Visualizza la versione completa : Acreichthys tomentosus
rveronico
29-08-2006, 19:23
detto anche pesce lima, utile in vasca perche' mangia aiptasie e majano ;-)
ps il mio finite quelle si è abituato al secco :-)
zio dave
09-10-2006, 17:46
dimensioni? necessità? bruttissimo.... bello! :-D
Famiglia: Monacanthidae (Monacantidi)
Ordine: Tetraodontiformes (Tetraodontiformi)
Classe: Actinopterigi (pesci con pinne raggiate)
Dimensione massima: 12.0 cm
Carattere: Innocuo
ALGRANATI
29-11-2006, 21:37
Carattere: Innocuo
sè fosse il tormentosus #23 #23 #23
detto anche pesce lima, utile in vasca perche' mangia aiptasie e majano ;-)
ps il mio finite quelle si è abituato al secco :-)
Quindi te le ha mangiate davvero avevi solo aiptasie o anche majano?
Non è che lo venderesti? :-)) :-))
Scherzi a parte, sarei interessata davvero.
rveronico
30-11-2006, 21:07
Non è che lo venderesti?
azz.. devo dire la verità mi ci sono affezionato.. è così brutto che.. a me piace!! :-D :-D
cmq ha fatto fuori aiptasie e majano, yeah!
ciao
Rob.
Quanto l'hai comprato????
Non è che lo venderesti?
azz.. devo dire la verità mi ci sono affezionato.. è così brutto che.. a me piace!! :-D :-D
cmq ha fatto fuori aiptasie e majano, yeah!
ciao
Rob.
Dai facci un pensiero davvero.....va bene anche un mesetto o due in affido :-)) :-)) pensaci....è da un po che volevo fare un giro in quell'agriturismo a cassina de pecchi col mio ragazzo...coglierei giusto l'occasione per vedere la tua vasca, eddaiiiiiii
***dani***
23-09-2007, 16:59
L'Acreichthys tomentosus fa parte dei pesci lima e catalogato da Linneo nel 1758, è della famiglia dei monacantidi, ordine tetraodontiformi, classe actinopterigi (pesci con pinne raggiate). Arriva massimo a 12 cm ed è adatto ad un acquario di comunità in quanto non è aggressivo, anzi si presenta molto molto timido, e si ciba principalmente di aiptasie, anemoni majano e xenia. Non disdegna il secco e raramente morde altri coralli.
Uno dei tratti distintivi di questo pesce è anche la possibilità di variare colore per ottenere un miglior mimetismo.
E' facilissimo confonderlo con altri monacantidi che invece si cibano facilmente dei polipi di corallo, quindi raccomando una estrema attenzione nel momento dell'acquisto.
Il colore di fondo è un verde od un beige quasi marmorizzato, e per i tratti somatici distintivi potete vedere le fotografie sottoriportate
http://www.danireef.com/images/acreichthys_tomentosus/DSC_0735.jpg
http://www.danireef.com/images/acreichthys_tomentosus/DSC_0737.jpg
http://www.danireef.com/images/acreichthys_tomentosus/DSC_0746.jpg
http://www.danireef.com/images/acreichthys_tomentosus/DSC_0759.jpg
metalluca78
02-10-2007, 00:30
spettacolo #19
marcello
01-11-2007, 22:46
avete detto praticamente tutto,
aggiungo che il mio le xenia non le tocca proprio #07
purtroppo...
e mangia di tutto, assaggia tutto quello che metto in vasca.
Solo chi non l'ha visto dal vivo può dire che è brutto; è bello e interessante, ha un aspetto "arcaico " e la capacità di cambiare livrea a seconda dello stato motivazionale è sorprendente.
A volte assume cosi' bene il colore dell'ambiente circostante che si riesce a vederlo solo quando si muove.
dite che può stare in 90x40x45?..se si mi metto a cercarlo #36#
Paolo Taddei
13-02-2008, 16:05
dite che può stare in 90x40x45?..se si mi metto a cercarlo #36#Se poi lo trovi (quello vero) dimmi dove, lo sto cercando anch'io.
Grazie
***dani***
13-02-2008, 16:08
vutix, meglio di no...
Paolo Taddei
13-02-2008, 17:14
(quello vero)
?Perchè è abbastanza frequente trovarne di simili, stessa famiglia, colorazione simile.....ma non sono Acreichthis Tomentosus.
***dani***, perche dici...?
***dani***
15-02-2008, 10:24
perché è un pesce che per abitudini e per dimensioni starebbe meglio in vasche dai 300 litri in su, la tua è piccola.
poi in casi particolari come il mio!!! :-D Il caro Tomentosus si nutre solo di secco e non e' interessato a nessun corallo. manco alle aiptasie che abbondano!!! #06
Paolo Taddei
29-03-2008, 13:59
Secondo voi è lui? http://www.acquariofilia.biz/allegati/tome_929.jpg
il mio ha cominciato con aiptasie e majano...
poi ha sterminato ogni tipo di micro anemone,innocuo,che osservavo con interesse prosperare e duplicarsi -04 -04 -04
adesso, nonostante mangi qualunque mangime,si diletta a strappare polipi dai coralli...
presto lo togliero!!....
se potessi tornare indietro, non lo metterei più...avevo delle roccie VIVE,ora grazie a lui, lo sono meno....
questo il mio punto di vista...
***dani***
29-03-2008, 19:14
REI secondo me il tuo non è un acreichtys, mentre taddeip secondo me il tuo lo è...
Paolo Taddei
31-03-2008, 08:30
***dani***, grazie.
bibarassa
12-04-2008, 23:18
***dani***, come si chiama il falso tomentotus?
***dani***
14-04-2008, 14:46
non esistono falsi tomentosus, sono i pesci lima che sono estremamente simili fra loro
penelope9101
17-05-2008, 23:45
Io l'ho comprato 2 giorni fa da aquastudio in via prati fiscali 150: ho un nanoreef da 50 lt e mi pare che se la cavi bene... Adorabile. L'ho preso proprio x le aiptasie: spero faccia il suo dovere!
Riccardo2830
28-05-2008, 13:58
e io aggiungo che il mio non le toca proprio le aiptasie.. :-(
penelope9101
28-05-2008, 19:57
...e purtroppo devo concordare con te caro Riccardo: la "cara bestia" le aiptasie nn le guarda neanche!!! :-( :-( :-(
Però è buffo :-))
Riccardo2830
29-05-2008, 10:00
penelope9101, si nella sua "bruttezza" è simaptico :-)
io adesso per le aiptasie mi do ai berghia..spero che me li spediscano.. :-)
scusate l'O.T.
ciao a tutti
penelope9101
29-05-2008, 10:38
Cosa sono? Spiegami un po'...
***dani***
30-05-2008, 00:02
sono nudibranchi, difficili da reperire, costosi, e facile preda di gamberetti e alcuni pesci, ma che mangiano solo aiptasie e poi muiono di fame...
BluePlanet
24-08-2008, 12:02
mi sapete dire come si comporta con le acropore?
ho anch'io lo stesso problema ma una volta che a mangiato tutte le aptasie vorrei tenerlo.
ALGRANATI
24-08-2008, 12:03
BluePlanet, in genere le Acropore non le tocca ma in compenso, spesso ama i coralli molli -28d#
BluePlanet
24-08-2008, 13:24
bene molto bene... la vasca di 120x100 sarà arredata con acropore forse uno o due molli :-D
***dani***
25-08-2008, 09:32
Devi tenerlo... perché le aiptasie si ritirano dentro le rocce, e una volta tolto l'acreichtys ricomincerebbero ad uscire ed a crescere... purtroppo
Riccardo2830
25-08-2008, 09:58
aggiornamento sul mio Acre...
essendomi documentato un po meglio sui berghia ho deciso di lasciar perdere..
ed il mio acre forse stimolato dalla mia fiducia nei suoi confronti ha iniziato di punto in bianco a rimpinzarsi di aiptasie facendole completamente sparire dal mio acquario..
è fantasticoooooo
:-)
bibarassa
27-08-2008, 22:53
***dani***, che tipo di gamberetti si ciba di berghia?
***dani***
27-08-2008, 23:57
praticamente tutti, chi più chi meno, a partire dai lysmata
bibarassa
28-08-2008, 16:22
***dani***, è proprio quello che ho io acc....
REI secondo me il tuo non è un acreichtys, mentre taddeip secondo me il tuo lo è...
ciao dani mi puoi indicare le differenze che noti tra i due ....ed evitare cosi di fare incauti acquisti...
grazie
REI secondo me il tuo non è un acreichtys, mentre taddeip secondo me il tuo lo è...
ciao dani mi puoi indicare le differenze che noti tra i due ....ed evitare cosi di fare incauti acquisti...
grazie
Riccardo2830
06-11-2008, 15:00
erratta corrige..dopo 2 mesi di innatività si è svegliato e mi ha liberato completamente da majano e aiptasie..insostituibile.. ;-)
Riccardo2830
06-11-2008, 15:00
erratta corrige..dopo 2 mesi di innatività si è svegliato e mi ha liberato completamente da majano e aiptasie..insostituibile.. ;-)
ALGRANATI
06-11-2008, 21:43
Riccardo2830, quindi il trucco è sperarci #24 #13
ALGRANATI
06-11-2008, 21:43
Riccardo2830, quindi il trucco è sperarci #24 #13
Riccardo2830
06-11-2008, 21:56
ALGRANATI, si come ho già detto in altri post..veramente dopo 2 mesi di inattività ha iniziato a mangiare tutto (ed ero veramente infestato)..ha mangiato aiptasie,majano e xenia..non ha mai toccato ne il sarco ne la cata ne gli sps..finite le aiptasie mangiava artemia liofilizzata
purtroppo come dicevo ad andrea l'altro giorno l'ho trovato bloccato nella griglia della stream morto!!!
a parte questo, è stato un pesce utilissimo e molto simpatico..credo che lo riprenderò per precauzione e per simpatia..
Riccardo2830
06-11-2008, 21:56
ALGRANATI, si come ho già detto in altri post..veramente dopo 2 mesi di inattività ha iniziato a mangiare tutto (ed ero veramente infestato)..ha mangiato aiptasie,majano e xenia..non ha mai toccato ne il sarco ne la cata ne gli sps..finite le aiptasie mangiava artemia liofilizzata
purtroppo come dicevo ad andrea l'altro giorno l'ho trovato bloccato nella griglia della stream morto!!!
a parte questo, è stato un pesce utilissimo e molto simpatico..credo che lo riprenderò per precauzione e per simpatia..
occhiuto
25-07-2009, 16:34
il mio mangia di tutto, aiptasie, surgelato, granulare....ma anche una trachyphillia... #18 #18
nella stessa vasca possono convivere due esemplari? #24
ALGRANATI
21-09-2009, 19:37
Ascom, direi proprio di si
Grazie sono mega infestato dai majano e non ne vengo fuori ! Provo con I tomentosus
Grazie sono mega infestato dai majano e non ne vengo fuori ! Provo con I tomentosus
Acquistato 3 settimane fà e fino a ieri non lo vedevo mangiare nulla tranne qualchemorso alla trachy ma finalmente ieri sera al mio ritorno dal lavoro ho visto che mancavano 6 majano o poco dopo l'ho visto buttarsi a capofitto sulla xenia..finalmente... -11 -11
robymanson
20-12-2009, 10:58
Io ce l'ho da 2 settimane, essendo il primo pesce messo in vasca e non dovendo mettere mangime x nutrirlo, si è dato subito da fare con aiptasie e majano, praticamente ha fatto una strage!!! :) Ero pieno ma ora ne sono rimaste davvero poche! Non nutrendolo con mangimi sicuramente si è dato + da fare del normale!!! Coralli x ora non ne tocca, nè molli nè duri...sperem :)
ALGRANATI
20-12-2009, 12:27
robymanson, complimenti ..........hai trovato il killer giusto ;-) :-))
patrik84
27-12-2009, 23:06
il mio per adesso le aiptasie non le tocca e non mangia neanche il secco nè l'artemia surgelata...per il momento si nutre solo di alghe che spilucca dalle rocce o almeno così pare...
***dani***
28-12-2009, 10:54
patrik84, sicuro sia un tomentosus?
patrik84
28-12-2009, 14:38
si si,è uguale identico alle foto che avete postato...forse si deve ancora ambientare ce l'ho da poco....sta sempre nascosto anke perchè viene spesso e volentieri importunato dal mio labroides dimidiatus...credo abbia mangiato un'aiptasia piccola stanotte ma le altre sono ancora tutte li...mi sono anke chiesto se forse non lo disturbi la corrente forte... #24
***dani***
28-12-2009, 15:10
patrik84, dagli tempo... ci vuole un mesetto circa prima che te ne accorgi...
Tetr4kos
31-12-2009, 00:02
ne ho acquistato uno!!! lo chiamo il nonno....sembra un vecchietto!! ahahahahaha
speriamo faccia il suo lavoro!!!
se riesco posto foto!
Lo sto allevando con successo anche dopo avermi sterminato tutte le aiptasie .. Ora mangia artemia leofilizzata ed e' di grande appetito!!
http://img02.imagefra.me/img/img02/2/1/4/wortice/f_pdh7pfhm_07e1518.jpg (http://imagefra.me/)
Tetr4kos
06-01-2010, 21:44
wortice,
beato te...il mio non caga i majano nemmeno di striscio...si abbuffa di mysis!!
speriamo bene....
Vegeta82
31-01-2010, 02:20
sicuri sia reef safe questo pesce????
ALGRANATI
31-01-2010, 10:26
Vegeta82, deve andarti bene....potrebbe tranquillamente pizzicare.
Vegeta82, come dice ALGRANATI va a fortuna, se pizzica, non è dificile prenderlo, lo puoi prendere anche con le mani quando dorme ;-)
Vegeta82
31-01-2010, 15:04
ALGRANATI, ma è normale che dopo 2 anni che uno ha la vasca avviata si infesta di aiptasie?????????????????
bah proverò con questo pesce nel caso lo pesco se pizzica (dopo lo sterminio delle aiptasie naturalmente)
***dani***
31-01-2010, 15:19
Vegeta82, si, se ne hai un po' si moltiplicano se le condizioni sono ottimali per loro
Vegeta82
31-01-2010, 15:30
***dani***, ne sono nate alcune in luoghi inaccessibili con la siringa non ci posso arrivare
le condizioni ottimali per loro quali sono?
***dani***
31-01-2010, 15:32
Vegeta82, in genere acqua perfetta per coralli molli e qualche pesce che ogni tanto gli dia un morsetto, così loro si sezionano e poi ricrescono velocemente
Vegeta82
31-01-2010, 16:01
***dani***, potrebbe essere anche se di pesci che le mordono non credo ne abbia (o almeno non ne ho visto nessuno morderle)
proviamo col tormetosus
rimanendo IT:
il tormentosus è un pesce territoriale? convive bene con altri pesci?
lo chiedo perchè se non posso metterlo trovo un sistema alternativo
***dani***
31-01-2010, 16:04
Vegeta82, il tomentosus va bene con tutto sebbene alcuni esemplari possano dar fastidio ad alcuni coralli. la cosa è molto sporadica, ma in ogni caso il tomentosus si riesce a pescare con facilità estrema.
Vegeta82
31-01-2010, 19:41
***dani***, proviamo questo tormentosus allora ;-)
spero di non confonderlo con altri tipi simili perchè ho letto che è molto facile prendere sole con queste specie
La mia esperienza: preso perché avevo una roccetta con delle aiptasie. Bellissimo a mio parere, nemmeno tanto timido. Vasca cubo dsb da 60cm netti 150l convive con due n. Magnifica. Mangia tutto seco, congelato, liofilizzato, scaglie, pellets, da una assaggiata a Milka, goniopora, favia e a una cespitularia blu quasi la uccide, fin li tutto accettabile visto che i morsi in giro non sono insistenti. Però con una acanthastrea proprio le piaceva... Ho dovuto toglierlo... Era un animale que mi dispiaceva troppo se lo perdevo. Due giorni dopo tolto il Tomentosus vedo che la roccetta con le aiptasie riprende vita! Erano tutte li! Nascoste dal caro pesciotto, peccato. Mi piaceva molto...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |