Visualizza la versione completa : Roleadro 165w
GreenPeace
26-08-2017, 17:07
Dismesso il marino sto valutando come ripartire con il dolce.
Prima di cedere tutta la tecnica attuale riflettevo su un eventuale utilizzo di questa plafoniera sul dolce, e sulle possibili conseguenze/benefici.
https://www.amazon.it/Roleadro-Regolazione-Plafoniera-Tropicali-400x212x60mm/dp/B00NPVQ316/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1503759928&sr=8-1&keywords=roleadro+165
La plafoniera ha 2 canali, 1° accende e regola i bianchi, verdi, rossi e gialli; 2° solo i blu.
I colori però non sono regolabili singolarmente.
Accendendo solo il 1° canale, la luce risulta visivamente gialla, ma non ho idea di quanti gradi Kelvin siano i led.
Che dite la cedo o provo? #24
Prova tanto la maturazione del dolce non è come il marino che hai bisogno l'ox/red per le rocce.
Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk
fai il contrario di quello che ho fatto io, nel marino alle mie ho tappato con del nastro isolante tutti i rossi e i verdi, tu nel dolce, sempre che vuoi far crescere piante, tieni i bianchi al 100% e i blu al 20%
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
GreenPeace
26-08-2017, 20:41
Io non ho ancora ben capito nel dolce quali caratteristiche deve avere una plafoniera a led per evitare che questa non porti conseguenze rilevanti, come la prolificazione di alghe.
Ho letto alcuni post nei quali vengono consigliate plafoniere che si usano nel marino, io ricordavo che nel dolce una gradazione tendente al blu era assolutamente da evitare, ma adesso sono un po' confuso #24:-D
In ogni caso, per quanto riguarda la mia plafoniera, avevo già coperto i led rossi, i verdi no, sono solo due.
Ho provato a regolare i led come mi avete consigliato (100% bianchi e 20% blu), e in effetti lo spettro appare abbastanza adatto per un dolce.
Io son rimasto un po indietro con il dolce di qualche anno , ma grandi linee, una volta trovata una gradazione intorno ai 4000k ( metterei a fianco una banalissima lampada e regolerei la plafo) aumenterei un pelo rossi e verdi ( ma solo per seghe mentali) dopo di che la proliferazione algale la controlli con i valori acqua e ore di luce. Però senti pareri più autorevoli....
Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo farei attenzione invece all'altezza della plafo dal pelo di superficie dell'acqua ammesso che non usi piante galleggianti.
Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk
senti, nel bettario che è un newa more 50, ci stanno 2 canali, blu e bianchi, certo è un po strano per un dolce, ma le piante rapide crescono benissimo, guarda sul sito della newa la proporzione led blu/bianchi per renderti conto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho letto alcuni post nei quali vengono consigliate plafoniere che si usano nel marino, .
mi sembra strano eh, di solito le plafoniere da marino non vanno bene, hanno troppo blu, io in generale le sconsiglio
molte case produttrici fanno proprio due modelli diversi, uno per il marino e un altro per il dolce. non sono uguali.
se guardi per esempio questa, che è per dolce, http://acquariomania.net/nemo-light-plafoniera-8000k-acqua-dolce-timer-controller-80cm-p-5695.html
vedi che alla fine la maggior parte dei led sono bianchi, poi c'è qualcosa di rosso e blu, e i rossi sono maggiori dei blu. il verde è minoritario e non serve a niente, alle piante non serve, serve solo per l'occhio umano, per migliorare la luce in generale
questa è la versione per marino, ed è un po' diversa
http://acquariomania.net/nemo-light-plafoniera-12000k-marino-timer-controller-80cm-p-10166.html
i rossi nel dolce servono, più che altro non devi esagerare coi blu
ma poi alla fine, guarda, secondo me le alghe ti vengono soprattutto se esageri con la luce ( e il fatto che le plafoniere a led siano dimmerabili è solo un bene secondo me, se non fossero dimmerabili sarebbe un disastro, almeno nel dolce, di marino non capisco nulla). quindi l'importante è andarci piano con la luce all'inizio, soprattutto su vasche appena avviate e/o con poche piante e/o con piante lente o poco esigenti. negli acquari dolci la troppa luce fa molti danni....
GreenPeace
26-08-2017, 21:28
Ho letto alcuni post nei quali vengono consigliate plafoniere che si usano nel marino, .
mi sembra strano eh, di solito le plafoniere da marino non vanno bene, hanno troppo blu
molte case produttrici fanno proprio due modelli diversi, uno per il marino e un altro per il dolce.
Si, ho fatto confusione io.
Cmq di confusione ce n'è, mica ho capito se posso adattarla o no :-D
Sicuramente chi mi suggerisce di provare, ha le sue buone ragioni (esperienze positive), ma non vorrei ritrovarmi dopo a coltivare alghe -43
Difatti io suggerivo un tentativo, in quanto da esperienze precedenti sul dolce non mi sono inbattuti in grossi problemi anche con luci meno accurate a livello di gradazione , una volta ottenuta una gradazione da 6000 a 4000 un dolce è a posto, purché intorno a 0,7watt/l , ripeto mia esperienza poi...
Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk
GreenPeace
26-08-2017, 21:49
Ho letto alcuni post nei quali vengono consigliate plafoniere che si usano nel marino, .
mi sembra strano eh, di solito le plafoniere da marino non vanno bene, hanno troppo blu, io in generale le sconsiglio
molte case produttrici fanno proprio due modelli diversi, uno per il marino e un altro per il dolce. non sono uguali.
se guardi per esempio questa, che è per dolce, http://acquariomania.net/nemo-light-plafoniera-8000k-acqua-dolce-timer-controller-80cm-p-5695.html
vedi che alla fine la maggior parte dei led sono bianchi, poi c'è qualcosa di rosso e blu, e i rossi sono maggiori dei blu. il verde è minoritario e non serve a niente, alle piante non serve, serve solo per l'occhio umano, per migliorare la luce in generale
questa è la versione per marino, ed è un po' diversa
http://acquariomania.net/nemo-light-plafoniera-12000k-marino-timer-controller-80cm-p-10166.html
i rossi nel dolce servono, più che altro non devi esagerare coi blu
ma poi alla fine, guarda, secondo me le alghe ti vengono soprattutto se esageri con la luce ( e il fatto che le plafoniere a led siano dimmerabili è solo un bene secondo me, se non fossero dimmerabili sarebbe un disastro, almeno nel dolce, di marino non capisco nulla). quindi l'importante è andarci piano con la luce all'inizio, soprattutto su vasche appena avviate e/o con poche piante e/o con piante lente o poco esigenti. negli acquari dolci la troppa luce fa molti danni....
In sostanza, comparando le plafoniere, il rischio maggiore è sulla gradazione dei led bianchi, più alta nel marino.
Questo considerando che i blu, verdi e gialli possono in effetti essere regolati al minimo o isolati.
Cosa che non riesco a capire di questa plafoniera (roleadro) è la gradazione dei led bianchi, nella scheda non sembra vengano citati.
Perché se fossero da 10.000, la differenza sarebbe poca rispetto agli 8.000 del dolce.
------------------------------------------------------------------------
Difatti io suggerivo un tentativo, in quanto da esperienze precedenti sul dolce non mi sono inbattuti in grossi problemi anche con luci meno accurate a livello di gradazione , una volta ottenuta una gradazione da 6000 a 4000 un dolce è a posto, purché intorno a 0,7watt/l , ripeto mia esperienza poi...
Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk
#70
senza conoscere minimamente la plafoniera in questione, potrei azzardare che forse la potresti utilizzare in qualche modo riducendo al minimo i blu e usando praticamente solo i bianchi/rossi/verdi. se è possibile farlo. cercherei di ottenere una luce bianca diurna, ma non bluastra.
se ce l'hai già e vorresti provare ad usarla, dire di fare così. ai pesci male non fa, le piante dovrebbero crescere lo stesso, male che vada avrai un po' di alghe..eh pazienza, non muore nessuno. ricomincerai da capo.
come dicevo prima, conta tanto l'intensità luminosa, è pericoloso mettere troppa luce... devi dimmerare bene. in generale, nel dolce serve meno luce rispetto ad un marino di barriera. poi ovviamente dipende dal tipo di piante, se la vasca è spinta oppure no, etc
usala, stai tranquillo, bianchi 100, blu 20, Alba/tramonto se la vuoi fare con solo i blu per mezz'ora,
Ma in tutto questo quant'è grande la vasca? perché sono sempre sui 100W led, se non hai piante che sfruttino tutta questa luce le alghe vanno a nozze...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bhe alla fine è quanto ho detto sopra. Io farei più attenzione a lla potenza che butti in vasca , per questo ti dicevo di valutare l' altezza. Saro io una testa matta, ma non penso che dietro alle marche ci sia una haranzia di risultato, questo arriva solo informandosi, comprendendo, e facendo una buona valutazione...[emoji12]
Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk
ma in realtà la potenza in se, se la sfrutti male non fa, ma vuol dire fondo fertile, fertilizzazione al suolo ed in colonna adeguata e piante che siano in grado di sfruttare il tutto in modo adeguato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
per capirsi con una roleadro ci puoi far uscire un pratino in un 200 litri, ma il problema é la larghezza di soli 40 cm e le lenti molto direzionali, forse questo le rende più adatte ad un cubo 50x50x50 più che alle solite misure da dolce (stretto e lungo)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
GreenPeace
26-08-2017, 22:34
Pensavo ad una vasca artigianale, sui 150 litri, corta per sfruttare al meglio la plafoniera.
Piante, co2, sicuramente ben piantumata.
Certo i led si possono regolare, i blu hanno un canale a parte, posso regolarli al minimo.
Sulla quantità anche qui nessun problema, magari all'inizio li terrò al 50%, poi si vedrà.
Io potrei anche prendere un altra plafoniera, non è un discorso economico, ma è un peccato questa ha meno di un anno di vita.
mhmm una 60x60x50 potrebbe esser l'ideale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
forse questo le rende più adatte ad un cubo 50x50x50 più che alle solite misure da dolce (stretto e lungo)
esatto, forse perchè è "pensata" per un marino di barriera e non per un dolce
GreenPeace
27-08-2017, 21:52
La vasca in progetto, per motivi di spazio, dovrà essere comunque corta; poi si valuterà quali pesci più adatti da inserire.
Quindi per ora porto avanti l'idea, proverò la plafoniera attuale, e se noto problemi ci metto poco a sostituirla.
Anche un 70X50X50 potrebbe starci (di poco più grande), se posizionata in alto questa plafoniera dovrebbe coprirla tutta.
Come lunghezza non posso andare oltre.
Nel mentre cercherò altri pareri, chissà che qualcuno abbia già sperimentato.
Anche se sinceramente avete tutti espresso concetti più che chiari ;-)
GreenPeace
27-08-2017, 22:06
Forse ho trovato delle informazioni confortanti, o almeno un articolo che descriva meglio la roleadro.
Sembra che i led bianchi, siano da 6.000 k° e 3500.
https://www.reefclub-bz.com/single-post/2017/03/07/Modifica-plafoniera-led-Roleadro-Wi-Fi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |