Visualizza la versione completa : impianto co2
Maurizio79
20-11-2017, 02:54
Salve a tutti
Ho un acquario da 240 litri ed erogo co2 fai da te, stavo pensando di comprare un qualcosa non artigianale ma non saprei che scegliere per la mia vasca, ho guardato sia qua http://acquariomania.net/impianti-accessori-c-81.html?sort=5d&page=1 che qua
http://www.aquariumline.com/catalog/impianti-accessori-impianti-c-88_605.html?sort=3d&page=1
ma non saprei quale scegliere.
Fauna composta da, vesicularia ferrei, anubias, clodophora, elocaris acicularis,alternanthera reineckii, pogostemon erectus, hygrophila, echinodorus bleheri, rotala rotundifolia.
Con la bottiglia fai da te non so quanto erogo di bolle, quindi mi servirebbe una cosa precisa per sapere quante bolle sto erogando, qualcuno mi aiuta a sceglierlo ? Ringrazio
Maurizio79
20-11-2017, 21:14
Qualche consiglio ? Grazie
izerimar
20-11-2017, 22:07
Se non hai esigenze particolari come manometro, elettrovalvola eccecc prendi una bombola ricaricabile da 4kg con diffusore askoll e adattatore (se non é gia compreso) e sei tranquillo
Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
Maurizio79
20-11-2017, 22:35
mi dici di prendere questo http://acquariomania.net/advanced_search_result.php?keywords=diffusore+asko l&x=0&y=0
con questa ?
http://acquariomania.net/bombola-ricaricabile-acciaio-attacco-standard-p-4188.html
izerimar
20-11-2017, 22:41
Si è il diffusore da 37, 90€ della askoll..per risparmiare sulla bombola guarda se trovi qualcosa di usato, senno prendila da 2 kg ma chiaramente ti durerà meno.
Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
Maurizio79
20-11-2017, 22:48
ok , ma non è un po troppo 160 euro solo per co2 :O , sopratutto quanto mi potrebbe durare una roba del genere ? e saprò per caso quanta co2 sto erogando con questo insieme di cose ?
izerimar
20-11-2017, 22:56
Se trovi una bombola usata te la cavi con 100 euro..per la quantità erogata basta che misuri kh e ph trovi quanta co2 eroghi
Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E per avere un idea senza fare test di quanta co2 stai erogando compri un test continuo della co2
Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
Maurizio79
20-11-2017, 23:45
Pensavo che spendendo una cifra del genere almeno avrei saputo quanta co2 sto erogando, ma tipo questi due come sarebbero ?
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-2973-impianto-space-bombola-ricaricabile-500gr-acquari-fino-litri-p-10097.html
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-3074-impianto-primus-bombola-ricaricabile-500gr-acquari-fino-litri-p-10099.html
izerimar
21-11-2017, 00:26
Dennerle non lo conosco pero la prima non è ricaricabile e secondo me non ti conviene..mentre la seconda è ricaricabile ma è solo 500 grammi..in acquario come il tuo se hai intenzione di erogare parecchia co2(sempre nei limiti consentiti ovviamente) ti finisce alla svelta..e il diffusore della co2 della dennerle non lo conosco..io ho askoll ed é tanta roba pero non posso paragonare mi dispiace..
Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
Maurizio79
21-11-2017, 00:42
ok allora prendo quel diffusore, mentre ho notato che nella mia città in un negozio di sicurezza vendono vari estintori, ed ho visto che hanno anche estintori co2 : Estintore CO2 kg 5
Capacità kg 5
Classe B 113 B
Diametro mm 136
Altezza mm 735
Peso kg 14
Getto mt 3,5
Tempo scarica 12″
ma avrebbe senso comprarlo li ? oppure è sempre meglio un sito ?eventualmente per se compro quella del sito " ricaricabile " poi per ricaricarla come si fa ? Grazie
izerimar
21-11-2017, 02:18
C'è chi utilizza gli estintori..quindi penso sia fattibile..l'importante è che sia revisionato! Io quando finisco la co2 congelo la bombola, la porto al negozio di acquari e me la ricaricano
Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
L'estintore puoi usarlo tranquillamente, l'unica cosa quando lo prendi fatti cambiare la valvola dicendo che ti serve per l'acquario, così ti mettono il rubinetto.
cloudsky
21-11-2017, 12:57
Se si eroga da 2/4 ore al Giorno la co2 cosa succede di male?
Quanti mg/l devo mettere ?
Si potrebbe fare senza causare cambiamenti di ph?
Ho un 60l (allestito da 3anni)e uno di 30l(allestito da 1 mese) in cui vorrei utilizzare la co2.
So che é importante che il kh sia da 3 in su perché fa da tampone stabilizzando i valori dell'acqua.
Poi prima di mettere la co2 in acquario devo guardare anche il ph ma non capisco nel mio
caso quanta co2 ci devo mettere in acquario.
Di solito ci va messo tra 5 mg/l e 25mg/l ,nel mio caso quanta?
Faccio cambi parziali di acqua una volta a settimana di 10l con acqua di osmosi ,integrando poi con minerali dennerle(foto in allegato)
Le piante acquatiche nella mio acquario possono tendere a prelevare il carbonio dai bicarbonati in soluzione mediante quel processo chiamato “decalcificazione biogena” abbassando così la durezza carbonatica (KH)?
Faccio cambi parziali di acqua una volta a settimana di 10l con acqua di osmosi ,integrando poi con minerali dennerle(foto in allegato)
Valori acqua 30L(sulawesi salt)
Kh 5
Ph 7.5
Temp. 24°c
Valori acqua 60l (Bee salt)
Kh 3
Ph 6.8
Temp. 24.4°c
Ho alcune piante con crescita rapida e altre con crescita lenta.
Cabomba caroliniana,muschio di java,
Tropica Microsorum Pteropus "Narrow" in vasetto,
Tropica Anubias Gracilis in vasettoTropica 1•2•Grow! Nymphoides Hydrophylla,
"Taiwan"Tropica Microsorum Pteropus "Narrow" in vasetto,
Tropica Aponogeton Ulvaceus
(Allego foto)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171121/37a0f473b6ddd3b421ee225259937a92.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171121/9bde7db0af9eb6608c1100ff371c56c1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171121/4f3cf955dc3ad482672c011c7c6aa3f4.jpg
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
izerimar
21-11-2017, 13:12
se aumenti la co2 scende il ph sopratutto con kh a 3 perche non c'è tampone quindi se porti la co2 a regime ottimale il ph ti andra a 6,5 -6,6..con kh 3 e ph 6,8 sei un po scarso di co2.. guarda qui https://www.google.it/search?q=tabella+co2&client=firefox-b-ab&dcr=0&tbm=isch&source=iu&ictx=1&fir=peDxwp_CXgqU6M%253A%252Cbe0XrDdHrnficM%252C_&usg=__6orYQUDAeA1JZWlmK-wUdcV82_8%3D&sa=X&ved=0ahUKEwj77ZD4xM_XAhWM6qQKHQroBhsQ9QEIMTAB#imgr c=peDxwp_CXgqU6M: ti basta incrociare ph e kh e sulla tabella e trovi la quantita di co2
cloudsky
21-11-2017, 13:20
se aumenti la co2 scende il ph sopratutto con kh a 3 perche non c'è tampone quindi se porti la co2 a regime ottimale il ph ti andra a 6,5 -6,6..con kh 3 e ph 6,8 sei un po scarso di co2.. guarda qui https://www.google.it/search?q=tabella+co2&client=firefox-b-ab&dcr=0&tbm=isch&source=iu&ictx=1&fir=peDxwp_CXgqU6M%253A%252Cbe0XrDdHrnficM%252C_&usg=__6orYQUDAeA1JZWlmK-wUdcV82_8%3D&sa=X&ved=0ahUKEwj77ZD4xM_XAhWM6qQKHQroBhsQ9QEIMTAB#imgr c=peDxwp_CXgqU6M: ti basta incrociare ph e kh e sulla tabella e trovi la quantita di co2Perciò 15mg/l di co2 per quello da 60l
e 25mg/l per quello da 30l?
Se ne metto di meno succede qualcosa ?
Ma in teoria la co2 non stabilizzava il ph o sbaglio?
Quelle tabelle le ho viste pure io ma sono tutte diverse l'una dalle altre ,perché?
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
izerimar
21-11-2017, 14:30
Se ne metti meno non succede niente le piante non ne beneficiano..allora premetto che la co2 va messa per aiutare le piante quindi l'effetto che ha sul ph é secondario e una conseguenza..quindi se la mira é abbassare il ph ci sono tanti prodotti naturali e non per farlo(torba, foglie di catappa) quindi fatta questa premessa ti dico che alcune tabelle variano tra di loro ma di poco, la co2 non la puoi attaccare e staccare a tuo piacimento ma deve sempre esserci nella giusta concentrazione senno hai continui sballi nei valori del ph che non fanno bene ai pesci
Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
cloudsky visto che hai già aperto una tua discussione sullo stesso argomento, nella quale le risposte non mancano
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=528555
sarebbe meglio se tu continuassi di là, giusto per non creare inutili doppioni e per non disperdere le informazioni. [emoji6]
cloudsky
21-11-2017, 15:50
cloudsky visto che hai già aperto una tua discussione sullo stesso argomento, nella quale le risposte non mancano
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=528555
sarebbe meglio se tu continuassi di là, giusto per non creare inutili doppioni e per non disperdere le informazioni. [emoji6]Ok
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Se ne metti meno non succede niente le piante non ne beneficiano..allora premetto che la co2 va messa per aiutare le piante quindi l'effetto che ha sul ph é secondario e una conseguenza..quindi se la mira é abbassare il ph ci sono tanti prodotti naturali e non per farlo(torba, foglie di catappa) quindi fatta questa premessa ti dico che alcune tabelle variano tra di loro ma di poco, la co2 non la puoi attaccare e staccare a tuo piacimento ma deve sempre esserci nella giusta concentrazione senno hai continui sballi nei valori del ph che non fanno bene ai pesci
Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
D'accordo su tutto tranne che sulla prima parte della tua risposta,la CO2 anche in dosi blande, per esempio in fase di maturazione con piante in fase di adattamento o in vasche di acqua dura con KH alti per cui è impossibile fare riferimento alle tabelle,è utile eccome alle piante.Non è necessario arrivare al limite massimo di tolleranza,anche poca porta benefici visibili.
izerimar
21-11-2017, 17:25
Per poca io intendo insufficiente..quindi anche cosi porta benefici? Per esempio avere questi valori, Kh 5 ph 7.5, cosi aiuta lo stesso ?
Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
Per poca io intendo insufficiente..quindi anche cosi porta benefici? Per esempio avere questi valori, Kh 5 ph 7.5, cosi aiuta lo stesso ?
Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
No,questi sono valori da acquario senza CO2 addizionata,misurati in un acquario in cui la inserisce saltuariamente.Comunque siamo d'accordo,se è insufficiente non va bene e se è troppa meno ancora#70
Maurizio79
21-11-2017, 23:26
ok, quindi mi procuro l estintore oppure quella bombola li dal sito+diffusore, ma la soluzione migliore quale sarebbe ?perche con l estintore da quel che ho capito oltre al rubinetto dovrei comprare anche il riduttore di pressione ? Ho troppa confusione e non so che fare sinceramente, l estintore da 5 kg mi sembra costi un 80 ina di euro, mentre quella bombola nel sito da 4 kg 125 piu diffusore 37, con l estintore sembra piu economico, però cosa tutto serve in totale eventualmente ? ( intendo se comprassi l estintore ).
Grazie
cloudsky
21-11-2017, 23:58
ok, quindi mi procuro l estintore oppure quella bombola li dal sito+diffusore, ma la soluzione migliore quale sarebbe ?perche con l estintore da quel che ho capito oltre al rubinetto dovrei comprare anche il riduttore di pressione ? Ho troppa confusione e non so che fare sinceramente, l estintore da 5 kg mi sembra costi un 80 ina di euro, mentre quella bombola nel sito da 4 kg 125 piu diffusore 37, con l estintore sembra piu economico, però cosa tutto serve in totale eventualmente ? ( intendo se comprassi l estintore ).
GrazieLa soluzione migliore da quanto so é
La bombola per un fatto di più sicurezza ma comunque anche l'estintore potrebbe andare bene se é rivisionato.
Per fare le cose per bene dovresti comprare un test per ph che ti accenda e
spenga la co2 in autimatico.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
cloudsky
22-11-2017, 00:17
Bisogna trovare anche un posto dove potrai
comprare a basso prezzo la co2 io ne uno vicino a casa ma mi chiedono 24€ al kg é troppo in poche parole io andrei a pagare 0.024€ al grammo se vado a prenderlo su acquariomania con bombole usa e getta pago 0.019€ al grammo(ho visto 3 bombole usa e getta da 600g a 35€)
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Maurizio79
22-11-2017, 00:21
io ho sempre seguito acquari ma mai con molte piante, ed ho una confusione incredibile,non so proprio come muovermi, cosa cercare, cosa comprare .
Odio comprare alla cieca quindi preferisco chiedere ma ho troppa confusione, perche se guardo il listino vedo un sacco di robe che non so cosa siano nemmeno; raccordo , valvola, manometro, vari adattatori eccecc
Allora facciamo ordine...
L'impianto base per la co2 è composto da
- bombola (o estintore)
- riduttore di pressione
- contabolle
- valvola di non ritorno
- tubo
- diffusore
Alcuni kit, come quello della Askoll, hanno la valvola di non ritorno integrata nel riduttore di pressione ed il contabolle integrato nel diffusore.
Per gli estintori se li cerchi nei centri di antincendio, puoi farti dare una bombola usata.
Maurizio79
22-11-2017, 00:57
dovrei prendere
1 http://acquariomania.net/bombola-ricaricabile-acciaio-attacco-standard-p-4188.html
2 http://acquariomania.net/askoll-atomizzatore-diffusore-p-6749.html
----------------------------------------------
3] http://acquariomania.net/advanced_search_result.php?keywords=riduttore%20di %20pressione&page=1&sort=5a[/url]
Maurizio79
22-11-2017, 01:11
http://acquariomania.net/contabolle-economico-p-4599.html
http://acquariomania.net/proflora-safe-stop-valvola-ritorno-p-2596.html
queste 5 cosa dovrei prendere ?
Ringrazio
cloudsky
22-11-2017, 01:23
io ho sempre seguito acquari ma mai con molte piante, ed ho una confusione incredibile,non so proprio come muovermi, cosa cercare, cosa comprare .
Odio comprare alla cieca quindi preferisco chiedere ma ho troppa confusione, perche se guardo il listino vedo un sacco di robe che non so cosa siano nemmeno; raccordo , valvola, manometro, vari adattatori ecceccSi hai raggione ,ti mando un link che ho visto io per capirci un po di piú.
Le cose da sapere sulla co2 sono:
1 valori del dell'acqua del tuo acquario kh e ph e poi attraverso quello riesci a vedere anche quanta CO2 ci va in acquario.
CO2= 3*kh*10^(7-ph)
2 se utilizzi delle piante a crescita rapida è molto consigliabile utilizzare la CO2 , Perché queste piante tendono ad assorbire più CO2 e se non la trovo disciolta nell'acqua si procurano le molecole di carbonio da un'altra parte ,più precisamente dai bicarbonati però così possono causare la decalcificazione( le foglie diventano bianche e poi la pianta schiatta perché non riesce più a fare la fotosintesi clorofilliana).
3 se vuoi capire cosa bisogna comprare eccoti un video
https://www.youtube.com/watch?v=Ios4OVD3HCQ
Il problema che riscontrato io é capire il modo per non avere sbalzi di ph in acquario perché anche i piccoli cambiamenti i colori in acqua potrebbero causare problemi alla flora e fauna.
La CO2 di solito viene lasciata accesa 24 ore su 24 proprio per non causare questo tipo di sbalzi ,io non mi fiderei tanto a lasciare CO2 acceso di notte perciò ti consiglierei di comprare anche il dispositivo che ti spenga e riaccenda la co2 a secondo di come lo imposti.
4 In alternativa se non hai un dispositivo che ti spenga e accenda la co2 a seconda del pH
Dovresti misurare ph e kh a secondo i valori leggi in tabella la Co2 ottimale per te.
Per regolarla metti un test continuo della Co2 e a seconda di quello che ti dice regoli le bolle al minuto.
Questo metodo però non è molto preciso e accurato e poi di notte le piante consumano ossigeno, rischia così di avvelenare gli abitanti all'interno dell'acquario se essa non si spegne da sola.
Come cosa e finale ti dico che devi avere anche una buona ossigenazione in acquario.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171121/72f27d81b3390697f4f9c873bc984c3b.jpg
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Maurizio79
22-11-2017, 01:30
ho messo il link delle 5 cose che mi avete suggerito di comprare, se mi dite quale sarebbe anche l accessorio per accendere e spegnere comprerei anche quello, son nelle vostre mani #70
cloudsky
22-11-2017, 01:54
comunque costa abbastanza .
Ecco ti lincko tutto.
se il resto delle persone possono controllare che non abbia lasciato niente mi farebbero un favore.
Spero di esserti stato utile☺[emoji271]
Sonda ph
http://acquariomania.net/milwaukee-sms122-controllore-phco2-sonda-elettrovalvola-p-2962.html per la misurazione del pH
Bombola CO2 ricaricabile da 2 kg
http://acquariomania.net/bombola-ricaricabile-acciaio-attacco-standard-p-4246.html
Riduttore di pressione
http://acquariomania.net/wave-riduttore-pressione-manometri-p-6547.html
Tropica CO2 diffusore atomizzatore valvola di non ritorno e contabolle tutto in un'unica cosa
http://acquariomania.net/tropica-diffuser-diffusoreatomizzatore-valvola-ritorno-contabolle-plastica-p-10180.html
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io oggi mi sono letto così tanta roba sulla CO2 che mi stá scoppiando il cervello[emoji271][emoji225]
[emoji378][emoji95]
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
izerimar
22-11-2017, 09:54
cloudsky "Tropica CO2 diffusore atomizzatore valvola di non ritorno e contabolle tutto in un'unica cosa" lo consigli per esperienza e sai se funziona bene? Stessa domanda per la sonda ph. Poi bisogna dire a Maurizio79 che anche la sonda ph non è cosi facile da utilizzare nel senso che questo strumento deve essere sempre molto preciso considerando che è quello che decide l'erogazione della co2 quindi ha bisogno di essere tarato periodicamente e questo comporta una discreta attenzione.
Maurizio79 ora prendi un bel respiro e rilassati, e visto che ti senti così in confusione non avere fretta di fare una scelta, tanto non è nulla di urgente o indispensabile alla vasca.
Da parte mia appena ho un attimo in più di tempo do' un occhio ai link che hai inviato, nel frattempo magari ti risponderà anche qualcun'altro.
Intanto nell'attesa puoi leggere anche le discussioni di altri utenti, così inizi a farti una tua idea.
cloudsky
22-11-2017, 10:29
cloudsky "Tropica CO2 diffusore atomizzatore valvola di non ritorno e contabolle tutto in un'unica cosa" lo consigli per esperienza e sai se funziona bene? Stessa domanda per la sonda ph. Poi bisogna dire a Maurizio79 che anche la sonda ph non è cosi facile da utilizzare nel senso che questo strumento deve essere sempre molto preciso considerando che è quello che decide l'erogazione della co2 quindi ha bisogno di essere tarato periodicamente e questo comporta una discreta attenzione.Il difusore della tropica é un buon prodotto, lo possiedo .
Il controller non lo conosco molto bene ma penso che comunque tu abbia ragione quel dispositivo deve essere tarato e sicuramente dentro ci andrà un reagente .
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
izerimar
22-11-2017, 12:30
allora le cose fondamentali che devi prendere sono queste :
- bombola o estintore revisionato
- http://acquariomania.net/askoll-atomizzatore-diffusore-p-6749.html , questo è comprensivo di contabolle
-http://acquariomania.net/advanced_search_result.php?keywords=riduttore+asko ll&x=0&y=0 , qui c'è la valvola di non ritorno interna
Con questo impianto base ti basta controllare i valori di pH e KH per trovare la co2 disciolta. Per cominciare eroghi poche bolle al minuto, dopo un paio d'ore fai un test del PH e KH incroci sulla tabella se la co2 è poca aumenti le bolle al minuto, se invece è troppa diminuisci.
Quando trovi la giuste bolle al minuto sei arrivato alla conclusione.
In questo modo dovrai lasciare accesa la co2 H24 quindi per non rischiare niente NON ti spingi fino al limite massimo di co2 consentito nella tabella, ma poco sotto in modo tale da avere sempre un margine MINIMO di errore e magari aggiungi anche un test permanente della co2 che ti aiuta a capire indicativamente se c'è qualche problema o se tutto fila liscio.
Mentre se vuoi la perfezione a queste cose aggiungi un elettrovalvola e una centralina con sonda ph.
La sonda va immersa in acqua, imposti nella centralina(alla quale sono collegati sonda ph e elettrovalvola) il valore ph che vuoi raggiungere (sempre seguendo la tabella per capire quanta di co2 ti serve) .Quindi la centralina da l'input all'elettrovalvola di erogare quando il ph in vasca è minore di quello da te impostato ed appena arriva al ph desiderato l'eltrovalvola si chiude e smette di erogare, in questo modo avrai sempre un valore perfetto di co2 ma il problema è che il phmetro essendo uno strumento molto sensibile ha bisogno di essere controllato spesso e tarato molto bene perche se legge male il ph dell'acqua non va assolutamente bene. Come ultima cosa ma non meno importante la sonda che legge il ph in vasca deve essere di ottima qualita. Comunque se preferisci il secondo metodo devi comprare questa roba in piu a quella che ti ho detto prima:
-centralina con sonda ph
-elettrovalvola
- riduttore di pressione con manometri
Rieccomi. In generale concordo con izerimar.
Se vuoi il kit base volendo c'è questo
http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-green-system-impianto-somministrazione-bombola-getta-500gr-p-14964.html
Se gli aggiungi anche questo adattatore (se non sbaglio, nella versione precedente che ho io serve), puoi usarlo anche con le bombole ricaricabili (estintore con volantino o bombola), invece che con solo le usa e getta
http://acquariomania.net/askoll-adattatore-ottone-bombole-ricaricabili-p-1223.html
Il limite di questo kit è che se non sbaglio non ha gli attacchi per i manometri, qualora volessi aggiungerli.
Dipende molto da cosa stai cercando tu...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |