PDA

Visualizza la versione completa : Riusare il substrato


vinga
27-06-2017, 09:36
Ciao a tutti, volendo rifare l'acquario mi chiedevo se potevo riusare il substrato attuale. Il fondo é da tre anni in vasca, Ho fondo fertile sotto (jbl o sera, non ricordo) e ghiaia di quarzo sopra, lo pulirei dalle radici, mischierei i due tipi di fondo e integrerei con tabs, come la vedete?
Ah voglio piantare solo elocharis parvula al momento

dave81
27-06-2017, 14:26
ok integrare con tabs (quello va sempre bene), ma a mio avviso non li puoi mischiare perchè il substrato fertile deve stare SOTTO in teoria. se lo mischi è come se venisse sopra e quindi entrasse in contatto con la colonna d'acqua.

per la Eleocharis il fondo migliore è fine e soffice, i migliori risultati li ho ottenuti con flourite black sand, sopra il substrato fertile, la ghiaia non è il massimo per fare pratini...

il quarzo non serve a niente per coltivare piante, serve solo per ricoprire il substrato fertile.

vinga
27-06-2017, 19:20
Ma dopo 3 anni un fondo poco spinto come sera o jbl non si é esaurito?

vinga
29-06-2017, 11:59
C'è nessuno? Se non non posso riusare il fondo di cui parlavo nei post sopra, mi consigliate un fondo unico low cost per eleocharis ?

dave81
29-06-2017, 14:45
lo puoi usare tranquillamente, al massimo lo mischi con altra roba "più fresca", tabs o altro, ma io non lo butterei via. (mi riferisco al solo substrato fertile, che poi va ricoperto di nuovo). lo puoi mischiare a laterite in polvere oppure a deponit mix nuovo etc . male non fa.

la ghiaia a mio avviso andrebbe tolta tutta e separata dal substrato.

io la eleocharis l'ho coltivata benissimo nella flourite black sand (sopra) e deponit mix (sotto). per quella pianta serve un fondo fine e soffice. secondo me la ghiaia non è il massimo.

guarda, secondo me se è un fondo vecchio e pieno di radici andrebbe rifatto tutto...non puoi mica metterti a fare un pratino con un fondo del genere, pieno di vecchie radici di altre piante e già impoverito rispetto a tre anni fa..

la cosa migliore sarebbe togliere tutto e mettere un fondo bello nuovo, adatto alla Eleocharis.

la cosa che mi sembra un pasticcio è mischiare la ghiaia con il substrato vecchio. io non lo farei, anche perchè la ghiaia non arricchisce il fondo, è inerte, quindi mischiare i due fondi non ha senso. io cercherei di togliere solo la ghiaia e basta. però vuol dire rifare praticamente l'acquario da zero.

vinga
29-06-2017, 20:22
E quindi per fondo morbido cosa si intende?
------------------------------------------------------------------------
Dividere la ghiaia dal fondo fertile mi sembra uno sbattimento infinito è per questo che volevo mischiarli ( oltre che non dover comprare un fondo nuovo) ma se non posso riusarli vi chiedo cosa potrei usare come fondo unico che non costi uno sproposito, ho fatto due cònti e con la fluorite comprata online non spenderei meno di 150 euro

dave81
30-06-2017, 19:02
come ho già scritto, io rifarei tutto. Da quello che scrivi, la situazione non mi sembra ottimale (fondo vecchio di tre anni e pieno di radici) inoltre la ghiaia è inerte e non serve a niente.

come fondo leggero ci sarebbe il manado, che è un fondo "unico", non va ricoperto.

vinga
02-07-2017, 08:39
Il manado l'ho già avuto, non é un fondo unico, va usato con l'aquabasis jbl ma mando il gh alle stelle per 8 10 mesi e piante come la calli non restano ancorate perché il fondo é troplo leggero

dave81
03-07-2017, 09:46
non è vero che va usato per forza con aquabasis, io conosco gente che lo usa da solo e va bene lo stesso, dipende sempre da cosa devi fare.

per fondo unico intendo un fondo che non va ricoperto, come la flourite

poi se uno vuole ottenere maggiori risultati, ci mette sotto il substrato fertile, ma questo vale per qualunque fondo

per la calli forse no, ma per eleocharis secondo me va bene!devi inserire bene nel terreno i ciuffetti con la pinza.

è vero che il manado alza il gh, ma se metti una terra allofana hai il problema contrario, cioè che abbassa il kh e il pH, tipo akadama o ada amazonia etc

vedi tu insomma


anche la flourite secondo me richiede il substrato fertile, se vuoi fare qualcosa di spinto. la flourite di per sè non è un fondo "spinto"

vinga
03-07-2017, 11:48
Della fluorite non sapevo! Grazie per la dritta!
Ma quindi un fondo unico non esiste?
Mi interessava perche ogni volta che rifaccio l'acquario o devo setacciare tutto per dividere fondo fertile da inerte o butto tutto e per le prossime volte avrei voluto evitare questo

dave81
05-07-2017, 17:28
io per fondo "unico" intendo un fondo che può essere usato DA SOLO, quindi senza essere ricoperto. poi esistono diversi tipi di fondi, per esempio flourite, akadama, i fondi ada, il manado, etc etc , ognuno ha caratteristiche molto diverse evidentemente.
Da un certo punto di vista anche il ghiaino inerte è un fondo unico, nel senso che puoi usare solo quello da solo, conosco gente che ci coltiva le piante... e anche abbastanza bene. per esempio tanti principianti coltivano tranquillamente le Cryptocoryne nel ghiaino e le piante non muoiono, anche perchè il ghiaino col tempo si riempie di feci e mangime e batteri quindi non è più inerte come all'inizio. se poi ci metti le tabs, sei apposto.


per la flourite, se vai a guardare la composizione sul loro sito, capisci chiaramente che contiene essenzialmente solo alluminio, ferro, potassio e magnesio. e poi tracce di altra roba. ma poco.

sempre sul loro sito, c'è scritto:
" ottima come substrato naturale per l'acquario con piante. Questo fondo può essere usato anche come normale substrato in qualsiasi acquario d'acqua dolce. Flourite™ può essere mescolato ad altri fondi"

e questo secondo me basta per capire che non si tratta di un fondo particolarmente spinto...

poi c'è scritto anche
"Non sono necessarie integrazioni come nel caso della laterite o di altri prodotti concorrenti"
questo perchè contiene già un bel po' di ferro, quindi la laterite non serve (la funzione primaria della laterite era quella di fornire ferro)

vinga
06-07-2017, 23:56
Ok io però vorrei, almeno all'inizio, sperando di non cedere alla tentazione di altre piante come mi é sempre successo, coltivare elocharis che fondamentalmente trae nutrimento dal fondo, anche se comunque somministrero' co2 e protocollo seachem, quindi sto capendo che un fondo unico mi sarà difficile usarlo, penso quindi che mi conviene buttare tutto quanto ho adesso in vasca e prendermi un fertilizzato e un inerte. Visto che me ne serviranno circa 36 kg (avrò dislivelli importanti) pensavo a un fertilizzato sera o tetra e sopra manado, per contenere i costi e perché i primi due integrati con tabs seachem potrebbero andare bene e il manado é abbastanza morbido per la elocharis, cosa ne pensate? Come quantità pensavo a 20 kg di fertilizzato e 16 di manado

dave81
07-07-2017, 12:39
il manado secondo me va bene


il problema è un altro: un pratino di eleocharis è delicato, le piantine all'inizio tendono a sradicarsi. è ovvio che non puoi mettere pesci di fondo nè scavatori nè pesci "irruenti". in pratica puoi mettere solo pesci piccoli e che stanno in alto, tipo caracidi etc

io i pratini in generale li vedo poco compatibili con certi pesci.

i pratini andrebbero fatti in vasche a loro dedicate, anche senza pesci eventualmente

vinga
07-07-2017, 17:25
ciao dave, non avrò pesci da fondo, valuterò se saranno compatibili con l'allestimento qualche piccolo caracide, o degli otoc. sicuramente caridine.
per i pesci avrò un altro acquario

vinga
07-08-2017, 09:51
alla fine non ho riutilizzato nulla, ho usato tetra completesubstrate sotto (integrando con tabs dennerle) e manado sopra, questo il risultato:


https://s1.postimg.cc/1v48hmvwsr/20170807_083335.jpg (https://postimg.cc/image/1v48hmvwsr/)

Johnny Brillo
07-08-2017, 10:36
La composizione con le rocce sembra venuta molto bene. Occhio alle durezze, ho letto spesso che il manado nei primi mesi tende a modificare i valori.

Se l'allestimento resta questo, con solo il pratino, meglio ospitare solo caridine. Per qualsiasi altro pesce non ci sarebbe il ben che minimo riparo.

Gli Otocinclus sono una specie delicata e particolare che richiede accorgimenti altrettanto particolari per essere allevata come si deve. Sarebbe meglio evitarli.

vinga
08-08-2017, 08:56
il manado alza parecchi il GH, l'ho già usato e ci sono voluti8 mesi circa per stabilizzare la vasca.
niente pesci solo caridine

dave81
08-08-2017, 14:49
mi piace molto per ora, è venuto bene direi

vinga
09-08-2017, 13:46
Grazie, ho messo anche dell'egeria per prevenire le alghe durante l'avvio, speriamo vada bene anche perché le prossime due settimane dovrà andare da solo, io sarò in ferie. dave81 c'è anche la plafoniera led nuova, sentiti responsabile :)

dave81
09-08-2017, 20:20
la chihiros?

vinga
09-08-2017, 22:29
Yesssssss