PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto: scarico rumoroso


medicilelo
17-07-2017, 15:31
Ciao a tutti, sto allestendo una nuova vasca marina reef da 350 lt. dimensioni 160 x 40 x 60.

Ho un po' di problemi con lo scarico#28b

Ho fatto due fori di scarico diam. 32 e uno di ritorno dalla sump sempre di 32. I fori sono sulla parete posteriore. In sump ho una pompa di risalita eheim da 3000l/h. Vasca e sump sono sullo stesso livello una a fianco dell'altra. La sump è in un mobile fatto su misura. vicino alla sump ho 1 scarico e il ritorno e dal lato opposto ho l'altro scarico.

I due scarichi attualmente sono due tappi forati avvitati direttamente sul passaparete internamente alla vasca.
Ho lo scarico particolarmente rumoroso purtroppo e non riesco a risolverlo! #23

Ho individuato 3 problemi distinti:
1) rumore di gorgoglio di acqua nella sump: ho risolto facendo fare una caduta più dolce con varie curve entrando quasi orizzontale in sump il rumore è notevolmente ridotto, quasi impercettibile a mobile completamente chiuso;

2) rumore di aspirazione aria: dato che durante il normale funzionamento (pompa al massimo e scarico tutto aperto) l'acqua in vasca mi copre completamente i due scarichi avvertivo un forte rumore di risucchio di aria con relativi vortici, ho quindi costruito un simil-durso. in pratica ho forato la curva esterna collegata ai passaparete e ci ho montato un tubo in rilsan di 8 mm di modo che andasse più in alto di 3 o 4 cm rispetto al livello dell'acqua. L'aria ora viene aspirata dai due tubicini e quindi ho eliminato il rumore di risucchio;

3) rumore dell'acqua che scorre nei tubi. Visto che vasca e sump sono affiancate l'acqua deve percorrere più di 1 metro e mezzo in orizzontale per cadere dalla vasca in sump e il rumore dell'acqua che scorre nel tubo è molto forte e fastidioso. Ho anche fatto un ulteriore mobile su misura che copre tutte le tubazioni, ho attutito un po' il rumore ma rimane molto forte.

Consigli su come risolvere?

Le ho provate un po' tutte... mi resta solo da insonorizzare completamente le tubazioni ma vorrei evitarlo, anche perchè non credo sia completamente risolutivo.-43

Appena riesco metto anche qualche foto

IVANO
17-07-2017, 19:56
Ciao , forse con le foto sarà più chiaro....

medicilelo
18-07-2017, 06:14
Ecco le foto:

https://s10.postimg.cc/gbuxszmvp/IMG-20170708-_WA0018.jpg (https://postimg.cc/image/gbuxszmvp/)
Questa è la vasca finita. Il mobile bianco sulla destra contiene la sump

https://s21.postimg.cc/e8iks8ypv/IMG_20170614_043615.jpg (https://postimg.cc/image/e8iks8ypv/)
Vasca in fase di allestimento vista dal fianco. Tra la vasca e il muro c'è un tubo di scarico di 32 mm che corre parallelo alla vasca e va in sump

https://s13.postimg.cc/mnwaxkqyb/IMG_20170718_055330.jpg (https://postimg.cc/image/mnwaxkqyb/)
Sump

https://s11.postimg.cc/8sov5apxr/IMG_20170718_055042.jpg (https://postimg.cc/image/8sov5apxr/)
Dettaglio scarico sinistro. Dietro si intravede il tubo blu che è quello che ho inserito come presa d'aria

https://s2.postimg.cc/hay7ru09h/IMG_20170718_055054.jpg (https://postimg.cc/image/hay7ru09h/)
Dettaglio scarico destro e ritorno

https://s11.postimg.cc/vufa7tu27/IMG_20170718_055342.jpg (https://postimg.cc/image/vufa7tu27/)
Questa si vede un po' male. È fatta da dentro la sump verso la vasca. Sulla sinistra c'è la vasca con il tubo di scarico in orizzontale. Si vede anche il passaparete con il tubo blu di presa d'aria

Girogugu
18-07-2017, 07:43
Per me devi buttare tutto:-D

medicilelo
18-07-2017, 08:14
Per me devi buttare tutto:-D

Sei poi simpatico :-D :-D :-D guarda che te lo torno a parcheggiare nel tuo giardino!

IVANO
18-07-2017, 16:44
Non saprei che modifiche farti fare...

tene
18-07-2017, 18:32
Prova ad eliminare la curva in modo che lo scarico rimanga parzialmente fuori dall'acqua altrimwnti non sfoga l'aria

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

medicilelo
19-07-2017, 05:57
Prova ad eliminare la curva in modo che lo scarico rimanga parzialmente fuori dall'acqua altrimwnti non sfoga l'aria
Anche io avevo pensato così, infatti lo scarico originario era senza le curve, ma era peggio, molto peggio! #28c

Ieri sera su suggerimento di un amico ho ridotto la portata della pompa di risalita: effettivamente 3000 litri/h per una vasca da 350 sono esagerati, soprattutto visto che ho praticamente zero di prelevanza, quindi sono effettivi. Così il rumore è diminuito tantissimo.

Oggi provo a ridurre drasticamente la dimensione dei fori di presa d'aria e poi vi aggiorno

emio
19-07-2017, 12:33
...per me dovresti provare a montare un sifone sullo scarico...(un durso od uno stockman)
..la rumorosita non ha tanto a che vedere con la portata della pompa...
..cosi come anche le curve che fai fare al tubo non solo non influiscono ma sono deleterie ai fini della portata...
..il mio scarico, con montato il sifone, è verticale ed è praticamente inudibile...

medicilelo
19-07-2017, 14:20
...per me dovresti provare a montare un sifone sullo scarico...(un durso od uno stockman)
..la rumorosita non ha tanto a che vedere con la portata della pompa...
..cosi come anche le curve che fai fare al tubo non solo non influiscono ma sono deleterie ai fini della portata...
..il mio scarico, con montato il sifone, è verticale ed è praticamente inudibile...
In realtà quello che ho fatto io è un durso, la presa d'aria è dall'altra parte del vetro ma funziona esattamente uguale. E Infatti il rumore di risucchio l'ho eliminato. Il problema purtroppo è che nella stragrande maggioranza degli acquari lo scarico è appunto verticale e lungo mezzo metro o poco più, quindi il rumore prevalente è quello del risucchio dello scarico. Nel mio caso ho un tubo orizzontale inclinato di pochi gradi e lungo quasi due metri... e quando aria e acqua ci scorrono dentro fa il rumore tipo del vicino che usa lo sciacquone#28c
Per ridurlo devo ridurre la quantità di acqua e aria che scorrono nel tubo orizzontale. O almeno ad oggi dopo varie prove sono giunto a questa conclusione.
In questi giorni farò altre prove e speriamo

emio
20-07-2017, 10:48
...io ho dei dubbi che il rumore sia dovuto a quello pero' è impensabile che tu faccia fare all'acqua dello scarico un tragitto cosi lungo quasi orizzontalmente....
..far fare allo scarico quasi due metri in orizzontale o quasi è impensabile dinamicamente parlando...
..sposta la sump o cambia questo stato di cose in qualche modo....
..io qualche cosa potrei dirti (e non solo io) ma dalle foto che hai postato sinceramente non ci ho capito nulla o quasi....
..dovresti essere un tantino piu' chiaro....e postare delle foto decenti...

medicilelo
20-07-2017, 14:11
Ho fatto un disegno così è più chiaro

https://s10.postimg.cc/fjo1bcwtx/IMG_20170720_140313.jpg (https://postimg.cc/image/fjo1bcwtx/)

In alto a sinistra c'è il tutto visto dall'alto, in basso la stessa cosa vista di fronte.
Come si vede da una delle foto che ho postato la vasca è appoggiata a terra.
Sulla destra del disegno c'è il dettaglio di come è fatto lo scarico oggi.
Tutto tubi di diam. 32 mm
Il ritorno dalla sump è a fianco dello scarico di destra
Come puoi vedere non ci sono tante alternative alla configurazione attuale, il tubo orizzontale (che poi è leggermente inclinato) non posso evitarlo.
La vasca è lunga 160 cm

floridia
20-07-2017, 23:22
ciao sono Gianluca se mandi le foto vediamo di risolverlo questo problema ok ciao notte

emio
21-07-2017, 09:03
...beh...secondo me potresti eliminare uno dei due scarichi che non servono a molto...
..io terrei ovviamente quello piu' vicino alla sump e magari lo porterei a 40 invece che a 32 come è ora...
..altra cosa che potresti fare è montare uno scarico serio invece che un autocostruito (e nemmeno fatto bene)...
...poi non capisco perche non potresti mettere la vasca su un supporto che per quanto basso ti potrebbe fornire quella differenza di livello tra la vasca e la sump che ora non c'è e che ti crea non pochi problemi.....

medicilelo
26-07-2017, 06:47
RISOLTO!!!!!!! :-))
Ho fatto varie prove in questi giorni e ho trovato come eliminare quasi del tutto il rumore.
Ho chiuso la presa d'aria dello scarico "lontano" dalla sump. In questo modo nel tubo orizzontale scorre acqua senza aria dentro e non fa rumore.
Però così facendo scaricava troppa acqua e il livello in vasca era troppo basso. Quindi ho aumentato di nuovo la portata della pompa ma non è stato sufficiente. Ho aumentato quindi la portata di aria ma solo dallo scarico "vicino" alla sump e regolando la pompa a 2000 litri/h circa ho trovato la situazione di equilibrio dove ho la portata giusta e quasi zero rumore
Grazie a tutti per i suggerimenti