PDA

Visualizza la versione completa : Sale senza NaCl balling


LolloB
31-08-2017, 23:05
Ciao a a tutti, sono in procinto di avviare le integrazioni attraverso balling, non mi è chiara una cosa: se integro sale senza nacl attraverso dosometrica quotidianamente nelle stesse quantità di calcio e kh, nel momento in cui vado a fare il canonico cambio d'acqua mensile devo dosare meno sale normale tenendo conto del sale senza nacl addizionato precedentemente attraverso balling? Oppure continuo a fare i miei cambi come niente fosse e come ho sempre fatto fin'ora?

qoeletd
01-09-2017, 23:28
io non ho sinceramente compreso l'utilizzo del sale senza nacl dosandolo con la dosometrica.
Cioè comprendo benissimo il suo utilizzo come sale per i cambi, ovvero, dosando il calcio e i carbonati avanzano ioni di sodio e cloro che vanno a formare cloruro di sodio andando ad aumentare la salinità, quindi uno va a fare cambi con un sale senza sale per riequilibrare lo squilibrio, immagino poi che questo sale vada usato in una certa percentuale ovviamente.
Dosarlo con la dosometrica, da solo o mischiandolo al magnesio, per me non ha senso, anche perché credo non integri solo oligoelementi, ma immagino anche calcio, carbonati e magnesio, altrimenti che cosa dovrebbe essere??
Comunque io è più di un anno che integro col balling senza usare questo sale, schiumando bagnato come schiumo, al massimo, la salinità rischia di scendere, ma in realtà resta sempre perfetta a 35. Gli oligo li integro a parte...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rob57
04-09-2017, 14:57
No, se usi il sale senza NaCl contemporaneamente al bicarbonato e calcio non devi usarlo al cambio acqua. Se invece lo vuoi mettere al cambio acqua per ogni due litri di soluzione dei due elementi (cioè due litri di bicarbonato e due litri di cloruro di calcio diidrato) al posto di 160 g (mi pare, o comunque giù di li) di sale marino devi mettere 50 g di sale senza NaCl

qoeletd
04-09-2017, 19:18
io non ci ho capito nulla, il sale senza nacl è correttamente concepito per i cambi d'acqua, perché usando il balling standard la salinità aumenta pian pianino a causa degli ioni cloro e sodio che avanzano dalle reazioni e vanno a formare nacl. A quel punto uno fa i cambi usando il sale senza nacl per mantenere stabile la salinità...
Non capisco come si possa ovviare e ciò dosandolo a parte con la dosometrica o, come fanno alcuni, mischiandolo col magnesio.
Da quanto ho capito è un sale a cui manca solo il "sale", quindi contiene la triade + gli oligo che contiene qualsiasi sale, come può quindi essere corretto dosarlo con la dosometrica?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LolloB
18-09-2017, 13:13
Grazie per l'aiuto :-)