PDA

Visualizza la versione completa : Quando posso mettere i pesci nell'acquario ?


miki5
24-11-2017, 16:37
Salve sono nuovo su questo sito, da poco ho comprato un acquario da 60 litri volevo metterci dei guppy o degli endler.
Finalmente dopo un mese di attesa, domani dovrebbe essere l'ultimo giorno di maturazione del mio acquario. Ieri ho controllato il valore no2 e risultava a 0, però sulla superficie dell'acqua da alcuni giorni si è formato il film batterico ( patina bianca ), cosa vuol dire ? Ancora non è il momento di mettere i pesci ?
Per togliere questa patina bianca ho provato con della carta assorbente, ma dopo un pò si riforma sempre, anche mettendo il getto del filtro più in alto possibile, ma non cambia nulla....

-Ho notato anche che nella mia vasca è nata una piccola lumachina probabilmente le uova erano sulle piante che ho comprato, dentro la vasta ci sono anche degli esserini piccolissimi ho cercato e dovrebbero essere dei copepoda, è un buon segno ?
Attendo riposta, grazie!

izerimar
24-11-2017, 17:08
hai inserito un pizzico di mangiare in questo mese di attesa? Se la tocchi si rompe questa patina? i Nitrati li hai misurati? comunque probabilmente è solamente un patina di batteri che andrà via stai tranquillo.

miki5
24-11-2017, 17:43
il cibo l'ho somministrato la prima volta che ho riempito l'acqua dell'acquario, ancora nei legni c'è la "muffa", la patina quando la tocco e smuovo l'acqua si stacca ma poi si riunisce.
Ho fatto ora il testo degli no3 e dovrei avere meno di 5mg/l vanno bene ?

izerimar
24-11-2017, 18:03
Dire che domani puoi andare a comprare i primi pesci..magari prima fai un cambio del 10%..l'unico cosa che ti consiglio è di non mettere i pesci tutti insieme ma poco alla volta in modo tale che il filtro si abitui al carico organico

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

miki5
24-11-2017, 18:51
Prima di mettere i pesci faccio un cambio del 10% ? Poi ogni settimana sempre la stessa percentuale?
Per i guppy o endler va bene solo acqua di rubinetto con biocondizionatore, ovviamente lasciata per 24h dentro ad una tanica con il tappo aperto e portandola alla stessa temperatura dell'acqua della vasca e i rabbocchi fatti solo con acqua d'osmosi giusto ? Per i guppy va bene per iniziare 1 maschio e tre femmine ? Mentre per gli endler ?
Scusate per aver fatto tutte queste domande #12
Grazie

izerimar
24-11-2017, 19:02
Ogni settimana sempre il 10% e sei tranquillo ! Se la tua acqua del rubinetto va bene non lo so..posta i valori kh gh ph.

Poi tutto il resto che hai scritto è giusto. Anche la proporzione un maschio 3 femmine

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

cloudsky
24-11-2017, 19:29
Per togliere la pattina in superficie se non va via da sola potresti prendere un aspiratore di superficie

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

miki5
24-11-2017, 21:14
fatti ora i test dell'acqua del mio acquario
ph 8
gh 12
kh 10

vanno bene per ospitare guppy o endler ?
ritornando alla patina non mi devo preoccupare ? la lascio così com'è ?

izerimar
24-11-2017, 21:18
Ok vanno bene usa pure quella del rubinetto con tutti i procedimenti che hai scritto prima

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

miki5
24-11-2017, 21:19
scusami non avevo letto l'aspiratore, provvederò a comprarlo.
ma per i pesci non è dannoso ?

cloudsky
24-11-2017, 21:21
scusami non avevo letto l'aspiratore, provvederò a comprarlo.
ma per i pesci non è dannoso ?Penso che quella pattina non sia dannosa ma per sicurezza la leverei.
Pure a me é comparsa quando ho allestito l'acquario.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
I valori di ph vanno da 7 a 8
E di gh da 9 a 19
Temperatura da 24°c a 27°c

E se vuoi che si riproducano bisogna fare un acquario abbastanza piantumato e ogni tanto rinnovare la generazione con nuovi pesci ,se no si rischia che ti nascano nei Guppy un po storti.

Io i guppy gli tengo a 7.2 di ph ma puo andare bene anche a 8ph

I cambi d'acqua con valori e temp. uguali alla vasca.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

miki5
25-11-2017, 00:25
intendi di dare via i vecchi guppy e tenersi le generazioni che verranno ?
grazie per le risposte

cloudsky
25-11-2017, 09:15
intendi di dare via i vecchi guppy e tenersi le generazioni che verranno ?
grazie per le risposteNon necessariamente ,
Se ti rimangono uno o 2 alla volta puoi anche comprare dei nuovi guppy e basta .
Ma se ti rimangono tanti allora qualcuno lo devi dare via per forza se no la vasca potrebbe diventare sovrapopolata e potrebbero nascere anche un po storti.


Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

miki5
25-11-2017, 11:14
Va bene, grazie mille per i consigli, ne farò buon uso!

miki5
26-11-2017, 11:10
Scusate se vi pongo Un' altra domanda
Ma guppy e endler possono stare insieme nella stessa vasca da 60 l ?
Premetto che il mio obbiettivo non è quello di farli incrociare, ma perché sono dei pesciolini che mi affascinano molto ed essendo della stessa famiglia sarebbe bello tenerli insieme
(Ieri ho comprato 4 guppy, 1 maschio e tre femmine )
Grazie

cloudsky
26-11-2017, 11:29
Scusate se vi pongo Un' altra domanda
Ma guppy e endler possono stare insieme nella stessa vasca da 60 l ?
Premetto che il mio obbiettivo non è quello di farli incrociare, ma perché sono dei pesciolini che mi affascinano molto ed essendo della stessa famiglia sarebbe bello tenerli insieme
(Ieri ho comprato 4 guppy, 1 maschio e tre femmine )
GrazieLi puoi pure mettere ma devi sapere che ti si incroceranno anche con uno solo di elender maschio e una guppy femmina .

Foto in allegato del incrocio che é venuto a me con un solo elender maschio.

Se proprio li vuoi mettere devi avere un divisorio in vetro o plexiglass con buchi ,in alternativa metti solo femmine di Guppy e di elender perché per esperienza i maschi con altri maschi si possono ogni tanto mordichiare la coda.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171126/fa6054f04b28e4b63e7af6ba8e04a46d.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

miki5
26-11-2017, 11:48
È bellissimo, complimenti !
Quindi io ora ho nella vasca come ho scritto prima un maschio e tre femmine di guppy ( ovviamente se metto degli endler aspetto come minimo una settimana, anche di più )
Quanti endler potrei mettere nella mia vasca con quei 4 guppy ? Tutte femmine ? O alcuni maschi ?

cloudsky
26-11-2017, 12:10
È bellissimo, complimenti !
Quindi io ora ho nella vasca come ho scritto prima un maschio e tre femmine di guppy ( ovviamente se metto degli endler aspetto come minimo una settimana, anche di più )
Quanti endler potrei mettere nella mia vasca con quei 4 guppy ? Tutte femmine ? O alcuni maschi ?Prendi una femmina. Quanti litri di acquario hai?
60l?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Fai una foto all'acquario

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

miki5
26-11-2017, 12:50
https://s18.postimg.cc/i0g12k01x/1511693372538213614357.jpg (https://postimg.cc/image/i0g12k01x/)

Si, l'acquario è di 60l quindi solo una femmina di endler ?

cloudsky
26-11-2017, 13:03
https://s18.postimg.cc/i0g12k01x/1511693372538213614357.jpg (https://postimg.cc/image/i0g12k01x/)

Si, l'acquario è di 60l quindi solo una femmina di endler ?Si una femmina di elender ma volendo
Molto probabilmente i guppy ti mangeranno la carolina (quella maggiormente presente nel tuo acquario)

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

miki5
26-11-2017, 13:34
Eccoci, speriamo di no #rotfl#
Il cibo ieri sera non gliel'ho dato.tra ieri e oggi stanno mangiando tutta la muffa, nemmeno stasera gli somministro il cibo ?

cloudsky
26-11-2017, 13:35
Eccoci, speriamo di no #rotfl#
Il cibo ieri sera non gliel'ho dato.tra ieri e oggi stanno mangiando tutta la muffa, nemmeno stasera gli somministro il cibo ?Non ho capico

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Cosa hanno i guppy ?non capisco
Che muffa stanno mangiando?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

miki5
26-11-2017, 14:49
La muffa quella che viene durante la maturazione dell'acquario

cloudsky
26-11-2017, 15:01
Ok

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

miki5
26-11-2017, 20:54
Quindi anche se oggi hanno mangiato tutta la muffa gli devo dare lo stesso pochissimo cibo ?

cloudsky
26-11-2017, 20:55
Quindi anche se oggi hanno mangiato tutta la muffa gli devo dare lo stesso pochissimo cibo ?si dagli da mangiare e togli la muffa
dall' acquario se ci stà ancora

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
non esagerare con il mangime ,mi raccomando
dagli da mangiare poco 2 /3 volte al giorno.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171126/6712dd4604a62013bf41a71324409ceb.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

miki5
26-11-2017, 21:06
Io ero convinto di darglielo solo una volta al giorno -:33

cloudsky
26-11-2017, 21:08
varia con la di eta e non prendere sempre lo stesso magime della stessa marca .
io ti consiglio queste marche sera ,shg,Askol ma ci stanno molte altre .
La cosa migliore sono le artemie vive i guppy ne vanna matti come anche la maggior parte dei pesci,https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171126/a3a30e43f99e9e14246cd9cd20324206.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
26-11-2017, 21:18
Io ero convinto di darglielo solo una volta al giorno -:33c'é chi gli da una volta al giorno e c'é chi la stessa dose la divide in tre volte ma va bene anche una volta al giorno io ti dico come faccio io.

il problema e che se gli dai una volta al giorno si avventano sul cibo come se non ci fosse un domani,comunque i guppy sono dei pesci abbastanza voraci.

pensa cosa sucederebbe se tu mangiassi una volta al giorno.

Comunque io parlo anche per salvaguardare anche le piante perché se gli viene fame sanno già dove [emoji486].

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

miki5
26-11-2017, 21:41
Hai ragione, grazie
Allora farò due volte, una la mattina e l'altra la sera non tanto tardi

cloudsky
26-11-2017, 21:42
Hai ragione, grazie
Allora farò due volte, una la mattina e l'altra la sera non tanto tardi[emoji106][emoji271]

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

miki5
26-11-2017, 21:43
Un'altra cosa, prima di mettere i pesci ( ieri ) non ho sifonato l'acquario, perché non avevo il sifone
Avendolo oggi devo sifonare il prima possibile o ormai aspetto questo sabato ?

cloudsky
26-11-2017, 21:46
Un'altra cosa, prima di mettere i pesci ( ieri ) non ho sifonato l'acquario, perché non avevo il sifone
Avendolo oggi devo sifonare il prima possibile o ormai aspetto questo sabato ?puoi farlo sabato tranquillamente

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

miki5
26-11-2017, 22:18
Grazie mille, il problema è che ho tantissime piante e per sifonare è un po' difficoltoso, come potrei fare ?
Smuovo un po' l'acqua con la speranza di far alzare le feci e aspirandole con il sifone, il problema è che ho paura di non riuscire ad aspirare tutte le feci, perché magari alcune si sono infilate in mezzo alla ghiaia..
Sennò non saprei come fare, se avete qualche metodo
Nel caso sifonare direttamente la ghiaia non è consigliabile giusto ?

cloudsky
26-11-2017, 22:58
no non smovere il sub strato .
potresti montare a un sifone tipo quello in foto un tubo rigido in plastica e poi sifonare vicino alle piante.

http://acquariomania.net/eheim-tubo-aspirazione-curvo-tubi-2328-p-3582.htmlhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171126/91bccdfc2622da4bcf41cb9154c4e27e.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

miki5
26-11-2017, 23:09
È proprio quello che ho io
Quindi non importa se non riesco a pulire per bene il fondo ?

cloudsky
26-11-2017, 23:10
È proprio quello che ho io
Quindi non importa se non riesco a pulire per bene il fondo ?prova a togliere il pezzo inferiore e ad aspirare

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

miki5
26-11-2017, 23:37
Va bene, grazie mille

miki5
27-11-2017, 18:18
Un'altra domanda, sapete mica come si pota questa pianta?
Ho notato che la cima che è vicino alla superficie è come se si stesse bruciando
https://s18.postimg.cc/5wfgtezfp/1511799493482-179337621.jpg (https://postimg.cc/image/5wfgtezfp/)

cloudsky
27-11-2017, 18:41
Un'altra domanda, sapete mica come si pota questa pianta?
Ho notato che la cima che è vicino alla superficie è come se si stesse bruciando
https://s18.postimg.cc/5wfgtezfp/1511799493482-179337621.jpg (https://postimg.cc/image/5wfgtezfp/)Questa pianta mi sembra la carolina cabomba
o la Limnophila sessiflora é una pianta che ha una crescita veloce e prende nutrimento sopratutto dalle foglie mentre le radici gli servono per ancorarsi e basta .
La potatura la fai con un paio di [emoji418] facendo un taglio in diagonale vicino alla foglia e poi il pezzo che hai tagliato lo infili nel
substrato(dopo un mese gli dovrebbero ricrescere le radici),


Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

miki5
27-11-2017, 18:55
ora che hai scritto il nome mi è tornato in mente è la Limnophila sessiflora
ma posso potarla in qualsiasi punto sotto la foglia ? Non importa che prendo per forza quella più in alto
posso potare anche 3 foglie sotto giusto ?

cloudsky
27-11-2017, 18:59
ora che hai scritto il nome mi è tornato in mente è la Limnophila sessiflora
ma posso potarla in qualsiasi punto sotto la foglia ? Non importa che prendo per forza quella più in alto
posso potare anche 3 foglie sotto giusto ?Si puoi potare anche tre foglie ,basta che lasci un pezzo di gambo da piantare nel terreno.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

miki5
27-11-2017, 19:02
perfetto grazie

ilVanni
27-11-2017, 22:30
Ti sconsiglio di mischiare guppy ed endler. In particolare, mettere una femmina di endler coi guppy non ha senso.
Se puoi, evita gli ibridi.

cloudsky
28-11-2017, 04:27
Ti sconsiglio di mischiare guppy ed endler. In particolare, mettere una femmina di endler coi guppy non ha senso.
Se puoi, evita gli ibridi.a me si é incrociato diverso tempo fa con un Guppy e un endler
(mi é rimasto solo questo piccoletto e i genitori non ci sono più )

vorrei capire una cosa l'incroci sono da evitare solo per un fatto estetico e del mantenimento della specie?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

ilVanni
28-11-2017, 16:36
Perché già è difficile dar via i Guppy O gli endler, figuriamoci gli ibridi.
Oltre al fatto che sarebbe bene evitare di ibridare specie diverse, anche se qui non si parla di pesci locati o ceppi particolari.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

miki5
03-12-2017, 23:38
Va bene, grazie
Volevo farvi un'altra domanda, e per fertilizzare ?
So che un buon fertilizzante è
Jbl Ferropol Fertilizzante Liquido Completo Con Microelementi
Che ne dite ? Più che altro come faccio a dosarlo ? Per quanto e come ?
Ai pesci o cardine non dovrebbe causare danni giusto ?

cloudsky
04-12-2017, 00:03
Va bene, grazie
Volevo farvi un'altra domanda, e per fertilizzare ?
So che un buon fertilizzante è
Jbl Ferropol Fertilizzante Liquido Completo Con Microelementi
Che ne dite ? Più che altro come faccio a dosarlo ? Per quanto e come ?
Ai pesci o cardine non dovrebbe causare danni giusto ?é sicuramente meglio utilizzare quelle in pastiglie sopratutto se hai dei gamberetti nell'acquario.
Ovviamente il dosaggio dipende parecchio dal tipo di piante che hai ,se prendono il nutrimento sopratutto dalle foglie o dalle radici .

Per il dosaggio dovresti vedere quello che dice il libretto delle istruzioni e poi utilizzane la meta del dosaggio consigliato ,visto la presenza delle caridine.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

miki5
04-12-2017, 00:16
Ah ok va bene grazie
Ancora non ho caridine, ho chiesto per un futuro
Invece se la vasca è senza cardine seguo le istruzioni giusto ?

cloudsky
04-12-2017, 00:28
Ah ok va bene grazie
Ancora non ho caridine, ho chiesto per un futuro
Invece se la vasca è senza cardine seguo le istruzioni giusto ?si ma stai sempre molto attento al dosaggio, é sempre meglio metterne di meno per sicurezza perché non si sa come potrebbero reaggire eventuali abitanti del acquario e ogni [emoji226] potrebbe reagire in modo diverso rispetto all'altro[emoji225][emoji245].
☺[emoji263]

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

miki5
04-12-2017, 09:23
Grazie mille, gentilissimo -b11

miki5
10-12-2017, 02:07
Per le piante che ho che fertilizzante mi consigliate ? Quello liquido o quello a pastiglia ?
È necessario fertilizZare ?
Grazie

cloudsky
10-12-2017, 13:44
Per le piante che ho che fertilizzante mi consigliate ? Quello liquido o quello a pastiglia ?
È necessario fertilizZare ?
Graziepastiglie

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

miki5
10-12-2017, 16:56
Quelle della tetra vanno bene ?
Per fertilizzare devo mettere ad ogni pianta una pasticca e la devo interrare vincono alla pianta ?

cloudsky
10-12-2017, 17:22
Quelle della tetra vanno bene ?
Per fertilizzare devo mettere ad ogni pianta una pasticca e la devo interrare vincono alla pianta ?ci sono fertilizzanti apposta per acquario prendi quelli .
oppure utilizza fertilizzante per terra biologico.

io tra una settimana prendo questi

http://acquariomania.net/dennerle-plantagold-rinforzante-stimolante-crescita-20pz-p-6946.html

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

DUDA
11-12-2017, 11:30
oppure utilizza fertilizzante per terra biologico.


Occhio a quello che consigli, che "fertilizzante per terra" intendi?

cloudsky
11-12-2017, 11:54
oppure utilizza fertilizzante per terra biologico.


Occhio a quello che consigli, che "fertilizzante per terra" intendi?Mo adesso non mi ricordo come si chiama il fertilizzante per terra ma intendevo un fertilizzante in pastiglie biologico perciò che non inquina ne l'ambiente e ne amazza nessuno perché fatto tipo da frutta e non ricordo male .
Comunque ho linkato un fertilizzante per acquario e non quello per terra perciò Ritengo che quelli fatti apposta per acquari in pastiglie siano la cosa migliore anche perché quello a cui mi riferisco io di fertilizzante biologico per terra costa tipo 4 volte più di quello fatto apposta per gli acquari che ho linkato.

Ed io preferisco utilizzare soprattutto quello in pastiglie In modo tale che i pesci non ne vengono a contatto e non si bevevano fertilizzante che sicuramente non gli farà bene

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

ilVanni
11-12-2017, 16:52
Mo adesso non mi ricordo come si chiama il fertilizzante per terra ma intendevo un fertilizzante in pastiglie biologico perciò che non inquina ne l'ambiente e ne amazza nessuno perché fatto tipo da frutta e non ricordo male .

Fatto di frutta??? #24 #24 #24

Giusto per chiarezza, non è che la roba "biologica" non inquini o non faccia male e l'"altra" invece sì.
Se riempi la vasca di frutta in decomposizione, "inquini" eccome.