PDA

Visualizza la versione completa : Quali valori dell'acqua per i coralli


Fabriziomaggio69
02-09-2017, 14:31
Ma perché non riesco a far sopravvivere i coralli nel mio acquario ? Eppure i altri controllati sono apposto ; nitriti 0, nitrati 25, salinità 1022, ph 8, cosa posso ancora controllare che potrebbe danneggiare i coralli ? Allego alcune foto, è un acquario da 150 litri con filtro esterno e sminerà , grazie è un saluto a tutti !!!
https://s26.postimg.cc/xg6upfmhh/IMG_0093.jpg (https://postimg.cc/image/xg6upfmhh/)

https://s26.postimg.cc/oq9rol505/IMG_0101.jpg (https://postimg.cc/image/oq9rol505/)

https://s26.postimg.cc/6we9nalxx/IMG_0180.jpg (https://postimg.cc/image/6we9nalxx/)

attilio
02-09-2017, 14:35
ciao
descrivi meglio tecnica, gestione e abitanti dell'acquario

gasperino82
02-09-2017, 15:47
Ciao innanzitutto filtro esterno cosa vuol dire schiumatoio (che non vedo) o filtro biologico? ( che non va assolutamente nel marino)
I nitrati a 25 sono troppi, giusto qualche molle potrebbe reggere.... dovresti misurare anche i fosfati, magari con test buoni o ancora meglio con fotometro. Non vedo i valori di calcio magnesio e kh, cosa che se fossero sbilanciati tra loro portano a problemi con coralli. Detto questo la vasca mi sembra molto giovane, da quanto tempo è avviata?

gerry
02-09-2017, 16:29
Vedo male le foto , ma i valori che metti oltre ad essere incompleti e molto brutti , mancano delle Marche dei test
Sicuramente i nitrati a 25 è un valore non sostenibile dai coralli
Rifai i test mettendo anche il valore della triade Ca Mg Kh e PO4 e indica la marca dei test , non usare test per dolce
Il valore degli NO3 così elevato indica o una cattiva gestione (troppi pesci, tecnica sottodimensionata, poca luce) o la presenza di un filtro biologico
Indica quindi anche la tecnica che usi e una descrizione della popolazione e della gestione ( ore di luce , cibo ecc ecc )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabriziomaggio69
02-09-2017, 19:32
Specifico meglio...
Ho un filtro esterno con una piccola quantità di cannolicchi, carbone attivo e spugne per il filtraggio.
Uno schiumatoio messo direttamente in vasca della ferplast con portata 250l. (l'acquario è da 150 litri)
Correggo il valore della salinità che in realtà sembrerebbe essere a 1020 (test fatto in negozio) mentre a me il refrattometro da 1026, lunedi faro fare un ltro test completo presso un altro negozio.
i nitrati a 25 secondo voi sono alti? io ho letto qualche articolo dove mi sembrava di capire che i coralli hanno bisogno anche di una certa quantità di nitrati nell'acqua, ho capito male ?
A quanto dovrebbe essere il valore dei nitrati ? a zero ?
Sinceramente non so voi ma davvero mi riesce difficile di abbassarli, uso per abbassarli un prodotto della Tetra che si chiama "nitrateMinus" oltre a cambi parziali di acqua ogni 3 settimane (25 litri)
Grazie a tutti per i vostri consigli !!!
allego la foto del corallo in sofferenza (sperando di riuscire a recuperarlo...#13

https://s26.postimg.cc/vklwjrted/IMG_0537.jpg (https://postimg.cc/image/vklwjrted/)
------------------------------------------------------------------------
la vasca è avviata da 8 mesi ma prima ne avevo una più piccola (l'acqua l'ho traslata nella nuova...)
I coralli presenti sono solo due e sono entrambi coralli molli
L'ultimo test fatto 5 giorni fa mi dava una carenza di ph (ma ora non più) e di calcio
Lunedi farò rifare ad un altro negozio tutti i test e ve li comunico (cosi magari mi date qualche consiglio)
In vasca ci sono 2 pagliaccetti, 1 pesce angelo, 1 pesce chirurgo, un riccio di mare, 1 paguro, 1 gamberetto
ciao !!!

gerry
02-09-2017, 19:40
Iniziamo con il dire che NON ESISTE nessuna resina per i nitrati che funzioni nel dolce.
Lo skimmer che usi non gestiste assolutamente i tuoi 150 litri
È troppo sottodimensionato
I nitrati devono essere prossimi a zero (4-6 ) per i molli
Per abbassarli serve buona luce , buono skimmer e DEVI TOGLIERE IL FILTRO ESTERNO ; il filtro produce i nitrati
Visto che i test li fai fare dal negozio, difficilmente il negozio utilizza test per marino ( fatti dire le marche)
Che luce usi ?
Che popolazione hai?
Sii un po' meno parco nella descrizione .....
Ultima cosa l'osmosi la compri o la produci ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

scheva
02-09-2017, 20:00
Scusami ma non si può gestire una vasca marina senza un minimo di conoscenza di base.
Così non otterrai mai dei risultati accettabili.
Comincia a leggerti tutti gli articoli presenti sul forum e le discussioni riguardanti le varie tecniche poi quando ti sei fatto una certa base la affini facendo domande specifiche.

spino72
02-09-2017, 21:22
Ciao purtroppo per il marino il filtro biologico non funziona molto. Io ci avevo provato ma con scarso risultato. Colpa del negoziante che mi ha voluto rifilare una bella sola visto che ero neofita per il marino. Ho pagato il tutto sulla mia pelle e dopo solo 5 mesi ho rifatto tutto, non ordinando più sulla tecnica che purtroppo fa la differenza. Per iniziare a quanto ho capito non hai sump. Già li parti in svantaggio perché la tecnica che si mette direttamente in acquario non è il massimo almeno per alcune tipologie di marche. Poi cosa usi per tenere kh costante a 8?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

gerry
02-09-2017, 22:22
Scusami ma non si può gestire una vasca marina senza un minimo di conoscenza di base.

Così non otterrai mai dei risultati accettabili.

Comincia a leggerti tutti gli articoli presenti sul forum e le discussioni riguardanti le varie tecniche poi quando ti sei fatto una certa base la affini facendo domande specifiche.



Senza essere drastici , appurato che la vasca non è allestita nel migliore dei modi ( secondo me) ..... si può riparare ( forse)
Ma bisogna conoscere bene la situazione
Sei hai un momento di tempo e rispondi alle domande, potremo consigliarti cosa faremmo noi

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabriziomaggio69
03-09-2017, 00:24
Ho il marino da tre anni circa, prima avevo il dolce che ho tenuto per sette anni , quindi forse non sarò più n esperto e navigato come qualcuno ma neppure credo di essere uno sprovveduto. Tutto il poco che ho fatto finora l'ho sempre fatto consigliato da persone esperte, negozianti ed amici che come al solito dicono tutto ed il contrario di tutto. Non credo che lo schiumatoio sia sottodimensionato in quanto la. Asca da 150 litri conterrà circa 130 litri per via delle rocce vive, la luce è una lampada led apposta per il marino controllata da una centralina che gestisce alba tramonto e luce notturna il tutto per otto ore al giorno. Non posso mettere alcuna Simo perché non ho lo spazio purtroppo. Se le informazioni sono poche mi scuso ma al momento non so fornirne altre. Grazie lo stesso a tutti.

gerry
03-09-2017, 00:44
Scusa, ma non capisco......
Hai una vasca da tre anni e non sai i pesci che hai dentro?
Non sai i valori della TUA vasca? E con quali test li misuri ?
Sei tu che hai chiesto una mano perché probabilmente la vasca non va così bene o almeno non va come vorresti.
Quindi qualche cosa da cambiare c'è , ma se non sappiamo cosa hai.........
Poi ognuno di noi dice la sua e ti da un parere , purtroppo non sempre gli altri ci dicono quello che vorremmo sentirci dire
Quindi io ti ripeto cosa penso..... se vuoi allevare coralli devi rivedere profondamente l'impostazione della vasca ( prima però devi sapere cosa hai.....)

Fabriziomaggio69
03-09-2017, 15:40
ciao Gerry
Ascolta io i pesci che ho dentro gia li avevo specificati forse essendo che a volte sono con il telefonino mi viene il dubbio che magari non è partito il post...
Comunque non c'è problema, ve lo ripeto volentieri.
Ho due pagliaccetti, un pesce Angelo, un pesche chirurgo (quello giallo a becco lungo), un gamberetto, un paguro, un riccio di mare. Poi un pesce pagliaccio di quelli più grandi (ora il nome non so dirtelo).
La sump non posso metterla perché purtroppo non ho spazio sotto la vasca. Tutti mi hanno sempre detto (giusto o sbagliato che sia) che non fosse indispensabile. Ho iniziato solo con filtro esterno biologico perché sempre sotto consiglio mi era stato detto che se non avessi inserito in vasca dei coralli sarebbe stato appunto sufficiente. I pesci sono tutti sani ed attivissimi, li ho appunto da tre anni senza alcun problema, anche la loro pigmentazione e sanissima. In vasca ho inserito uno schiumatoio interno per acquari da 250 litri (il mio porta attualmente c.a. 130 litri di acqua.) Ora il trattamento dell'acqua viene appunto eseguito sia dal filtro (che viene regolarmente pulito ogni 3 settimane) sia con lo schiumatoio che funziona regolarmente 24h/24.
Ho ancora posizionato 2 pompe di movimentazione con portata 5000l/h. Chiramente ho un riscaldatore per la temperatura che è impostato su 24 °.
Eseguo cambi di acqua ogni 3 settimane con acqua gia preparata in negozio.
Dalle ultime analisi fatte con test per il marino, risulta che i nitriti sono pari a zero, i nitrati sono adesso a 20, il ph è ad 8, la salinità sembrerebbe bassa (1019) ma il mio refrattometro me la da a 1026 quindi domani farò rifare il test della salinita e quello completo dell'acqua ad un latro negozio di acquariologia perché non sono sicuro dei valori che mi ha testato il primo negoziante (anche se è un acquarofilo presente sul mercato da qualche ventennio quindi non proprio il primo arrivato ma si sa tutti quanti possiamo sbagliare.
Ho installato una lampada aquatlanltis per acquari marini da 40 w (lunga 800 mm.)
la vasca è dimensioni 850x450x600
Ho poi una centralina che gestisce alba e tramonto.
L'alba è impostata alle 14.30 e la massima potenza della lampada è impostata dalle 18.30 alle 21.30 con spegnimento graduale completo alle 22.15 dove per un certo periodo lavora insieme ad un altra plafoniera di led blu per poi spegnersi appunto definitivamente alle 22.15 rimanendo accesa solo la lampada blu fino alla mezzanotte.
la lampada principale inizia con il 205 della potenza per poi andare gradualmente al 100% appunto alle 18.30.
Altri valori come calcio, fosfati ecc... erano stati rilevati fuori norma ma essendo che la salinità era bassa, lo stesso negoziante mi ha fatto intervenire soltanto sulla salinità (che ora sembrerebbe a 1020 (te lo confermo domani) e sul ph che era a 7.
Lo stesso Aquarofilo, mi riferisce che i nitrati a 25 non sono un particolare problema.
Quindi L'aiuto che vi chiedevo era se avete voi consigli (anche dirmi guarda tu i coralli non li puoi mettere in quella vasca) oppure spegni il filtro biologico, metti più rocce vive, oppure lascia perdere tutto !!!:)
Ho sentito sia qui che da amici, "esperti" tanti pareri contrastanti che ho cercato di prendere un po da tutti e con l'aiuto anche di guide e articoli su internet di far funzionare l'acquario che come ripeto da tre anni non da problemi ai pesci. Per i coralli mi è stato detto da più parti che avrei potuto inserire solo qualche corallo molle e cosi ho fatto (ne ho 2) ma per precauzione ho messo appunto lo schiumatoio (ferplast). Mi è stato consigliato male secondo te ? posso fare qualcosa per poter far sopravvivere questi due corallini ? Non voglio aggiungere altri pesci o altri coralli, mi sarebbe piaciuto giusto 2 corallini.. Seconto te è possibile ?
Ripeto i pesci stanno benone è risultano sanissimi
Ti ringrazio anticipatamente per i consigli che portai/protrete darmi.
Di nuovo saluti a tutti.
ps.
Se avete bisogno di qualche altra specifica potete farmi domande specifiche alle quali rispondero volentieri. domani ti potro dire anche tutti i valori dell'acqua marina ne dettaglio
Grazie mille a tutti!!!
------------------------------------------------------------------------
se fossi un esperto datato no farei domande su questo forum no ?

attilio
03-09-2017, 18:03
ciao
allora...... 20 di nitrato per dei palythoa non sono il massimo, ma non credo sia quella la causa di malessere.... piuttosto penserei al pesce angelo.......qual'è?

gerry
03-09-2017, 18:15
Ohhhh, grande. Se avevi scritto questo non l'ho visto.
Iniziamo con il dire che la sump è utile, ma non indispensabile , infatti io non ne ho mai parlato.
Ora ti dico COME IO LA PENSO, poi ognuno ti dirà la sua opinione,

La tua vasca è allestita come se dovessi allevare solo pesci, così come è sarà difficile mantenere i coralli.
Per i coralli devi avere valori di inquinanti prossimi allo zero, valori misurati con test per il marino, quelli da dolce non sono attendibili.
Per avere inquinanti bassi devi avere il giusto numero di pesci, i tuoi non sono adatti ad un 130 litri, in particolare nel tuo litraggio nessun chirurgo.
Devi aver più luce, quella che hai è poca , veramente poca
Lo skimmer seaplast non gestisce la tua vasca, in particolare con quei pesci.
Il biologico non si usa, puoi usarlo affiancato ad un buon skimmer ( ma buono) se vuoi mantenere solo pesci; questo perché il prodotto finale del biologico sono i NITRATI. Quindi lo si usa con i pesci perché tollerano valori alti di inquinanti
Tutto questo ti porta ad avere NO3 alti ( mi dici la marca del test....[emoji24][emoji24][emoji24]) , poi magari dicci anche il valore dei PO4
Ti ripeto poi, occhio ai test nei negozi, di solito NON USANO TEST PER IL MARINO , costano troppo , se li fai fatti dire la Marche
Purtroppo i negozianti pur esperti devono rimanere sul mercato devono vendere e visti i costi del marino spesso danno consigli da dolce , poi i clienti vedono che possono fare di più e diventa un casino
Quindi i test LI DEVI FARE TU con marche da marino ( nyos, salifert ) niente sera jbl askol tetra ecc ecc
Ultima cosa ( lo so che stai per mandarmi al diavolo......) un problema ricorrente è dato dall'acqua d'osmosicomprata.
Anche qua si scontra guadagno con la bontà
L'acqua venduta di solito è buona per il dolce ma non per il marino, le manutenzioni necessarie agli impianti non quadrano con i costi dell'acqua e quindi quasi nessun negoziante fa le manutenzioni necessarie , l'acqua non è cattiva ma non è buona .
L'impianto d'osmosi per chi ha un marino NON È UN OPTIONAL bisogna averlo .
Dimenticavo..... la luce, già ne hai poca, poi hai il fotoperiodo sbagliato .... le ore di luce massima e completa devono essere 8-9 ( meglio 9) poi aggiungi alba e tramonto

Quindi, secondo me, così come è la tua vasca puoi allevare i pesci, però i valori sarebbe meglio abbassarli ....
E per abbassarli devi aumentare luce e fotoperiodo e cambiare skimmer ( e magari togliere fonti di inquinamento)

Per i coralli bisogna aumentare la luce cambiare skimmer togliere il biologico e comprarsi un impianto d'osmosi

Questo è quello che io farei

gerry
03-09-2017, 18:26
Cavolo mi sono dimenticato una cosa [emoji35][emoji35]
C'è l'hai un osmoregolatore ( rabbocco automatico) ?
È molto importante per mantenere la salinità costante e non avere sbalzi , senza non va ( ma non è bene nemmeno per i pesci)

Fabriziomaggio69
03-09-2017, 19:13
scusate forse ho sbagliato termine, in realtà è un semicirculatus (bellissimo :) )
Quindi i coralli non potranno mai sopravvivere...?
Questo mi dispiace perché purtroppo come dite voi probabilmente per vendere mi hanno fatto credere il contrario dicendomi che con lo schiumatoio avrei potuto mettere i coralli molli...
Ma torno a ripetere, possibile che uno schiumatoio da 250 litri non sia idoneo ad una vasca da 140 c.a.? siamo quasi al doppio della portata...? allora per quanti litri andrebbe uno schiumatoio per la mia vasca considerando sempre che non ho la sump e dovrei quindi installarlo all' interno della vasca ?
Gerry, io le ore di luce le posso aumentare, tu mi consigli di portarle ad 8 al 100% ? più alba e tramonto (di che durata ?)
Secondo te (ti comunicherò poi i valori dei test e con cosa li faranno) potrò con qualche accorgimento pensare di poter mettere un paio di corallini o è troppo complicato ?
Sempre secondo te nella situazione attuale e meglio disattivare il filtro e far lavorare solo lo schiumatoio ? o magari togliere solo i cannolicchi...?
ti allego il link dello skimmer; https://www.ferplast.com/it/bluskimmer.html
Grazie mille ! ciao !

gerry
03-09-2017, 19:23
Avevo capito di che skimmer parlavi, gli skimmer interni e appesi sono poco performanti e quello lo è particolarmente , secondo me più di 60-70 litri non fa
Se disattivi il filtro cambia skimmer
Tra gli skimmer appesi più performanti trovi i deltec mce
Il fotoperiodo pieno io lo porterei almeno a 8 ore, per la potenza a cui impostare la Plafo non so, non la conosco....
Occhio però e non ti spaventare , con quei valori di inquinanti avrai una marea di alghe
Forse puoi mantenere qualche corallo molle, ma devi avere dei valori di inquinanti più bassi e una triade stabile e buona ( e devi saperne i valori e i loro andamenti ( non puoi basarti sui test del negozio)

Fabriziomaggio69
03-09-2017, 19:32
ok grazie per adesso !!!
------------------------------------------------------------------------
questo andrebbe bene ?
http://www.aquariumline.com/catalog/deltec-schiumatoio-esterno-appendere-p-2597.html

gerry
03-09-2017, 19:38
Sei " giusto " ma comunque è molto più performante di quello che hai, sarei indeciso tra quello è il 400 ( visti i tuoi pesci)

Dimenticavo hai sabbia sul fondo ( le foto non riesco a vederle sono tutte sgranate )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabriziomaggio69
03-09-2017, 19:40
pochissima sabbia, sembrerebbe che porta ad alzare i nitrati... è vero ?
------------------------------------------------------------------------
Gerry ma con quello da 400 posso pensare di poter escludere il filtro biologico no ?
Come alghe, effettivamente ne ho (però anche quelle viola coralline) ma non proprio eccessive...
grazie per il contributo che mi stai dando !
ps.
ogni settimana metto in vasca 2 tappi di questo prodotto, è utile ? http://www.aquariumline.com/catalog/advanced_search_result.php?keywords=CaribSea+Purpl e+UP+237ml+-+Veloccizza+lo+sviluppo+delle+Alghe+Calcaree

Fabriziomaggio69
03-09-2017, 19:51
https://www.bing.com/images/search?view=detailV2&ccid=bD2D0xXU&id=B9456646294928C8813955D2DBA4D60F65090799&thid=OIP.bD2D0xXUW4l4lKc7zGf2JwEsDI&q=semicirculatus&simid=608019422076996607&selectedIndex=0&ajaxhist=0

proprio questo...
grazie, ciao !

gerry
03-09-2017, 19:51
Sicuramente con il 400 togli il biologico , però forse anche il 300 basta
Le alghe calcaree arrivano da sole , devi avere una triade buona e costante
Quel prodotto non serve
Ma tu come reintegri la triade ( Ca Kh e Mg) ?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Leggi e guarda se è adatto alla tua vasca .....
http://www.mare2000.it/Pescimarino/semijuv.htm
A volte poi pizzica i coralli lps, soprattutto se stressato da altri pesci e/o in vasche piccole [emoji107]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabriziomaggio69
03-09-2017, 21:06
#24 non proprio...
ma ormai ce l'ho da tanto, e non se ne parla a darlo cia... poverino !
certo che e vero che lo vedo vicino al corallino che pizzica, però pensavo che non desse fastidio. mi avevano detto che da fastidio alle spugne (se ne ciba...) e poi i valori...
Porca miseria mi sto accorgendo di aver trascurato molte cose... ma vedrò pian piano di porre rimedio

spino72
03-09-2017, 21:16
Ascolta visto come sei messo io ho fatto switch da sistema coral zucht a Triton quindi ho molto i prodotti che ti potrebbero aiutare ad iniziare. Se vuoi te li regalo. Non ti do avanzi o scarti ma ottimi prodotti. Gli altri lo sanno. Se li vuoi te li spedisco.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Fabriziomaggio69
03-09-2017, 21:44
di che prodotti parli spino72 ?
additivi, skimmer, test... ?
ciao grazie !
ps.
comunque se sono prodotti validi che possono aiutare è giusto eventualmente pagarli,...

gerry
03-09-2017, 22:41
di che prodotti parli spino72 ?
additivi, skimmer, test... ?
ciao grazie !
ps.
comunque se sono prodotti validi che possono aiutare è giusto eventualmente pagarli,...



Beh i corallen zucht sono: integratori , batteri , resine.
Che possono essere usati o con il loro metodo (Zeovit) o da soli.
Il metodo Zeovit ( che prevede un reattore di zeolite ) serve a tenere gli inquinanti bassissimi per poter allevare coralli Sps
Il metodo Zeovit non fa per te, a parte per la tecnica che ti manca ma anche perché non hai la popolazione adatta.
Gli integratori , dipende quali sono, puoi utilizzarli ; ma al momento io nella tua vasca non inserirei nulla che non siano cose per mantenere la triade e cibo per i pesci. Tutto il resto lo dai con i cambi.
A proposito, come hai integrato la triade in questi tre anni?

spino72
03-09-2017, 22:46
Gerry ti ha risposto in maniera esaustiva.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

pedroju
03-09-2017, 23:38
Ciao Fabrizio! Segui i consigli di gerry.
Cmq il Mce300 io lo usavo in un acquario da 60 con tanti coralli duri, andrei di 400.....
Poi la luce cercherei di fare un upgrade..... lo so che sono tante spese, ma la situazione la puoi recuperare perfettamente.... importantissimo l'impianto osmotico.....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Fabriziomaggio69
04-09-2017, 09:50
Mi sto rendendo conto che purtroppo mi sono fidato a volte di consigli non proprio esatti... (tutt'ora mi stanno dicendo che il filtro nel marino ci vuole... bah...)
Gerry per favore mi fai capire bene cos'è la triade e come faccio a prendere i valori ? devo comprare qualche test ? essendo che ogni cosa in questo campo è molto costosa, potete consigliarmi da dove cominciare (quali test prendere prima o magari se esiste un negozio a torino che puo farmi un test come si deve...)
grazie ciao !!!
https://www.amazon.it/IMPIANTO-OSMOSI-FILTRO-GIORNO-ACQUARIO/dp/B015RIBFKI/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1504511928&sr=8-2&keywords=impianto+osmosi+per+acquario
questo puo andare ?

Fabriziomaggio69
04-09-2017, 13:41
valori ;
ph;7
kh;11
gh;x
no2;<0.3
no3;100
po4;5
densità 1024
#24
sigh !

spino72
04-09-2017, 13:43
Aiuto!!!! Ecco perché lo chiedevi.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Con che test hai misurato PO4 NO3 ? KH troppo alto. E il resto anche.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Fabriziomaggio69
04-09-2017, 14:25
tetra

valegaga
04-09-2017, 16:42
Ciao,ti riassumo velocemente cosa devi fare,quei valori sono molto ,ma molto preoccupanti,soprattutto perchè fatti con test scadenti
Prima cosa comprare deltec mce400
Portare a 11 le ore di luce piena,così facciamo esplodere le alghe,che ti aiuteranno con questi valori
Aspirare sabbia se ne hai,sempre dopo l arrivo dello skimmer
Abbassare la plafoniera
Togliere il semicirculatus(per nulla adatto a quella vasca,diventa grande 45 cm,immenso rispetto alla tua vasca)
Togliere lo zebrasoma,raggiunge i 20 cm ed è un grande nuotatore(130 lt sono totalmente inadatti)
Io giá sta sera alzerei le ore di luce a 11 e abbasserei la plafo a 10 cm
Compra il prima possibile lo skimmer nuovo
Il prima possibile dai via il chirurgo giallo e il pesce angelo( le motivazioni le trovi sopra)
Fai 7 gg di digiuno ai pesci partendo da oggi
Il filtro lascialo finchè non hai il nuovo skimmer
Compra dei test di qualità


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Fabriziomaggio69
04-09-2017, 21:09
ma perché l'acqua osmotica devo per forza produrla io e non posso prenderla gia fatta ?
Ma poi, va usata anche per il rabbocco dovuto all'evaporazione o solo quando faccio il cambio parziale dell'acqua ?
------------------------------------------------------------------------
Il deltec 400 costa circa 400 Euro... purtroppo non è una spesa che posso permettermi in tempi brevi...
Per provare a ristabilire un po le cose, mi hanno dato da mettere questo prodotto nel filtro, secondo te puo aiutare ? http://www.seachem.com/renew.php
tolgo il carbone attivo ed inserisco questi granuli ?
La lampada è gia messa a c.a.7 cm. dal livello dell'acqua (la vasca è aperta)
Aumentero le ore di luce e faro fare la dieta ai pesciolini...
Il semicirculatus ed il chirurgo per ora sono ancora abbastanza piccoli (c.a.5 cm) e sono gia 2 anni che sono in vasca, è possibile che magari non crescano più ? ( qualcuno dice che i pesci crescono della grandezza in base all'ambiente in cui vivono...)
Se allevassi sono pesci e togliessi i due corallini, le cose sarebbero più gestibili ?
Non e che sono anche i coralli che mi stanno sporcando l'acqua in questo modo ?
Ti ringrazio tantissimo per i consigli !
ps.
ho pochissima sabbia sul fondo tanto che 80% del fondo non ha sabbia... giusto un velo solo da una parte...

gerry
04-09-2017, 23:37
Sono d'accordo con quello che dice valegaga, tranne che per il digiuno, non serve a nulla far digiunare i pesci , i pesci devono mangiare e sporcare , noi dobbiamo dare alla vasca i pesci giusti.
Anche se digiunano e momentaneamente i valori si abbassano, poi tornano come prima.
Non mi ero accorto che sei di Torino ( +o-), allora posso essere ancora più categorico sull'acqua ...... NON COMPRARLA IN NESSUN NEGOZIO.
Da come hai allestito penso anche di aver capito in che negozio vai... è competente (è un amico) ma deve vendere [emoji6][emoji6][emoji6][emoji6] e se capisce che uno vuole la vasca ma non può ( o vuole ) spendere molto ti crea una vasca " anni 90" ( poca luce, biologico, magari denitratore ECC ECC )
A torino in nessun negozio ti faranno i test con prodotti adatti al marino, devi comprarli
I test per la triade sono calcio (Ca). Magnesio (Mg) durezza carbonatica (Kh) , ti consiglio di comprare i salifert , economici e abbastanza corretti ( sovrastimano leggermente); per gli inquinanti (NO3 - PO4 ) io userei i nyos , per i PO4 se vuoi spendere compra un fotometro
Misurare il ph in negozio poi non ha senso, il ph si cambia portando l'acqua in negozio, poi il ph ha senso se sai come varia nella giornata, sapere solo il valore assoluto é come non sapere nulla
Per quanto riguarda i pesci, loro non crescono in base alla vasca, loro crescono normalmente; poi se li metti in vasche piccole soffriranno di nanismo indotto ( li rendi disabili) i loro organi rimarranno schiacciati, vivranno male rimarranno un po' deformi e moriranno presto..... però è bello pensare che nella nostra vasca rimangono piccoli.
Se i pesci vengono messi in una vasca adatta e stanno bene vivono a lungo e non si ammalano; a luglio a causa di un avvelenamento da vetril ( penso) mi sono morti i pesci ( tutti in un giorno solo) ma avevano tutti dai 13-14 ( uno 16) anni di vasca , negli anni precedenti mi sono morti solo alcuni pesci che sono saltati fuori ( o mangiati da una eunice bastarda)
La vasca con soli pesci è più gestibile, ma visto che di pesci ne puoi mettere pochi la vasca piccola diventa "pallosa" quindi poi esageriamo e iniziano le alghe e i problemi ; secondo me una vasca di pesci ha senso se grossa e con predatori ( pochi) .

Ah, naturalmente l'osmosi si usa sia per i cambi, ma anche per i rabbocchi dell'acqua evaporata

valegaga
05-09-2017, 00:28
Quoto gerry
Il digiuno serve per me perchè ci sono no2 anche,e temo anche ammoniaca,e li per un nulla si gioca tutto
I tuoi pesci se messi in una vasca adatta e non stessero soffrendo di nanismo dovrebbero essere quasi adulti dopo due anni
Lo zebra almeno 15 cm se alimentato bene e il semicirculatus 25 cm
Sono di tantissimo in ritardo di crescita,prima li togli(non un altro mese)meglio é

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Fabriziomaggio69
05-09-2017, 09:55
ma si puo aessere cosi bastardi da darmi dei pesci che non vanno bene ! pensa che la vasca fino a dicembre era di 80 litri !!! ma non si puo per vendere fare delle cose del genere !!!
Mi che nervoso !!!
Adesso a chi li do i pesci ! Li rendo al negoziante che non me li paga e andra a darli a qualche altro idiota come me...?
Scusatemi ma sono abbastanza incazzato !

valegaga
05-09-2017, 10:02
Vendili sul mercatino del forum

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Fabriziomaggio69
05-09-2017, 11:40
il renew messo nel filtro va bene ? aiuta ?

gerry
05-09-2017, 13:08
il renew messo nel filtro va bene ? aiuta ?



Stai parlando di questo ?

http://www.aquariumline.com/catalog/seachem-renew-500ml-p-19704.html

Se è questo, è solo un carbone un po' da " fighetto" , non ha fosfati e costa di più ( molto di più)
Almeno questo scrive il sito, poi magari avrà delle proprietà sconosciute .....



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pedroju
05-09-2017, 14:40
ma si puo aessere cosi bastardi da darmi dei pesci che non vanno bene ! pensa che la vasca fino a dicembre era di 80 litri !!! ma non si puo per vendere fare delle cose del genere !!!
Mi che nervoso !!!
Adesso a chi li do i pesci ! Li rendo al negoziante che non me li paga e andra a darli a qualche altro idiota come me...?
Scusatemi ma sono abbastanza incazzato !



Purtroppo é una cosa normalissima......


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gerry
06-09-2017, 00:21
ma si puo aessere cosi bastardi da darmi dei pesci che non vanno bene ! pensa che la vasca fino a dicembre era di 80 litri !!! ma non si puo per vendere fare delle cose del genere !!!
Mi che nervoso !!!
Adesso a chi li do i pesci ! Li rendo al negoziante che non me li paga e andra a darli a qualche altro idiota come me...?
Scusatemi ma sono abbastanza incazzato !



Purtroppo é una cosa normalissima......


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Risposta totalmente o quasi OT

Ragazzi, pensiamo a chi sul nostro hobby deve viverci....
Se il negoziante andasse a dire che nel 120 litri marino puoi mettere solo tre-quattro pesciolini piccoli ( e non particolarmente appariscenti) e se per metterli ti dicesse che devi spendere più di 1500 euro ......
Immaginate il ragazzo (ho il padre di famiglia) che ha visto su internet i microreef con un branco di pagliacci e un imperator dentro cosa gli direbbe.......
La prima cosa che succederebbe è essere mandati al diavolo e il cliente andrebbe da un altro dove purtroppo non tutti gli direbbero la stessa cosa , quindi alla fine il cliente comprerebbe e il negoziante (troppo serio) dopo un po' chiude.
La stessa cosa succede in tutti i campi lavorativi, oramai per andare avanti spesso ( tanto spesso) la correttezza viene messa da parte.
Il negoziante deve cercare di essere corretto, ma se il cliente arriva e vuole ( o può spendere) una certa cifra, vuole avere una vasca come vede su internet , lui gli da quello che gli si chiede.
Nessun negoziante quando arriva un cliente disposto a comprare un bubble King gli vende un hydor, ma se il cliente vuole spendere poco gli vende un wave pur sapendo che non gestirà mai la vasca.
Lo vediamo qua sul forum, spesso i consigli vengono accolti con troppa diffidenza ( e spesso supponenza) , il dire che purtroppo sì deve spendere veniamo presi come il riccone di turno che vuole farsi bello e non come qualcuno che ci è già passato e che ha buttato nel cesso diversi soldini ( se mia moglie scopre quanti sono finito)
Quindi, secondo me, il negoziante dice ( spesso) quello che il cliente vuole sentirsi dire; quante volte in negozio sentiamo chiedere rimedi contro le alghe causate da inquinanti e il cliente pur sapendo che la vasca non è adatta per gli animali introdotti invece di toglierli chiede la resina miracolosa
Io non vendo acquari, ma vendo altro, anni fa ero " puro" facevo esclusivamente il professionista e poi vedevo gente senza scrupoli che mi fregava i clienti, clienti che pur sapendo che io sono serio si affidavano ad altri sperando che fossero meglio di me.
Beh, ora dopo 20 anni , faccio anch'io come tutti; se il cliente è disposto ad ascoltarmi e seguirmi ( per fortuna sono tanti) trova un professionista serio , se invece vuole un imbonitore faccio l'imbonitore.......
quindi facciamoci un esame di coscienza e proviamo a ripensare a come ci presentiamo in negozio e a cosa ( e come ) chiediamo; e naturalmente prima di accusare mettiamoci al loro posto faremmo TUTTI la stessa cosa
Quindi io penso che l'utilità del forum , stia nel saper ascoltare i vari consigli, vagliarli e mettere in pratica non quelli che vogliamo sentirci dire ma quelli che reputiamo veramente utili.

Piccolo esempio proprio di questo post, per favore non incazzarti hai fatto quello che tutti ( quasi) hanno fatto in passato ........
È stato detto che la vasca non può essere gestita con il biologico, che i pesci vanno tolti che bisogna aumentare lo skimmer (TUTTI ABBIAMO CONSIGLIATO QUESTO) , e cosa è successo invece di pensare..... ma possibile che tutti si sbaglino e mi vogliano far fare cretinate..... si è andati in negozio chiedendo come abbassare gli inquinanti con la tecnica e popolazione attuale e quindi il negoziante non poteva che dare il prodotto "miracoloso" (seachem)
Quindi, scusate il "pippone" , io difendo ( in parte ) i negozianti; poi trai tanti seri ci sono anche i truffatori ma sono meno di quello che crediamo ( sempre secondo me)
Comunque torniamo in post....... e mettiamo un buono skimmer [emoji3][emoji3][emoji3][emoji3][emoji3]

pedroju
06-09-2017, 00:40
Infatti, cerchiamo di no andare fuori dalla discussione, però tu lo sai benissimo, é una questione statistica, due sono le realtà che si incontrano..... Chi non si informa come dovrebbe e chi preferisce fare una vendita oggi invece di coltivare un cliente che rimarrà per molto tempo come tale senza andare altrove.... Sono scelte, io che vengo pagato per i miei studi, talenti e professionalità vengo richiamato sempre.... Sono scelte e ripeto statistica


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fabriziomaggio69
06-09-2017, 21:45
http://www.aquariumline.com/catalog/deltec-schiumatoio-esterno-appendere-p-2597.htmlIngombro: 175x120x445h mm (h 620 mm per consentire estrazione bicchiere) –h dal bordo
vasca: 170 mm - Consumo: 9,5 W -*
Flusso d’aria: fino a 130 l/h - Adatto all’uso con ozono.
ma secondo voi la misura di 120 di profondità asi riferisce compresa di tubo che va immerso in vasca o è soltanto il corpo vasca ?
sto valutando di comprare questo skimmer (quello più grande è davvero troppo caro a meno che non ci sia qualcosa di più abbordabile che possa avere prestazioni simili..) avete altri suggerimenti ?

Fabriziomaggio69
06-09-2017, 22:00
In risposta alle considerazioni che fai sui negozianti Gerry, devo dire che condivido in parte quello che dici.
Quando si ha a che fare con esseri viventi a mio parere la speculazione non puo e non deve esistere. tanto più che nel mio caso mi piaceva il "semicirculatus" ma se mi avessero detto "no guarda e meglio di no" ne avrei preso tranquillamente un altro.
Poi chiaro che avrei dovuto io per primo informarmi ma questo non toglie che mi sono fidato di persone che ritenevo potessero darmi consigli migliori.
Ho sbagliato, imparerò dai miei sbagli e purtoppo imparero sempre di più a non fidarmi...
Come forse avrai avuto modo di vedere la mia vasca e messa su un muretto dove è visibile su 3 lati, questo mi obbliga ad utilizzare componenti che non impattino troppo altrimenti risulterebbe tutto sgradevole alla vista. Altresì devo anche fare in modo di poter creare un ambiente il più possibile sano per i pesci. esiste che voi sappiate, uno schiumatoio di ingombri relativamente ridotti che abbia prestazioni adatte a consentirmi di non utilizzare il filtro? oppure devo continuare ad utilizzare il filtro con o senza schiumatoio magari utilizzando resine o quantaltro ?
Vi ringrazio per tutti i consigli, pareri e suggerimenti che fin'ora mi avete dato.
Gerry non so a quale negozio di torino tu ti riferisca, ma quello che posso dirti è che non sono stato in un unico negozio ma in molti negozi proprio per confrontare di volta in volta quello che mi consigliano gli "esperti"
Sono stato ad Alpignano, Chieri, Chivasso, Torino (2 negozi), Viridea di Collegno.
Grazie a tutti, ciaoooo!!!

pedroju
06-09-2017, 22:36
Che dire, é ovvio che ognuno la pensa diverso, l'importante è che nel forum tutti vogliamo il meglio per i nostri acquari, c'è tanta gente da cui imparare e sicuramente Gerry é uno di questi.
Skimmer: Fabrizio, prova vedere nel mercatino...... Non riesco a vedere il link che hai messo..... Di che skimmer si tratta?



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fabriziomaggio69
06-09-2017, 23:36
http://www.aquariumline.com/catalog/deltec-schiumatoio-esterno-appendere-p-2597.html
eccolo... (deltec mce 300)

gerry
07-09-2017, 17:57
Se ti interessa il deltec ho visto che c'è ne uno in vendita nel mercatino - non conosco chi lo vende , ne le condizioni dello skimmer ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

spino72
07-09-2017, 18:23
Potrebbe essere lo stesso che ho trovato in vendita su subito e kjiji

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk