PDA

Visualizza la versione completa : Acquario fermo da alcuni anni


Emanuele92
23-02-2018, 20:12
Salve ragazzi, ho un acquario di circa 140 litri (un cubo) fermo ormai da 3 o 4 anni senza acqua... posso farlo ripartire senza problemi o il silicone potrebbe cedere? è stato giù in cantina quindi non esposto al sole o al calore....
inoltre stessa cosa per il filtro, un pratiko 300, ci sono problemi?

vince87
23-02-2018, 21:12
3-4 anni di vita del silicone non sono tanti, ma prima di metterlo via per quanto tempo è stato usato? prova a passarci un dito e vedere se qualche pezzo, anche minuscolo, ti resta in mano poi prova a riempirlo e lasciarlo così per almeno 2-3 giorni (se controlli subito è probabile che la parete faccia goccie d'acqua dovute allo sbalzo termico tra acqua e ambiente).

per il filtro sicuramente devi cambiare cannolicchi e bioball. le spugne le puoi tenere se non si spaccano e ben lavate perchè ci sarà in mezzo parecchia polvere.

sonica76
23-02-2018, 22:16
3-4 anni di vita del silicone non sono tanti, ma prima di metterlo via per quanto tempo è stato usato? prova a passarci un dito e vedere se qualche pezzo, anche minuscolo, ti resta in mano poi prova a riempirlo e lasciarlo così per almeno 2-3 giorni (se controlli subito è probabile che la parete faccia goccie d'acqua dovute allo sbalzo termico tra acqua e ambiente).

per il filtro sicuramente devi cambiare cannolicchi e bioball. le spugne le puoi tenere se non si spaccano e ben lavate perchè ci sarà in mezzo parecchia polvere.



Ciao, perché dovrebbe cambiare i cannolicchi? È ceramica, potenzialmente eterna.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Emanuele92
23-02-2018, 22:24
okok bene, l'acquario era in funzione per un paio d'anni, poi dismesso per 3 o 4 anni circa, prima di posarlo giù in cantina però è stato anche lavato... il silicone sembra tenere bene, dici che posso provare a riempirlo? non è che si apre all'improvviso?
Per il filtro, lo so che devo cambiare tutti gli interni... io dicevo la pompa, mica ci può essere il problema che si è ostruita di calcare? eventualmente le guarnizioni si possono cambiare?

dado69
23-02-2018, 22:29
La vasca prima di metterla a "dimora" la riempirei fuori casa, ad esempio sul balcone per capire la tenuta anche se quattro anni non sono tanti. Ma il tempo non vuol dire nulla.
Per quanto riguarda il filtro, tutto il materiale interno puoi tranquillamente utilizzarlo. Sicuramente avrai i 2 strati verticali in entrata di spugna e la rimanenza nei cestelli canolicchi, vero?
------------------------------------------------------------------------
Il filtro puoi comunque provarlo riempiendolo d'acqua e mettendo in e out in una bacinella sempre piena d'acqua. Verificherai così la funzionalità e rumorosita' pulendo prima tutta la parte in movimento;-)

sonica76
23-02-2018, 22:53
okok bene, l'acquario era in funzione per un paio d'anni, poi dismesso per 3 o 4 anni circa, prima di posarlo giù in cantina però è stato anche lavato... il silicone sembra tenere bene, dici che posso provare a riempirlo? non è che si apre all'improvviso?
Per il filtro, lo so che devo cambiare tutti gli interni... io dicevo la pompa, mica ci può essere il problema che si è ostruita di calcare? eventualmente le guarnizioni si possono cambiare?



Scusa se insisto...perché dovresti cambiare tutti gli interni del filtro? Al limite cambi le spugne se si “sfarinano”. Se hai lavato tutto prima di riporlo non dovresti avere problemi con la pompa. Ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Emanuele92
23-02-2018, 23:04
ok bene... devo solo provare e sperare :D

vince87
24-02-2018, 00:47
Ciao, perché dovrebbe cambiare i cannolicchi? È ceramica, potenzialmente eterna.


se sono nuovi si.
se sono usati son pieni di batteri morti e toglierli del tutto è impossibile. biologicamente potrebbero esserci anche delle spore quindi non mi sembra molto salutare per i pesci.

rischiare per risparmiare 5-10 euro non è conveniente.

zinuit
24-02-2018, 12:38
Ciao, perché dovrebbe cambiare i cannolicchi? È ceramica, potenzialmente eterna.


se sono nuovi si.
se sono usati son pieni di batteri morti e toglierli del tutto è impossibile. biologicamente potrebbero esserci anche delle spore quindi non mi sembra molto salutare per i pesci.

rischiare per risparmiare 5-10 euro non è conveniente.Un acquario non è un ambiente asettico, se poi non si vogliono inserire eventuali spore basterebbe una bollitura..
Per i cadeveri di batteri se li trovi dopo 4 anni li porti al museo

DUDA
26-02-2018, 10:04
Ciao, perché dovrebbe cambiare i cannolicchi? È ceramica, potenzialmente eterna.


se sono nuovi si.
se sono usati son pieni di batteri morti e toglierli del tutto è impossibile. biologicamente potrebbero esserci anche delle spore quindi non mi sembra molto salutare per i pesci.

rischiare per risparmiare 5-10 euro non è conveniente.


I cannolicchi li puoi sempre riutilizzare, basta sciacquarli, a meno che tu non li abbia conservati in un letamaio, poi nelle scorie nucleari e poi nella discarica comunale. Almeno, io ho un sacchetto enorme pieno di cannolicchi che ho comprato negli anni, alcuni anche nel 2001, e li uso senza problemi, certo, alcuni sono marroncini e non più bianchi "pozzi ginori" ma fanno benissimo il loro lavoro, anche perchè i temibili batteri morti si decompongono si insediano quelli nuovi. L'unico motivo per cambiarli sarebbe voler passare da quelli ceramici a quelli in vetro sinterizzato. Altro motivo non esiste per cambiare alcun materiale filtrante, io le spugne quando dismetto un filtro le lavo bene, le faccio asciugare e sono pronte da riutilizzare. Tu quanti filitri hai dismesso per poi trovarti costretto a cambiare tutto? Sicuro di aver lavato bene tutto prima di mettere via?