Visualizza la versione completa : Lotta ai cianobatteri
Federico Dal Pos
18-09-2017, 16:40
Buongiorno a tutti amici. Da piu di un anno ormai cerco di combattere contro questi maledetti ciano batteri. Vi spiego in breve. Possiedo un acquario Ferplast capri 60 allestito a natale del 2016. Possiede un filtro interno bluwave e come illuminazione due neon t8 da 15 w e 6500 k (piu o meno 0.7w/l. L'acquario possedeva solamente un neon, il secondo l'ho aggiunto dopo). Ho inserito fondo fertile, fondo manado e varie specie di piante tra cui hygrophila, microsorum, cryptocorine, cerathophillum e rotala rotundifolia. Come fauna possiedo un bellissimo betta maschio che ormai ha più di 2 anni. Utilizzo il protocollo di fertilizzazione easylife e devo dire che mi trovo benissimo. Le piante crescono una meraviglia, tanto che devo potarle ogni 10 giorni. E fin qui nessun tipo di problema: acquario perfetto con piante a crescita rapida e valori ok. Un bel giorno, circa 7 mesi fa, mi accorgo della presenza di una piccola tacca di ciano, annientata immediatamente con una piccola dose di acqua ossigenata. Da quel giorno non riesco più a salvarmi. Mi ritrovo ad inserire acqua ossigenata una volta alla settimana per farli sparire, e loro magicamente si riformano. Le ho provate tutte. Inizialmente pensavo fosse il neon vecchiotto: l'ho sostituito ma non ho avuto risultati. Poi, girovagando in internet, ho provato ad acquistare il phyton git della ADA, ma aimé senza alcun risultato. Mi sono successivamente orientato sull'acqua ossigenata, ma non ne ho la minima intenzione di continuare così. Mi dareste una mano a trovare un modo per farli scomparire del tutto? Ho un nervoso addosso che butterei tutto dalla finestra. Capisco se avessi valori fuori posto, se le piante fossero bloccate, se fossero in carenza, ma é tutto ok. Vi posto immediatamente i valori e una panoramica dell'acquario.
PH: 6.8
KH: 7
GH: 8
NO3: 10 a fine ciclo
NO2: 0
Fe: 0.1 a fine ciclo
PO4: 0.2 a fine ciclo
Vi prego datemi una mano a capire. Non so più dove sbattere la testa.
Vi ringrazio anticipatamente
Federico
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170918/525197a33022abc648eb7a75684cb22e.jpg
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
brutte bestie...
continua la lotta, e fai infoltire le piante, sarà lunga. Continua con cambi d'acqua, acqua ossigenta e a spingere le piante!
Inserirei le melanoides tubercolata per mantenere il fondo mosso, e rubare terreno ai ciano!
Federico Dal Pos
19-09-2017, 09:04
Grazie per la risposta. Non ne posso veramente piú. Le ho provate tutte. Ho lasciato perfino per un mese le piante senza potarle. Era una foresta. Morale della favola? Ciano ancora presenti. Continuo a bruciarli con acqua ossigenata e cambio acqua una volta a settimana aspirandone il più possibile. Non so più dove sbattere la testa. I valori ti sembrano ok?
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
i valori sono da manuale, i neon sono tanto vecchi?
insisti, a un certo punto come sono venuti, spariranno
Federico Dal Pos
19-09-2017, 15:00
I neon hanno meno di 6 mesi tutti e due
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
I PO4 sono leggermente bassi, ma non è quello che fa la differenza se le piante crescono bene.I cianobatteri a differenza delle alghe non sono legati direttamente a fertilizzazioni errate(e non è cmq il tuo caso).Io cambierei i neon,ma uno alla volta a distanza di 15/30 giorni.Per il resto continua ad aspirarli e vacci piano con l'acqua ossigenata(e sempre a filtro spento mi raccomando).Solo la pazienza ti puo' aiutare,e magari riempire di piante le zone di fondo ora deserte.
Ciao, hai provato con la terapia del buio?
Alle tue piante cmq darei un po + di potassio e di fosforo..
E una volta eliminati i ciano inserire un myriophyllum a scopo preventivo, dato che è allelopatico verso buona parte dei ciano che compaiono in acquario
Federico Dal Pos
20-09-2017, 14:40
Terapia del buio intendi?
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
izerimar
20-09-2017, 18:18
quant'è il fotoperiodo? sifoni il fondo?
Federico Dal Pos
20-09-2017, 18:29
Foto periodo di 8 ore. Al cambio dell'acqua aspiro piu sporcizia possibile
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Federico Dal Pos
20-09-2017, 20:43
Veramente é una lotta impossibile. Alla fine mi toccherà rifare da capo l'acquario
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Veramente é una lotta impossibile. Alla fine mi toccherà rifare da capo l'acquario
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando TapatalkIn due giorni si sono riformati. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170920/0b99677db55d06435d63f7d7fba18f5b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170920/e8e28bd8aba8d62e3bc46c1069b81a34.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170920/d0a288b3c5701d23db556d873f81c173.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170920/51f673309b5778c91f16b2ca4bbd11f1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170920/11ebdfe0a1e8e9a5a650837308a63da7.jpg
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
sono maledetti, e rifare ora che sono così aggressivi non è detto che te ne liberi
Federico Dal Pos
21-09-2017, 13:24
Mamma mia. Adesso ho inserito l'ennesima acqua ossigenata. Mi sa che provero' la terapia del buio, anche se ho paura per le mie piante. Avete qualche suggerimenti su come effettuare una piu corretta terapia del buio possibile?
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Credetemi. È la prima volta in 12 anni di acquario che non so veramente dove mettere le mani. I valori sono perfetti, l'illuminazione anche. C'e qualcosa che li fa riformare in continuazione ma non capisco cosa. Forse sono i due neon a 6500 k che non vanno bene? Mi sembra strano, dato che hanno meno di 6 mesi
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
di solito è poco movimento dell'acqua, ma non mi pare il tuo caso
oppure troppa luce e piante ferme!
Federico Dal Pos
21-09-2017, 14:15
Il problema é che ho 30 w in 43 litri netti e le piante crescono. Devo reintegrare nitrati e fosfati quasi ogni giorno
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
6500 k entrambe
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Uno lo avevo aggiunto io perché 15 w in 42 litri mi sembravano pochini
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
no ma la vasca va bene, insisti sulle piante, falle vegetare e piano piano la vinci!
Federico Dal Pos
21-09-2017, 15:11
Grazie. Dici che la terapia del buio possa servire?
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Federico Dal Pos
21-09-2017, 16:22
Praticamente oscuro la vesca per 3 giorni giusto? Cosa metto intorno per oscurare
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
un sacco della spazzatura oppure uno scatolone
ciao a tutti, riesumo questo post per non aprirne un altro...
Sto lottando anche io contro i ciano batteri, oltre a lottare col PH alto...>:-(;
premetto che 3 giorni di terapia del buio, con un sacco nero della spazzatura a coprire la vasca, sono serviti a far fuori quasi tutti i ciano batteri presenti, gli altri li ho aspirati e per qualche settimana tutto è andato ok.
Adesso però stanno inesorabilmente tornando e vorrei dirvi cosa ho fatto, nella speranza di aver fatto bene
Praticamente una delle azioni contro i ciano è l'asportazione meccanica che quindi può coincidre coi cambi di acqua, ma poichè non voglio aspettare i cambi per asportarli ho deciso di aspirarli, aspirando ovviamente acqua, che poi ho filtrato con un colino con dentro uno scottex. L'acqua filtrata e pulita dai ciano l'ho rimessa in vasca.
Ho fatto una cavolata?
grazie a chi vorrà rispondermi:-)
ciao a tutti, riesumo questo post per non aprirne un altro...
Sto lottando anche io contro i ciano batteri, oltre a lottare col PH alto...>:-(;
premetto che 3 giorni di terapia del buio, con un sacco nero della spazzatura a coprire la vasca, sono serviti a far fuori quasi tutti i ciano batteri presenti, gli altri li ho aspirati e per qualche settimana tutto è andato ok.
Adesso però stanno inesorabilmente tornando e vorrei dirvi cosa ho fatto, nella speranza di aver fatto bene
Praticamente una delle azioni contro i ciano è l'asportazione meccanica che quindi può coincidre coi cambi di acqua, ma poichè non voglio aspettare i cambi per asportarli ho deciso di aspirarli, aspirando ovviamente acqua, che poi ho filtrato con un colino con dentro uno scottex. L'acqua filtrata e pulita dai ciano l'ho rimessa in vasca.
Ho fatto una cavolata?
grazie a chi vorrà rispondermi:-)
Se li aspiri fai sempre bene,ma a quel punto perchè rimettere l'acqua colandola?Non fai prima a metterla nuova e considerarlo un cambio?
i ciano batteri non li sopporto proprio e se potessi aspirerei ogni giorno, ma non credo che questi continui cambi di acqua farebbero bene all'equilibrio della vasca; praticamente ho aspirato 2 litri di acqua per toglierli
per questo ho pensato di rimetterla in vasca, filtrata per poi fare il cambio vero e proprio ogni 15 giorni, circa 5 litri faccio...
la mia preoccupazione che l'acqua filtrata possa alterarsi in qualche maniera, a questo punto non l farei più questa manovra:-)
si può funzionare :-)
però nel tuo caso sarebbe da rivedere anche la luce per me!
per la luce ho paura che non possa fare molto>:-(#07, i led sono quelli del coperchio da 4,8 w;
adesso ho portato a 9 h il fotoperiodo.
Allora continuo con la tecnica dell'aspirazione e successiva filtrazione...
grazie
Yellowstone1977
17-11-2017, 12:23
Dico una frase che dissero a me tempo fa : i cianobatteri esistono da 2.5 miliardi di anni e tu vorresti sconfiggerli ? :-D
I cianobatteri puoi combatterli in 2 modi solamente :
1) tecniche palliative sono agli albori (terapia buio , aspirazioni costanti atte a contenerne la diffusione ... e chi ha terre allofane lo sa bene)
2) antibiotici come Eritrocina , Eritromicina oppure quel prodotto EasyClean che ho comprato su RAPShop . Questi medicinali però creano squilibri in vasca molto pesanti ed a lungo termine .
Federico Dal Pos
20-11-2017, 19:34
Buongiorno Amici. Riscrivo in questo post per aggiornarvi sulla situazione, che aimé non é migliorata. Continuo ad aspirare cianobatteri ad ogni cambio e ogni 3 giorni uso l'acqua ossigenata (ho provato perfino ogni giorno). I ciano non vanno via e continuano a riformarsi. Attualmente sto solo bloccando la loro invasione aspirandone il più possibile al cambio. Io veramente non so più che fare. Sono contento da un lato perché le piante crescono bene e ogni settimana devo potarle, ma non é possibile una situazione del genere. Non so veramente più dove sbattere la testa
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |