
Che fare?
Penso sia uno di quei prodotti che è meglio non usare se non in caso di estrema necessità e non certo come uso abituale. Però sentiamo anche il parere dei più esperti e di chi lo ha già usato.
Ma tu come mai l'hai usato? Avevi cianobatteri?
Si, soprattutto sulla sabbia del dsb con rischio di soffocamento.
------------------------------------------------------------------------
Usa oxidator,va' bene sia x ciano che x i dino
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Provato: messo in sump, ma risultati zero.
ravasioluca
30-04-2018, 13:38
Buongiorno a tutti.
Dopo mesi di inutile battaglia con i ciano venerdì ho usato chemiclean: 5 misurini e un po' per 200 litri.
Ho letto in giro che molti lo usano come mantenimento a dosi ridotte, ma non è chiara la quantità da usare.
La Boyd (la casa che lo produce) dice di usarlo a dose normale una volta al mese.
Altri danno un misurino una volta al mese in occasione del cambio acqua.
Altri danno un misurino al mese e non fanno neanche il cambio.
Altri danno mezza dose al mese.
Che fare?
Penso sia uno di quei prodotti che è meglio non usare se non in caso di estrema necessità e non certo come uso abituale. Però sentiamo anche il parere dei più esperti e di chi lo ha già usato.
Ma tu come mai l'hai usato? Avevi cianobatteri?
Si, soprattutto sulla sabbia del dsb con rischio di soffocamento.
------------------------------------------------------------------------
Usa oxidator,va' bene sia x ciano che x i dino
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Provato: messo in sump, ma risultati zero.Va' in vasca
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
ravasioluca
30-04-2018, 14:45
E cosa cambia?È diretta
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
periocillin
30-04-2018, 15:00
dosa acqua ossigenata senza oxydator
Solo il pensiero dei cambi da fare dopo aver usato il chemiclean mi ferma dall’usarlo come mantenimento....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Solo il pensiero dei cambi da fare dopo aver usato il chemiclean mi ferma dall’usarlo come mantenimento....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Chi usa un solo misurino (su 378 litri), ossia un decimo della dose, non fa nulla nulla: mette dentro e basta. Non fa cambi, non toglie carbone e zeolite ecc. Dicono che la schiumazione torna stabile in 24 ore.
Io con 5 misurini e un po' (su 200 litri) sto cercando di fare un solo cambio del 20% abbondante per far agire il prodotto il più possibile: messo il chemi venerdì sera, ieri sera cambio e messo carbone, stasera rimetto la zeolite ... pian piano la schiumazione scende...
periocillin: quanta h2o2 ed a quanti volumi (quella dell'oxydator, ad esempio va bene)? per quanto tempo e dove (in vasca o in sump oppure siringata sul posto)?
ravasioluca
01-05-2018, 13:49
Ma non puoi,ha quale scopo metteresti acqua ossigenata?per le alghe?per il redox?devi usare oxidator magari più di uno,solo così sei sicuro di non fare danni
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Ma non puoi,ha quale scopo metteresti acqua ossigenata?per le alghe?per il redox?devi usare oxidator magari più di uno,solo così sei sicuro di non fare danni
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Guarda non sono così sicuro che l’oxydator non butti acqua ossigenata in vasca...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ravasioluca
01-05-2018, 18:41
Ma non puoi,ha quale scopo metteresti acqua ossigenata?per le alghe?per il redox?devi usare oxidator magari più di uno,solo così sei sicuro di non fare danni
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Guarda non sono così sicuro che l’oxydator non butti acqua ossigenata in vasca...
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkÈ controllato dal catalizzatore e dal piattino poroso...dopo se tu vuoi usare ossigenata pura fai tu!
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
periocillin
01-05-2018, 19:38
1ml ogni 100lt da 36 volumi
Ma non puoi,ha quale scopo metteresti acqua ossigenata?per le alghe?per il redox?devi usare oxidator magari più di uno,solo così sei sicuro di non fare danni
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Guarda non sono così sicuro che l’oxydator non butti acqua ossigenata in vasca...
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkÈ controllato dal catalizzatore e dal piattino poroso...dopo se tu vuoi usare ossigenata pura fai tu!
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Ma sei davvero sicuro che da quel buchino non esca anche acqua ossigenata?
Io non ci giurerei.
ravasioluca
01-05-2018, 22:17
Ma non puoi,ha quale scopo metteresti acqua ossigenata?per le alghe?per il redox?devi usare oxidator magari più di uno,solo così sei sicuro di non fare danni
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Guarda non sono così sicuro che l’oxydator non butti acqua ossigenata in vasca...
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkÈ controllato dal catalizzatore e dal piattino poroso...dopo se tu vuoi usare ossigenata pura fai tu!
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Ma sei davvero sicuro che da quel buchino non esca anche acqua ossigenata?
Io non ci giurerei.....sicuro nella vita non c'è niente... ripeto io mi trovo bene,non ho ciano,dino,diatomee,la vasca gira che è una meraviglia,stessa cosa nel mio dolce senza le alghe compaiono
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
periocillin
02-05-2018, 09:20
l'oxydato butta acqua ossigenata in vasca quindi perchp spendere soldi ? compra acqua ossigenata e dosala te.
tommaso83
02-05-2018, 10:26
Quanto dura una ricarica di oxydator veramente? Va ricambiata qualche parte? Anche se fosse che emette H2O2 il fatto che duri qualche settimana invece che doverlo dosare personalmente tutti i giorni non è poco...
ravasioluca
02-05-2018, 10:48
Quanto dura una ricarica di oxydator veramente? Va ricambiata qualche parte? Anche se fosse che emette H2O2 il fatto che duri qualche settimana invece che doverlo dosare personalmente tutti i giorni non è poco...Dipende dal consumo di ossigeno che hai in vasca,il bello è che quando la vasca è satura di ossigeno si ferma,volete mettere voi acqua ossigenata...prego fate pure,l'oxidaror si regola lui di conseguenza,a me dura 10 giorni circa a volte anche di più,l'importante è avere sempre una buona ossigenazione della superficie dell'acqua
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
tommaso83
02-05-2018, 10:57
Ma ci sono altri pezzi da cambiare nel tempo oltre alla ricarica di acqua ossigenata?
ravasioluca
02-05-2018, 12:05
Ma ci sono altri pezzi da cambiare nel tempo oltre alla ricarica di acqua ossigenata?No
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
periocillin
02-05-2018, 12:05
Quanto dura una ricarica di oxydator veramente? Va ricambiata qualche parte? Anche se fosse che emette H2O2 il fatto che duri qualche settimana invece che doverlo dosare personalmente tutti i giorni non è poco...Dipende dal consumo di ossigeno che hai in vasca,il bello è che quando la vasca è satura di ossigeno si ferma,volete mettere voi acqua ossigenata...prego fate pure,l'oxidaror si regola lui di conseguenza,a me dura 10 giorni circa a volte anche di più,l'importante è avere sempre una buona ossigenazione della superficie dell'acqua
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
mi sembra da quello che dici che non hai capito il funzionamento dell'oxydator.
il funzionamento è semplice la pietrina che sta dentro fa reazione con l'acqua ossigenata che metti e crea un gas che soinge fuori l'acqua ossigenata infatti quando si scarica lo trovi vuoto e devi aggiungere acqua ossigenata e secondo te l'acqua ossigenata che era dentro che fine ha fatto????
ravasioluca
02-05-2018, 12:11
Quanto dura una ricarica di oxydator veramente? Va ricambiata qualche parte? Anche se fosse che emette H2O2 il fatto che duri qualche settimana invece che doverlo dosare personalmente tutti i giorni non è poco...Dipende dal consumo di ossigeno che hai in vasca,il bello è che quando la vasca è satura di ossigeno si ferma,volete mettere voi acqua ossigenata...prego fate pure,l'oxidaror si regola lui di conseguenza,a me dura 10 giorni circa a volte anche di più,l'importante è avere sempre una buona ossigenazione della superficie dell'acqua
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
mi sembra da quello che dici che non hai capito il funzionamento dell'oxydator.
il funzionamento è semplice la pietrina che sta dentro fa reazione con l'acqua ossigenata che metti e crea un gas che soinge fuori l'acqua ossigenata infatti quando si scarica lo trovi vuoto e devi aggiungere acqua ossigenata e secondo te l'acqua ossigenata che era dentro che fine ha fatto????Ho capito benissimo come funziona,ma viene rilasciata in base all' esigenza della vasca,certo che viene rilasciata acqua ossigenata non a caso il prodotto si chiama oxidator,io non voglio convincere nessuno a me va' bene,l unica volta che ho usato acqua ossigenata immessa da me a mano e ' stato durante la maturazione per dare una bella botta
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
periocillin
02-05-2018, 12:47
Quanto dura una ricarica di oxydator veramente? Va ricambiata qualche parte? Anche se fosse che emette H2O2 il fatto che duri qualche settimana invece che doverlo dosare personalmente tutti i giorni non è poco...Dipende dal consumo di ossigeno che hai in vasca,il bello è che quando la vasca è satura di ossigeno si ferma,volete mettere voi acqua ossigenata...prego fate pure,l'oxidaror si regola lui di conseguenza,a me dura 10 giorni circa a volte anche di più,l'importante è avere sempre una buona ossigenazione della superficie dell'acqua
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
mi sembra da quello che dici che non hai capito il funzionamento dell'oxydator.
il funzionamento è semplice la pietrina che sta dentro fa reazione con l'acqua ossigenata che metti e crea un gas che soinge fuori l'acqua ossigenata infatti quando si scarica lo trovi vuoto e devi aggiungere acqua ossigenata e secondo te l'acqua ossigenata che era dentro che fine ha fatto????Ho capito benissimo come funziona,ma viene rilasciata in base all' esigenza della vasca,certo che viene rilasciata acqua ossigenata non a caso il prodotto si chiama oxidator,io non voglio convincere nessuno a me va' bene,l unica volta che ho usato acqua ossigenata immessa da me a mano e ' stato durante la maturazione per dare una bella botta
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
allora perche continui a dire che non metti acqua ossigenata in vasca??? la metti ma non a mano ma con oxydator.
altra cosa falsa è che si regola in base a quello che serve alla vasca, non è assolutamente vero, si regola in base alla reazione chimica che avviene tra l'acqua ossigenata e la pietrina all'interno e dato che non è sempre uguale o controllabile si vuota a caso in un tempo non precisato, se vuoi aumentare il dosaggio devi usare due pietrine dentro l'oxydator. (Detto dai produttori dell'oxydator quando ho chiesto come regolarlo)
ravasioluca
02-05-2018, 12:54
Quanto dura una ricarica di oxydator veramente? Va ricambiata qualche parte? Anche se fosse che emette H2O2 il fatto che duri qualche settimana invece che doverlo dosare personalmente tutti i giorni non è poco...Dipende dal consumo di ossigeno che hai in vasca,il bello è che quando la vasca è satura di ossigeno si ferma,volete mettere voi acqua ossigenata...prego fate pure,l'oxidaror si regola lui di conseguenza,a me dura 10 giorni circa a volte anche di più,l'importante è avere sempre una buona ossigenazione della superficie dell'acqua
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
mi sembra da quello che dici che non hai capito il funzionamento dell'oxydator.
il funzionamento è semplice la pietrina che sta dentro fa reazione con l'acqua ossigenata che metti e crea un gas che soinge fuori l'acqua ossigenata infatti quando si scarica lo trovi vuoto e devi aggiungere acqua ossigenata e secondo te l'acqua ossigenata che era dentro che fine ha fatto????Ho capito benissimo come funziona,ma viene rilasciata in base all' esigenza della vasca,certo che viene rilasciata acqua ossigenata non a caso il prodotto si chiama oxidator,io non voglio convincere nessuno a me va' bene,l unica volta che ho usato acqua ossigenata immessa da me a mano e ' stato durante la maturazione per dare una bella botta
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
allora perche continui a dire che non metti acqua ossigenata in vasca??? la metti ma non a mano ma con oxydator.
altra cosa falsa è che si regola in base a quello che serve alla vasca, non è assolutamente vero, si regola in base alla reazione chimica che avviene tra l'acqua ossigenata e la pietrina all'interno e dato che non è sempre uguale o controllabile si vuota a caso in un tempo non precisato, se vuoi aumentare il dosaggio devi usare due pietrine dentro l'oxydator. (Detto dai produttori dell'oxydator quando ho chiesto come regolarlo)Allora il perossido di idrogeno (acqua ossigenata) è composta da acqua ossigenata e un singolo atomo di ossigeno,quindi l'acqua ossigenata viene scissa in acqua e ossigeno.non altro
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
periocillin
02-05-2018, 12:55
Quanto dura una ricarica di oxydator veramente? Va ricambiata qualche parte? Anche se fosse che emette H2O2 il fatto che duri qualche settimana invece che doverlo dosare personalmente tutti i giorni non è poco...Dipende dal consumo di ossigeno che hai in vasca,il bello è che quando la vasca è satura di ossigeno si ferma,volete mettere voi acqua ossigenata...prego fate pure,l'oxidaror si regola lui di conseguenza,a me dura 10 giorni circa a volte anche di più,l'importante è avere sempre una buona ossigenazione della superficie dell'acqua
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
mi sembra da quello che dici che non hai capito il funzionamento dell'oxydator.
il funzionamento è semplice la pietrina che sta dentro fa reazione con l'acqua ossigenata che metti e crea un gas che soinge fuori l'acqua ossigenata infatti quando si scarica lo trovi vuoto e devi aggiungere acqua ossigenata e secondo te l'acqua ossigenata che era dentro che fine ha fatto????Ho capito benissimo come funziona,ma viene rilasciata in base all' esigenza della vasca,certo che viene rilasciata acqua ossigenata non a caso il prodotto si chiama oxidator,io non voglio convincere nessuno a me va' bene,l unica volta che ho usato acqua ossigenata immessa da me a mano e ' stato durante la maturazione per dare una bella botta
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
allora perche continui a dire che non metti acqua ossigenata in vasca??? la metti ma non a mano ma con oxydator.
altra cosa falsa è che si regola in base a quello che serve alla vasca, non è assolutamente vero, si regola in base alla reazione chimica che avviene tra l'acqua ossigenata e la pietrina all'interno e dato che non è sempre uguale o controllabile si vuota a caso in un tempo non precisato, se vuoi aumentare il dosaggio devi usare due pietrine dentro l'oxydator. (Detto dai produttori dell'oxydator quando ho chiesto come regolarlo)Allora il perossido di idrogeno (acqua ossigenata) è composta da acqua ossigenata e un singolo atomo di ossigeno,quindi l'acqua ossigenata viene scissa in acqua e ossigeno.non altro
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
non è cosi me lo hanno detto loro
ravasioluca
02-05-2018, 13:01
Quanto dura una ricarica di oxydator veramente? Va ricambiata qualche parte? Anche se fosse che emette H2O2 il fatto che duri qualche settimana invece che doverlo dosare personalmente tutti i giorni non è poco...Dipende dal consumo di ossigeno che hai in vasca,il bello è che quando la vasca è satura di ossigeno si ferma,volete mettere voi acqua ossigenata...prego fate pure,l'oxidaror si regola lui di conseguenza,a me dura 10 giorni circa a volte anche di più,l'importante è avere sempre una buona ossigenazione della superficie dell'acqua
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
mi sembra da quello che dici che non hai capito il funzionamento dell'oxydator.
il funzionamento è semplice la pietrina che sta dentro fa reazione con l'acqua ossigenata che metti e crea un gas che soinge fuori l'acqua ossigenata infatti quando si scarica lo trovi vuoto e devi aggiungere acqua ossigenata e secondo te l'acqua ossigenata che era dentro che fine ha fatto????Ho capito benissimo come funziona,ma viene rilasciata in base all' esigenza della vasca,certo che viene rilasciata acqua ossigenata non a caso il prodotto si chiama oxidator,io non voglio convincere nessuno a me va' bene,l unica volta che ho usato acqua ossigenata immessa da me a mano e ' stato durante la maturazione per dare una bella botta
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
allora perche continui a dire che non metti acqua ossigenata in vasca??? la metti ma non a mano ma con oxydator.
altra cosa falsa è che si regola in base a quello che serve alla vasca, non è assolutamente vero, si regola in base alla reazione chimica che avviene tra l'acqua ossigenata e la pietrina all'interno e dato che non è sempre uguale o controllabile si vuota a caso in un tempo non precisato, se vuoi aumentare il dosaggio devi usare due pietrine dentro l'oxydator. (Detto dai produttori dell'oxydator quando ho chiesto come regolarlo)Allora il perossido di idrogeno (acqua ossigenata) è composta da acqua ossigenata e un singolo atomo di ossigeno,quindi l'acqua ossigenata viene scissa in acqua e ossigeno.non altro
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
non è cosi me lo hanno detto loroIo rispetto ogni opinione,chiedi pure a chi ne sa' di chimica come funziona veramente l'oxidator,tu mi parli di frizione di gas,mi sa' che quello che ti ha spiegato il concetto non ha capito bene le basi della chimica
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
periocillin
02-05-2018, 13:04
ok mi arrendo , fate come volete io sono anni che la doso e continuero a dosare acqua ossigenata in vasca
tommaso83
02-05-2018, 13:45
Con la reazione di decomposizione dell'acqua ossigenata in presenza di metalli non si emette acqua ossigenata ma ossigeno. E l'acqua rimane acqua pura (non più ossigenata). Detto questo, periocillin, felice che a te funzioni, tanto che lo userò seguendo il tuo protocollo. Resta di fatto che la chimica non è un opinione. Detto da un chimico. ;-)
periocillin
02-05-2018, 16:40
Con la reazione di decomposizione dell'acqua ossigenata in presenza di metalli non si emette acqua ossigenata ma ossigeno. E l'acqua rimane acqua pura (non più ossigenata). Detto questo, periocillin, felice che a te funzioni, tanto che lo userò seguendo il tuo protocollo. Resta di fatto che la chimica non è un opinione. Detto da un chimico. ;-)
Si ma se rimane acqua semplice perche poi si trova il contenitore dell'oxydator vuoto ?
arcolverde
02-05-2018, 18:55
Una domanda rivolta a chi ha l'oxidator: versando dell'acqua ossigenata sulla base che sembra ceramica, si formano bollicine di ossigeno?
Se così fosse, man mano che fuoriesce dal contenitore l'acqua ossigenata, questa libera subito ossigeno consumandosi e quindi non entra in circolo nell'acquario.
ravasioluca
02-05-2018, 19:10
Una domanda rivolta a chi ha l'oxidator: versando dell'acqua ossigenata sulla base che sembra ceramica, si formano bollicine di ossigeno?
Se così fosse, man mano che fuoriesce dal contenitore l'acqua ossigenata, questa libera subito ossigeno consumandosi e quindi non entra in circolo nell'acquario.La base non ha nessuna funzione,oxidator è composto da base,bicchierino contenente il liquido e il catalizzatore,il tutto viene chiuso con un dischetto di plastica con un piccolo forellino e poi bloccato nella base! all'interno di ciò l'acqua ossigenata viene scissa in acqua e ossigeno,tutto qua! sto' guardando ora l'oxidator che ho in vasca e ' fermo non fa' nemmeno una micro bollicina,vuol dire che nella mia vasca c'è il giusto apporto di ossigeno,il risultato zero alghe,non e' un prodotto magico,funziona,ma ci devono essere tutte le condizioni che permettono di avere una vasca che in poche parole gira da sola
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Una domanda rivolta a chi ha l'oxidator: versando dell'acqua ossigenata sulla base che sembra ceramica, si formano bollicine di ossigeno?
Se così fosse, man mano che fuoriesce dal contenitore l'acqua ossigenata, questa libera subito ossigeno consumandosi e quindi non entra in circolo nell'acquario.La base non ha nessuna funzione,oxidator è composto da base,bicchierino contenente il liquido e il catalizzatore,il tutto viene chiuso con un dischetto di plastica con un piccolo forellino e poi bloccato nella base! all'interno di ciò l'acqua ossigenata viene scissa in acqua e ossigeno,tutto qua! sto' guardando ora l'oxidator che ho in vasca e ' fermo non fa' nemmeno una micro bollicina,vuol dire che nella mia vasca c'è il giusto apporto di ossigeno,il risultato zero alghe,non e' un prodotto magico,funziona,ma ci devono essere tutte le condizioni che permettono di avere una vasca che in poche parole gira da sola
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Ma ti ha tolto i ciano o non li hai mai avuti?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ok mi arrendo , fate come volete io sono anni che la doso e continuero a dosare acqua ossigenata in vasca
Scusa una domanda: 1 ml ogni 100 litri al giorno? E per quanto tempo? La 36 volumi dove la compri?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tommaso83
02-05-2018, 20:21
Con la reazione di decomposizione dell'acqua ossigenata in presenza di metalli non si emette acqua ossigenata ma ossigeno. E l'acqua rimane acqua pura (non più ossigenata). Detto questo, periocillin, felice che a te funzioni, tanto che lo userò seguendo il tuo protocollo. Resta di fatto che la chimica non è un opinione. Detto da un chimico. ;-)
Si ma se rimane acqua semplice perche poi si trova il contenitore dell'oxydator vuoto ?
Ciao periocillin, non conosco esattamente il meccanismo dell'oxidator, ma da quanto ho capito prima di libera l'ossigeno e poi una volta consumato, l'acqua "deossigenata" entra in acquario. Ne sono una prova il fatto che chi lo usa dice che si vedono bolle che si formano (che sono di un gas e quindi O2) e che si usa un catalizzatore per farlo reagire altrimenti basterebbe un dosatore.
Detto questo, ho usato la prima dose di acqua ossigenata secondo i tuoi dosaggi e mi sembra di notare dopo 4-5 ore una diminuzione di ciano già ad occhio. I miei mollaccioni di sono ritratti un po' ma riaperti dopo un paio d'ore. Domattina seconda dose, grazie mille per la dritta!
ravasioluca
02-05-2018, 20:51
È ormai risaputo che il perossido di idrogeno è un grande nemico dei ciano,io non consigliero' mai di usarla direttamente in vasca,perche' in mani inesperte può avere un effetto disastroso,meglio usare un prodotto che funziona e non è così invasivo"acqua ossigenata si,ma controllata
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
ravasioluca
03-05-2018, 09:17
Con la reazione di decomposizione dell'acqua ossigenata in presenza di metalli non si emette acqua ossigenata ma ossigeno. E l'acqua rimane acqua pura (non più ossigenata). Detto questo, periocillin, felice che a te funzioni, tanto che lo userò seguendo il tuo protocollo. Resta di fatto che la chimica non è un opinione. Detto da un chimico. ;-)
Si ma se rimane acqua semplice perche poi si trova il contenitore dell'oxydator vuoto ?
Ciao periocillin, non conosco esattamente il meccanismo dell'oxidator, ma da quanto ho capito prima di libera l'ossigeno e poi una volta consumato, l'acqua "deossigenata" entra in acquario. Ne sono una prova il fatto che chi lo usa dice che si vedono bolle che si formano (che sono di un gas e quindi O2) e che si usa un catalizzatore per farlo reagire altrimenti basterebbe un dosatore.
Detto questo, ho usato la prima dose di acqua ossigenata secondo i tuoi dosaggi e mi sembra di notare dopo 4-5 ore una diminuzione di ciano già ad occhio. I miei mollaccioni di sono ritratti un po' ma riaperti dopo un paio d'ore. Domattina seconda dose, grazie mille per la dritta!Acqua deossigenata?ma non avete capito niente.... quello che viene rilasciato è ossigeno,se non si sanno le cose è inutile parlare tanto per dire qualcosa! bisogna dire a chi vuole usare acqua ossigenata diretta in vasca che se si usano le resine p04 a base di alluminio bisogna toglierle,perche' il perossido in contatto con queste resine rilasciano alluminio ed è altamente tossico...chi usa acqua ossigenata sa' quello che fa',pero' prima di consigliare bisogna dire i pro ma anche i probabili contro
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
periocillin
03-05-2018, 09:20
io l'ho usata anche 6 mesi di seguito quando ho sconfitto i dino ed ora la uso una settimana al mese ormai da anni.
scusate un'altra domanda per capire l'oxydator, ravasioluca mi dici che ora non ti fa bolle perche il livello di ossigeno in vasca è perfetto, mi sorge spontanea però una domanda, come fa ad accorgesri che il livello di ossigeno è perfetto se l'oxydator funziona semplicemente con la reazione tra l'acqua ossigenata e la pietrina all'interno della bottiglietta di plastica???
arcolverde
03-05-2018, 09:24
versando dell'acqua ossigenata sulla base che sembra ceramica, si formano bollicine di ossigeno?
Nessuno che può fare questa prova? :-)
ravasioluca
03-05-2018, 09:47
io l'ho usata anche 6 mesi di seguito quando ho sconfitto i dino ed ora la uso una settimana al mese ormai da anni.
scusate un'altra domanda per capire l'oxydator, ravasioluca mi dici che ora non ti fa bolle perche il livello di ossigeno in vasca è perfetto, mi sorge spontanea però una domanda, come fa ad accorgesri che il livello di ossigeno è perfetto se l'oxydator funziona semplicemente con la reazione tra l'acqua ossigenata e la pietrina all'interno della bottiglietta di plastica???Perché smette di funzionare,quando c'è carenza in vasca lui parte quando è satura si ferma,io non ho mai detto che come fai tu non va' bene,tu sei capace di utilizzarla,altra gente invece no,se si consiglia bisogna anche dire i contro,se uno usa oxidator e dopo un periodo di utilizzo lo reputa inutile...beh...male non ha fatto di sicuro!usare acqua ossigenata senza averla mai usata può essere un disastro come dicevo prima se hai in vasca resine p04 e uno non lo sa che vanno tolte fa' un macello
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
ravasioluca
03-05-2018, 10:00
versando dell'acqua ossigenata sulla base che sembra ceramica, si formano bollicine di ossigeno?
Nessuno che può fare questa prova? :-)Ma cosa c'entra?come può formarsi ossigeno senza reazione?
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
arcolverde
03-05-2018, 10:04
versando dell'acqua ossigenata sulla base che sembra ceramica, si formano bollicine di ossigeno?
Nessuno che può fare questa prova? :-)Ma cosa c'entra?come può formarsi ossigeno senza reazione?
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
La base funziona da catalizzatore? (Come la pietrina?) E' un attimo fare questa prova:-)
ravasioluca
03-05-2018, 10:07
versando dell'acqua ossigenata sulla base che sembra ceramica, si formano bollicine di ossigeno?
Nessuno che può fare questa prova? :-)Ma cosa c'entra?come può formarsi ossigeno senza reazione?
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
La base funziona da catalizzatore? (Come la pietrina?) E' un attimo fare questa prova:-)No,la base ceramica serve per rilasciare gradualmente ossigeno,il catalizzatore serve per fare la scissione
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
periocillin
03-05-2018, 11:40
io l'ho usata anche 6 mesi di seguito quando ho sconfitto i dino ed ora la uso una settimana al mese ormai da anni.
scusate un'altra domanda per capire l'oxydator, ravasioluca mi dici che ora non ti fa bolle perche il livello di ossigeno in vasca è perfetto, mi sorge spontanea però una domanda, come fa ad accorgesri che il livello di ossigeno è perfetto se l'oxydator funziona semplicemente con la reazione tra l'acqua ossigenata e la pietrina all'interno della bottiglietta di plastica???Perché smette di funzionare,quando c'è carenza in vasca lui parte quando è satura si ferma,io non ho mai detto che come fai tu non va' bene,tu sei capace di utilizzarla,altra gente invece no,se si consiglia bisogna anche dire i contro,se uno usa oxidator e dopo un periodo di utilizzo lo reputa inutile...beh...male non ha fatto di sicuro!usare acqua ossigenata senza averla mai usata può essere un disastro come dicevo prima se hai in vasca resine p04 e uno non lo sa che vanno tolte fa' un macello
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
sempre tenute le resine anti po4 con uso di acqua ossigenata, ravasioluca cosa dovrebbero fare?
mai avuti macelli nemmeno quando dosavo 5ml ogni 100 litri
tommaso83
03-05-2018, 11:52
periocillin quando hai usato h2o2 contro i ciano, dopo quanto ti sono spariti?
periocillin
03-05-2018, 12:02
periocillin quando hai usato h2o2 contro i ciano, dopo quanto ti sono spariti?
ciano mai avuti , ho iniziato contro i dino e spariti dopo 2 mesi e continuato fino al sesto mese.
tommaso83
03-05-2018, 12:03
Ok, grazie!
ravasioluca
03-05-2018, 12:40
io l'ho usata anche 6 mesi di seguito quando ho sconfitto i dino ed ora la uso una settimana al mese ormai da anni.
scusate un'altra domanda per capire l'oxydator, ravasioluca mi dici che ora non ti fa bolle perche il livello di ossigeno in vasca è perfetto, mi sorge spontanea però una domanda, come fa ad accorgesri che il livello di ossigeno è perfetto se l'oxydator funziona semplicemente con la reazione tra l'acqua ossigenata e la pietrina all'interno della bottiglietta di plastica???Perché smette di funzionare,quando c'è carenza in vasca lui parte quando è satura si ferma,io non ho mai detto che come fai tu non va' bene,tu sei capace di utilizzarla,altra gente invece no,se si consiglia bisogna anche dire i contro,se uno usa oxidator e dopo un periodo di utilizzo lo reputa inutile...beh...male non ha fatto di sicuro!usare acqua ossigenata senza averla mai usata può essere un disastro come dicevo prima se hai in vasca resine p04 e uno non lo sa che vanno tolte fa' un macello
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
sempre tenute le resine anti po4 con uso di acqua ossigenata, ravasioluca cosa dovrebbero fare?
mai avuti macelli nemmeno quando dosavo 5ml ogni 100 litriSe sono resine a base di ferro non c'è problema se sono a base alluminica a contatto con il perossido e' tossico,non lo dico io ma è chimica,se dopo tu vuoi saperne di più delle certezze chimiche....fai come vuoi sinceramente mi sono stancato di questo argomento,usa acqua ossigenata come meglio credi
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Scusate, ma i dosaggi di acqua ossigenata sono 1ml ogni 100 lt al giorno?
E per quanto tempo?
Inoltre, l'h2o2 a 36 volumi a quale percentuale corrisponde 6%?
Grazie.
periocillin
03-05-2018, 13:03
io l'ho usata anche 6 mesi di seguito quando ho sconfitto i dino ed ora la uso una settimana al mese ormai da anni.
scusate un'altra domanda per capire l'oxydator, ravasioluca mi dici che ora non ti fa bolle perche il livello di ossigeno in vasca è perfetto, mi sorge spontanea però una domanda, come fa ad accorgesri che il livello di ossigeno è perfetto se l'oxydator funziona semplicemente con la reazione tra l'acqua ossigenata e la pietrina all'interno della bottiglietta di plastica???Perché smette di funzionare,quando c'è carenza in vasca lui parte quando è satura si ferma,io non ho mai detto che come fai tu non va' bene,tu sei capace di utilizzarla,altra gente invece no,se si consiglia bisogna anche dire i contro,se uno usa oxidator e dopo un periodo di utilizzo lo reputa inutile...beh...male non ha fatto di sicuro!usare acqua ossigenata senza averla mai usata può essere un disastro come dicevo prima se hai in vasca resine p04 e uno non lo sa che vanno tolte fa' un macello
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
sempre tenute le resine anti po4 con uso di acqua ossigenata, ravasioluca cosa dovrebbero fare?
mai avuti macelli nemmeno quando dosavo 5ml ogni 100 litriSe sono resine a base di ferro non c'è problema se sono a base alluminica a contatto con il perossido e' tossico,non lo dico io ma è chimica,se dopo tu vuoi saperne di più delle certezze chimiche....fai come vuoi sinceramente mi sono stancato di questo argomento,usa acqua ossigenata come meglio credi
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
non stavo facendo polemica era solo per capire non lo avevo mai sentito e siccome doso in sump vicino le resine ho chiesto.
------------------------------------------------------------------------
Scusate, ma i dosaggi di acqua ossigenata sono 1ml ogni 100 lt al giorno?
E per quanto tempo?
Inoltre, l'h2o2 a 36 volumi a quale percentuale corrisponde 6%?
Grazie.
si al giorno , il tempo devi vedere te in quanto risolvi , io per i dino l'ho usata 6 mesi
la 36 volumi corrisponde a
Corrisponde a?#24
Mi fai gli indovinelli?:-D
periocillin
03-05-2018, 16:35
non mi ero accorto, se non erro circa 11%
Quindi usando il 6% (quella dell'oxydator) la dose sarebbe 2 ml ogni 100 lt...
periocillin
04-05-2018, 09:06
no ho provato e non è la stessa cosa, meglio 1 ml della 36 volumi
no ho provato e non è la stessa cosa, meglio 1 ml della 36 volumi
Ho visto che in farmacia è reperibile
Grazie mille
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
periocillin
07-05-2018, 09:30
io la prendo sempre in farmacia
io la prendo sempre in farmacia
[emoji1303]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |