melanzane
04-04-2018, 10:35
Buongiorno,
la pompa nel coperchio del mio askoll pure xl fa e ha sempre fatto un gran baccano.
Ora dopo 2 anni è diventato molto fastidioso. Vicini non ci si può stare, e la notte anche se ho la camera dalla parte opposta dell'acquario si sentono delle vibrazioni che ti entrano nel cervello.
Pompa smontata e pulita più volte, i primi 2 giorni accettabile ma poi ritorna a fare lo stesso rumore. Messo della gomma per evitare le vibrazioni magari dello sfregamento tra plastiche ma nulla.
Dato che leggendo sul forum questo è un problema comune in tutta la serie pure di askoll volevo passare a un più efficiente, silenzioso e capiente filtro esterno.
Per intenderci la mia configurazione è questa con relativo mobile: https://www.ebay.it/itm/ACQUARIO-NOVITA-ASKOLL-PURE-XL-ACCESSORIATO-COMPLETO-DI-SUPPORTO-/251578089568?clk_rvr_id=1488732445204&utm_medium=cpc&utm_source=twenga&utm_campaign=twenga&utm_param=eyJlcyI6MCwicyI6NTMzODQ4NywiY2kiOiIwN2Qz MzQ5NGIzMThiNDU4ZmVlYjJmNTg2NmNmYzI1ZiIsImkiOiIyNT E1NzgwODk1NjgiLCJ0cyI6MTUyMjgzMDU5NywidiI6Mywic28i OjE1MDAsImMiOjIwNzU1fQ%3D%3D&rmvSB=true
Per far passare i tubi no problem, perché andrei a taglierei il coperchio. Il problema è che il filtro appoggerebbe sul secondo ripiano del mobile a circa 85 cm dal bordo superiore della vasca.
Ora non mi serve molto movimento (ho i betta), la pompa askoll è una 300l/h e come movimento mi basta. L'acquario è un 100l di cui netti 80. Il dislivello come accennato è di 85cm.
Quale filtro esterno mi consigliate? Silenzioso , affidabile e magari anche minimalista ma senza spendere una fucilata.
la pompa nel coperchio del mio askoll pure xl fa e ha sempre fatto un gran baccano.
Ora dopo 2 anni è diventato molto fastidioso. Vicini non ci si può stare, e la notte anche se ho la camera dalla parte opposta dell'acquario si sentono delle vibrazioni che ti entrano nel cervello.
Pompa smontata e pulita più volte, i primi 2 giorni accettabile ma poi ritorna a fare lo stesso rumore. Messo della gomma per evitare le vibrazioni magari dello sfregamento tra plastiche ma nulla.
Dato che leggendo sul forum questo è un problema comune in tutta la serie pure di askoll volevo passare a un più efficiente, silenzioso e capiente filtro esterno.
Per intenderci la mia configurazione è questa con relativo mobile: https://www.ebay.it/itm/ACQUARIO-NOVITA-ASKOLL-PURE-XL-ACCESSORIATO-COMPLETO-DI-SUPPORTO-/251578089568?clk_rvr_id=1488732445204&utm_medium=cpc&utm_source=twenga&utm_campaign=twenga&utm_param=eyJlcyI6MCwicyI6NTMzODQ4NywiY2kiOiIwN2Qz MzQ5NGIzMThiNDU4ZmVlYjJmNTg2NmNmYzI1ZiIsImkiOiIyNT E1NzgwODk1NjgiLCJ0cyI6MTUyMjgzMDU5NywidiI6Mywic28i OjE1MDAsImMiOjIwNzU1fQ%3D%3D&rmvSB=true
Per far passare i tubi no problem, perché andrei a taglierei il coperchio. Il problema è che il filtro appoggerebbe sul secondo ripiano del mobile a circa 85 cm dal bordo superiore della vasca.
Ora non mi serve molto movimento (ho i betta), la pompa askoll è una 300l/h e come movimento mi basta. L'acquario è un 100l di cui netti 80. Il dislivello come accennato è di 85cm.
Quale filtro esterno mi consigliate? Silenzioso , affidabile e magari anche minimalista ma senza spendere una fucilata.