Visualizza la versione completa : limnobium levigatum crescita quasi bloccata
all'inizio aveva avuto una rapida espansione quasi fino a coprire metà del mio 300 litri. ma ad un certo punto ha cominciato prima a marcire a zone,poi a perdere le "radici" lunghe infine le foglie anche senza marcire si bucavano
qui si vede la massima estensione e le zone marroni. aveva raddoppiato l'area in circa 2 settimane. però continuavano a fare nuove piante.
https://s14.postimg.cc/f6caj910t/IMG_20180303_094700.jpg (https://postimg.cc/image/f6caj910t/)
dopo varie potature per dividere quelle sane da quelle ormai morte,ad oggi la situazione è questa
https://s14.postimg.cc/kj14xbrh9/IMG_20180411_130422.jpg (https://postimg.cc/image/kj14xbrh9/)
ogni singola pianta resta molto piccoli, con radici che non superano gli 8 cm di lunghezza. l'estensione è ritornata ad un pò meno di quella di partenza.
probabilmente gli manca qualche elemento ma non so quale. sicuramente non nitrati e fosfati perchè sopratutto per quest'ultimo attualmente è a 2mg/l (e infatti a fine settimana metto nel fitlro quello per abbassarlo) e mi ha portato la conducibilità a 900.
in teoria dovrebeb essere una pianta poco esigente, non capisco cosa è successo.
Asterix985
11-04-2018, 14:35
Piante galleggianti e acquari chiusi solitamente non vanno molto d'accordo e in piu' tu la tieni in un acquario con discus e quindi avrai una bella cappa di umidita' tra superficie dell'acqua e coperchio .
Almeno a me in acquari chiusi non campavano molto ... ho provato anche con il limnobium .
Fai una prova , tieni socchiuso il coperchio giusto per fare circolare meglio l'aria e vedi come si comporta . ;-)
Piante galleggianti e acquari chiusi solitamente non vanno molto d'accordo e in piu' tu la tieni in un acquario con discus e quindi avrai una bella cappa di umidita' tra superficie dell'acqua e coperchio .
Almeno a me in acquari chiusi non campavano molto ... ho provato anche con il limnobium .
Fai una prova , tieni socchiuso il coperchio giusto per fare circolare meglio l'aria e vedi come si comporta . ;-)
Io ho sempre avuto limnobium e acquari chiusi e avevo proprio il problema opposto a dire il vero, ad oggi, con illuminazione a LED, ne butto via a kili ogni mese. Io penserei piuttosto a luce inadatta o nutrimento ma molto probabilmente sarà la temperatura dell'acqua.
Asterix985
11-04-2018, 15:14
Piante galleggianti e acquari chiusi solitamente non vanno molto d'accordo e in piu' tu la tieni in un acquario con discus e quindi avrai una bella cappa di umidita' tra superficie dell'acqua e coperchio .
Almeno a me in acquari chiusi non campavano molto ... ho provato anche con il limnobium .
Fai una prova , tieni socchiuso il coperchio giusto per fare circolare meglio l'aria e vedi come si comporta . ;-)
Io ho sempre avuto limnobium e acquari chiusi e avevo proprio il problema opposto a dire il vero, ad oggi, con illuminazione a LED, ne butto via a kili ogni mese. Io penserei piuttosto a luce inadatta o nutrimento ma molto probabilmente sarà la temperatura dell'acqua.
Senza andare troppo ot posso chiederti quanti watt su quanti litri e che tipo di led hai ?
sto guardando la cronologia:
8-2 messa LL in acquario
18-2 tolti i pesci rossi
24-2 messi i discus
3 marzo la LL ha iniziato a marcire.
coperchio: non credo altrimenti mi sarebbe morta anche quella attuale invece adesso non presenta nessun marciume.
temperatura: in effetti ha avuto lo sviluppo quando c'erano i rossi con l'acqua a 24° mentre il declino c'è stato con i discus 29-30°. però è assurdo visto che è una pianta amazzonica.
luce: se riguardasse anche le altre piante avresti ragione, ma le altre son belle rigogliose, il cerato si allunga tipo 50cm a settimana e le echinodorus sono di un verde acceso. riguardo questo, ho due t5 39w l'una una 5000k e l'altra 10000 le dovrei cambiare con due da 6500?
allelopatia: no. quando ha iniziato il declino c'erano solo le echinodorus bleheri.
Asterix985
11-04-2018, 23:24
È una pianta amazzonica ma se hai già l'acqua a 29/30 gradi + il calore delle luci .. la cuoci .
Fai la prova col coperchio socchiuso , non ti costa niente .
il coperchio lo tenevo già alzato almeno 8 ore al giorno. dalle 21 alle 6 o 24 alle 12 cioè quando la luce è spenta.
dovrei abbassare la temperatura a 27 ma vedo che i pesci son più vivaci a 29.
aggiornamento.
lentamente aveva ricominciato ad espandersi. settimana scorsa abbasso la temperatura da 29 a 28 e aveva ricominciato a marcire, coperchio alzato 16 ore su 24. ad oggi si sono salvate solo 5 rosette, le ho messe in un contenitore di plastica.
quindi escluderei la temperatura. molto probabilmente manca qualche elemento in acqua, sicuramente non calcio, magnesio e fosfati.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |