Visualizza la versione completa : Dinoflagellati aiuto
pinonice
25-03-2018, 08:45
Ciao,ho notato in vasca qualche roccia con un bel po' di Dinoflagellati,qualcuno che ha avuto esperienze come ha risolto? Ho una vasca 90×50×50,valori fatti ieri tutti ottimi,nel pomeriggio faccio anche i silicati,movimento ho due vortech mp10w illuminazione 3 barre easyled una marina Reef una marina blu e la deep blu centrale,finora le avevo tutte al 100% ieri ho portato le due marine al 70% con la blu al 100%...anche per estetica e coralli vorrei avere più blu in vasca...Come eliminare queste alghe?
Buio qualche giorno?poi pesci e coralli ne risentono?
Il chemiclean è valido?
Qualche consiglio?
Per cercare di eliminare i dino devi controllare ( per prima cosa) l’osmosi ; deve essere perfetta
Io pur avendo una conduttività a 0 , cambiando tipo di resine ho risolto
Altra cosa che aiuta a combattere i dino è mantenere un ph alto , quindi usare della kalk wasser
Il chemiclen è inutile , il buio anche
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
pinonice
25-03-2018, 10:26
Per cercare di eliminare i dino devi controllare ( per prima cosa) l’osmosi ; deve essere perfetta
Io pur avendo una conduttività a 0 , cambiando tipo di resine ho risolto
Altra cosa che aiuta a combattere i dino è mantenere un ph alto , quindi usare della kalk wasser
Il chemiclen è inutile , il buio anche
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ciao Gerry grazie,il ph alto quanto intendi?io c è l ho intorno al 8....
Il kalk Wa s s e r,mi consigli solo quello oppure anche di simile và bene?
Per la conduttività non ho lo strumento,magari la faccio controllare dal negozio dove mi servo per l acqua..
Ps: può dipendere da un uso di un sale non proprio buono
Sto usando quello della tetra che mi dicono non sia granché
Il sale tetra non è il massimo ,
Ma se ti compri l’acqua d’osmosi abbiamo trovato il problema [emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]
Non comprare l’acqua , comprato un impianto e fattela
Nei negozi non fanno praticamente mai la manutenzione necessaria
Se la facessero l’acqua costerebbe troppo, l’acqua del negozio va bene per il dolce
Prova a controllare la conduttività di quella che ti da ( occhio che non usino un conduttivimetro per acqua marina , l’ho visto fare) e scoprirai ....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
pinonice
25-03-2018, 10:55
Il sale tetra non è il massimo ,
Ma se ti compri l’acqua d’osmosi abbiamo trovato il problema [emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]
Non comprare l’acqua , comprato un impianto e fattela
Nei negozi non fanno praticamente mai la manutenzione necessaria
Se la facessero l’acqua costerebbe troppo, l’acqua del negozio va bene per il dolce
Prova a controllare la conduttività di quella che ti da ( occhio che non usino un conduttivimetro per acqua marina , l’ho visto fare) e scoprirai ....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
E si per ora la sto comprando,quanto deve esser per esser diciamo buona l acqua che farò controllare?
comunque per ora devo risolvere il problema, come doso
Il kalk Wasser ?non ho reattore..
L’acqua deve essere zero
Per risolvere il problema è inutile tentare dei palliativi se non togli la causa ....
per là kalkwasser devi avere un reattore ( collegato al rabbocco) , con quei soldi compri un impianto d’osmosi con resine
Se non usi osmosi ottima non risolvi, potrai solo peggiorare , in vasca continueranno ad accumularsi delicati e altro e poi sarà sempre più complicato risolvere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
pinonice
25-03-2018, 11:19
L’acqua deve essere zero
Per risolvere il problema è inutile tentare dei palliativi se non togli la causa ....
per là kalkwasser devi avere un reattore ( collegato al rabbocco) , con quei soldi compri un impianto d’osmosi con resine
Se non usi osmosi ottima non risolvi, potrai solo peggiorare , in vasca continueranno ad accumularsi delicati e altro e poi sarà sempre più complicato risolvere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Mi consiglieresti un piccolo impianto osmosi o mi faresti un esempio magari vedo sul mercatino cosa c è in giro.. comunque ti ringrazio
Gli impianti d’osmosi usati , secondo me, non vanno comprati ....
Gli impianti sono composti dai bicchieri e dai vari filtri ( membrana, carbone, sedimenti, resine )
I filtri di solito si cambiano e quindi rimangono i soli bicchieri ,
Io lo prenderei usato solo se veramente un prezzaccio, altrimenti poi ti costa come nuovo ( o quasi)
L’impianto che ti consiglio è a bicchieri ( costa un po’ di più, ma poi i ricambi costano molto meno e durano di più)
Con 2 prefiltri , la membrana e le resine post membrana
Anche le resine nel bicchiere, quelle nei filtri in linea durano pochissimo e lavorano male ( quindi le cambi spesso)
È bene che l’impianto abbia un misuratore di tds o ( meglio) di microsiemens
Guarda su forwater.it ( specializzato in osmosi) o sui vari siti Acquariofili
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
pinonice
26-03-2018, 07:31
Gli impianti d’osmosi usati , secondo me, non vanno comprati ....
Gli impianti sono composti dai bicchieri e dai vari filtri ( membrana, carbone, sedimenti, resine )
I filtri di solito si cambiano e quindi rimangono i soli bicchieri ,
Io lo prenderei usato solo se veramente un prezzaccio, altrimenti poi ti costa come nuovo ( o quasi)
L’impianto che ti consiglio è a bicchieri ( costa un po’ di più, ma poi i ricambi costano molto meno e durano di più)
Con 2 prefiltri , la membrana e le resine post membrana
Anche le resine nel bicchiere, quelle nei filtri in linea durano pochissimo e lavorano male ( quindi le cambi spesso)
È bene che l’impianto abbia un misuratore di tds o ( meglio) di microsiemens
Guarda su forwater.it ( specializzato in osmosi) o sui vari siti Acquariofili
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ciao Gerry,ho fatto analisi all acqua osmosi che compro come analisi vanno bene ma come conducibilità è addirittura 600 micro Siemens/cm
Quella è acqua di rubinetto , non va bene , la conducibilità deve essere 0 ( zero)
Sull’osmosi gli unici test che puoi fare sono misurare i microsiemens ( o i tds)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
pinonice
26-03-2018, 11:53
Quella è acqua di rubinetto , non va bene , la conducibilità deve essere 0 ( zero)
Sull’osmosi gli unici test che puoi fare sono misurare i microsiemens ( o i tds)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Infatti la misurazione è stata fatta con strumento professionale in laboratorio.nel pomeriggio cambio negozio misuro l osmosi se buona faccio un cambio parziale del 20%
Ma nel marino il cambio d acqua ogni quando si fa?nel dolce lo facevo una volta al mese nel marino invece?
I cambi si fanno in base alla gestione che hai, io cambio 50 litri a settimana ( su una vasca da 600)
Occhio che l’acqua in vasca non la metti solo nel cambio, la metti anche con i rabbocchi , anche quella deve essere perfetta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ciao,ho notato in vasca qualche roccia con un bel po' di Dinoflagellati,qualcuno che ha avuto esperienze come ha risolto? Ho una vasca 90×50×50,valori fatti ieri tutti ottimi,nel pomeriggio faccio anche i silicati,movimento ho due vortech mp10w illuminazione 3 barre easyled una marina Reef una marina blu e la deep blu centrale,finora le avevo tutte al 100% ieri ho portato le due marine al 70% con la blu al 100%...anche per estetica e coralli vorrei avere più blu in vasca...Come eliminare queste alghe?
Buio qualche giorno?poi pesci e coralli ne risentono?
Il chemiclean è valido?
Qualche consiglio?
io 2 mesi fa avevo la vasca piena di dinoflagellati, completamente ma completamente marrone, mi sono giocato il tutto per tutto.
3 giorni di buio, 50ml/giorno di acqua ossigenata per 2 settimane e durante i 3 giorni una fiala di batteri equo al giorno.
Riaccese le luci, tutti ma tutti i coralli marroni, ma veramente marroni :-) ma i Dino, scomparsi, e ad oggi non più riapparsi.
La mia osmosi era tds 0 prima come lo è adesso...
p.s. ho perso un boggesi, non so se per colpa dell'acqua ossigenata, ma può essere...
vasca di 300lt netti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pinonice
26-03-2018, 22:39
Ciao,ho notato in vasca qualche roccia con un bel po' di Dinoflagellati,qualcuno che ha avuto esperienze come ha risolto? Ho una vasca 90×50×50,valori fatti ieri tutti ottimi,nel pomeriggio faccio anche i silicati,movimento ho due vortech mp10w illuminazione 3 barre easyled una marina Reef una marina blu e la deep blu centrale,finora le avevo tutte al 100% ieri ho portato le due marine al 70% con la blu al 100%...anche per estetica e coralli vorrei avere più blu in vasca...Come eliminare queste alghe?
Buio qualche giorno?poi pesci e coralli ne risentono?
Il chemiclean è valido?
Qualche consiglio?
io 2 mesi fa avevo la vasca piena di dinoflagellati, completamente ma completamente marrone, mi sono giocato il tutto per tutto.
3 giorni di buio, 50ml/giorno di acqua ossigenata per 2 settimane e durante i 3 giorni una fiala di batteri equo al giorno.
Riaccese le luci, tutti ma tutti i coralli marroni, ma veramente marroni :-) ma i Dino, scomparsi, e ad oggi non più riapparsi.
La mia osmosi era tds 0 prima come lo è adesso...
p.s. ho perso un boggesi, non so se per colpa dell'acqua ossigenata, ma può essere...
vasca di 300lt netti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Acqua ossigenata a che %?comprata dove?
Poi che vuoi dire i coralli completamente marroni scusa?non mi sembra una cosa buona..
acqua ossigenata normale, a 10volumi
coralli marroni perché credo abbiano risentito il buio, ci sta tutto, avendo avuto un drastico calo della luce hanno aumentato le zoantelle
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tutto si può provare, ma prima di rischiare di gettare la vasca bisogna mettere a posto l’acqua ; se usa un’acqua con 600 microsiemens .....
anni fa avevo dei dino che non riuscivo a togliere ( acqua ottima) e ho usato il dinoxal ; ha funzionato e i dino dino spariti
Ma non lo consiglierei mai , prima sistema l’acqua e poi rimedi chimici
Per il gamberetto morto , probabilmente è causa della acqua ossigenata; ho letto che a volte capita
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
pinonice
27-03-2018, 14:30
Si si infatti per ora ho fatto un cambio d acqua(Con acqua di 40 micro Siemens)credo sia impossibile avere acqua a 0... e immesso batteri..vado per un Po così vedo cosa succede..
Si si infatti per ora ho fatto un cambio d acqua(Con acqua di 40 micro Siemens)credo sia impossibile avere acqua a 0... e immesso batteri..vado per un Po così vedo cosa succede..
Acqua a zero è facile averla, basta avere l’impianto a posto
Purtroppo 40 è meglio di 600 ma non risolvi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
pinonice
27-03-2018, 16:16
Si si infatti per ora ho fatto un cambio d acqua(Con acqua di 40 micro Siemens)credo sia impossibile avere acqua a 0... e immesso batteri..vado per un Po così vedo cosa succede..
Acqua a zero è facile averla, basta avere l’impianto a posto
Purtroppo 40 è meglio di 600 ma non risolvi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Gerry posso chiederti con cosa la misuri l acqua? Cioè con quale strumento?tipo penna o cose simili in commercio?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |