Visualizza la versione completa : consigli per i cardinali
Maurizio79
20-01-2018, 21:49
Salve a tutti
Sto allestendo una nuova vasca mono specie di soli cardinali, la vasca sarà grande 150 x 60 x 40 , ho messo della ghiaia nera e ho comprato circa 10 pezzi di legni monopani per creare una composizione ( ho preso questi 10 pezzi perche in negozio ho gia creato la composizione ).
dato che avrò solo cardinali vi vorrei fare delle domande
1) so che vogliono il ph acido, come si fa a tenerlo sempre basso ?
2) temperatura ideale da 25 a 29 gradi ?
3) per farli star bene quanti ne dovrei mettere ?
4) mi suggerite di aggiungere qualche pesce o lascio solo i cardinali ?
La mia idea era comprare moltissimi esemplari e lasciare solo loro, ho preso un accordo con un venditore per un super prezzo ma dovrei comprarne moltissimi di esemplari.
Secondo voi quanti ne potrei tenere in una vasca cosi ? Ho anche un discreto filtro ( cristal profi e1901 greenline )
Grazie
Spero in una risposta
Un saluto
izerimar
22-01-2018, 16:28
1) posta i valori dell'acqua
2) temperatua va bene 25/26 gradi
3) dovresti avere 360 litri LORDI quindi se metti solo quelli ne puoi mettere quanti ne vuoi..30-40.
4) ci potresti aggiungere qualche cory ma dipende da quale diametro ha la ghiaia che hai messo. Deve essere molto fine altrimenti non va bene.
Maurizio79
22-01-2018, 21:03
Grazie per la risposta.
I test mi arrivano in settimana, ma per tenere sempre il ph acido in una vasca come si fa ?
Cosa potrei fare per allevarli al meglio ? Una vasca per soli cardinali come dovrebbe essere arredata ? Io ho della ghiaia nera e farò una composizione con dei mopani, piante non saprei se metterne, al massimo pensavo della clodophora che copriva qualche pezzo di mopani
izerimar
22-01-2018, 23:48
Per abbassare il ph devi usare la torba, che scurisce/ingiallisce l'acqua.
Come piante se non le vuoi mettere ti consiglio di inserire delle piante galleggianti, in modo tale da consumare i nutrienti e combattere le alghe inoltre ti filtrano anche la luce. In questo modo esalti anche i colori dei cardinali, che sono molto piu belli e spiccano molto di piu se non hanno luce diretta.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La Cladophora la puoi mettere, basta che ti ricordi di girarla spesso senno marcisce.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
I legni mopani rilasciano i tannini quindi ti colorano l'acqua di giallo/marrone se vuoi evitare questo effetto li dovrai fare bollire per qualche ora.
Il fondo scuro va benissimo
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Maurizio79
23-01-2018, 22:40
Perfetto
Eventualmente qualche compagno di vasca che va d accordo con loro ? corydoras ?
------------------------------------------------------------------------
botia ?
------------------------------------------------------------------------
eventualmente i botia che rimangono piu piccoli, non il botia pagliaccio
izerimar
23-01-2018, 22:58
I botia no perche quando diventano grandi potrebbero mangiarsi i cardinali.
Puoi metterci cory, otocinclus, ancistrus o qualche altro loricaride.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Maurizio79
23-01-2018, 23:04
allora per il fondo vado con un bel gruppetto di corydoras.
Mentre sopra io pensavo a fare una cosa, esce meglio se metto solo cardinali, oppure cardinali e trigonostigma heteromorpha ? A me quest altro pesce piace molto, il punto e che esteticamente non saprei se vado a creare due branchi di pesci, oppure andrebbero a mischiarsi rendendo male esteticamente.
izerimar
23-01-2018, 23:18
Sicuramente sono entramabi pesci da branco..quindi la maggior parte del tempo staranno in branco poi chiaramente ci sta anche qualcuno che si mischia nel branco sbagliato o ci sara un incrocio di branchi, considera che anche se è un bell'acquario capiente rimane sempre un acquario, lo spazio è quello.
Sicuramente un bel branco di 30-40 cardinali é molto suggestivo.
Comunque questa decisione é solamente tua perche l'acquario lo guarderai te tutti i giorni.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Maurizio79
23-01-2018, 23:27
Certo, ma io chiedo perche voglio fare le cose bene, onde evitare litigi tra pesci, creare compatibilità ecc, a me interessa che stiano bene tra loro.
Il filtro che ho ha una buona massa biologica quindi non dovrei manco avere tanti problemi per gli inquinanti ecc, il discorso e capire bene quanti cardinali potrei mettere e quanti trigonostigma heteromorpha ? ed eventualmente quanti coryodras ? Io di mio pensavo di fare 80-80 e 10 corydoras
Maurizio79
23-01-2018, 23:37
io sto pensando che se ne mettessi pochi tipo 30-30 potrebbe essere una saggia scelta, perchè siccome la vasca e grande e i pesci sono pochi, loro magari hanno paura e quindi sono " costretti " a girare sempre in gruppo ( cosa che vorrei io ) .
Se invece ne mettessi tanti magari si crea solo caos e non mi godrei nemmeno il branco ?
izerimar
23-01-2018, 23:44
Io ti ho detto 40 per cercare di non creare caos in acquario e avere un bel gruppone di cardinali.
Certo é che ne puoi mettere di piu, fossi in te io li aggiungerei per gradi..arrivi piano piano a 20 cardinali e 20 rasbore..li tieni un po a quel numero e vedi come vanno le cose e caso mai continui ad aggiungere piano piano.
Stesso discorso se decidi di mettere una solo specie..arrivaci piano piano e cosi capisci se è il caso di aggiungere o di fermarsi.
Mi sembra la soluzione migliore.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Maurizio79
24-01-2018, 00:03
L unica cosa e che mi verrebbe a costare parecchio, perchè se comprassi assieme mi farebbe un prezzo migliore perchè andrei ad acquistare direttamente gli imballi interi, 1 cardinale singolo sarebbe un 3 euro, mentre in imballo stiamo su 1,8 circa , mentre eventualmente corydoras ? una decina ? Prenderei i panda cosi essendo bianchi si vedono bene dato che lo sfondo e fondo sono neri
------------------------------------------------------------------------
A lavoro finito passo foto
izerimar
24-01-2018, 00:17
L'unico problema è che non puoi inserire 60 cardinali tutti insieme..sopratutto in acquario che non è nemmeno maturo. ( per maturo non intendo la maturazione del filtro ma la maturazione completa di tutto il sistema: fondo arredo piante eccecc) se li metti tutti insieme il filtro passerebbe da zero carico organico ad un pesante carico organico. Da 0 a 100 km/h in secondo.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |