Visualizza la versione completa : Cambio neon a led consigli
enzosniw2
26-03-2018, 12:57
Ciao ragazzi, ho deciso di cambiare il mio impianto di illuminazione del mio rio 180 ,vorrei ordinare gruppo luci multilux led della juwell. Conoscete? Secondo voi è meglio o peggio dei neon? Le piante crescono lo stesso bene? Ho un Po di dubbi visto anche la spesa che dovrei affrontare non è poco.ultima cosa mi hanno consigliato una volta inserite di partire con meno luce tipo 4-5ore all gg perché i led hanno una luce molto più forte e vero? Il mio acquario e ben piantumato e avviamo da più di anno dite che 8 ore di. Da subito sarebbero troppe? Grazie ho un di dubbi che vorrei togliere
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Acquaj j
26-03-2018, 14:54
Guarda se ti piacciono quelli della sera che sono adattabili a qualsiasi acquario e costano meno e per 150€ ti prendi 2 led + Dimmer alba\tramonto.
https://www.amazon.de/gp/aw/d/B00TNC79IW/ref=mp_s_a_1_3?__mk_de_DE=ÅMÅZÕÑ&qid=1522067867&sr=8-3&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=sera+led+x-change&dpPl=1&dpID=3137cV528QL&ref=plSrch
https://www.amazon.de/gp/aw/d/B00TNCDXE6/ref=mp_s_a_1_1?__mk_de_DE=ÅMÅZÕÑ&qid=1522067867&sr=8-1&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=sera+led+x-change&dpPl=1&dpID=31p92rWB6GL&ref=plSrch
Questo è il dimmer
https://www.amazon.de/gp/aw/d/B00TNAY9MS/ref=mp_s_a_1_1?__mk_de_DE=ÅMÅZÕÑ&qid=1522067752&sr=8-1&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=sera+dimmer
Cavi per il collegamento
https://www.amazon.de/gp/aw/d/B00TNB9F3A/ref=pd_aw_fbt_199_img_2?ie=UTF8&psc=1&refRID=8EQZEWZEQD8HCV4251TK
Alimentatore deve essere di 40 w e 2 A
Che ti costerà massimo 15€|20€.
E poi volendo ci tà anche il dimmer con luce lunare
In totale sono tipo 136€ 2 barre led \alimentatore \cavi per attaccare il tutto al dimmer
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io possiedo questi led e mi ci trovo bene
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
enzosniw2
26-03-2018, 15:07
Guarda se ti piacciono quelli della sera che sono adattabili a qualsiasi acquario e costano meno e per 150€ ti prendi 2 led + Dimmer alba\tramonto.
https://www.amazon.de/gp/aw/d/B00TNC79IW/ref=mp_s_a_1_3?__mk_de_DE=ÅMÅZÕÑ&qid=1522067867&sr=8-3&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=sera+led+x-change&dpPl=1&dpID=3137cV528QL&ref=plSrch
https://www.amazon.de/gp/aw/d/B00TNCDXE6/ref=mp_s_a_1_1?__mk_de_DE=ÅMÅZÕÑ&qid=1522067867&sr=8-1&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=sera+led+x-change&dpPl=1&dpID=31p92rWB6GL&ref=plSrch
Questo è il dimmer
https://www.amazon.de/gp/aw/d/B00TNAY9MS/ref=mp_s_a_1_1?__mk_de_DE=ÅMÅZÕÑ&qid=1522067752&sr=8-1&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=sera+dimmer
Cavi per il collegamento
https://www.amazon.de/gp/aw/d/B00TNB9F3A/ref=pd_aw_fbt_199_img_2?ie=UTF8&psc=1&refRID=8EQZEWZEQD8HCV4251TK
Alimentatore deve essere di 40 w e 2 A
Che ti costerà massimo 15€|20€.
E poi volendo ci tà anche il dimmer con luce lunare
In totale sono tipo 136€ 2 barre led \alimentatore \cavi per attaccare il tutto al dimmer
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io possiedo questi led e mi ci trovo bene
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando TapatalkSu ebay il multilux gli ho trovato a 102 più 7 di spedizione non male come prezzo.ma quante ore al gg li tieni accesi?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Acquaj j
26-03-2018, 16:38
Io le tengo accese dalle ore 7.00 alle 19.00
Cosi quando il tramonto ci sta' fuori c'è anche dentro l'acquario.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Il dimmer è comodissimo spegne e accende in automatico fa effetti di nuvole alba\tramonto
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, ho deciso di cambiare il mio impianto di illuminazione del mio rio 180 ,vorrei ordinare gruppo luci multilux led della juwell. Conoscete? Secondo voi è meglio o peggio dei neon? Le piante crescono lo stesso bene?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Meglio o peggio dipende dal perchè vuoi passare a led.
Se lo fai per un risparmio (consumo ridotto, durata led 10 anni....) è sicuramente una buona altrnativa al neon...Se lo fai per un miglioramento della crescita delle piante non mi sembra valga la pena, visto il prezzo che dovresti investire . I neon standard del rio 180 sono già ottimi
Ho un Po di dubbi visto anche la spesa che dovrei affrontare non è poco.ultima cosa mi hanno consigliato una volta inserite di partire con meno luce tipo 4-5ore all gg perché i led hanno una luce molto più forte e vero? Il mio acquario e ben piantumato e avviamo da più di anno dite che 8 ore di.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Più forte in base a cosa? Per sapere quanto "forte" è la luminosità dei led bisogna basarsi sui lumen (non sui watt come si fa per i tubi al neon)... inoltre bisogna vedere lo spettro del tipo di led che si va ad acquistare se è adatto per le piante o nel tuo caso il più similare possibile ai tuoi attuali neon...Io visto che hai un acquario ben piantumato e avviato da più di anno con quell'illuminazione...lascerei così
enzosniw2
27-03-2018, 11:46
Ho un Po di dubbi visto anche la spesa che dovrei affrontare non è poco.ultima cosa mi hanno consigliato una volta inserite di partire con meno luce tipo 4-5ore all gg perché i led hanno una luce molto più forte e vero? Il mio acquario e ben piantumato e avviamo da più di anno dite che 8 ore di.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Più forte in base a cosa? Per sapere quanto "forte" è la luminosità dei led bisogna basarsi sui lumen (non sui watt come si fa per i tubi al neon)... inoltre bisogna vedere lo spettro del tipo di led che si va ad acquistare se è adatto per le piante o nel tuo caso il più similare possibile ai tuoi attuali neon...Io visto che hai un acquario ben piantumato e avviato da più di anno con quell'illuminazione...lascerei cosìVolevo cambiare anche x un fatto economico visto che consumano giusto la metà dei neon che ho adesso.pero nello stesso tempo non volevo compromettere l'equilibrio che si è creato in vasca. Adesso ho 2 neon da 45 w l'uno una day luce fredda e un nature luce calda
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Ho un Po di dubbi visto anche la spesa che dovrei affrontare non è poco.ultima cosa mi hanno consigliato una volta inserite di partire con meno luce tipo 4-5ore all gg perché i led hanno una luce molto più forte e vero? Il mio acquario e ben piantumato e avviamo da più di anno dite che 8 ore di.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Più forte in base a cosa? Per sapere quanto "forte" è la luminosità dei led bisogna basarsi sui lumen (non sui watt come si fa per i tubi al neon)... inoltre bisogna vedere lo spettro del tipo di led che si va ad acquistare se è adatto per le piante o nel tuo caso il più similare possibile ai tuoi attuali neon...Io visto che hai un acquario ben piantumato e avviato da più di anno con quell'illuminazione...lascerei cosìVolevo cambiare anche x un fatto economico visto che consumano giusto la metà dei neon che ho adesso.pero nello stesso tempo non volevo compromettere l'equilibrio che si è creato in vasca. Adesso ho 2 neon da 45 w l'uno una day luce fredda e un nature luce calda
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
allora valuta bene che la luminosità emessa sia uguale o poco superiore dei tuoi neon altrimenti incappi in una bella infestazione...valuta poi se mettere una plafoniera e lasciare l'acquario aperto, se vuoi restare su juwel hai poca scelta
enzosniw2
27-03-2018, 16:41
Ho un Po di dubbi visto anche la spesa che dovrei affrontare non è poco.ultima cosa mi hanno consigliato una volta inserite di partire con meno luce tipo 4-5ore all gg perché i led hanno una luce molto più forte e vero? Il mio acquario e ben piantumato e avviamo da più di anno dite che 8 ore di.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Più forte in base a cosa? Per sapere quanto "forte" è la luminosità dei led bisogna basarsi sui lumen (non sui watt come si fa per i tubi al neon)... inoltre bisogna vedere lo spettro del tipo di led che si va ad acquistare se è adatto per le piante o nel tuo caso il più similare possibile ai tuoi attuali neon...Io visto che hai un acquario ben piantumato e avviato da più di anno con quell'illuminazione...lascerei cosìVolevo cambiare anche x un fatto economico visto che consumano giusto la metà dei neon che ho adesso.pero nello stesso tempo non volevo compromettere l'equilibrio che si è creato in vasca. Adesso ho 2 neon da 45 w l'uno una day luce fredda e un nature luce calda
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
allora valuta bene che la luminosità emessa sia uguale o poco superiore dei tuoi neon altrimenti incappi in una bella infestazione...valuta poi se mettere una plafoniera e lasciare l'acquario aperto, se vuoi restare su juwel hai poca sceltaAdesso ho 0,5w l la plafoniera di led sono un led luce fredda 9000k e uno luce calda 6500k sinceramente non so quantificare in wat quanta luce emetterei in vasca, so che si calcola in Lumer ma non riesco a capire qua di wat sarebbero.qualcuno lo sa?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Acquaj j
27-03-2018, 18:08
Ho un Po di dubbi visto anche la spesa che dovrei affrontare non è poco.ultima cosa mi hanno consigliato una volta inserite di partire con meno luce tipo 4-5ore all gg perché i led hanno una luce molto più forte e vero? Il mio acquario e ben piantumato e avviamo da più di anno dite che 8 ore di.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Più forte in base a cosa? Per sapere quanto "forte" è la luminosità dei led bisogna basarsi sui lumen (non sui watt come si fa per i tubi al neon)... inoltre bisogna vedere lo spettro del tipo di led che si va ad acquistare se è adatto per le piante o nel tuo caso il più similare possibile ai tuoi attuali neon...Io visto che hai un acquario ben piantumato e avviato da più di anno con quell'illuminazione...lascerei cosìVolevo cambiare anche x un fatto economico visto che consumano giusto la metà dei neon che ho adesso.pero nello stesso tempo non volevo compromettere l'equilibrio che si è creato in vasca. Adesso ho 2 neon da 45 w l'uno una day luce fredda e un nature luce calda
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
allora valuta bene che la luminosità emessa sia uguale o poco superiore dei tuoi neon altrimenti incappi in una bella infestazione...valuta poi se mettere una plafoniera e lasciare l'acquario aperto, se vuoi restare su juwel hai poca sceltaAdesso ho 0,5w l la plafoniera di led sono un led luce fredda 9000k e uno luce calda 6500k sinceramente non so quantificare in wat quanta luce emetterei in vasca, so che si calcola in Lumer ma non riesco a capire qua di wat sarebbero.qualcuno lo sa?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando TapatalkI lumen non si possono convertire con i watt perchè sarebbe come voler convertire 1 € in litri di acqua.
I watt sono una misura di potenza e perciò ogni led ha la sua potenza .
Un led "A" potrebbe consumare 11w e fare 1055 lumen ,quella "B" potrebbe consumare
13 w e farne ad esempio 950lm ecc...
I watt servono solo per vedere la corrente che si succhia una lampada rispetto ad un'altra.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
enzosniw2
27-03-2018, 18:20
Ho un Po di dubbi visto anche la spesa che dovrei affrontare non è poco.ultima cosa mi hanno consigliato una volta inserite di partire con meno luce tipo 4-5ore all gg perché i led hanno una luce molto più forte e vero? Il mio acquario e ben piantumato e avviamo da più di anno dite che 8 ore di.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Più forte in base a cosa? Per sapere quanto "forte" è la luminosità dei led bisogna basarsi sui lumen (non sui watt come si fa per i tubi al neon)... inoltre bisogna vedere lo spettro del tipo di led che si va ad acquistare se è adatto per le piante o nel tuo caso il più similare possibile ai tuoi attuali neon...Io visto che hai un acquario ben piantumato e avviato da più di anno con quell'illuminazione...lascerei cosìVolevo cambiare anche x un fatto economico visto che consumano giusto la metà dei neon che ho adesso.pero nello stesso tempo non volevo compromettere l'equilibrio che si è creato in vasca. Adesso ho 2 neon da 45 w l'uno una day luce fredda e un nature luce calda
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
allora valuta bene che la luminosità emessa sia uguale o poco superiore dei tuoi neon altrimenti incappi in una bella infestazione...valuta poi se mettere una plafoniera e lasciare l'acquario aperto, se vuoi restare su juwel hai poca sceltaAdesso ho 0,5w l la plafoniera di led sono un led luce fredda 9000k e uno luce calda 6500k sinceramente non so quantificare in wat quanta luce emetterei in vasca, so che si calcola in Lumer ma non riesco a capire qua di wat sarebbero.qualcuno lo sa?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando TapatalkI lumen non si possono convertire con i watt perchè sarebbe come voler convertire 1 € in litri di acqua.
I watt sono una misura di potenza e perciò ogni led ha la sua potenza .
Un led "A" potrebbe consumare 11w e fare 1055 lumen ,quella "B" potrebbe consumare
13 w e farne ad esempio 950lm ecc...
I watt servono solo per vedere la corrente che si succhia una lampada rispetto ad un'altra.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando TapatalkQuelli che vanno bene a me consumano 23w l'una esattamente la metà di prima.ma il dilemma è fanno la stessa luce ? Di + o di -
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Guarda le caratteristiche del led , c'è senz altro scritto. Come ti è stato detto il wattaggio è un dato puramente elettrico che indica il consumo energetico
Acquaj j
28-03-2018, 10:38
Devi guardare i lumen emessi da una lampada e dall'altra ci dovrebbe essere una dicitura(lm) con un numero vicino .
Ad esempio
Lampada "A" 1000lm
Lampada "B" 800lm
La lampada "B" fa meno luce della lampada"A"
Se mi potessi mettere il link delle due lampade ti dico quale fa più luce.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Un altra cosa metti le foto delle piante che hai
https://m.youtube.com/watch?v=ilxvoJe9acA
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
enzosniw2
28-03-2018, 11:07
La lampada in questione che vorrei acquistare è questa. 23w l'una https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180328/d47b67844ac47899ec93284a62586052.jpg
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Acquaj j
28-03-2018, 15:51
Allora da quello che ho visto le lampade della juwel da 23 w hanno una luminosità alta di circa 2600lm (paragonate a quelle sera)però hanno uno spettro di colore che è sempre quello e non varia durante il giorno e perciò avrai un effetto statico di luce ,quelle della sera hanno una gradazione di kelvin piú ampia che arriva anche a 12000 kelvin.
Come colore non sono male e come luminosita
sono molto luminose il doppio delle Sera,
Io però ti consiglio di prendere anche un dimmer cosi i pesci non si vedono staccarsi la luce all'improvviso perchè ciò gli causa stress come dal tronde anche noi ,noi ci possiamo comprire l'occhi ma i pesci no .
In alternativa potresti spegne e accendere le luci quando in stanza ci sta' ancora luce perciò terrei le luci accese anche 8 massimo 10 ore, ad esempio dalle 8.30\17.30.
Ti metto delle foto di una tabella dei colori in kelvin e lo spettro di colore delle 2 lampade.
Da quanto ne sono le piante hanno bisogno di un colore rosso \ viola per crescere
sulle juwel mi semra basso , per questo le juwel a mio avviso sono delle lampade buone
per i pesci e sicuramente migliori dei neon t8\t5 ma se hai delle piante molto esigenti di luce dovresti guardare qualcos'altro oppure
cambiare il led Day o il led Natural con uno Colour sembre della Juwel.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180328/f0236e6656a7264ef2622e4cd69af5a1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180328/001f5171a35b6822eb185a966a5c5e9c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180328/3b198878fdad5917ae3806087de3bb29.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180328/dc921bdc2ddc90c94056bdd382c0de3d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180328/2b038ea73474e81d853a66b67b98a827.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180328/e303bb3a1853796bc8d493116e24274f.jpg
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Spero che ti sia utile e che non ti abbia confuso con tutte questa informazioni
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Pure io devo comprarmi dei LED ma per un 30l
Perció cerco di capire quale lampada sia meglio per me rispetto ad un altra.
[emoji16][emoji1][emoji271][emoji245]
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
enzosniw2
28-03-2018, 16:33
Allora da quello che ho visto le lampade della juwel da 23 w hanno una luminosità alta di circa 2600lm (paragonate a quelle sera)però hanno uno spettro di colore che è sempre quello e non varia durante il giorno e perciò avrai un effetto statico di luce ,quelle della sera hanno una gradazione di kelvin piú ampia che arriva anche a 12000 kelvin.
Come colore non sono male e come luminosita
sono molto luminose il doppio delle Sera,
Io però ti consiglio di prendere anche un dimmer cosi i pesci non si vedono staccarsi la luce all'improvviso perchè ciò gli causa stress come dal tronde anche noi ,noi ci possiamo comprire l'occhi ma i pesci no .
In alternativa potresti spegne e accendere le luci quando in stanza ci sta' ancora luce perciò terrei le luci accese anche 8 massimo 10 ore, ad esempio dalle 8.30\17.30.
Ti metto delle foto di una tabella dei colori in kelvin e lo spettro di colore delle 2 lampade.
Da quanto ne sono le piante hanno bisogno di un colore rosso \ viola per crescere
sulle juwel mi semra basso , per questo le juwel a mio avviso sono delle lampade buone
per i pesci e sicuramente migliori dei neon t8\t5 ma se hai delle piante molto esigenti di luce dovresti guardare qualcos'altro oppure
cambiare il led Day o il led Natural con uno Colour sembre della Juwel.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180328/f0236e6656a7264ef2622e4cd69af5a1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180328/001f5171a35b6822eb185a966a5c5e9c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180328/3b198878fdad5917ae3806087de3bb29.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180328/dc921bdc2ddc90c94056bdd382c0de3d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180328/2b038ea73474e81d853a66b67b98a827.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180328/e303bb3a1853796bc8d493116e24274f.jpg
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Spero che ti sia utile e che non ti abbia confuso con tutte questa informazioni
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Pure io devo comprarmi dei LED ma per un 30l
Perció cerco di capire quale lampada sia meglio per me rispetto ad un altra.
[emoji16][emoji1][emoji271][emoji245]
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando TapatalkGrazie mille sei stato chiaro, inefetti stavo pensando anch'io al dimmer così la spesa aumenta ancora
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Acquaj j
31-03-2018, 12:40
Allora da quello che ho visto le lampade della juwel da 23 w hanno una luminosità alta di circa 2600lm (paragonate a quelle sera)però hanno uno spettro di colore che è sempre quello e non varia durante il giorno e perciò avrai un effetto statico di luce ,quelle della sera hanno una gradazione di kelvin piú ampia che arriva anche a 12000 kelvin.
Come colore non sono male e come luminosita
sono molto luminose il doppio delle Sera,
Io però ti consiglio di prendere anche un dimmer cosi i pesci non si vedono staccarsi la luce all'improvviso perchè ciò gli causa stress come dal tronde anche noi ,noi ci possiamo comprire l'occhi ma i pesci no .
In alternativa potresti spegne e accendere le luci quando in stanza ci sta' ancora luce perciò terrei le luci accese anche 8 massimo 10 ore, ad esempio dalle 8.30\17.30.
Ti metto delle foto di una tabella dei colori in kelvin e lo spettro di colore delle 2 lampade.
Da quanto ne sono le piante hanno bisogno di un colore rosso \ viola per crescere
sulle juwel mi semra basso , per questo le juwel a mio avviso sono delle lampade buone
per i pesci e sicuramente migliori dei neon t8\t5 ma se hai delle piante molto esigenti di luce dovresti guardare qualcos'altro oppure
cambiare il led Day o il led Natural con uno Colour sembre della Juwel.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180328/f0236e6656a7264ef2622e4cd69af5a1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180328/001f5171a35b6822eb185a966a5c5e9c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180328/3b198878fdad5917ae3806087de3bb29.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180328/dc921bdc2ddc90c94056bdd382c0de3d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180328/2b038ea73474e81d853a66b67b98a827.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180328/e303bb3a1853796bc8d493116e24274f.jpg
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Spero che ti sia utile e che non ti abbia confuso con tutte questa informazioni
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Pure io devo comprarmi dei LED ma per un 30l
Perció cerco di capire quale lampada sia meglio per me rispetto ad un altra.
[emoji16][emoji1][emoji271][emoji245]
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando TapatalkGrazie mille sei stato chiaro, inefetti stavo pensando anch'io al dimmer così la spesa aumenta ancora
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk[emoji23][emoji23][emoji23]si lo so .
Ogni tanto mi prende la sindrome da shopping e addio
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Gli spettrogrammi delle luci led che sono stati riportati evidenziano tutti una carenza notevole nella gamma rosso-arancio che è importantissima per la crescita delle piante .
Quindi spendere cifre enormi per led che fanno si luce , ma non garantiscono una resa ottimale
per le piante e neppure garantiscono un grande risparmio visto che fanno poca più luce a parità di watt consumati e comunque molta meno in assoluto dei neon che hai.....
Se vuoi sostituire per risparmiare non comprare led x acquario , ci sono eccellenti prodotti Osram e Philips che fanno oltre 150 lumen per watt e costano una frazione di questi.....
Se la priorità sono le piante , per ora tieniti i neon oppure monta una plafo led seria .
enzosniw2
03-04-2018, 09:01
Gli spettrogrammi delle luci led che sono stati riportati evidenziano tutti una carenza notevole nella gamma rosso-arancio che è importantissima per la crescita delle piante .
Quindi spendere cifre enormi per led che fanno si luce , ma non garantiscono una resa ottimale
per le piante e neppure garantiscono un grande risparmio visto che fanno poca più luce a parità di watt consumati e comunque molta meno in assoluto dei neon che hai.....
Se vuoi sostituire per risparmiare non comprare led x acquario , ci sono eccellenti prodotti Osram e Philips che fanno oltre 150 lumen per watt e costano una frazione di questi.....
Se la priorità sono le piante , per ora tieniti i neon oppure monta una plafo led seria .Si gli ho visto prodotti Philips o osram ma purtroppo per metterli devo cambiare tutta la paflo
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Costa meno che usare questi e risparmi di più sull'illuminazione , vale la pena
cambiare la plafo . Altrimenti continua ad usare i T5 che tanto alla fine non
consumano molto di più e hanno uno spettro di radiazione migliore se li scegli
con oculatezza .
Per i neon a led esistono anche plafoniere stagne economicissime come
quelle che si installano per esterni , garage etc.
Se proprio vuoi spendere fa un pensiero allora ad una plafo led di qualità .
enzosniw2
05-04-2018, 03:15
Ciao ragazzi, girando su internet ho trovato questi neon. Lampada T5 Haquoss icewhite 12000k 45w per aquario rio 180 a un prezzo molto ragionevole, qualcuno li conosce? 12000k non è un Po tanto come luce? Grazie
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Una gradazione così alta fa venire certamente le alghe
Guagliò...tubi da 10000K o 12000K sono per marino...per il dolce meglio stare dai 6500K in giù, meglio 4300K o più bassi anche, orpo...è la prima regola...
In genere 12000K sono quelli per il marino , ma dovresti vedere uno spettrogramma
perchè in definitiva i gradi Kelvin ti dicono con esattezza solo il colore della lampada
quando è accesa , non lo spettro di luce emessa . Oltre a questo tieni conto che alcuni
produttori hanno una scala tutta loro , non la classificazione standard per cui ad esempio
alcuni dichiarano 18000 Kelvin per i neon fitostimolanti , a leggere 18000 K uno penserebbe
ad un neon per marino ed invece..... .
enzosniw2
05-04-2018, 14:56
In genere 12000K sono quelli per il marino , ma dovresti vedere uno spettrogramma
perchè in definitiva i gradi Kelvin ti dicono con esattezza solo il colore della lampada
quando è accesa , non lo spettro di luce emessa . Oltre a questo tieni conto che alcuni
produttori hanno una scala tutta loro , non la classificazione standard per cui ad esempio
alcuni dichiarano 18000 Kelvin per i neon fitostimolanti , a leggere 18000 K uno penserebbe
ad un neon per marino ed invece..... .Infatti non sono molta ferrata sul tema, per il momento ho installato 2 neon originali juwell uno day da 6500k luce fredda 45w e uno nature luce calda da 4500k 45w mi sa che è arrivato il momento di cambiarli, volevo un alternativa agli originali per risparmiare qualche soldo senza compromettere il tutto.conoscete qualche neon specifico mi mandate il link dei neon con le stesse caratteristiche dei miei? Grazie
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Ho guardato il prodotto e vedo che qualcuno lo ha in offerta a poco più di 4 € , a quel prezzo visto che lo spettrogramma non è malvagissimo potresti anche provarle .
Ho provato delle fitostimolanti dello stesso produttore (Haquoss) invogliato dal prezzo bassissimo (T5 da 54 watt a meno di 4 €) con risultati pessimi in quanto a durata , dopo 5 mesi davvero avevano visibilmente ridotto di molto la luminosità cosa che nei prodotti odierni è davvero rara e anche rispetto ad altre lampade simili la luce era davvero di bassa qualità .Una è defunta prestissimo. Un analogo prodotto cinese di altro produttore mi ha dato risultati invece davvero buoni e durata più che doppia senza alcun problema .
Se vedi la Haquoss dichiara addirittura 25000K per i suoi fitostimolanti (evidentemente tratta il colore rosastro come se fosse violetto) quindi i 12000K di questa lampada saranno simili ai 6500-8000 di altri produttori.
La soluzione migliore è che tu installi una plafo con neon di lunghezza standard e ti affranchi dalla schiavitù dei neon specifici , che lunghezza ha il tuo acquario all'interno ?
Con i neon standard a prezzo bassissimo trovi prodotti eccellenti e ben sperimentati da tutti .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |