PDA

Visualizza la versione completa : Stabilizzatore di tensione


Trudi
27-06-2017, 10:40
Ciao ragazzi ho letto che non è così raro che uno sbalzo di corrente magari a causa di un temporale,possa bruciare la pompa... ciò che davvero mi preoccupa non è il fatto che si bruci la pompa, ma considerando che la sfiga ci vede benissimo, se dovesse accedere, accadrebbe proprio quando io non ci sarò e non potrò quindi sostiruirla e ovviamente la pompa in considerazione sarebbe quella di risalita #rotfl#
MI hanno parlato di questi stabilizzatori di tensione, funzionano? se installati prima della vasca, salvaguardano la tecnica? Quale mi consigliate di acquistare? grazie a tutti

Pat83
27-06-2017, 10:42
dico una cosa magari errata...ma il gruppo di continuità non evita anche gli sbalzi di tensione?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Trudi
27-06-2017, 10:45
Io non ne ho idea [emoji51] per ora comunque monto solo il battery backup collegato a una mp60 ... il gruppo di continuità non può essere collegato a tutte le pompe dell'acquario, uno stabilizzato invece se lo monti a monte dell'acquario dovrebbe salvaguardare tutto, almeno credo [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

malù
27-06-2017, 10:48
Ci sono anche degli aggeggi apposta per le sovratensioni, li infili nella presa, poi ci attacchi la tecnica.....non costano molto e fanno il loro lavoro.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Trudi
27-06-2017, 11:19
Ma posso metterli nella spina dove collego la ciabatta vero? Ma esiste qualcosa a questo punto da mettere direttamente nel quadro elettrico?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

malù
27-06-2017, 11:24
Intendevo questa
https://www.amazon.it/Presa-con-protezione-fulimini-sovratensione/dp/B000L12R2W

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

malù
27-06-2017, 11:32
Si, così proteggi tutto ciò che è collegato alla ciabatta.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

spino72
27-06-2017, 12:09
Per proteggere tutto e non solo l'acquario monta dopo il contatore un un salvavita con magnetotermico e start and stop (ripristino automatico) abbassando i tempi di risposta del salvavita così con un salto di corrente il salvavita scatta e se tutto ok riarma il tutto . Se poi vuoi esagerare c'è anche il modulo con invio sms in caso di mancata corrente.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Trudi
27-06-2017, 12:17
Come combinatore telefonico ne ho già due [emoji4]
Ma il salvavita in un impianto a norma non dovrebbe già esserci? Scusa ma sono parecchio ignorante in materia[emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

malù
27-06-2017, 12:34
Attenzione... il salvavita misura la "quantità" di corrente non la tensione e il magnetotermico serve per proteggere il contatore dalla corrente di corto circuito.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

spino72
27-06-2017, 12:50
Hai ragione avevo sottinteso il modulo salvafulmine nel salvavita . Diciamo che se si vive in città e il condominio ha la messa a terra ok non ci sono problemi . Ora nei nuovi elettrodomestici sono dotati di salvatensione che simulano il corto e fanno saltare il salvavita. Non tutti sono dotati ma se di medio alto livello si

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Trudi
27-06-2017, 14:55
Quindi non ho bisogno di uno stabilizzatore di tensione se sto in condominio ? [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

spino72
27-06-2017, 15:00
È difficile avere sbalzi di tensione giganteschi almeno che non ci sia un serio guasto all'impianto Enel del tuo quartiere. Sarebbe una sfiga incredibile. Comunque mettersi al riparo da tutte le sfugge penso che sia impossibile.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

malù
27-06-2017, 15:02
Purtroppo, per alcuni componenti, bastano sbalzi minimi.
Mi è capitato con una particolare lampada uvc, ho poi risolto comprando una presa come quella che ho linkato.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Trudi
27-06-2017, 17:38
Intendevo questa
https://www.amazon.it/Presa-con-protezione-fulimini-sovratensione/dp/B000L12R2W

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk



Grazie mi era sfuggito il link, quasi quasi la prendo, intanto non costa nulla... qualcosa farà credo [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tassimax
27-06-2017, 22:13
Lo stabilizzatore di tensione, come dice la parola stessa, serve per erogare in uscita una tensione stabile ed in genere si utilizza in zone e/o impianti in cui vi sono varianzioni importanti della tensione dalla rete Enel che i carichi non sopportano.
Per le sovratensioni di origine atmosferica si utilizzano gli scaricatori di sovratensione. In genere un buon scaricatore installato nel quadro dell'unità immobiliare è la soluzione ideale, anche perchè protegge tutto l'impianto, ma deve essere installato con certi accorgimenti altrimenti non serve a nulla, altrimenti ci sono ciabatte con uno scaricatore locale ma non è ugualmente efficace, soprattutto se costa pochi euro.....

Trudi
28-06-2017, 00:41
Allora meglio orientarsi su uno scaricatore di sovratensione, giusto? Meglio chiamare un elettricista giusto?[emoji4] grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tassimax
28-06-2017, 08:24
Si, e pure bravo, perchè se la installazione è fatta male non serve assolutamente a nulla