PDA

Visualizza la versione completa : plafoniera a led CHIHIROS


Nelly
30-09-2017, 21:52
Buonasera a tutti voi gentili utenti del forum.

Ho deciso di pensare seriamente alle piante dei miei 2 acquari, sto cercando di documentarmi online per sostituire le lampade.

Ho 2 piccoli acquari, di seguito ve li descriverò brevemente.

-ASKOLL PURE L: dimensioni 56 x 36 x h 43,5 (led di serie 32 LED bianchi a 6500°K + 3 LED blu, con un'intensità luminosa di 1180 lumen e un potenza di soli 8W)
Pesci presenti: guppy, platy, molly e un ancistrus piccolo.
Piante: anubias barteri, 4 cryptocorine di vario tipo, diverse sfere di cladafora.
In questo acquario vorrei mantenere questo tipo di flora, cercando il benessere dei vegetali.

- TETRA: dimensioni 61,5 x P 34 x H 43 cm (led di serie AL 9,6 W LED).
Questo acquario a breve verrà smantellato e riallestito. Ho già acquistato fondo e substrato.
Mi hanno regalato una busta di semi Hemianthus Callitrichoides e l'idea sarebbe quella di "seminare" il pratino, integrando poi con qualche pianta da acquistare successivamente (salvo poi buttarmi su tappeti già coltivati, in caso di fallimento). Il mio secondo acquario sarà sicuramente un grande esperimento. Vorrei poi inserirci dei gamberetti (fra moooolto tempo però)!

Mi pare di aver capito di dovermi orientare su plafoniere led a 8000 Kelvin, con led bianchi e rossi, per aiutare la fotosintesi delle piante.
Ho visto anche le lampade RGB, con led rossi, verdi e blu, molto più costose.

Nella mia ignoranza e voglia di imparare, vorrei per favore avere un consiglio sulle poche cose che vi ho scritto qui sopra e magari sul modello da acquistare.

Ho trovato sul web le plafoniere CHIHIROS, che mi sembrano abbastanza convenienti rispetto ad altre.

Vi linko i modelli, sperando si possa!
Sostanzialmente variano i watt, tranne che l'ultimo modello che è proprio rgb.

http://acquariomania.net/chihiros-plafoniera-a451-acquario-dolce-45cm-8000k-p-12073.html

http://acquariomania.net/chihiros-plafoniera-a451-plus-alta-intensit-acquario-dolce-45cm-8000k-p-12037.html

http://acquariomania.net/chihiros-plafoniera-a601-acquario-dolce-60cm-8000k-p-12036.html

http://acquariomania.net/chihiros-plafoniera-acquario-dolce-60cm-p-12386.html

Ho già un pannello in plexiglass dal quale ritagliare 2 coperchi trasparenti, dovendo eliminare quelli attuali che sono in plastica scura e opaca. Il lavoro lo farei a casa!

Vi ringrazio per la vostra pazienza, e non esisterò ad accettare qualche tirata d'orecchi!!!!

Ciao, Nelly:-):-):-)

AULO73
01-10-2017, 08:12
Ciao Nelly ,guarda qui: http://www.aqua-led.it/ contattalo e spiegagli ciò che vorresti fare...potresti anche risparmiare... #70 la qualità dei suoi led è ottima,l'ho verificato di persona.

Ale87tv
01-10-2017, 09:23
tra quelle citate, quella che mi darebbe più sicurezza di uno spettro completo sul rosso e blu è l'ultima :-)

Nelly
01-10-2017, 09:57
Ciao Nelly ,guarda qui: http://www.aqua-led.it/ contattalo e spiegagli ciò che vorresti fare...potresti anche risparmiare... #70 la qualità dei suoi led è ottima,l'ho verificato di persona.


Ma grazie AILO73!!!
Quindi questa persona potrebbe realizzare qualcosa per me????
Devo assolutamente sentirlo e poi ti farò sapere!!!!

Ciao:-)
------------------------------------------------------------------------
tra quelle citate, quella che mi darebbe più sicurezza di uno spettro completo sul rosso e blu è l'ultima :-)

Grazie infinite Ale87tv.
Anche io avevo adocchiato l'ultima plafoniera, per quel poco che ne capisco mi sembra la più completa!
E' una scelta difficile!!!!

Ciao:-)

AULO73
01-10-2017, 11:20
Meglio AULO e ancora meglio Luigi... :-D a parte gli scherzi contattalo non ti costa nulla,si chiama Gianluca ed è serio e affidabile,inoltre ti puo fornire di centralina per alba/tramonto...

AULO73
01-10-2017, 11:22
Meglio AULO e ancora meglio Luigi... :-D a parte gli scherzi contattalo non ti costa nulla,si chiama Gianluca ed è serio e affidabile,inoltre ti puo fornire di centralina per alba/tramonto... e basta co sti grazie,che ci stiamo a fare.... :-D ;-)

Nelly
01-10-2017, 13:07
Meglio AULO e ancora meglio Luigi... :-D a parte gli scherzi contattalo non ti costa nulla,si chiama Gianluca ed è serio e affidabile,inoltre ti puo fornire di centralina per alba/tramonto... e basta co sti grazie,che ci stiamo a fare.... :-D ;-)

Hahahahah ragazzi scusate... sono veramente rintronata!!!!
Comunque grazie, ho inviato mail a Gianluca e aspetto fiduciosa una sua risposta!!!
Ciao
https://s25.postimg.cc/mja50ly8r/IMG_2958.jpg (https://postimg.cc/image/mja50ly8r/)

Nelly
25-10-2017, 08:10
Ciao a tutti.
È passato un po' di tempo e volevo raccontarvi che Gianluca mi ha scritto e che ieri è arrivata la nuova plafoniera (pagata giovedì, quindi velocissimo).
Oggi la faccio installare da mio marito e poi invierò le foto!
Per ora vi mostro il gioiello smontato!
https://s1.postimg.cc/7ppstu0mm3/IMG_3140.jpg (https://postimg.cc/image/7ppstu0mm3/)

https://s1.postimg.cc/8i2obkkg2z/IMG_3141.jpg (https://postimg.cc/image/8i2obkkg2z/)

https://s1.postimg.cc/10od537zyj/IMG_3142.jpg (https://postimg.cc/image/10od537zyj/)
------------------------------------------------------------------------
Con tutti questi led penso che potrò farci crescere anche i pomodori a gennaio 😂

Nelly
25-10-2017, 18:35
Ho fatto le foto alla lampada, presentata sull'acquario. Non fate caso alla vasca, dovrò smontarla e riallestirla nei prossimi giorni!

PRIMA led originali Tetra
https://s1.postimg.cc/98r2skh8gb/IMG_3156.jpg (https://postimg.cc/image/98r2skh8gb/)

DOPO plafoniera nuova artigianale



https://s1.postimg.cc/7e5aq3rq17/IMG_3154.jpg (https://postimg.cc/image/7e5aq3rq17/)
------------------------------------------------------------------------
https://s1.postimg.cc/5mp39dh0kr/IMG_3153.jpg (https://postimg.cc/image/5mp39dh0kr/)

luca4
04-11-2017, 12:15
Magari prova a rifare la foto con uno sfondo scuro dietro la vasca e le luci ambiente spente,
a vederla così mi piaceva di più la vecchia luce ma vuol dire poco e ancor meno può aver significato per le piante l'aspetto della luce ricavato da una foto ......
Sicuramente come resa dei colori la Chihiros RGB è più bella e completa , ma anche questo
non vuol dire nulla se il tuo obiettivo è coltivare le piante .
Il materiale del fondo non è quello definitivo se ho ben capito , vero ?

Nelly
04-11-2017, 17:19
Ciao!!!
Anche il mio compagno ha detto che preferiva la vecchia illuminazione di serie...
Diciamo che le foto sono scattate male e senza molta attenzione.
Devo ancora mettere uno sfondo nero sul retro dell’acquario..
Nel frattempo ho riallestito la vasca con fondo fertile Tetra e fondo manado in superficie.
Ho seminato 9 giorni fa i semini cinesi che si comprano online e sto aspettando che il prato attecchisca. Direi che siamo a buon punto, dopo 5 soli giorni è infatti germogliato il primo seme! Seguirà post in caso di esperimento positivo.
Ecco le foto con la VECCHIA plafoniera.
La nuova la userò più avanti, quando il pratino sarà spuntato.
https://s1.postimg.cc/8r27voq16j/48_B7_EA77-27_F2-468_A-_BA31-83_E304_E68258.jpg (https://postimg.cc/image/8r27voq16j/)

https://s1.postimg.cc/3ttr1ua47v/ECA1_DBBB-4_A77-431_D-8_F58-95428_E516796.jpg (https://postimg.cc/image/3ttr1ua47v/)

luca4
04-11-2017, 22:30
OK questo fondo è già tutta un'altra cosa !
Moolto più bello.

Nelly
05-11-2017, 00:52
OK questo fondo è già tutta un'altra cosa !
Moolto più bello.

Il fondo azzurro l’avevo comprato all’inizio della mia esperienza con gli acquari. Brutto, per carità, ma l’avevo scelto con le mie 2 bambine. Ero ovviamente una vera novellina...
Ora voglio vedere il risultato della mia coltivazione, poi eventualmente cambierò un po’ layout! #70:-)

Geppers
07-12-2017, 16:05
Mi collego a quanto scritto da Nelly che stava all'inizio valutando le lampade Chihiros e solo dopo aver letto il bellissimo post che spiega l'illuminazione led.... Volevo porvi 2 domande:

1) Stavo guardando il modello A601 PLUS.
Ho appena comprato un acquario usato e dovrei cambiargli illuminazione (c'è solo un misero led di 20cm che chi lo aveva manteneva in vita un piranha...) x mettergli le piante.
Leggendo un po' di recensioni dicevano che questo modello va benissimo addirittura per fare aquascaping, anche se non ho trovato da nessuna parte lo spettro luminoso....
Che ne pensate?

2) Potrei inserirlo all'interno del coperchio dell'acquario secondo voi? Una cosa importante da sapere è che sotto il coperchio è tutto vuoto a diretto contatto con acqua.

Grazie mille dell'esperienza che potrete condividere.
Giuseppe

luca4
10-12-2017, 19:18
La quantità di luce è elevata , ma conta anche avere una resa dei colori
ottimale o comunque gradevole e sinceramente non mi esalta quella serie
almeno a giudicare dalle numerose foto in rete .
La Chihiros RGB ha invece una resa dei colori bellissima , anche se la
quantità di luce è un pochino inferiore alle altre serie .
Diciamo che se vuoi fare acquascaping evoluto e non spendere cifre
iperboliche in led dirotta sui T5 , se vuoi spendere non moltissimo , risparmiare
sui consumi e non hai un acquario molto alto vai con le Chihiros RGB.
Se vuoi risparmiare al massimo sui consumi sui led e non ti disturba avere dei colori
non bellissimi in acquario prendi pure le altre Chihiros.
Per risparmiare al massimo sui consumi ricorda di non mettere le plafo led
Chihiros al loro massimo (hanno 7 livelli di potenza ) dato che il massimo della resa
rispetto al consumo tutti i led lo raggiungono a potenze ben inferiori delle massime tollerate.
In pratica ad un certo punto convertono in calore una percentuale maggiore della potenza
consumata . Quindi a parità di modello meglio 3 plafo messe a livello 5 che 2 plafo sparate al massimo, che è 7 nelle Chihiros (+ o - , bisognerebbe attrezzarsi con luxmetro e wattametro per essere precisi , ma ti puoi regolare con le innumerevoli prove effettuate che trovi in rete ).
Che dimensioni ha il tuo acquario ?

Geppers
12-12-2017, 21:57
La vasca in allestimento è 80x35x40h

luca4
21-12-2017, 00:02
Non essendo altissima credo tu possa andare tranquillo con le Chihiros RGB

Geppers
21-12-2017, 16:59
Grazie mille luca

luca4
21-12-2017, 18:13
Occhio alla vicinanza all'acqua !!
Conviene interporre una lastra trasparente di acrilico o plaxiglass sottile (2-3mm)
tra la lampada e la vasca , altrimenti corri il rischio di perdere prematuramente
i tuoi led o peggio di folgorarti .
Ricorda che la parte superiore delle plafo led deve avere aria per il raffreddamento
quindi prevedi adeguate prese d'aria nella parte alta del coperchio e lascia la parte superiore della plafo libera e non a contatto con la plastica del coperchio , altrimenti
si surriscalda e i led durano molto meno .
Le plafo led sono progettate per stare in acquari aperti , quindi se proprio devi tenerle al chiuso devi proteggerle dalla condensa e far circolare aria invece dove hanno il dissipatore
di calore (sopra) .