PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto ictio


carlozvr
20-03-2018, 16:09
Ciao a tutti,

Ho da pochi giorni inserito 4 Black Molly bianchi nel mio acquario appena maturato. Qualche giorno dopo l'inserimento ho effettuato il primo cambio d'acqua (in quanto è finito il mese di maturazione). Anche se ho tenuto la tanica dell'acqua da 20 litri , già biocondizionata, attaccata al radiatore per 24 ore (in modo che raggiungesse circa i 25 gradi, temperatura dell'acqua dell'acquario), ho notato un piccolo abbassamento di temperatura a seguito di questo cambio acqua di 20 litri su 100 ( la temperatura è passata da 25 gradi a 22-23, per poi tornare rapidamente a 25). Non so se sia stato lo stress da trasferimento dal negozio all'acquario di casa, non so se sia stato questo piccolo shock termico, fatto sta che i nuovi Black Molly hanno cominciato a grattarsi sul fogliame. Controllando meglio ho visto che sulla coda hanno dei puntini bianchi. A distanza di 2-3 giorni da questi sintomi di sfregamento stamattina uno è morto (anche se stranamente era l'unico che non aveva alcun puntino bianco sulle pinne).

Leggendo i sintomi in vari forum ho scoperto che dovrebbe trattarsi di ictio. Ho già alzato da ieri la temperatura a 30 gradi. Ho spento la luce e ho ordinato un areatore che spero arrivi prima possibile.

Cosa posso fare ancora? Vorrei evitare l'uso di farmaci. Dentro ci sono altri 4 portaspada che sono sempre stati benissimo, e hanno cominciato a grattarsi anche loro, anche se non presentano puntini bianchi (solo uno ne ha uno singolo sulla coda).

Seguendo questa "terapia" acqua a 30 / 32 gradi, luce spenta e areatore c'è la possibilità che guariscano?

Grazie

michele
20-03-2018, 16:19
Per prima cosa bisogna capire se è ictio altrimenti aggiunti stress su stress, una temperatra di 30-32 gradi è molto stressante per i tuoi pesci. Poi bisogna sapere che valori hai in acquario e quanto tempo hai fatto maturare la vasca perché parli di mese di maturazione ma da quel che leggo i pesci erano già dentro. Prova a rilevare i valori dell'acqua, fai foto dei pesci e della vasca.

carlozvr
20-03-2018, 16:31
La vasca l'ho fatta maturare 1 mese, nel senso che il mese è passato (avviata il 16 febbraio). A 20 giorni essendo i nitriti a zero ho inserito i primi 4 portaspada. I nitriti li ho controllati quasi giornalmente e sono sempre stati e rimasti a 0 assoluto. I nitrati sono relativamente alti (25-30) perché l'acqua del rubinetto del mio comune ha i nitrati a 31. Adesso vedo di recuperarti anche i valori di gh è kh ma erano anch'essi Altino. Tipo 8 e 6. Il ph invece è 8.0. anche questo controllato spesso. Il cloro è a 0. Gli ultimi (i 4 Black Molly bianchi) li ho inseriti proprio a mese di maturazione completato . E li ho fatti acclimatare inserendo il sacchetto in acqua, inserendo nel sacchetto ogni 10 minuti l'acqua dell'acquario, e inserendoli prendendoli col retino (senza quindi mettere l'acqua del negoziante dentro a quella del mio acquario).

Mi sembra di aver seguito sempre tutti i passaggi giusti.

Appena ho un attimo faccio le foto e pubblico.

carlozvr
20-03-2018, 16:57
https://s9.postimg.cc/pwtfgdwaj/IMG_20180320_154931.jpg (https://postimg.cc/image/pwtfgdwaj/)

https://s9.postimg.cc/k8n4phk8b/IMG_20180320_155112.jpg (https://postimg.cc/image/k8n4phk8b/)

https://s9.postimg.cc/n2qa2xeor/IMG_20180320_155151.jpg (https://postimg.cc/image/n2qa2xeor/)

https://s9.postimg.cc/pwtfge40b/IMG_20180320_155205.jpg (https://postimg.cc/image/pwtfge40b/)

https://s9.postimg.cc/iffmnrhh7/IMG_20180320_155255.jpg (https://postimg.cc/image/iffmnrhh7/)

Spero che si riesce a vedere qualcosa perché giustamente questi continuano a muoversi.
------------------------------------------------------------------------
Un altro comportamento che ho notato è che spesso stanno fermi sul fondo, immobili. E poi ripartono...e si grattano pure sul ghiaino.

https://s9.postimg.cc/n2qa3fu9n/IMG_20180320_155827.jpg (https://postimg.cc/image/n2qa3fu9n/)

https://s9.postimg.cc/6eys0vucb/IMG_20180320_155838.jpg (https://postimg.cc/image/6eys0vucb/)

carlozvr
20-03-2018, 17:23
Confermo i valori come sopra. GH 8 kh 6 cloro 0 nitriti 0 nitrati 25 ph 8.0

carlozvr
20-03-2018, 20:38
Nessuno riesce a darmi una possibile diagnosi e un aiutino?

L'acqua anche se ho messo il termo riscaldatore a bomba, ho visto che non raggiunge i 30 gradi (il termometro è dall'altra parte dell'acquario e segna 29). Ho notato che già alzando la temperatura i puntini bianchi sulla coda di due Black Molly bianchi sono quasi spariti, ne sono rimasti molti meno.

Cosa devo fare? Tengo sta temperatura a 30 gradi o non la tengo? Tengo la luce spenta o no? (Come vedete ho diverse piante vive). Metto l'areatore?

Nei siti che ho trovato per l'ictio parlano di 10 giorni minimo così. Se non si vogliono usare medicinali parlano addirittura di 3 settimane per estirpare sto parassita definitivamente.

michele
21-03-2018, 23:09
Sembra un acquario appena allestito dalle immagini... comunque se alzi la temperatura l'areatore è obbligatorio e deve restare acceso 24 ore fino a quando la temperatura non sarà riportata ai valori normali. Per me va sempre utilizzato il medicinale se si è sicuri dell'ictio, vero è che in alcune occasioni i pesci sono in grado di reagire senza aiuti esterni. Magari qualche bagno in acqua e sale potrebbe aiutare.

carlozvr
21-03-2018, 23:25
È un acquario appena allestito. O meglio. Ha appena finito il suo mese di maturazione (siamo a un mese e una settimana circa). L'areatore purtroppo mi arriva domani/dopodomani. Però vedo che intanto con temperatura a 29 gradi (il termo riscaldatore non riesce a fargli raggiungere i 30 gradi anche se l'ho impostato a 32) e con le luci spente i pesci sembrano stare meglio. Oggi erano molto vispi, si grattavano meno e i Black Molly tenevano la pinna dorsale più distesa.

Per i bagni di sale ho il terrore di procurargli uno shock e peggiorare la situazione . Non so se è ictio, vedo che sulla coda avevano dei puntini bianchi, che adesso sono diminuiti e in un paio spariti! Quindi l'ipotesi è quella. Un altro ha ipotizzato un altro verme della pelle, tale gyrodactylus.

Quando il maschio apre la pinna dorsale ho potuto intravedere un paio di puntini bianchi anche lì!

Se tengo temperatura alta + luci spente + areatore a palla (appena mi arriva) per una ventina di giorni, o magari 30 per essere sicuri, riesco a debellarlo anche senza fargli i bagni di sale?

michele
22-03-2018, 16:43
30 giorni di luci spente (a parte che è tutto da dimostrare che sia utile a combattere la patologia) ti distruggono le piante. Comunque non è ben chiaro quanto hai lasciato maturare l'acquario senza pesci perché dici "siamo a un mese e una settimana" ma i pesci già sono dentro per cui il calcolo va fatto non ad oggi ma a quando hai inserito il primo pesce. A vedersi sembra una vasca allestita da pochi giorni, poi ti consiglio di non piantare nella ghiaia le anubias perché è facile che ti marciscano a lungo andare.

carlozvr
22-03-2018, 16:55
La anubias è quella davanti a destra o davanti a sinistra (cioè è quella davanti all'anfora o dietro al teschio bianco)? L'avevo letto questa cosa ma nella mia ignoranza non sapevo quale Delle due dover tirare fuori! #07

L'acquario l'ho fatto partire così come lo vedi esattamente il 16 febbraio, con biocondizionatore e attivatore batterico. ho messo i primi 4 pesci (4 portaspada) dopo 3 settimane abbondanti, dopo un'altra settimana (quindi a mese appena compiuto) ho inserito i 4 Black Molly bianchi.

Ho cominciato a misurare nitriti e nitrati dalla terza settimana in poi, e sono sempre stati a zero, come lo sono tutt'ora. Li ho misurati quasi giornalmente. Sempre zero.

michele
23-03-2018, 21:20
Ma che test usi? Strano che siano sempre a zero. E' quella vicino al teschio ma bastava cercare su google per identificarla in pochi secondi.

carlozvr
23-03-2018, 21:47
Ma che test usi? Strano che siano sempre a zero. E' quella vicino al teschio ma bastava cercare su google per identificarla in pochi secondi.

Uso test a reagente per il ph e striscette tetra per tutto il resto, lo so. Bisogna usare i test a reagenti. Con calma me li compro tutti.

In un altro forum mi hanno detto che è un'anubias anche quella davanti all'anfora! Non è così?

Avevo cercato su Google, ma quelle a sinistra più o meno le avevo identificare quella a destra no. E comunque non intendendomene non mi sono fidato comunque.

michele
28-03-2018, 08:38
Fai bene, i test a reagente sono decisamente più precisi e su alcuni valori variazioni minime fanno la differenza tra un acquario che funziona e uno che non va.

lucas93
28-03-2018, 08:48
Ma che test usi? Strano che siano sempre a zero. E' quella vicino al teschio ma bastava cercare su google per identificarla in pochi secondi.

Uso test a reagente per il ph e striscette tetra per tutto il resto, lo so. Bisogna usare i test a reagenti. Con calma me li compro tutti.

In un altro forum mi hanno detto che è un'anubias anche quella davanti all'anfora! Non è così?

Avevo cercato su Google, ma quelle a sinistra più o meno le avevo identificare quella a destra no. E comunque non intendendomene non mi sono fidato comunque.

Quelle vicino al teschio (che brutto mettere una testa di morto in acquario #07:-D) sono anubias la specie piu grande, quella davanti l'anfora anubias nana. Compra un legno e infila le radici nelle incalature