PDA

Visualizza la versione completa : Acquisto Acquario


best7
27-02-2018, 13:17
Ciao a tutti! Vorrei acquistare un acquario di grandi dimensioni, dai 200 litri in su, e mi piacerebbe sapere da voi quali sono i negozi più economici, anche online, in cui poterli trovare, grazie!

Astronotus1979
10-03-2018, 12:40
Ciao a tutti! Vorrei acquistare un acquario di grandi dimensioni, dai 200 litri in su, e mi piacerebbe sapere da voi quali sono i negozi più economici, anche online, in cui poterli trovare, grazie!Ciao,

Io ti suggerirei "acquariomania".

Sono serissimi e hanno prezzi molto buoni.

Per l'acquario invece secondo me il miglior rapporto qualità prezzo ce l'hanno i Juwell.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

mcarbo82
10-06-2018, 01:04
Io ho acquistato il mio Aquatlantis fusion 150x50x70 (525 litri lordi) da aquariumpoint a Milano a meno di chiunque altro (parlo di oscillazioni da 1.2k a 1.7k...) se no se preferisci un su misura animalhouse o sempre online aquariumline o aquariomania.net

Se vai su grandi dimensioni parlo di almeno 300 litri
Wave e Juwell sono cinesi con i tiranti in plastica ed economici;

Medio/alto livello ferplast, Aquatlantis, eheim

DUDA
11-06-2018, 09:29
Wave e Juwell sono cinesi con i tiranti in plastica ed economici;

Medio/alto livello ferplast, Aquatlantis, eheim


Mmh, secondo me stai facendo un filo di confusione.
Juwel, così come Aquatlantis, sono entrambe aziende tedesche e entrambe, come la maggior parte dei produttori in serie industriale, faranno produrre in cina la maggior parte dei prodotti, eheim compresa.
Non so se parli per esperienza, io ho avuto due vasche juwel, alcune fatte a mano e quelle piccole sono "produzione industriale economica", di vasche ne ho viste di ogni marca ma, tra tutte quelle industruali Juwel mi è sempre sembrata quella col miglior rapporto qualità/prezzo, non per nulla guidano quel settore di mercato, non esiste grande distribuzione pet che non abbia Juwel, anche questo consente loro di tenere i prezzi popolari. Difatti, raramente trovi comparti luce e filtro così ben rifiniti. Poi ovviamente, se puoi raddoppiare o triplicare il budget puoi puntare su produzioni ancora più curate ma definire Juwel=Economico e Ferplast=medio/altro...mi sembra azzrdato.
Che prodotti hai della ferplast?

mcarbo82
11-06-2018, 21:30
Dipende sicuramente dal budget a disposizione, certo, ma, un conto è guardare un brand in generale, un conto, è metto i top di gamma a confronto parlando di un "acquario di grandi dimensioni" (confronto anche il prezzo naturalmente) se prendiamo

Un rio 450, un fusion 150 ed uno star 160 insomma la qualità cambia parliamo di rispettivamente ed indicativamenti di un prezzo 600, 1000, 1500€.

Della ferplast un amico ha uno star 160.

Canali distributivi e qualità non sono direttamente proporzionali.

Non ho detto che un juwel si apre dopo 3 giorni, ma se guardi vasche grandi >400 litri mettiamo un Rio 450 ed un Aquatlantis Fusion 150, tiranti in plastica vs tiranti in vetro, vetro da 8 vs vetro da 10 del mobile non parliamone nemmeno.

Il Juwel Rio 450 non fraintendiamoci è un signor acquario.

Ps Aquatlantis è portoghese e produce in Portogallo.

Se no, stando a quanto sopra potremmo dire che la Panda è meglio di una Ferrari perché c'è un rivenditore ogni 3 passi.

Sono naturalmente opinioni personali che mi sono fatto quando ho acquistato e valutato/toccato ogni modello.

Acquistare online aquariumline e acquariomania.net oppure nei negozi in zona e chiedi preventivi se ci sono modelli non esposti. Io ho valutato anche siti tedeschi ed alla fine a 10km da casa in un negozietto ho ricevuto la migliore proposta.

DUDA
12-06-2018, 09:19
Perdonami, ho confuso acquatlantis con qualche altra acqua. Il mio discorso era proprio per dire che il prezzo non fa necessariamente la qualità, "economico" non è sempre sinonimo di "sgrauso". L'ho specificato perchè, leggendo il tuo post un "novizio", potrebbe pensare che l'ultima delle scelte debba essere un Juwel perchè "economico", mentre poi mancor se ne accorgerebbe dei 2 mm di vetro in meno e dei tiranti in plastica.

mcarbo82
12-06-2018, 11:33
Duda sono d'accordo con te,
ho solo dato delle mie impressioni avendo appunto da poco affrontato la spesa di un "acquario di grandi dimensioni".

Ci sono marchi con acquari che costano 10.000€ sappiamo benissimo che non valgono 10 volte un'altra..

Comunque personalmente non prenderei mai un acquario online sopratutto se di grandi dimensioni le spese di spedizione sarebbero alte (mi han chiesto anche 600€) ma sopratutto il rischio di vedersi consegnare un acquario in frantumi (certo ci sono le varie garanzie ma sono scocciature).

malù
12-06-2018, 12:33
Il Juwel mi si è aperto......I due vecchi Askoll (se non ricordo male erano fatti in Italia), girano senza problemi da almeno 15 anni.


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

mcarbo82
12-06-2018, 12:36
Malu penso sia stato sfortunato, di solito non si legge cosi spesso, ma, a titolo personale 500 litri d'acqua in casa mi fido se vado su un modello più rifinito (tiranti vetro, vetri più spessi, mobili più sicuri) e su certe cose penso che il budget sia importante.

Ogni tanto (non sempre) più spendi meno spendi

malù
12-06-2018, 12:38
Sono d'accordo!!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

mcarbo82
12-06-2018, 14:27
Si comunque askoll produce in Italia, come eheim in Germania.
Juwell e Wave sono di importazione cinese (ps in Cina fanno degli ottimi prodotti, non sto sminuendo nessuno).

Pps se eheim avesse in listino un 150cm senza fori sul fondo mi ci sarei "tuffato" dai coperchio scorrevole in vetro, alluminio vero (anche Aquatlantis) non plastica cromata, mobili da 40mm etc etc.

Vero tutto dipende dal budget, ma se da un lato un 100/200 litri non credo siano così lontani, se parliamo di 500 litri caricati su un mobiletto ci penso a risparmiare...

Io di solito procedo in questo modo:
1) individuo il modello di mio interesse con le caratteristiche che mi servono
2) chiedo a "100" fornitori
3) procedo.

Così puoi pagare un modello più rifinito ad un prezzo di uno meno o quasi.

Nel mio caso acquario+supporto ho trovato

Rio 450 950€
Eheim proxima 325 1300€
Aquatlantis fusion 150 a 1200€
Wave design glossy 150 a 1000€
Su misura 990€ senza filtro/luci

Se per un acquario spendo 1000 posso spendere 1200 ed ho delle caratteristiche oggettivamente superiori.


Ovviamente IMHO

DUDA
12-06-2018, 16:40
Se per un acquario spendo 1000 posso spendere 1200 ed ho delle caratteristiche oggettivamente superiori.




Su questo sono d'accrodissimo ma i casi come quello di Malù sono davvero isolati. Un RIO 400, per quanto meno rifinito di un Eheim, DEVE, fare esattamente quello per cui è progettato, ovvero tenere 400 litri d'acqua, che i tiranti siano in vetro o in plastica, così come il mobile. Se si schianta sotto il peso di 5 quintali, è perchè è difettoso, non perchè "cheap".
Una panda, a 100 all'ora in autostrada deve essere sicura, non è che si mi schianto perchè non tiene la strada mi rassegno convincendomi che avrei dovuto comprare un audi.
Poi per carità di dio, le differenze da prodotti che costano il doppio DEVONO esserci, ma di sicuro non possono essere la tenuta dei vetri o del mobile, io ad esempio, parlando della vecchia linea askoll, li trovavo più cheap che il RIO della Juwel, motivo per cui nel lontano 2000 e qualcosa presi uno Juwel, certo, non c'era internet per farsi una vera cultura o gli shop on line per fare leva sui prezzi.

malù
12-06-2018, 18:31
Penso anch'io che il mio sia un caso isolato, non hanno ceduto i tiranti in plastica, né in cima né sul fondo, e non centravano neppure i vetri "sottili".... si è semplicemente "allontanato" leggermente il vetro dal silicone.
Lo so che sarebbe anti estetico, ma in caso di grossi litraggi, i rinforzi angolari (per tutta l'altezza della vasca) darebbero maggior sicurezza.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

mcarbo82
12-06-2018, 20:11
Perfettamente d'accordo sul caso isolato, infatti ho definito il rio un signor acquario.

Infatti ho speciricato "in base alle caratteristiche che ad ogniuno serve"
Se metto (esempio puramente indicativo e soggettivo) acqua e basta ok se inizio a mettere 300kg di rocce oltre a 400kg di acqua la storia cambia..

mcarbo82
19-06-2018, 20:53
Giusto x rendere l'idea
ho ritirato oggi il mio fusion 150 (525 lordi)

Alluminio ovunque e che tiranti..

https://s22.postimg.cc/v7bgdpiwd/IMG-20180619-_WA0078.jpg (https://postimg.cc/image/v7bgdpiwd/)