Visualizza la versione completa : Scardole in acquario
giannitotto
28-08-2017, 11:52
Posso tenere 5 scardole in una vasca da 500 litri e cambiare l'acqua una volta al mese d'inverno e più spesso d'estate? O muoiono?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
onlyreds
28-08-2017, 12:38
Ma con filtro o senza?
giannitotto
28-08-2017, 12:47
Senza filtri...ma serve se cambio tipo 250 litri a volta ogni 2 settimane? Nn le lascerei a secco per cambiare tutta l'acqua. E poi se la cambio tutta insieme magari la nuova acqua è troppo fredda...
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
IMHO, è impraticabile gestire un acquario di 500 lt come una boccia in cui cambiare metà acqua ogni tanto. Sia come spesa che come praticità.
IMHO, o fai una vasca a modo (maturata, filtrata, adatta alla fauna, ecc.), oppure tieni una boccia (ed essendo un forum di acquariofilia, ti sconsiglio, ovviamente, la boccia).
Naturalmente, per tenere (bene) un acquario, c'è un po' da documentarsi (non conosco la tua preparazione, lo dico a scanso di equivoci). Nel caso, ti consiglio la lettura delle guide sul portale e sul web.
Per le scardole, non conosco la specie, ma viene grossa, e potresti (come per tutti i pesci di acque temperate) aver bisogno di un refrigeratore per mantenere temperature accettabile d'estate (oltre a dover garantire una sensibile escursione termica invernale, che alcune specie richiedono necessariamente, non so le scardole).
In ogni caso è impensabile tenere pesci di una certa taglia senza filtro, anche in litraggi ampi.
giannitotto
28-08-2017, 13:30
Per l' acqua calda nn è un problema...È in un posto nel all'inizio del bosco e sempre all'ombra.
Per cambiare l'acqua neanche perché c'è una sorgente li vicino.
Però se dici che senza filtri nn vivono...
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Se c'è una sorgente, potresti pensare ad un pond (ampio, con o senza ricambio continuo d'acqua). In una pozza (anche se realizzata con una vasca) senza ricambio, non vivono, e oltretutto, poi come faresti a nutrirle?
giannitotto
28-08-2017, 13:57
Beh mangiano vermi e pane[emoji23][emoji23]...nn sono molto difficili da trovare [emoji23].
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se ci metto le ninfee (prese dal lago dove prenderei anche i pesci) è meglio o peggio? Le piante acquatiche alimentano l'ossigeno nell'acqua?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Aumentano*
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Io sapevo che erano principalmente erbivore, con una certa parte di proteine animali nella dieta che vengono dalla microfauna acquatica e da insetti.
I vermi potrebbero anche andare (dipende quali), ma col pane gli fai del male: i pesci non sono fatti per mangiare troppi carboidrati.
PS: se decidi di tenere dei pesci (soprattutto di cattura), l'alimentazione è importante, non è come quando si nutrono "per gioco" o per pescarli.
------------------------------------------------------------------------
Se ci metto le ninfee (prese dal lago dove prenderei anche i pesci) è meglio o peggio? Le piante acquatiche alimentano l'ossigeno nell'acqua?
Il problema non sono le ninfee o l'ossigeno, è che non vivranno in una vasca nuda lasciata lì, così come non vivono nelle pozze.
giannitotto
28-08-2017, 14:08
Ok per il pane. Ma nn sono erbivore...mangiano anche piccoli pesci
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io sapevo che erano principalmente erbivore, con una certa parte di proteine animali nella dieta che vengono dalla microfauna acquatica e da insetti.
I vermi potrebbero anche andare (dipende quali), ma col pane gli fai del male: i pesci non sono fatti per mangiare troppi carboidrati.
PS: se decidi di tenere dei pesci (soprattutto di cattura), l'alimentazione è importante, non è come quando si nutrono "per gioco" o per pescarli.
------------------------------------------------------------------------
Se ci metto le ninfee (prese dal lago dove prenderei anche i pesci) è meglio o peggio? Le piante acquatiche alimentano l'ossigeno nell'acqua?
Il problema non sono le ninfee o l'ossigeno, è che non vivranno in una vasca nuda lasciata lì, così come non vivono nelle pozze.Di cosa hanno bisogno oltre al cambio dell'acqua e al cibo?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Infatti ho parlato di micro fauna: , gamberetti, larve, avanotti, pesciolini,ecc.
Hanno bisogno di condizioni di vita consone (spazio, temperatura) e non ti so dire se quelle che offri loro lo sono (perché non conosco la specie in questione), ma soprattutto di un ambiente che permette la vita, del mantenimento del ciclo dell'azoto, di una dieta adatta, ecc. ecc.
In una vasca senza filtro (o ricambio continuo), l'accumulo degli inquinanti le uccide in pochi giorni.
giannitotto
28-08-2017, 14:29
E cos'è questo filtro? Quanto costa e dove lo posso trovare ?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
PS grazie☺
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Giannitotto, il portale offre una ricca collezione (gratuita) di guide (alcune di poche pagine) su come si avvia una vasca, alla chimica base dell'acqua, alla filtrazione, ecc.
Non sono riassumibili in un post su un forum, ma non richiedono nemmeno ore ed ore di lettura.
Dagli un'occhiata, e, se ti interessa, approfondisci (anche se io ti consiglio di dedicarti, eventualmente, a un acquario "vero", oppure a un laghetto artificiale, non ad una vasca piena d'acqua lasciata in un bosco).
onlyreds
28-08-2017, 14:49
io lascerei perdere. lascia quelle povere bestie nel lago dove vivono bene e, se ti interessa intraprendere questo stupendo hobby, inizia con una vasca completa (vetri, pompa, filtro, illuminazione, riscaldatore ecc. ecc.) da 60/100 litri ed una popolazione facile da gestire...
C'è anche questa vecchia discussione a riguardo
http://www.acquariofilia.biz/archive/index.php/t-248723.html
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
giannitotto
29-08-2017, 16:08
Grazie leggerò
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |