PDA

Visualizza la versione completa : Laguna 40 Led


santorello
28-12-2017, 11:41
Buongiorno a tutti,
sono Giuseppe, ho 27 anni e ho da poco ricevuto (a Natale) un acquario come da titolo (laguna 40 led)
Da quello che ho letto è un "nano" acquario? La capacità dovrebbe essere 32lt. (netti? lordi?)
Leggendo altri thread simili al mio, 30lt mi permettono di fare ben poco o quantomeno mi limitano molto la scelta per non stressare i futuri abitanti.
è così?

Che piante e animali mi consigliate?

Ci sono letture "must" da vedere?
Grazie

Giuseppe

daniele.cogo
28-12-2017, 15:12
Ciao, se ti piace come soluzione puoi allestirlo con un solo Betta maschio.

santorello
28-12-2017, 15:50
leggendo qua e la, stavo pensando a:

Piante:
Vorrei mettere 3 tipologie di piante:
Anubias, Cryptocoryne e Echinodorus

possono coesistere insieme?

Per gli ospiti pensavo:
il betta che mi hai detto (sembra che sia il più comune consigliato nei vari post dei neofiti), c'è un motivo particolare?
qualche caridina japonica (quante?)

qualche lumachina?


Grazie

daniele.cogo
28-12-2017, 16:00
Più che altro il Betta è un pesce bello e compatibile con le vasche di piccole dimensioni.
Ricorda che respira dall'aria risalendo in superficie.

Cryptocoryne ed Echinodorus non sono molto compatibili, potrebbero entrare in competizione per via radicale. Meglio le Cryptocoryne che vengono dalla stessa zona di provenienza del betta, prendi la Cryptocoryne parva che è quella che rimane più piccola. Come fondo ti consiglio la Flourite classica che è un fondo unico.
Potresti mettere anche qualche pianta galleggiante tipo la Pistia stratiotes ma attenzione che non ricopra tutta la superficie dell'acqua, il Betta deva avere spazio comodo per risalire in superficie a respirare.

Le lumachine arriveranno da sole con le piante, se vuoi qualcosa di particolare ci sono le Neritine.

Visto che il litraggio non è molto, ti consiglio di riempire con acqua in bottiglia, prendi l'acqua Vera che va bene. Metti poi delle foglie di catappa o pignette d'ontano per abbassare un po' il PH (prendi i prodotti per acquario).

Cambi d'acqua ne puoi fare 3 litri ogni due settimane circa, anche ogni 3 settimane, poi dipende dalle piante che vai a inserire.

Non inserire il pesce prima che sia passato almeno UN MESE dall'avvio dell'acquario riempito e metti un pizzichino di cibo in acqua ogni 2/3 giorni per dare cibo ai batteri in vasca.
Il filtro controlla che non abbia spugne strane tipo antinitrati o carboni attivi, bastano spugne neutre e cannolicchi.

santorello
28-12-2017, 16:13
Grazie per le dritte.

Ok per Cryptocoryne parva. l'anubias la posso tenere?
Per le lumachine allora ok, aspetto nelle settimane di maturazione del filtro.. magari già inserendo le piante me ne trovo già alcune

4/5 caridine possono starci o sono troppe?


grazie per la dritta dell'acqua vera e su come modificare il ph tramite mezzi naturali.

il filtro non saprei dire... è dentro un involucro senza scritte (probabilmente è stato tirato fuori dalla sua scatola originale e inserito dentro la scatola dell'acquario.

posso fare qualche test per capire di che filtro stiamo parlando?
Oppure prendo direttamente una spugna neutra?

daniele.cogo
28-12-2017, 16:16
Si l'anubias puoi tenerla, mettila in zone un po' ombreggiate. Non va interrato il rizoma, dovresti fissarla ad esempio a un sasso (occhio che non sia calcareo).
Il problema delle caridine è che il Betta se le mangia, perlomeno i piccoli che nasceranno.
Il filtro sono andato a vedere di che tipo è e direi che va bene già così come è fatto.

santorello
28-12-2017, 16:22
volevo mettere qualche legnetto, precedentemente bollito su cui attaccarle.
il filo di nylon si può rimuovere una volta che la pianta si è ancorata correttamente? Oppure si può lasciare?

ah ok per le caridine... quindi praticamente meglio di no.
in sostituzione di queste si può utilizzare altro?

grazie per il check sul filtro

Mirkowski1982
28-12-2017, 17:12
volevo mettere qualche legnetto, precedentemente bollito su cui attaccarle.
il filo di nylon si può rimuovere una volta che la pianta si è ancorata correttamente? Oppure si può lasciare?

Il filo di nylon puoi anche lasciarlo, non crea problemi, è più difficoltoso levarlo una volta che le radici lo avranno aggrovigliato.

ah ok per le caridine... quindi praticamente meglio di no.
in sostituzione di queste si può utilizzare altro?

Le Japonica potresti anche metterle, ma i piccoli potrebbero diventare preda del Betta, in alternativa alle Caridine non saprei, pescetti da fondo in così pochi litri non è facile adattarli.
Per le Neritine io non le metterei, sono bellissime ma in acqua dolce soffrono parecchio e durante la loro vita utile sporcano il fondo in modo incredibile, se il filtro non è ben dimensionato (cosa che credo in acquari commerciali) ti troveresti ben presto con eccesso di inquinanti

santorello
28-12-2017, 17:19
grazie...
per le lumachine vedrò cosa viene fuori durante le settimane di maturazione del filtro...

detto che il betta mi piace molto.
ho altre alternative?

se volessi qualche pesce in più a discapito di tutto il resto?
i neon mi piacciono tantissimo.. però ho già visto che soffrirebbero nel mio acquario in quanto troppo piccolo e non a base rettangolare.

potrei optare per altro?

per quanto riguarda il fondale di flourite... quanto deve essere alto? 4/6 cm? di più?

grazie

daniele.cogo
28-12-2017, 19:05
5 cm per il fondo vanno bene.
Come pesci potresti valutare anche Celestichthys margaritatus ma non so se sono compatibili con il Betta.

Mirkowski1982
28-12-2017, 20:54
temo possano fare la stessa fine delle Caridine :-(

santorello
29-12-2017, 10:30
ok grazie intanto per tutte le risposte.
ieri sera sono stato ad un fornitore di acquari vicino a dove abito.

vendono l'acqua già trattata (penso che sia acqua passata ad osmosi) a 0.18€/l
ne vale la pena? mi ha detto che paradossalmente non è necessario aspettare il ciclo dell'azoto (penso che lo farò comunque)

in teoria ho un amico che ha un acquario da 200lt, mi diceva che potrebbe darmi una trentina di litri con acqua già avviata.
ha senso?

escludendo per un momento il betta
parlando con il negoziante ieri, che mi è sembrato abbastanza disponibile, mi diceva che secondo lui nel mio litraggio potrei mettere qualche neon o comunque 4/5 pesciolini di quella taglia senza difficoltà (e non soffrirebbero).

mi sento confuso

daniele.cogo
29-12-2017, 10:36
Il mese va aspettato. Non c’è molto da stare a discuterne.
I neon sono pesci da banco, vuol dire che devo essere almeno una dozzina! E nuotano molto, per quello non vanno bene in vasche piccole nonostante la taglia.

Se vuoi ascoltare i consigli del negoziante che fanno più comodo va bene, ma diccelo così non si perde tempo con risposte approfondite che comportano dispendio di esperienza e tempo.

Mirkowski1982
29-12-2017, 10:42
Ciao e buongiorno. Non dare troppo ascolto a noi forumisti che siamo dei puristi ma nello stesso tempo non dare troppo ascolto al venditore che é li per vendere.
Ovviamente i pesci non soffrono fisicamente, ma essendo grandi nuotatori in 40 cm si deprimono presto e vanno più facilmente incontro a malattie che li porteranno alla morte.
Vuoi mettere tu che vivi in un monolocale da 15 mq o in una casa da 150 mq? Nel monolocale ti viene la depressione dopo pochi mesi ��
Detto questo, l'acqua a 0,18€ é presa bene, io la pago 0,25€ ma il tuoeventuale Betta ne beneficerà. Oltre a Noen ci sono molti altri pesciolini simili che si accontentano di misure più piccole, solo che sono di non facile reperibilità e il negoziante punta a venderti quello che ha ��

santorello
29-12-2017, 10:53
ciao daniele,
mi avete dato ottimi spunti e informazioni fino ad ora, non è mai tempo perso :)
non ho fretta di fare le cose, l'importante è farle bene.

chiedo per avere informazioni più specifiche e riuscire a farmi un'idea più chiara delle cose. (il "perchè si" non lo accetto, mi piace andare a fondo delle cose)
l'acqua filtrata che vendono quindi non va bene neanche nei vai ricambi previsti ogni 7/10 giorni?

In ogni caso sulle piante sono deciso grazie ai vostri consigli
Anubias (prenderò di 2 tipi, quella bassa e una che si estende un po' più in verticale fino al pelo dell'acqua) e Cryptocoryne parva

per il fondale chiederò quello che mi avete consigliato...

ora che ci penso devo prendere anche un supporto per l'acquario :D
meglio online da negozi specifici? oppure vado da ikea/mondo convenienza etc...?


edit: Mirkowski1982
grazie per la risposta

in tutti i forum la gente spiega a livello teorico/pratico qual è la cosa migliore. è corretto così :)
ho altri hobby ed è sempre così...

daniele.cogo
29-12-2017, 12:56
Il perché si sottende che se vuoi approfondire i concetti che ti vengono detti ci sononottimi articoli su questo portale.
L’acqua del negoziante non può essere utilizzata così com’è ma miscelata con acqua di rubinetto che deve prima essere lasciata decantare o biocondizionata. E deve essere fatto con dovute proporzioni quindi prima devi misurare la tua acqua di rubinetto con test a reagente. Oppure, per evitare tutto questo casino, usi l’acqua Vera come già ti ho scritto. Una pianta galleggiante la metterei.

santorello
29-12-2017, 13:27
L'acqua vera è già in casa :D
si a pensarci meglio, seguirò il tuo consiglio e metterò la lattughina che mi hai consigliato, in questo modo anche le zone d'ombra saranno maggiori, cosa richiesta per le anubias.

la pompa aspira tramite un tubo telescopico ad immersione (distante circa 12cm dal terreno)
sotto posso metterci un'anubias nana?

oppure è meglio lasciare vuoto?

Mirkowski1982
29-12-2017, 13:29
Se vuole inserire un Betta o comunque caracidi in genere l'acqua é meglio che sia tendente all'acido quindi utilizzando acqua osmotica abbassando il kh, ovviamente con le dovute proporzioni, é più facile ottenere valori di ph sotto i 7 punti.
Per la pianta galleggiante sono d'accordo visto che comunque i pesci non amano la troppa luce diretta.
Comunque l'acqua osmotica la inizierei ad utilizzare dopo i 30 gg in modo che i batteri possano insediarsi nel filtro senza problemi....che avrebbero con ph troppo basso.
Per quanto riguarda invece l'inserimento di pesci prima dei 30 giorni canonici anche se quanto detto dal negoziante é vero... basta acquistare una quanitá di batteri da dosare giornalmente che avrá un bel costo in fase di start up, spesa che si può tranquillamente evitare aspettando i famosi 30 gg e in questo modo il filtro sará piu attivo e pronto ad ospitare carico organico.
Come vedi il negoziante tira sempre l'acqua verso il suo mulino, con il supporto del forum Puoi evitarti spese inutili ��

daniele.cogo
29-12-2017, 13:29
Se non l’aspira non è un problema. Anubias puoi anche metterne tante così sono più scenografiche. Vanno ancorate a rocce o legni. L’acqua del negozio è acqua a osmosi, prendine comunque un po’, non serve prr i cambi ma per eventuali rabbocchi dell’acqua che evapora (utile soprattutto d’estate).
------------------------------------------------------------------------
L’acqua Vera che gli ho suggerito per riempire l’acquario ha KH 7 e GH 8.

santorello
29-12-2017, 15:26
il betta mi piace.
non mi piace l'idea che sia solo

sto valutando l'idea di mettere solo caridine e lumache come mi avete anche cosigliato.. visto il litraggio. (purtroppo l'acquario è un regalo di mia moglie... non posso neanche renderlo indietro, mi accontenterò)
stasera o domani vado in negozio e vedo che cosa ha eventualmente disponibile a livello di animali, piante etc...

in ogni caso ho ancora tempo per decidere.
mi manca il supporto dove mettere l'acquario (obbligatorio con un bimbo di 11 mesi)
e ho ancora poi tutto un mese per il ciclo del filtro.

che tester mi consigliate per la misurazione dell'acqua?
esistono tester elettronici?

Non ho problemi di budget

daniele.cogo
29-12-2017, 15:33
Ho appena allestito anche io un acquario piccolo con solo Caridina Red Cherry. Devo inserire ancora un po’ di piante

https://s13.postimg.cc/mek5a2w5v/728_EE641-6_F25-4_C61-8738-_B7_A61_ED552_BA.jpg (https://postimg.cc/image/mek5a2w5v/)

santorello
29-12-2017, 16:00
per il tester per l'acqua?
elettronici e riusabili esistono di interessanti?

o meglio gli usa e getta?

daniele.cogo
29-12-2017, 16:14
Se usi l’acqua vera e fai le cose bene (ad esempio non sovraffolli la vasca) i test non servono. Al massimo prendi più avanti quelli che ti servono, i migliori sono i Sera anreagente tranne per il ph chr è meglio JBL. Per i nitriti bastano quelli a striscetta JBL

santorello
29-12-2017, 16:17
bene
allora probabilmente prenderò solo ad occorrenza
grazie

Mirkowski1982
29-12-2017, 16:27
per l'acqua prenditi quelli a reagente che trovi, elettronici per 30 litri non ne vale proprio la pena... con quello che spenderesti ti potresti prendere un 400 litri nuovo di pacca :-

santorello
01-01-2018, 17:12
Ho preso due cosette
Pulito l'acquario
bollito il legno
fatto la prova che i 3 oggetti artificiali non sfrisano sotto acido

https://s9.postimg.cc/qwkjxq89n/IMG_20171231_170143.jpg (https://postimg.cc/image/qwkjxq89n/)

https://s9.postimg.cc/gz9j4ont7/IMG_20171231_170259.jpg (https://postimg.cc/image/gz9j4ont7/)


nei prossimi giorni vado a prendere le piante e parto.

Domanda... ma l'acqua fino a dove deve arrivare? la pompa deve essere sommersa? oppure no?

grazie e colgo l'occasione per augurarvi un buon 2018

daniele.cogo
01-01-2018, 22:35
Ma il fondo non doveva essere di Flourite?
Come fanno le piante a crescere in un fondo di quel tipo? #30
Gli arredi artificiali sono davvero poco naturali ma de gustibus.

santorello
01-01-2018, 23:28
si il fondo doveva essere di flourite, e lo aveva disponibile anche in negozio.

Quando lo ho richiesto, mi ha detto che come proprietà è la stessa cosa, ma al contrario della Flourite questa lascia l'acqua più cristallina. (è possibile?)

il costo era pressochè uguale sui 5kg (nei suoi acquari in negozio con questo fondo, le piante crescono.. sembra)

Ho chiesto un campione di acqua che vende il negoziante, e lo ho fatto analizzare da mio suocero
GH 9
KH 6
NO2 0
NO3 0
PH 6,8

la vende a 0.18/l

potenzialmente costa meno dell'acqua vera che mi hai consigliato

daniele.cogo
01-01-2018, 23:46
No, questo è ghiaietto inerte, la flourite rilascia le sostanze di cui è composta alle radici delle piante come nutrimento. Se il costo era uguale i casi sono due: o la flourite era a prezzo stracciato e facevi un affare, oppure questo fondo l'hai pagato nettamente di più di quel che vale.
La flourite va sciacquata prima di metterla in acquario, l'acqua la lascia perfettamente cristallina nel giro di nemmeno un'ora.

Il fondo bianco è molto sporchevole oltre ad essere poco naturale e da fastidio ai pesci a causa del riverbero della luce su di esso.

Il negoziante vende questa acqua come acqua a osmosi? O come acqua generica?

santorello
02-01-2018, 00:11
sicuramente gli viene effettuato il trattamento ad osmosi, nel retro del negozio hanno diverse vasche da cui prelevano le taniche da vendere a coloro che vengono a prenderla.
Sono andato due volte, ed entrambe le volte c'erano altri clienti che la compravano.

Come valori per il rabbocco dovrebbe andare bene no?

Per il discorso fondale, approfondisco.
Grazie

daniele.cogo
02-01-2018, 00:16
L'acqua a osmosi deve avere KH e GH tendenti allo zero.
Se vende come acqua a osmosi dell'acqua con GH 9 e KH 6 vende un prodotto diverso da quello che deve essere e la cosa non è per niente normale né corretta. >:-(
No che non va bene per i rabbocchi e nemmeno da essere usata al posto dell'acqua Vera, perché adesso te l'ha venduta con questi valori, in futuro o sistema l'impianto quindi i valori scendono oppure non lo sistema e i valori potrebbero cambiare.

L'ennesimo grande negoziante... eppure mi sembrava di essere stato piuttosto chiaro nel dire di non stare a sentire il negoziante.

Mirkowski1982
02-01-2018, 00:18
Vende a 0,18€ l'acqua di rubinetto? Acqua di osmosi per essere dichiarata tale deve avere kh e gh 0

santorello
02-01-2018, 10:50
l'acqua non l'ho comprata, ho solo chiesto un campione da far analizzare.
stasera o domani passo a prendere qualche cassa d'acqua vera, e le piante che mi avete consigliato.

farò presente i valori e chiederò del fondale.
grazie a tutti per il confronto e le info che mi avete dato :)


edit:
l'acqua fino a dove deve arrivare dentro l'acquario?
la pompa deve essere sommersa? O solo il tubo a immersione?

Mirkowski1982
02-01-2018, 12:35
Teoricamente la pompa va immersa

daniele.cogo
02-01-2018, 16:20
Tra l'altro il fondo mi sembra molto basso, avevamo detto di farlo alto 5 cm, quelli mi sembrano molto meno.

santorello
02-01-2018, 16:23
a 3,5 cm ho l'entrata del tubo del filtro.
li è la parte più bassa, il fondo sta a 3cm (ho lasciato 50mm ca di spazio tra fondo e coperchietto)

il resto varia tra 4 cm e 6cm

appena metto le piante, (a meno che non cambio il fondo mettendo la flourite) sistemo in modo un po' più uniforme

daniele.cogo
02-01-2018, 16:25
Il tubo dell'aspirazione magari si può tagliare e accorciare un po', dipende come è fatto l'incastro.

santorello
02-01-2018, 16:29
potenzialmente è fattibile.
in quanto è un normalissimo tubo di plastica a cui sono attaccati ad incastro il coperchietto (nella parte bassa) e l'altra estremità direttamente alla pompa.

personalmente non ho l'esperienza per dire a che "altitudine" deve stare la presa dell'acqua... ma posso immaginare che più pesca in basso e più l'acqua dovrebbe essere sporca e quindi degna di essere filtrata.

daniele.cogo
02-01-2018, 16:33
Che peschi in basso va bene, quello che non va bene è lo strato di fondo troppo basso, poi le piante non hanno molto spazio per radicare o quando le pianti vengono a galla.
Bo vedi tu, io lo sostituirei con un fondo di 5 cm di flourite.

santorello
02-01-2018, 23:19
https://s9.postimg.cc/uihn2g40b/IMG_20180102_171928.jpg (https://postimg.cc/image/uihn2g40b/)

https://s9.postimg.cc/7tsg2whhn/IMG_20180102_221157.jpg (https://postimg.cc/image/7tsg2whhn/)

Preso le piante.
2 anubias (1 nana, l'altra no)
2 tipi di cryptocoryne (1 più bassa e l'altra che cresce)

Per il momento la lattughina a fior d'acqua non ci sta... c'è poco spazio.
Vedrò tra qualche settimana

Questione fondale:
Il negoziante mi ha assolutamente assicurato che la tipologia di fondale va bene.
Allora siamo rimasti d'accordo che nel caso qualcosa va storto con le piante, mi regala 7kg di flourite.
A lui con quel fondale, le piante crescono anche senza fertilizzante


Questione acqua:
Gli ho dimostrato i valori che ho trovato nel campione che mi aveva dato.
Mi ha detto "molto strano"

Abbiamo effettuato insieme un test sulla boccia di vetro da cui ha prelevato l'acqua l'altro giorno.. ed è effettivamente aveva valori sballati.

Ne abbiamo provate su altre 3 bocce (20lt ciascuna) e li i valori erano corretti.
Ph tendente al 7
il resto tutto a 0 (compreso gh e kh)
si è scusato.

In ogni caso sono tornato a casa, ho piantato e messo l'acqua vera che mi avete detto.

Ora aspetto.
temperatura, per il momento 25° costanti

daniele.cogo
02-01-2018, 23:22
Ottimo, sta venendo molto bene.:-)
Il livello dell’acqua, salvo diverse indicazioni sull’acquario, lo porterei fino a sopra la cornice nera in modo che non si veda il livello dell’acqua.

santorello
02-01-2018, 23:28
vabbè non esageriamo :D

comunque non ho indicazioni sull'acquario circa l'altezza
ma ho paura che l'acqua tocchi il cavo (anche se protetto) della pompa

Mirkowski1982
03-01-2018, 00:01
Sono testati ip68 la mia pompa é sul fondo dell'acquario con tutto il cavo dentro....ovviamente stacco quando metto le mani in acqua....ma non solo quella, stacco proprio tutto. Un corto a 220V con le mani dentro non mi va proprio ��

santorello
03-01-2018, 11:06
ok, bene.
ho messo l'acqua a filo del bordo nero.

grazie a tutti per l'aiuto dimostrato fino ad adesso.

quando l'acqua matura, proverò 1 volta a settimana con i test, provvederò ad inserire 1/2 neritina
2/3 caridina japonica

poi vedrò

Astronotus1979
03-01-2018, 13:18
ok, bene.
ho messo l'acqua a filo del bordo nero.

grazie a tutti per l'aiuto dimostrato fino ad adesso.

quando l'acqua matura, proverò 1 volta a settimana con i test, provvederò ad inserire 1/2 neritina
2/3 caridina japonica

poi vedròLe caridine ti conviene metterne un bel gruppetto(Tipo una decina), altrimenti rischi di non vederle mai: sono molto timide [emoji18]


Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

santorello
03-01-2018, 13:21
sicuramente se lascio caridine e lumache ne metterò di più.

l'idea è, se in futuro l'acquario regge, mettere qualche pesciolino.
in negozio ha una tipologia di pesce minuscola... (non mi ricordo come si chiama)
ha un ciclo di vita di 2/3 mesi e mi sembrano molto attivi e carini

santorello
04-01-2018, 01:00
Primo test:
Effettuato dopo 36h dall'avvio.

no3 - tra 10 e 15
no2 - 1
gh - 6
kh - 6
ph - 7
cl2 - 0


gentilmente un parere


edit:
misurazione acqua del mio rubinetto

no3 - 25
no2 - 0
gh - 8
kh - 8
ph - 7,4
cl2 - 0,8

Vinx70
05-01-2018, 22:29
per ora penso sia inutile fare troppi test :-), dimenticati dell'acquario per il classico mesetto, magari rifai un test verso il 20mo giorno.
Deve maturare per bene l'acquario...
neritine e red cherry in quel litraggio vanno più che bene
ciao e buona attesa;-)

santorello
05-01-2018, 22:53
durante la maturazione devo solo rabboccare?
oppure ogni 10 giorni cambio il 10% d'acqua?

perdotempo
05-01-2018, 23:20
se posso permettermi... puoi anche non comprare 10 red cherry ma la metà. saranno anche timide ma si riproducono più in scioltezza delle lumache. garantito al limone.

però quasi tutti i pesci fanno colazione, pranzo e cena con le baby

Mirkowski1982
05-01-2018, 23:45
Rabbocca soltanto, i cambi in maturazione non sono molto salutari.
Lascia girare la vaschetta per 30 giorni e guarda ogni giorni i cambiamenti...imparerai molto a guardare come si evolve un ambiente sommerso.
Se vedi comparire alghe non fare nulla.... per 30 giorni giusto dei rabbocchi se scende troppo il livello dell'acqua :-)

santorello
06-01-2018, 12:20
ok. solo rabbocchi.
per il momento ho notato che si sono sviluppate delle radici delle anubias nane.
le ho sotterrate tutte, ma una è spuntata fuori e si sta allungando.

inoltre ho come della polvere bianca che sale verso l'alto e si ferma in superficie
allego una foto, forse è meglio e si capisce di più
https://s9.postimg.cc/q8151734b/IMG_20180106_112122.jpg (https://postimg.cc/image/q8151734b/)

Mirkowski1982
06-01-2018, 14:19
Le Anubias non vanno sotterrare, sono piante epifite e traggono sostanze (poche) dall'acqua.
Come dicevo ieri, guarda quello che succede e non preoccuparti di nulla, é tutto naturale e la natura sta creando il proprio equilibrio. Quello che vedi in superficie( dal cell vedo la foto piccolissima) potrebbero essere batteri in cerca di casa oppure un eccesso di 02 ché si materializza in micro bolle

santorello
08-01-2018, 12:00
lo spazio purtroppo è poco.
le ho sotterrate tutte per ancorarle correttamente.
per il momento le radici stanno crescendo sia sulle anubias che sulle crypto.
inoltre ho notato delle foglioline nuove che sono spuntate dal sottosuolo :)
è stato un piacere vederle.

rifarò i test tra 10/12 giorni e vi aggiorno.

avevo postato i valori del mio rubinetto, per capire se era possibile usarla per l'acquario.

che sarebbero i seguenti:
misurazione acqua del mio rubinetto

no3 - 25
no2 - 0
gh - 8
kh - 8
ph - 7,4
cl2 - 0,8

secondo voi è usabile?

santorello
13-01-2018, 11:56
misurata il 3 gennaio
NO3 -- 12
NO2 -- 1
GH -- 6
KH -- 6
ph -- 7


misurata il 12 gennaio
NO3 -- 20
NO2 -- 0,5
GH -- 8
KH -- 11
ph -- 7,6

come sta andando secondo voi l'acqua?

sono aumentati tutti i valori ad eccezione del n02 che è diminuito di mezzo punto

daniele.cogo
13-01-2018, 12:18
Con cosa li hai misurati i valori? Non è normale che KH e GH siano variati.

santorello
13-01-2018, 12:29
strisce della tetra, me le hanno regalate.
altrimenti avrei preso quelli a reagente.

è possibile che siano variati in quanto ho rabboccato 2 volte l'acqua? (acqua vera)
Un'altra operazione che ho effettuato è stata mettere una volta le mani dentro l'acquario per sistemare meglio il tubo della pompa che era un po' storto

daniele.cogo
13-01-2018, 12:36
Sicuramente, i rabbocchi van fatti con acqua a osmosi (con kh e gh a 0)

santorello
13-01-2018, 12:44
ok grazie.
l'unico modo per vedere se ci sarà il picco nitriti è una misurazione?
oppure lo posso vedere ad occhio osservando l'acquario?

daniele.cogo
13-01-2018, 12:52
Basta aspettare un mese o anche qualche giorno in più

santorello
16-01-2018, 18:21
HELP

che cosa sta crescendo dentro il mio acquario?
sta crescendo a vista d'occhio, ve la ho evidenziata in rosso


grazie
https://s9.postimg.cc/cmhigvuff/FHD0027.jpg (https://postimg.cc/image/cmhigvuff/)

Avvy
16-01-2018, 18:33
È solo una foglia morta di cryptocoryne...

santorello
16-01-2018, 18:54
la tolgo?
tra un paio di settimane inizierà ad arrivare qualche neritina e qualche japonica

oppure la lascio li?
grazie

Avvy
16-01-2018, 21:42
Toglila pure...

santorello
16-01-2018, 21:47
ok grazie!
intanto vi posto un timelapse che ho fatto negli ultimi giorni.

sulla parte sinistra delle crypto che cambia una foglia, invece in basso a destra, soprattutto nella parte finale di video, delle nuove foglie nascono e crescono.

https://youtu.be/Mw5LD0wsgQ4

santorello
19-01-2018, 11:41
domanda pesci:

in 32lt netti, cosa ne pensate di qualche platy corallo e qualche HYPHESSOBRYCON SERPAE, li ho visti in alcuni acquari al viridea vicino casa

daniele.cogo
19-01-2018, 11:50
http://www.seriouslyfish.com/species/hyphessobrycon-eques/
http://www.seriouslyfish.com/species/xiphophorus-maculatus/

santorello
19-01-2018, 11:52
grazie mille, avevo letto la scheda qui sul forum ma mi mancavano delle parti
direi di no allora

grazie

MagicManu
19-01-2018, 16:12
Rassegnati... con quel litraggio, come dolce o ci metti un betta solitario o ci allevi dei gamberetti, è triste sentirselo dire e anche accettarlo, ma se pensi al bene di chi dovrà viverci non ci sono alternative!

santorello
19-01-2018, 16:15
sicuramente prenderò un paio di neritina e qualche japonica.

per il momento grazie a tutti.
ormai sono quasi 20 giorni che ho avviato l'acquario e grazie ai vostri consigli non ho combinato disastri (almeno fino ad ora)

spero di continuare così

vedrò tra un paio di settimane quando inizierò a mettere poco per volta gli abitanti, di non fare errori

santorello
23-01-2018, 11:51
Buongiorno a tutti.
Aggiornamento sui valori


N03 : 86 O_O (ero partito con 10/12)
NO2 : 2
GH : 7
KH : 12
PH : 8.2


è aumentato tutto a dismisura...
le piante però crescono e sono nate un sacco di foglioline nuove sia sulle anubias che sulle crypto (qualcuna della crypto è morta)

pensate che ho sbagliato a non mettere neanche una pianta a crescita rapida?

daniele.cogo
23-01-2018, 11:55
Le piante a crescita rapida consumano i nitrati.

santorello
23-01-2018, 12:02
ho un fotoperiodo di 8h stabile tramite presa temporizzta (ero partito da 6)
potrei arrivare a 9/10h al giorno?
in modo tale da tenere attive di più le piante?

ho inserito 2 scaglie di cibo settimana scorsa, come richiesto durante il ciclo dell'azoto.
può essere dovuto a quello?

daniele.cogo
23-01-2018, 12:04
Per me 8 ore son più che sufficienti.
Comunque quelle piante non assorbiranno molti nitrati. Te l’avevo detto di mettere le piante galleggianti.

santorello
23-01-2018, 12:11
si mi avevi consigliato delle piante galleggianti... ma non ci stanno fisicamente.
o meglio potrei abbassare il livello dell'acqua per farcele stare

daniele.cogo
23-01-2018, 12:13
Ma figuriamoci, ci sono galleggianti che occuperanno massimo 1 mm sopra la superficie dell’acqua.

santorello
23-01-2018, 12:33
tipo le lemma minor?