PDA

Visualizza la versione completa : Pesce rosso di 4 anni non mangia piu


martina1986
07-02-2018, 17:39
Ciao a tutti cerco consigli pareri aiuto per il mio pesce rosso. Ne ho 3 in un acquario da 200 litri e ormai hanno circa 4 anni. Non è mai accaduto nulla ma negli ultimi 4 giorni ho notato un pesce che non mangia piu. Ovviamente do cibo per far mangiare gli altri ma lui lo ignora proprio...non è vispo, é sempre fermo sul fondo ma non appoggiato sulla ghiaia. Le pinne sono tutte belle aperte e non boccheggia. Lo vedo non bene...non mangia e lo vedo, passatemi il termine, dimagrito...molto molto piu fine...ho paura stia morendo come posso aiutarlo?

Phem82
07-02-2018, 18:22
ciao pesce rosso comune o ornamentali?

michele
07-02-2018, 18:37
Fai una foto perché altrimenti è quasi impossibile poter dire qualcosa, inoltre riporta i valori dell'acqua.

martina1986
07-02-2018, 19:27
È un cometa. I valori non posso prenderli al momento ma ti assicuro che stanno tutti apposto. Non é l acqua è qualcosa che ha lui...ma nulla di visibile...

Phem82
07-02-2018, 21:41
in vasca conviene tenere gli ornamentali, e gli altri si usano nei laghetti dato che diventano giganti ;-)

michele
07-02-2018, 21:50
Inizia a trascrivere i valori dell'acqua e a fare le foto, poi magari si può valutare a ragion veduta.

martina1986
08-02-2018, 00:17
Phem il tuo fare da maestrino ora mi pare veramente fuori luogo...ho chiesto aiuto o consigli per non far morire un mio pesce! Grazie del laghetto lo so anche io ma stranamente non ho un laghetto! Pero sta cosa che hai scritto sicuramente m aiuterà a aiutare il mio pesce, grazie!
Michele no2 0 no3 fra 20 e 30, foto non riesco al momento ma come ho detto visivamente non ha nulla ne agli occhi pinne corpo testa ecc.. no macchie no gonfiori ecc é fermo sul fondo ma non appoggiato sulla ghiaia. I valori dell acqua so che stanno bene tutti gli altri perchè li misuro una volta al mese e l ultima è stata proprio 5gg fa. Il no2 e no3 li ho rifatti ora per curiosità. Non mangia è dimagrito e non nuota. Non essendoci parassiti o infezioni evidenti tutto fa pensare a un acqua inquinata ma non lo è... e é sempre tutta la stessa roba da 4 anni. Non ne vengo a capo

plays
08-02-2018, 01:30
Phem il tuo fare da maestrino ora mi pare veramente fuori luogo...ho chiesto aiuto o consigli per non far morire un mio pesce! Grazie del laghetto lo so anche io ma stranamente non ho un laghetto! Pero sta cosa che hai scritto sicuramente m aiuterà a aiutare il mio pesce, grazie!
Michele no2 0 no3 fra 20 e 30, foto non riesco al momento ma come ho detto visivamente non ha nulla ne agli occhi pinne corpo testa ecc.. no macchie no gonfiori ecc é fermo sul fondo ma non appoggiato sulla ghiaia. I valori dell acqua so che stanno bene tutti gli altri perchè li misuro una volta al mese e l ultima è stata proprio 5gg fa. Il no2 e no3 li ho rifatti ora per curiosità. Non mangia è dimagrito e non nuota. Non essendoci parassiti o infezioni evidenti tutto fa pensare a un acqua inquinata ma non lo è... e é sempre tutta la stessa roba da 4 anni. Non ne vengo a capoNon ti ha dato una opinione da maestrino... nei carassi le prime cose da vedere sono le condizioni ambientali o di valori, può essere benissimo che qualcosa ti sfugga e quindi si è ammalato. La prima cosa è metterlo in condizioni di riprendersi, se passi foto e tutti i valori è più facile avere un'idea di come agire. Se è dimagrito siamo già su una brutta strada

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

martina1986
08-02-2018, 02:32
Bo forse mi spiego male io...ci riprovo...
I valori sono tutti apposto! Quando dico questo intendo proprio tutti! Dal ph al kh ecc... quindi...i valori, sono tutti apposto! Non é che son venuta qua non sapendo niente eh...anzi! Imparai tutto quello che cé da sapere soprattutto da qui! Conosco i carassi e so che se non ci sono infezioni evidenti o parassiti resta come opzione solo l acqua! Eppure i valori li ho e sono tutti ok quindi non capendo altre motivazioni son tornata dopo anni qua. Sperando ci fosse qualcuno che sapeva darmi qualche dritta per aiutarlo e fosse ancora piu informato di me. Ma Chi ti dice eh i carassi stanno nei laghi... chi una foto quando tanto ho gia descritto tutto...chi insiste sui valori quando ho ribadito piu volte STANNO TUTTI APPOSTO!
Bo...

Phem82
08-02-2018, 12:39
ma se non ti fidi di michele, che è un moderatore che vole la foto allora non puoi usare i fofum,e
e poi se è non mangià più, non va tutto bene come dici è un controsenso.
contolla le foto di carassi adulti oline ti stupirai ;-)

Cla90
08-02-2018, 13:10
Ciao. Ok va bene se dici che i valori sono ok bene i valori più importanti li hai scritto ho visto e già che non ci sono nitriti è buono. Abbasserei ancora i nitrati con cambi di acqua più frequenti o più abbondanti. Adesso non so come è la tua gestione? Hai piante? Ti aiutano a tenere a bada l'eccesso di nitrati.
Metti una foto lo stesso così vediamo se davvero è dimagrito. Ok non ha segni esterni ma ora ti chiedo hai controllato le feci? Perché se è dimagrito è importante sapere se sono ok per scongiurare ipotesi vermi o flagellati.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

martina1986
08-02-2018, 14:21
In vasca mi son rimaste 6/7 anubias. Il cambio parziale l ho gia fatto ieri sera.. le feci son due giorni che tento di osservare se la fa e come la fa ma non l ho mai visto farla quindi non ho idea... da ieri sera si muove un po di piu si fa un giretto anche a metà vasca, le pinne son sempre belle aperte ma stamattina quando ho dato da mangiare niente. Se continua a non mangiare non so quanto resistera. La foto ho la fotocamera del cell rotta e al momento non so come farla risolvero in qualche modo e la farò

izerimar
08-02-2018, 15:12
Ma se la gente ti chiede i valori non capisco perchè non li puoi postare...invece di scrivere che " i valori sono perfetti!" posta i valori e basta. Non capisco tutta questa polemica, se uno come michele ti chiede i valori non è che lo fa perchè non ha niente da fare, ma perche magari gli servono per aiutarti nel miglior modo possibile. Non riesco a capire tutta questa voglia di non postare i valori...che ti costa?????
Rimango veramente allibito.

martina1986
08-02-2018, 18:06
Semplicemente perchè conosco i valori e so che vanno bene e sono gli stessi da 4 anni... ma non mi costa niente scriverli quindi ecco qua
Ph 8
Kh 12
Gh 16
No2 0
No3 10 (ora é 10 perchè quando scrissi 2 giorni fa presi i valori prima del cambio parziale d acqua settimanale)
Tutti i valori son sempre gli stessi da 4 anni a questa parte.
A parte i valori poco fa ho notato il pesce "malato" mangiucchiare qualcosa ma come fa uno che tenta di rimettersi, mangiando piano e poco...di certo non ha la solita voracità pari a quella di un piranha ma vederlo piano piano prendere qualche pezzettino mi ha dato un po di sollievo. Vediamo come si evolve, si muove anche un po di piu...

martina1986
08-02-2018, 18:51
Altre cose dell acquario...il filtro è un askoll pratiko per acquari fino a 300 litri, il mio é 200l. 1 volta al mese do una pulita rapida solo alle spugnette, cannolicchi mai toccati ne cambiati. Ogni 6 mesi smonto i tubi e li pulisco mandando un getto d acqua forte. Aereatore mai usato e mai avuto, d estate semplicemente il giorno alzo un po il bocchettone d uscita del filtro e lascio l acquario aperto. Piante me ne sono rimaste poche, solo 6 anubias e ho il terrore di aggiungerne di nuove per paura che abbiano gli argulus! Esperienza gia vissuta anni fa, in una o piu piante che comprai c erano sti argulus e fu una tragedia! Non era per niente bello dovevo tirare fuori il pesce e con le pinzette per le sopracciglia je li staccavo da corpo...un incubo per me e per il povero pesce... poi oltre le piante ci sono 4 rocce e 2 legni. Fine. È sempre stato un po povero come acquario ineffetti vorrei aggiungere altro.
Per il cambio parziale d acqua settimanale usavo il biocondizionatore solo i primi mesi, ormai son anni che non lo uso lascio solo decantare l acqua 24h. Direi che è tutto

Cla90
08-02-2018, 19:46
Magari solo costipazione da pasto abbondante? Non so la butto lì come ipotesi, visto che dici che ha preso a spilucchiare qualcosa dopo digiuno.
Per le piante ti do io un consiglio fai come me mettile a bagno quando le compri in una soluzione di acqua e allume di rocca.
Dose: 1 cucchiaino da tè colmo per litro di acqua.
Immergi bene le piante in questa soluzione per 5 minuti. Risciacquare poi accuratamente sotto acqua corrente e puoi metterle in acquario.
Così vai sul sicuro se sono portatrici di patogeni ecc. Stronchi tutto. Io faccio sempre così per sicurezza.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

martina1986
08-02-2018, 20:45
Allume di rocca mai sentito! Non so neanche cosè pensa quanto sono ignorante 😂 cmq grazie bella dritta la terrò a mente quando prenderó altre piante e m informerò 😊
X la costipazione bo...è sempre il solito mangime dato nella stessa quantità...e je ne do anke poco xke una volta sola al giorno e un giorno a settimana li lascio a digiuno :/
Mi odieranno difatti!

Cla90
08-02-2018, 22:26
Nome: allume potassico meglio conosciuto come allume di rocca. Io lo comprato in farmacia un barattolo con scadenza lunghissima e quello che ho preso è simile a una polvere- granulato trasparente finissima. Costicchia un po' ma dura tantissimo.
Se vedi le feci controlla come sono per il resto non so cosa possa avere.. dato che fuori non mostra niente. Aspettiamo foto nitida lo stesso! Caricala appena puoi! .

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

martina1986
09-02-2018, 10:18
Ad oggi cmq il pesce tenta appena di mangiare, il problema è che quelle 2/3 scaglie ke prende mi sono accorta ke le risputa...quindi, continua a non mangiare anche se ora tenta di mandar giu qualcosina -43

C@rmin&
09-02-2018, 16:44
Aspettiamo appena puoi una foto del pesce.. trovo un modo per farla.
Strano che un pesce all'apparenza sano non mangi. O è costipato o forse ha inghiottito qualcosa che gli impedisce di mangiare e quindi lo risputa#24

Menion
09-02-2018, 17:08
In realtà è un sintomo piuttosto comune e di difficile interpretazione
In generale non è mai un buon segno, il pesce ha ancora l'istinto a nutrirsi ma proprio non riesce
Nei ciclidi nella maggioranza dei casi si tratta di parassiti intestinali (flagellati o vermi) e va trattato prima possibile. Sui carassi però non so se vale lo stesso

martina1986
09-02-2018, 21:50
https://s17.postimg.cc/qezzpig2z/20180209_204339.jpg (https://postimg.cc/image/qezzpig2z/)

https://s17.postimg.cc/f2ne7r9yz/20180209_204108.jpg (https://postimg.cc/image/f2ne7r9yz/)


https://s17.postimg.cc/4skz8jeyj/20180209_202735.jpg (https://postimg.cc/image/4skz8jeyj/)

https://s17.postimg.cc/6kdy3h0wb/20180209_202218.jpg (https://postimg.cc/image/6kdy3h0wb/)

martina1986
09-02-2018, 22:05
Ecco delle foto, spero vadano bene...è il bianco piu magro...ho potuto vedere le feci, sono buone solamente che son poche fine e piccolissime, rispetto all altro ciccione che pardon l espressione ma caga veramente dei mostri O.O
Mangia pochissimo quindi ke sia piccola e poca ci sta..l importante è ke volevo vedere se era filamentosa e non lo è.
Ho messo da mangiare si è fiondato sul cibo ed ha mangiato poco poco senza sputare...ma proprio poco pero... tipo 3 scaglie piccole piccole.
I due cometa bianchi li comprai in negozio da piccoli e entratono subito in quest acquario.
Il rosso comune invece è il combattente piu forte ke esiste al mondo penso.. tutto nacque con lui, fu vinto da mia figlia a una fiera di paese nel classico sacchettino trasparente...passò la prima notte in una pentola con dell acqua di rubinetto!
Il giorno dopo comprai un acquario da 30l con filtro esterno e lo misi la insieme all altro ke vinse sempre mia figlia.
Spuntarono gli argulus, l altro morì dopo poco lui invece si faceva tirare fuori e togliere i parassiti con le pinzette ogni giorno. Mi informai sui rossi capii le loro esigenze e scoprii la maturazione del filtro! Allora lo spostai in un catino da 50l senza filtro per quasi 2 mesi! In questo tempo comprai quest acquario e aspettai la maturazione del filtro. Una volta finito il calvario e avendo dimora fissa gli presi quei 2 compagni :-)

C@rmin&
09-02-2018, 23:59
Belli, complimenti.. dalle foto non si nota nulla di strano, sembra sanissimo
Leggo che ha ripreso un pò a mangiare.. tienilo d'occhio allora, può darsi sia un qualcosa di temporaneo

martina1986
10-02-2018, 00:26
Sisi esternamente non ha nulla l avevo detto ne agli occhi corpo pinne branchie o bocca.. pero vedi come è piu fino rispetto all altro ciccione? E era abbastanza ciccioso anke lui :(
Inizio a pensare allora ke abbia qualcosa tipo bloccato in gola...puo esse? Se fosse come l aiuto :/
Alla fine parassiti no, infenzioni no...acqua ok...rimane mistero per me pero ancora é la x fortuna.

michele
10-02-2018, 23:59
Elimina le scaglie, dai cibo in granuli specifico per pesci rossi.

martina1986
11-02-2018, 20:34
Nessuno dei 3 ha mai mangiato quello in granuli :/
Lo hanno sempre rifiutato, anke le daphnie, oltre le scaglie divorano i piselli bolliti ma glie li do veramente di rado.
Continua a non mangiare ma ancora è la vivo...

martina1986
12-02-2018, 01:24
Purtroppo anche il rosso comune inizia a avere i stessi sintomi...apatico mangia poco o non mangia proprio..
L unico ke resiste è il ciccione ke divora tutto come sempre e tutto il tempo è a fare lo spazzino nella ghiaia ciucciando e sputando ogni sassolino alla ricerca di altro cibo...
Sarà un virus/infezione ma se vermi non sono, perche si vedrebbero esternamente o nelle feci e non ci sono...funghi no perchè vedrei tipo filamenti bianchi e non ce ne sono minimamente.. parassiti conosco solo gli argulus e ovviamente non ce ne sono...allora che cacchio è? -:33